Visualizzazione stampabile
-
[Q] Scegliere una ROM
Ciao e perdonatemi subito se la domanda non è delle più originali...tuttavia la situazione è molto mutevole e non è molto utile ricorrere al potere del tasto cerca, che pure ho utilizzato prima di decidermi ad aprire questo thread.
Detto ciò, la mia situazione è quella di nuovo possessore di i9000 (ero con un Galaxy Ace stra-moddato) brandizzato Vodafone (JVG OMN) pur essendo utente wind, tutto ciò per la paura di perdere la garanzia.
Solo poche settimane fa flashavo rom "a manetta" sul mio Ace e ora sono un po'bloccato, da una parte perché questo terminale è nettamente superiore anche senza modifiche, dall'altra appunto perché non è ben chiaro se sia possibile recuperare la garanzia in caso di necessità.
Così non ho neanche fatto il root...ancora.
Prima o poi mi deciderò...ma da dove cominciare? Le rom sono moltissime, ma le mie priorità sono:
1. Durata della batteria (con stock faccio una giornata piena di utilizzo medio-alto, connesso in 3g per 4/5 ore nel giro di una giornata, connesso in wifi a casa, poco gaming ma uso whatsapp e qualche applicazione multimediale)
2. Navigazione fluida (ogni tanto ho qualche intoppo e il telefono diventa "unresponsive" senza FC...non rimane che spegnere)
2. Qualità "in-call" (odio i reboot-freeze e ho bisogno che tutti i sensori funzionino bene)
3. GPS affidabile (veloce e che non ciucci troppa batteria)
4. ICS (è chiedere troppo?)
So bene che non esiste la rom perfetta ma mi piacerebbe qualche consiglio da persone che probabilmente si sono trovate davanti al mio "dilemma".
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
shatteringlass
Prima o poi mi deciderò...ma da dove cominciare? Le rom sono moltissime, ma le mie priorità sono:
1. Durata della batteria (con stock faccio una giornata piena di utilizzo medio-alto, connesso in 3g per 4/5 ore nel giro di una giornata, connesso in wifi a casa, poco gaming ma uso whatsapp e qualche applicazione multimediale)
2. Navigazione fluida (ogni tanto ho qualche intoppo e il telefono diventa "unresponsive" senza FC...non rimane che spegnere)
2. Qualità "in-call" (odio i reboot-freeze e ho bisogno che tutti i sensori funzionino bene)
3. GPS affidabile (veloce e che non ciucci troppa batteria)
4. ICS (è chiedere troppo?)
So bene che non esiste la rom perfetta ma mi piacerebbe qualche consiglio da persone che probabilmente si sono trovate davanti al mio "dilemma".
Beh ti dirò... il tema è stratrattato ma questa discussione mi piace come è partita e potrebbe venirne fuori qcosa di interessante... Ovviamente la cosa migliore per iniziare è leggere le recensioni di altri utenti facendosi un'idea e poi provarle... Ma in quale ordine (sono veramente tante e provarle tutte seriamente porta via mesi posso garantire!) quindi la domanda che aggiungo è:
cari amici come scegliete quale ROM installare (o almeno l'ordine?)
PS Pietrone94 non rispondere :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
PS Pietrone94 non rispondere :p
Lo si trova in ogni thread ormai rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
shatteringlass
1. Durata della batteria (con stock faccio una giornata piena di utilizzo medio-alto, connesso in 3g per 4/5 ore nel giro di una giornata, connesso in wifi a casa, poco gaming ma uso whatsapp e qualche applicazione multimediale)
2. Navigazione fluida (ogni tanto ho qualche intoppo e il telefono diventa "unresponsive" senza FC...non rimane che spegnere)
2. Qualità "in-call" (odio i reboot-freeze e ho bisogno che tutti i sensori funzionino bene)
3. GPS affidabile (veloce e che non ciucci troppa batteria)
4. ICS (è chiedere troppo?)
So bene che non esiste la rom perfetta ma mi piacerebbe qualche consiglio da persone che probabilmente si sono trovate davanti al mio "dilemma".
Grazie
Cominciamo dal basso verso l'alto: vuoi ICS e stabilità? Non posso che consigliarti la TsunamICS by Robinrg86 che attualmente sto montando da un mesetto buono.
GPS: Io non lo uso ma alcuni utenti del thread hanno espresso diversi feedback positivi. Per il consumo mentre lo usi non posso appunto risponderti ma se chiedi nel thread di riferimeneto, sicuramente ti risponderanno.
Qualità "In-Call" & Navigazione Fluida: zero lag, indecisioni, freeze, fc, blocchi, riavvii forzati. In un mese che gira, ma avuto niente di tutto questo, anzi è un razzo a scorrere nelle pagine e nelle app come nel browsing.
Durata della batteria: qui mi esprimo con riserva. Io ci faccio una media di 13-14 ore tenendo il 3g e il wi-fi almeno per 10 ore al giorno circa. Come te uso whatsapp, due mail in push, facebook e twitter, gaming random e ogni tanto navigo sul web. Probabilmente riesco ad arrivare a sera perchè non monto il kernel stock ma il kernel Icy Glitch.
Prima di tutto questo devi comunque sbrandizzarlo, ma non ci vuole motlo.
Flash JVU stock --> flash kernel cf (lo trovi su xda, altrimenti chiedi e ti mando il link) --> procedi al flash della tsunami secondo la procedura in prima pagina sul 3d che ti ho linkato.
Aloa :)
-
Grazie per la risposta...ad essere sincero sono molto tentato dalla nightly CM9 di oggi, anche se ho poca voglia di ripristinare tutto (e non ho molta voglia di mettere a rischio la garanzia, per quanto minimo sia il rischio). Le altre release non mi invogliano molto...i porting da nexus hanno quel solito problema con la microsd (certamente risolvibile, ma fastidioso) e in genere preferisco un'esperienza AOSP rispetto all'AOKP e varie. Aspetterò release CM9 più mature, se è il caso. Tanto, come ho detto, non ho questa fretta che mi si porta via!
Comunque sia impressionante il tuo resoconto...questa Tsunami sembra essere molto matura, considerato l'utilizzo avanzato che ne fai tu!
Grazie a tutti (mi auguro che questo thread possa rimanere vivo e al passo con le nuove release)!
-
Naaaa.
Ti dico solo che il vecchio progetto del team cyano, la cm7, neppure ora può essere considerato 'maturo': se ci fai caso l'ultima release uscita non è una stable, ma solo una rc (release candidate) che non è nient'altro che un iperbolico sinonimo di nightly roftl
Sebbene cm7 sia stata la mia unica rom per ben 7 mesi.
Per quale motivo preferiresti cyano a tsunamICS o comunque qualsiasi altra rom moddata e non un semplice porting? Per mia esperienza personale mi sono trovato motlo meglio con un aokp che con un aosp. Sarà che il lavoro di Romann & co. lo reputo più maturo, ma anche nel daily use la fluidità e la stabilità della TsunamICS non me l'ha data nè cm9, ne icssgs, nè myics fusion, nè tantomeno la Tiramisu di dj sound.
A quale problema della microsd ti riferisci? Al fatto che non venga riconosciuta come 'ext. sd' ma come 'emmc'?
A proposito della garanzia, come ne discutevamo in questo 3d, non sempre la perdi. Finchè il tuo sgs va in dwn mode, puoi sempre recuperarlo e non è necessaria l'assistenza. Se invece un giorno ti si brickera completamente e non darà + segni di vita (come è successo a me) basta che lo mandi in garanzia dicendo che una mattina all'accensione è rimasto così; non si fanno tanti problemi, prendono e cambiano i pezzi ;)
Edit: dai un'occhiata qua a cosa dice il dev della rom:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1339344
-
Hai ragione, la CM è perennemente in costruzione e la cosa è da una parte buona e dall'altra frustrante...eppure mi piace pensare che sia un prodotto appositamente costruito per il nostro device e non un qualcosa rattoppato per funzionare ANCHE sul sgs (come possono essere i molti porting, quand'anche perfetti). Non sono un fanatico della personalizzazione e non mi cambia poi molto tra aokp e aosp, in fondo la seconda deriva dalla prima. tuttavia preferisco possedere un prodotto pulito che garantisca un ottimo funzionamento delle features di base.
Non so assolutamente nulla circa TsunamiICS ma devo dire che se ne parla bene qui in community. Tuttavia non è ancora aggiornata a 4.0.4 (sbaglio?). Inoltre non so come si paragona alle ROM dello stesso filone aokp (una galassia in espansione...troppo rapida!).
Riguardo la micro, ho letto che molti documenti risultano duplicati tra le varie memorie e non si possono scattare foto/girare video sulla memory esterna (il nexus s non ne ha una).
La garanzia presto finirà a farsi benedire...ma davvero i rischio di brikkare è così dietro l'angolo? è collegato a comportamenti errati, come credo io, oppure è un evento collocato in un futuro imprecisato ma destinato ad arrivare (usura delle memorie?!).
-
Quote:
Originariamente inviato da
shatteringlass
Riguardo la micro, ho letto che molti documenti risultano duplicati tra le varie memorie e non si possono scattare foto/girare video sulla memory esterna (il nexus s non ne ha una).
per quanto riguarda i duplicati è un problema noto ai cuochi e anche io con le prime versioni di OneCosmic e TeamHackSung ne ho sofferto (cosa per altro fastidiosissima), il problema però mi pare che sia abbondantemente rientrato, rimane l'impossibilità di scattare foto su memoria esterna ma nessuno ti vieta di tanto in tanto di spostare le foto dalla memoria interna a quella esterna come facevo io.
A mio avviso quello della gestione della memoria del terminale è il problema peggiore che avevo, insieme a quello del bluetooth che non funzionava correttamente per la gestione audio.
Io ho cambiato diverse ROM e il terminale non mi si è mai brikkato (Sgraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaat!!!! :p) direi che a meno che tu non decida di fare manovre assurde è un eventualità piuttosto remota, le guide che trovi qui sul forum (per altro fatte benissimo e chiarissime) sono lo strumento ideale da seguire per personalizzare il proprio terminale, io ho sempre seguito quelle di Val3r10 e non ho mai sbagliato, e anche le volte che ho sbagliato (per colpa mia) grazie a quelle guide ho rimediato prontamente ;)
-
Grazie per la testimonianza, ne avevo bisogno!
...ho pasticciato molto, in passato, con altri terminali e non sono mai arrivato al punto di dover necessitare di un unbrick tramite jig o simili. Ho sempre risolto con un reflash o poco più. È bello sapere che il brick del sgs non è, dopotutto, un semplice capriccio del fato.
Ma, in definitiva, ad oggi aggiornare il nostro device a ICS significa dargli nuova linfa oppure comporta il dover fronteggiare diverse rogne?
-
no guarda io ho voluto rimettere GB perché come detto avevo problemi con il bluetooth, in pratica nonostante avessi abbinato correttamente l'auricolare da casco con il telefono lo stesso funzionava solo all'inizio come audio generico (musica, navigatore ecc.) oltre che audio telefono per poi finire con il non mandare più suoni all'auricolare ma solo l'audio delle telefonate... e non c'era verso di ascoltare più le indicazioni del navigatore che mi interessa molto.
Per il resto ICS è un altro pianeta rispetto a GB, non serve nemmeno più installare un launcher come ADW o GoLauncher quello di serie è già fantastico di suo, gestione widget velocissima, gestione notifiche migliorata, per esempio se ti arriva la segnalazione di un aggiornamento disponibile su GB se non passi attraverso la notifica per aggiornare ma vai direttamente al play store e aggiorni la app in questione, la notifica non sparisce, invece su ICS sarebbe sparita.
Ottimissima la gestione delle applicazioni, nulla a che vedere con quella chiavica che abbiamo su GB che sebbene non mi abbia mai creato problemi è decisamente meno pratica di quella di ICS.
La gestione della rubrica poi è ancora più bella e intuitiva, per me che ho quasi 2000 contatti per motivi di lavoro poi una rubrica rapida e veloce è fondamentale (anche se come velocità forse Persone di ICS paga qualcosina a Rubrica di GB).
Ottima la tastiera, che difatti ho rimesso anche su GB, e infine ancora più bella la ricerca vocale nuova versione e soprattutto decisamente più veloce e precisa, io la uso spesso per scrivere e va decisamente bene.
Come detto il lato negativo a mio avviso, a parte il problema Bluetooth, è la gestione della memoria per il resto se potessi ci tornerei all'istante ad ICS.
-
Quindi neanche con un kernel hugemem si risolve la faccenda ram? In molti dicono che l'sgs ha poca ram...ma ad oggi continuano ad uscire dispositivi di fascia medio-alta che hanno identiche caratteristiche. In primis l'HTC One V (che in più gira anche con la pesantissima Sense 4).
Qual è la verità?
-
guarda che io mi riferivo alla gestione della memoria per quanto riguarda il lato multimediale, e al problema che non è possibile scattare foto e registrarle direttamente sulla memoria esterna.
Per quanto riguarda la RAM non ho mai avuto alcunissimo problema, con nessuna delle 3 rom ICS che ho provato, anzi semmai è decisamente migliore con ICS che con GB proprio grazie a un task manager migliore.
;)
-
Per quanto mi riguarda le ROM ICS sono molto migliorate e inoltre continuano a migliorarsi anche i kernel quindi con una buona ROM ics e un BUON kernel il problema della batteria lo risolvi, io ad esempio ora monti la Tiramisù ICS di DJ che mi sento di consigliarti il cellulare se usato normalmente come cellulare poco internet, messaggi e telefonate nella media mi dura 3 giorni se ne faccio un uso più intensivo con dati e magari flashando 3 o 4 ROM perchè incasino tutto facendo delle prove arrivo sempre e comunque a fine giornata. Per il problema del Brik è veramente difficile devi fare delle gran p..... altrimenti risolvi sempre e se vuoi torni alla rom originale senza problemi grazie a ODIN provato e nessun problema per la garanzia mi ponevo i tuoi stessi dubbi prima. Inoltre a reattività sei sicuramente meglio che con GB e oramai FC non se ne presentano quasi più. Mi sento di consigliarti di provarla una ROM ICS se ti piace il genere, infatti io in primis ho scelto ICS perchè mi piace ICS.
-
Mi intrometto al volo senza leggere e prendere parte alla discussione.
Volevo farvi presente che il problema del salvataggio degli scatti è facilmente ovviabile installando lg camera, che ti da la possibilità di scegliere il percorso di salvataggio degli scatti ;)
Me l'ha consigliata Robin e mi ci trovo bene ;)
P.s.: robin sta lavorando alla 1.6.2 che sarà basata su 4.0.4 questione di giorni... è un perfezionista ;)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
concordo con M3t3or4 (ma cassius dei nick normali no eh ? :D) andate di ICS così capite anche com'è stupida Samsung a non proporre un update serio e ufficiale per il nostro amato tel che può reggere il nuovo OS più che tranquillamente.
Ciauz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calidreaming
concordo con M3t3or4 (ma cassius dei nick normali no eh ? :D) andate di ICS così capite anche com'è stupida Samsung a non proporre un update serio e ufficiale per il nostro amato tel che può reggere il nuovo OS più che tranquillamente.
Ciauz
Quoto!
PS: no capisco cosa abbia di strano il suo nick... meteora come il mio Alex1980 alla fine, no? :p
-
Io adoro ICS e sono passato al sgs perché ha una grande comunità di sviluppatori che permettono di averlo pur senza spendere i soldoni che servono per uno smartphone dual core (che ritengo superfluo, a bordo di un dispositivo che tengo in tasca). Per cui sono molto tentato di provare.
Il dubbio che mi attanaglia, invece, riguarda proprio la scelta...
In linea di massima tendo a preferire lavori di team medio-grandi (sebbene alcuni sviluppatori in solitaria producano gran lavori) per la continuità che possono garantire. Allora CM, CNA e AOKP sono i grandi nomi. ICSSGS sembra caduta nel dimenticatoio ma chissà.
So già che CM riceverà molti update, ciononostante non si potrà mai definire "stable". Tuttavia è utilizzabile sin da ora.
CNA rilascerà direttamente la versione 2.0 (ne parlano su twitter ma non ci sono altre precisazioni).
AOKP ha rilasciato la build 29 per altri dispositivi, non per SGS.
Tiramisu sembra un ottimo lavoro in solitaria ma è troppo spinta sul versante personalizzazione...un versante sul quale mi piace lavorare da me.
-
ecco questo non ce lo sapevo ma io sono un amante dell'applicazione originale, però me la scarico così mi rimane traccia e nel caso dovessi ritornare a ICS posso rimediare a quel problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Quoto!
PS: no capisco cosa abbia di strano il suo nick... meteora come il mio Alex1980 alla fine, no? :p
andate ramengo ci si diventa scemi a riscrivere questi nick :O
eh eh eh eh rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
shatteringlass
Io adoro ICS e sono passato al sgs perché ha una grande comunità di sviluppatori che permettono di averlo pur senza spendere i soldoni che servono per uno smartphone dual core (che ritengo superfluo, a bordo di un dispositivo che tengo in tasca). Per cui sono molto tentato di provare.
Il dubbio che mi attanaglia, invece, riguarda proprio la scelta...
In linea di massima tendo a preferire lavori di team medio-grandi (sebbene alcuni sviluppatori in solitaria producano gran lavori) per la continuità che possono garantire. Allora CM, CNA e AOKP sono i grandi nomi. ICSSGS sembra caduta nel dimenticatoio ma chissà.
So già che CM riceverà molti update, ciononostante non si potrà mai definire "stable". Tuttavia è utilizzabile sin da ora.
CNA rilascerà direttamente la versione 2.0 (ne parlano su twitter ma non ci sono altre precisazioni).
AOKP ha rilasciato la build 29 per altri dispositivi, non per SGS.
Tiramisu sembra un ottimo lavoro in solitaria ma è troppo spinta sul versante personalizzazione...un versante sul quale mi piace lavorare da me.
Intervengo solo per chiederti in che senso "troppo spinta sul versante personalizzazione"?
Di per sè la Rom è senza tema e si basa sulla CNA, tutte le personalizzazioni (se le vuoi) le metti te oppure le puoi sempre creare e condividere con tutti :)
La personalizzazione può tanto non esserci quanto esserci scegli tu.
Se poi per "personalizzazione" intendi libertà di scelta allora non posso che darti ragione :D
-
Ciao DJ, per inciso stimo molto il tuo lavoro, ma diciamo che quando ho tra le mani un telefono mi piace partire dallo stock più totale...mi dà la falsa certezza che tutto sia ben funzionante (lo so, è una sorta di tara mentale).
-
Quote:
Originariamente inviato da
shatteringlass
Ciao DJ, per inciso stimo molto il tuo lavoro, ma diciamo che quando ho tra le mani un telefono mi piace partire dallo stock più totale...mi dà la falsa certezza che tutto sia ben funzionante (lo so, è una sorta di tara mentale).
Guarda che sia la Tiramisu che la TsunamICS sono si rom moddate, ma non è che siano piene zeppe di applicazioni inutili come succedeva confrontando una rom ginger based e la cm7. Qui siamo aosp - o aokp - e samsung ce la sbattiamo al ***: lei e tutte le sue peronalizzazioni del *** roftl
Che mi viene in mente ora la Tsunami ha in più un launcher migliore (il nova), il rom control, le gapps preinstallate (che comunque installeresti anche su cm9) e pochissime app di più ;)
-
Allora sai che ti dico...avrei voluto provare CM9 ma il tuo caloroso incitamento mi spingerà a provare Tsunami per prima!
OT: un modem collaudato da usare con Wind e ics?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shatteringlass
Allora sai che ti dico...avrei voluto provare CM9 ma il tuo caloroso incitamento mi spingerà a provare Tsunami per prima!
OT: un modem collaudato da usare con Wind e ics?
Qui OTTIAMO... prova JW4, JVU, ZSJPG e quelli del nexus...
-
Quote:
Originariamente inviato da
shatteringlass
Ciao DJ, per inciso stimo molto il tuo lavoro, ma diciamo che quando ho tra le mani un telefono mi piace partire dallo stock più totale...mi dà la falsa certezza che tutto sia ben funzionante (lo so, è una sorta di tara mentale).
Volevo solo farti notare che la tiramisù, ma io non devo e non voglio fare propaganda ma darti semplicemente un idea per poter scegliere la tua ROM che tanto con buona probabilità durerà magari 1 settimana perchè poi viene la voglia di provare le altre..., se vuoi la installi senza launcher e senza niente di applicazioni aggiunte se vuoi puoi scegliere di sintallarle ma se non vuoi non installi nulla, quindi esattamente non capisco cosa c'è di "non stock", inoltre volevo spezzare una lancia a favore di tutti i piccoli sviluppatori come robin e DJ, pur vero che se loro piantano li di sviluppare sei fregato ma è pur vero che tu puoi interloquiare con 1 persona sola che è quella che fa tutto il lavoro quindi gli passi le tue idee e magari le vedi sviluppate con i team medi così non funziona troppe teste troppa gente.. ma è solo un mio parere.