come potete vedere in questa pagina di XDA stanno lavorando solo per averlo su questo terminale !!!... speriamo bene !!!
Visualizzazione stampabile
come potete vedere in questa pagina di XDA stanno lavorando solo per averlo su questo terminale !!!... speriamo bene !!!
cosa significa questo per i niubbi come me?
Alfagard.. Che è sono curioso!!! Ho guardato ma non ho capito una mazza!! :) È un kernel apposito per la cm9?? Spero proprio di si :)..
Inviato dal mio GT-I9003 ROM ICS CM9
Il kernel 3.x è stato progettato appositamente per ics. La cm9 di dirhu attualmente gira su un kernel 2.x. Per avere un rom ics completa e senza bug ci vuole il 3.x. Dirhu ci aveva provato da solo a fare il porting,ma senza un buon risultato.Adesso si sono unite altre persone al progetto,soprattutto hillbest che è già riuscito a fare il porting per il galaxy s3 ,se non sbaglio.
Speriamo in un buon risultato...già la cm9 gira benissimo sul nostro terminale,pensate dopo.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Wow!! Dai che allora è la volta buona!!! :) (anche se comunque io mi trovo già benissimo!! Se si risolvesse la questione rec video secondo me sarebbe già ottima)
Inviato dal mio GT-I9003 ROM ICS CM9
Sarebbe fantastico alfagard....ci vorrebbe un pò di italia in questo progetto!!!
Magari possiamo usare questo thread per aggiornare l'avanzamento del progetto,per noi interessati e per chi non mastica bene l'inglese.
Con il kernel 3 miglioreranno la velocità la durata della batteria... ho visto i codici sorgente e da quello che ho capito dovrebbero migliorare anche la stabilità generale del sistema !!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
speriamo esca presto se riescono a risolvere gli ultimi bug rimasti potrebbe diventare la miglior rom che ci sia in giro la cyano 9 per il nostro device...speriamo bene per caso qualcuno sa già quanto potrebbe mancare alla fine del progetto?
un mesetto per il kernel o per la cyano?
Non è proprio così
Google raccomanda ics+kernel 3.0 ma ics funziona anche sul kernel di GB
molte rom ufficiali, come quelle dei tablet a500 e tf101, ma non solo, hanno ICS senza il kernel 3.0
il problema è che per noi, per come è fatto il nostro kernel originale, ci sono delle limitazioni e occorre aggiornare il kernel, anche per motivi di driver
quelli del team UC hanno detto di aver già portato in passato kernel 2.6 su ics senza noie, ma su altri terminali
cmq ad ora non ho ancora ben capito se il kernel boota o meno, ma che ci stiano lavorando è un'ottima cosa
mi sembra di no al momento e che hillbeast ha messo gb per vedere come si comporta all'avvio eccetera, e poi immagino ripassa a cm9 per continuare. inoltre da quanto ne capisco sono sicuro stia lavorando col cell aperto o.o insomma usare un multimetro richiede nessuna cover u.u
Scusate potete chiedere se implementeranno anche il TV-out dato che io non posso più commentare su xda e non so perché
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
per forza, anche perchè dovevano collegare l'uart
ad ogni modo non penso che vedremo tante cose in tempi brevi, forse per settembre inizierà a smuoversi qualcosa
anche perchè il problema è che nel momento in cui il primo kernel 3.0 booterà, sarà un crash dietro l'altro poi
ci va tempo per farlo stabile
Parlavano anche della possibilità di implementare la funzione "USB on the go". Sarebbe molto interessante.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
scusate l'ignoranza, ma cosa migliora l'usb on the go?
USB on the go o otg sarebbe la possibilità di attaccare tramite adattatore ubs una chiavetta esterna e leggerla direttamente dal telefono.Funzione già attiva sula galaxy 2 e 3.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Non penso proprio che la mettano é una cosa impensabile... nessuno dispositivo single core l'ha mai sopportata e poi non esistono i codici sorgente per questa "cosa"... inoltre per sopportarla bisognerebbe avere piú ram !!! Male che va ci sarà una specie di porting... ma ne dubito fortemente... a questo punto é più facile che esca lq possibilità di attaccarla all'hdmi
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
I9000/Nexus S: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1450298
Nexus One: sven.killig.de/android/N1/2.2/usb_host/
Motorola Defy: www.abmh.de/en/papers/android/defy/ (OMAP3630)
Nook: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1459892 (OMAP3630)
...
OMAP3630: http://www.ti.com/general/docs/wtbu/...ontentId=52606
leggi le "Supported features".
Credo proprio di no.
dhiru ha mostrato interesse nel progetto, iniziato diverso tempo fa e mai portato a termine (link: http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=279 ) e di sicuro ci sono e ci saranno altri interessati alla cosa.
sconosciuto ho visto che lavori un bel pò su xda, anche nella cyano 9. Quindi chiederò il tuo parere su questa mia affermazione : come già scritto nel topic della alpha 7 qui su androidiani, mi sembra che la alpha 7 avvi tutti tutti i processi all'avvio, cosa che mangia ram,batteria e tempo all'avvio. tali processi poi non vengono chiusi automaticamente e bisogna "pulire con programmi come task manager". penso che si potrebbe lavorare su questo per migliorare la gestione della ram all'avvio e in generale nella cm9. tu che dici?
Quali sono tutti i processi?
Se intendi le applicazioni da te installate, la cosa non ha a che fare con la ROM. In questo caso puoi usare applicazioni come ROM toolbox per bloccare le applicazioni all'avvio (non killa il processo, proprio fa in modo che non parta) e può anche bloccare l'avvio di applicazioni che solitamente partono quando avviene un evento. (Ad esempio ci sono applicazioni che partono con l'accessione del WIFI o robe così).
Comunque sia dhiru e gli altri dev della CyanogenMod non applicano alcuna modifica alla ROM. Devi capire che la CyanogenMod viene sviluppata in un preciso modo.
C'è una parte di codice comune a tutti i telefoni (applicazioni, framework ecc...) e poi per ogni dispositivo c'è la parte di codice specifica, che di solito include drivers, kernel e impostazioni specifiche. Dhiru si occupa di quest'ultima parte.
La ROM viene compilata a partire dai sorgenti senza che venga applicata alcuna modifica.
Tutte le modifiche alla ROM devono prima essere proposte su gerrit, il codice viene poi analizzato/commentato/testato/corretto dai vari sviluppatori e solo una volta che questo viene approvato viene incluso nelle nightly e quindi disponibili a tutti.
Questo per dire che molto probabilmente questa richiesta non verrà esaudita e comunque, come ho detto, puoi modificare il comportante della ROM tramite applicazioni, rendono più aggressivo il comportamento della gestione della RAM ecc.
Magari prova a dare una lettura a questa pagina: Multitasking the Android Way (non è disponibile in italiano). Secondo me è utile capire come vengono gestiti RAM e processi in Android.
be tutti quelli base della cm9 .-. esempio google play registratore vocale e molti altri, portano la ram a 189 circa al primo avvio .-. mentre con gb all'avvio è circa 230 Mb. non so pensavo si potesse agire su una migliore gestione dell'avvio e della ram :/ ma se non è possibile poi allora ognuno immagino farà le proprie modifiche?;)
già provato con la alpha 6 e non mi soddisfava :/
Qualcuno che ne capisce potrebbe aggiornarci sull'avanzamento?
Ho letto su xda che sono stati fatti notevoli passi avanti ma non essendo esperto non capisco effettivamente a che punto sono.
Grazie.
Aggiunta:una cosa però l'ho capita...con il kernel 3.X avremo facilmente anche Jelly Bean!:D
esatto ma non è ancora certo ;) inoltre fanno passi avanti ma ci vuole tempo :)
[PROJECT] Kernel 3.x For Galaxy SL - Page 34 - xda-developers
come mai hanno bloccato l avanzamento???
perchè il developers è uno scansa fatiche,dice di aver perso il telefono e ora hanno bloccato tutto
Quote:
Originariamente inviato da bugge95
E quindi addio kernel 3.0???
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
no, ora un'altro developers si è messo a disposizione,vedremo come andrà a finire
Sinceramente avevo un po perso le speranze di avere ICS o JB perfettamente funzionanti sul nostro telefono ed infatti probabilmente cambierò cellulare a natale o inizio anno nuovo. Se davvero (lo spero vivamente) sarà il contrario magari cambierò idea tenendomi ancora un po il mio i9003 cn una bella cyano funzionante :-) !!! Probabilmente sono uno dei più vecchi in questo forum ad avere questo telefono (il mio primo android che nel caso nn venderei ma lo passerei a mio padre) comprato a 269 euro ad agosto 2011 al mediaworld di Bari e all' epoca fu un buonissimo affare XD
Quote:
Originariamente inviato da bugge95
Speriamo che questa volta si applicano seriamente ed almeno entro fine anno avere questo benedetto kernel
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
si spera,comunque teoricamente se non ho capito male il nuovo developers dice di aver già in mano qualcosa,ma vuole un conguaglio economico prima della release D:
La situazione è piuttosto caotica... all'inizio doveva occuparsene hillbeast, poi dopo essere rimasto con le mani in mano da giugno a settembre si è mosso ma non ha concluso nulla, avendo, tra l'altro, perso il device pagato dalla comunità. Ora alcuni utenti come hetalk e adì_pat stanno preparando l'uart che dovrebbe essere pronta per il week-end in modo da permettere ad adi di lavorarci.
Un paio di giorni fa, poi, un presunto ingegnere spagnolo, tale firestarter, ha detto di aver sviluppato un kernel ancora embrionale (dice di aver brickato 2 device su 5) ma di aver bisogno di donazioni per comprare un nuovo i9003 e una fantomatica macchina in grado di scrivere un kernel 3 per molti altri device (totale circa 250€). Per ovvi motivi il topic è stato chiuso. Non resta che aspettare. Intanto progetto di tornare a usare ginger con qualche modifica ^^
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Ma come mai invece per i9000 e gia uscito!!!! cioe ci sono tante differenze tra i due terminali tranne il supporto(della comunity) ???