Visualizzazione stampabile
-
Personalmente al moemnto resto a guardare, dal basso della mia JM8:
voglio provare a valutare le differenze in termini di pacchetti tra JPO & JP5... (montando su linux i vari filesystem)
Visto che di versioni sedicenti definitive ne ho viste anche troppe, ho smesso di prendere tutto a scatola chiusa.
@gestoff: qualcuno potrà risponderti con maggiore competenza, ma a naso nel kernel ci sono i moduli da caricare ed i "driver" delle periferiche e file-system: come sono intercambiabili JPO e JPA (e JPM e JP6), non vedo proprio perché in Italia dovrebbero aver inventato l'acqua calda.
Non ci credo! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
@gestoff: qualcuno potrà risponderti con maggiore competenza, ma a naso nel kernel ci sono i moduli da caricare ed i "driver" delle periferiche e file-system: come sono intercambiabili JPO e JPA (e JPM e JP6), non vedo proprio perché in Italia dovrebbero aver inventato l'acqua calda.
Non ci credo! ;-)
Principalmente sono d'accordo con te, quello rilasciato oggi non credo sia un firmware a se stante, ma non mi da molta fiducia quel cambio RS(JP) <> XX(JP)
Mi siedo sulla riva della fiume... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Principalmente sono d'accordo con te, quello rilasciato oggi non credo sia un firmware a se stante, ma non mi da molta fiducia quel cambio RS(JP) <> XX(JP)
Mi siedo sulla riva della fiume... :p
:) Come ho detto, siamo in due.
Però non per quello, io.
Se ci pensi, anche la JPA è un XW, <>XX e <>RS...
Inoltre, nella struttura del xml ritornato dal webservice di kies (quello che ho utilizzato per dare la caccia agli aggiornamenti), quei due byte "RS" hanno il tag <GSM_NATION_CODE>
Non credo abbiano nulla a che fare col kernel linux/android del telefono.
E come ho detto, non ci credo che in Italia i KOReani si siano inventati nulla
:cool:
-
Io però per curiosità l'avevo installata oggi la JP5, solo che aspetto di capire come fare per il root.
Ho appena provato a flashare , tramite recovery 3e-> apply:update.zip, la CWM ma abortisce l'installazione perchè non riconosce la signature.
Forse quando la misi la prima volta ero ancora in JM8 , fatto sta che con la JP5 non si può installare la CWM.
-
Se non ricordo male, la differenza tra recovery 2e e 3e è proprio che con la seconda non puoi usare CWM...
Ti è cambiata di recente ?
Lo stesso titolo del thread su XDA parla di 2e
[30.10.10][CF-Root v1.2] JPH JPK JP6 JPM JPA JPO - superuser+busybox+2e, CWM compat! - xda-developers
-
Per chi fosse interessato....
z4root di Ryanza roota felicemente froyo ufficiale (JP5) in pochi secondi e senza passare per la recovery ;) (l'ho fatto subito dopo l'aggiornamento) :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Per chi fosse interessato....
z4root di Ryanza roota felicemente froyo ufficiale (JP5) in pochi secondi e senza passare per la recovery ;) (l'ho fatto subito dopo l'aggiornamento) :p
Vorrei Flashare il Kernet usando lo SpeedMod di XDA, secondo voi funziona sulla JP5??
Da quello che ho potuto leggere la JPA non è altro che la JPO per l'Italia.
qualcuno l'ha provato??
-
Per rootare c'è sul market a4root fatto sempre RyanZa.Funziona
Pero quando installo OCLF e clicco install EXT2 TOOLs mi dice
you need to have 1.0 MB avaible in /system/lib to install this.
Che devo fare??
-
Potete usare tranquillamente lo SpeedMod Kernel o il SuperOptimize ecc..
Gli ho provati tutti e tutti hanno funzionato.
Qui c'è la versione flashabile direttamente da ODIN [ROM] Official JP5_JP3_U_JPP ITV Rom (Italian) - xda-developers
Usate il Pit 803 e potete selezionare Re-Partition in modo che vi cancelli completamente tutto (dati+root+lagfix)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Potete usare tranquillamente lo SpeedMod Kernel o il SuperOptimize ecc..
Gli ho provati tutti e tutti hanno funzionato.
Confermo. Ho messo lo SpeedMod (con odin) e funziona regolarmente.