Link di riferimento qui: [ROM][FROYO]New FROYO Online! I9000xxJPO/JPP European - xda-developers
Da quanto ho capito non è ancora quella ufficiale. ;)
Visualizzazione stampabile
Link di riferimento qui: [ROM][FROYO]New FROYO Online! I9000xxJPO/JPP European - xda-developers
Da quanto ho capito non è ancora quella ufficiale. ;)
Samsung non cambierà mai RFS sul Galaxy S... Dobbiamo rassegnarci e aspettare che qualcuno XDA implementi i nuovi file system (EXT2/3/4 e JFS)... Si stanno già muovendo speriamo che arrivino presto a qualcosa di stabile e di esente da bug! Certo però che se questo lavoro venisse fatto direttamente da chi produce il telefono i risultati sarebbero decisamente migliori, non per togliere qualcosa a chi, con grande dedizione, si occupa di queste implementazioni, ma perchè la casa madre di un telefono ha sicuramente a disposizione molti più strumenti...
Ma certo, sono d'accordo.
Io infatti sto testando molti dei nuovi kernel in uscita...solo oggi ne hanno sfornato altri 3 diversi ma che alla fine si basano sugli stessi concetti di universal lagfix jfs e voodoo ext4. Per ora ho usato lo speedmod con lagfix voodoo ext4 e tweak io scheduler, vm kernel, ecc. tutti abilitati. Sembra + veloce del mio vecchio oclf v2.2+ pur dandomi dei risultati di quadrant inferiori...ed ora ho recuperato anche lo spazio virtuale che si prendeva l'oclf e sono sicuro di avere una partizione completamente ext4. Per ora non ci sono release definitive ma sono comunque meglio dell'rfs di default...ed in ogni caso ci tengo a dirlo che non ho avuto alcun bug...anzi lo speedmod kernel è comodo in quanto da clockwork recovery ti fa scegliere, con il cambio del tipo di partizione (ci sono 8 possibili scelte), se recuperare tutti i dati oppure no (anche in questo caso ci sono diverse scelte)...e fa tutto in automatico....per ora lo consiglio ;)
Ah..quadrant intorno ai 1800 (con i tweak abilitati, senza invece intorno ai 1700), cioè come media...perchè spesso li supera. Ciao ;)
Ottima notizia qui: xda-developers - View Single Post - New firmware GT-I9000_I9000XWJPA
Grazie mille a Richthofen che ha in pratica modificato la JPP originale separandola dalla parte relativa al product code. In questo modo potremo flashare il csc che comprende anche l'ITV col risultato di avere sia ui che swype completamente in italiano. Questo perchè le ultime release anche se solo PDA contenevano anche il product code specifico ed unito al PDA stesso. Almeno così possiamo scegliere e possiamo anche selezionare il pit col re-partition se ci serve ;)
Io ho messo froyo solo per i siti in flash ed alcune altre opzioni in più già disponibili di default. Sinceramente con la JPM e il kernel SpeedMod impostato come sopra descritto mi ci trovo molto bene e finalmente non rimpiango + la JM8.
La JPO e JPP sono molto ma molto simili alla JPM, qualcuno ha riferito che è stato risolto il problema del lag browser anche se non ho ancora capito a cosa facciano riferimento.
Come è personalizzato ora il mio cell è veloce e bello da guardare...per la prima volta voglio farmi un backup con la clockwork (implementata col kernel e ricca di opzioni) :D
Riesci a scrivere la procedura per il backup che dici? Vorrei farla anch'io.
Basta che installi la ClockworkMod recovery oppure flashi via Odin il kernel SpeedMod che comprende anche una clockwork ricca di opzioni dalla quale puoi fare root, scegliere il tipo di partizione da utilizzare al posto della rfs di default, tweaks, ecc. (un pò come la GOT su Milestone ;).
Quello di cui sono felice è che samsung risolva alcuni bugs, certo che a questo punto è ora che si sveglino a creare una comunity beta tester con le palle, non è possibile rilasciare certe rom con dei bugs imbarazzanti. Per questo invidio gli Apple Developpers, spero in un futuro piú serio da parte di samsung, ero sicuro che comunque la jpm non era definitiva visto che attendo quella italiana (itv) ...aspetto e spero!!!
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Uscirà da quanto ne so a metà novembre...quindi fra un paio di settimane...ma alla fine saranno tutte come la jpm solo che quello che cambierà saranno i vari product code. Queste ad esempio sono XEU: UK (Gran Bretagna) e Irlanda. Seguiranno a ruota le varie altre. In ogni caso non possiamo aspettarci + di tanto...in quanto alla fine il bug principale (se così lo vogliamo chiamare) è la scelta del tipo di partizione. Per il resto almeno non ci si può lamentare...i primi acquirenti di Desire HD (tanto per dirne una) si sono ritrovati un cell assemblato male...e 600 euro bruciano porcaccia miseria...finchè si tratta di "problemi" software...e poi alla fine per fortuna c'è una comunità che ha fatto già tanto e sforna novità ogni singolo giorno...avete notato quanto si sia sviluppato il modding per galaxy s?
Dai....ottimismo, siamo sulla stessa barca ;)
Ho letto il thread di xda ma sinceramente non ho ancora capito come flashare con Ripartizione spuntata.
Mi delucidi?
Ora ho la JPO, ho ripristinato il ProductCode a ITV e mi ritrovo
Versione Banda Base : I9000XXJPP
Versione Kernel : Ho un Kernel Moddato
Numero Build : FROYO.XXJPO
PDA : I9000XXJPO
PHONE : I9000XXJPP
CSC : I9000XAJPO
E' Giusto così o devo sistemare qualcosa?
Assolutamente giusto, appunto la base è JPP ma la build JPO.
Dovevi flashare il solo PDA senza pit alcuno (nel caso di pit512 la spunta re-partition va messa, ma non è questo il caso in quanto le build di froyo vanno con pit803). La spunta re-partition e pit512 vanno di pari passo, quindi solo se metti su una rom eclair per poi flashare una rom froyo con pit803 e senza re-partition spuntato. Capito? :D
n.b. io prima ho scritto "se serve"...tu mi dirai: perche? Prendi me che ho un kernel con lagfix ext4 sia per data che per dbdata...se volessi mettere l'ultima build di froyo mi converrebbe rimettere una eclair con pit512 e repartition e poi flashare una rom froyo con pit803...ma con la rom di Richthofen (per come è stata fatta) potresti benissimamente usare il pit512 ad esempio. ;)
Appunto perchè hai la possibilità di scegliere puoi non mettere nessuno di essi e quindi tenerti quello che hai già su. in ogni caso il csc ita è ITV e può anche essere messo in /system/csc attraverso root explorer e poi abilitato coi comandi:
adb shell
am start -a android.intent.action.MAIN -n com.android.Preconfig/com.android.Preconfig.Preconfig
Ovviamente così si cambia anche il product code (che diventa italiano) e verrà effettuato un wipe in automatico.
ho un problema, vorrei flashare la jpo ma non mi disabilita il lagfix voodoo.
ho provato a creare la cartella "disable_lagfix" nella directory voodoo della sd ma nulla, quando riavvio e tutto come prima.
strano perchè qualche giorno fa era andato tutto bene...
come posso risolvere?
Ok Tatuato, penso di aver capito.
Attualmente ho già la JPO con questo Kernel [KERNEL] SpeedMod Froyo 340MB RAM Optimized + Sharpness fix - xda-developers
ma nel caso volessi riflashare la JPO con re-partition basta inserire solamente
questo su Odin GT-I9000_I9000XXJPO_I9000XXJPP_CODE-MODEM_OSP-MID con la spunta su Re-Partition?
Mi interessava già da molto la possibilità di mettere Froyo senza fare quei lunghi e noiosi passaggi...
Non capisco perche io come csc ho JM1.
Sono partito dalla build JM8 poi ho flashato la JPO, poi kernel roottato speedMod, poi lag fix.
Ma la JM8 come l'hai flashata? Hai messo il CSC?
ciao a tutti...
differenze tra jpo e jpa? quale scegliere?
da qui : xda-developers - View Single Post - New firmware GT-I9000_I9000XWJPA
sembra sia la jpa a contenere il product code..
Devi scaricare questo file Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites! e scompattarlo. Poi va copiata tutta la cartella in systems/csc con root explorer (che però è a pagamento) c'è anche un'altra via per farlo ed è spiegata qua:
[HOWTO] Change/recover CSC(sale&product code),any ROM to any country[2.1 or 2.2] - xda-developers
ma io non l'ho mai usata.
poi digiti sulla tastirea del telefono : *#272*???????????????# (??????????????? il nr IMEI del tuo telefono, 15 caratteri), ti chiede di scegliere il codice da utilizzare e poi si riavvia con il nuovo product code.
ATTENZIONE! questa procedura effettua un wipe automatico e quindi perdi tutte le applicazioni installate!
raga ma venendo da una rom con il lagfix per installare la nuova è sufficiente formattare la memoria interna e poi fai il ripristino dati di fabbrica?
inoltre, per chi ha messo la jpa, state anche usando lagfix e/o kernel?
Senza repartition quando flashi, ma se hai il mio stesso kernel devi prima disabilitare il lagfix (partizionamento) prescelto da recovery CWM in modo da avere di nuovo tutto rfs, poi flashi con Odin senza repartition. Se hai problemi rifai quella procedura per cui metti prima la rom eclair con pit512 (con re-partition abilitato stavolta) ecc. ecc. che comunque consiglio per una nuova installazione + pulita.
@tutti
Se avete dei lagfix dovete necessariamente prima flashare una eclair con pit512 e repartition...e poi mettere la nuova con pit803 senza repartiton...questo perchè ovviamente (e dovrebbe essere naturale saper fare 2+2) il lagfix si sostanzia in un cambio del tipo di partizione (ext4, ext2 o jfs) e quindi va rimesso a posto prima di flashare una rom che di base è rfs.
Ho installato la verisone vC2 del kernel che hai segnalato..
Ma serve un LagFix da affiancarci? tipo OCLF? oppure già da solo va bene??
Considerando che ho Sostituito il TouchWiz (disisnstallandolo completamente tramite Titanium Bk) con il LauncherPro
Quadrant (senza nessun LagFix, ROM uffisiosa JPO + Kernel SpeedMod) : 993
Quadrant (con RayanZA's OCLF 2.0 dando 1617Mb) : 1885
NOTE:
RAM disponibile totale : 341 mb
RAM occupata all'avvio : 117 mb
Direi che il risultato ottenuto con:
1) flash con ROM JPO (presa da samfirmware)
2) Sostituzione TouchWiz -> LauncherPro
3) Installazione del Kernel SpeedMod
4) Installazione del OCLF
E' davvero buono!
Aggiornatemi se trovate qualcosa di meglio!
raga ho appena installato il superkerneloptimized 3.6 sulla JPO
ora farò alcune prove
potete dirmi se venendo da una rom con il lagfix per installare la nuova è sufficiente formattare la memoria interna e poi fai il ripristino dati di fabbrica?
in caso negativo come capisco se ho ancora il lagfix attivo?
grazie
installata la JPO cambiato il product code in ITV
risultati:
Quadrant (senza nessun LagFix, ROM uffisiosa JPO ) : 960
Quadrant (con RayanZA's OCLF 2.0 dando 1150Mb) : 1869
Ma perchè continuate ad usare Ryanza come lagfix se su Froyo è risaputo che non funziona come dovrebbe?
Se mettete kernel moddati, entrate in recovery e usate l'opzione No-RFS Overkill e disattivate il Bind che se no vi ritrovate solo 128mb di memiria per installare le applicazioni. Io ho appena fatto 2206 con quadrant, ma non sono i numeri che contano ;)
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk