Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
futurama92
non ho capito perchè la risata di JFS :D cmq cioè vuol dire che se lascio quel kernel li il cell dura "meno"?
Ho solo detto che i tweaks del kernel non c'entrano molto.
JFS o EXT4, in relazione al consumo di batteria sono equivalenti: il problema è appunto il Journaling, che su memorie nand è inutile, e che tiene il file system continuamente sotto tensione.
Come sottolineato anche dai riferimenti di Elivagar..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ho solo detto che i tweaks del kernel non c'entrano molto.
JFS o EXT4, in relazione al consumo di batteria sono equivalenti: il problema è appunto il Journaling, che su memorie nand è inutile, e che tiene il file system continuamente sotto tensione.
Come sottolineato anche dai riferimenti di Elivagar..
Ragazzi sto iniziando a non capire nulla....fra l'altro Hardcore sta lavorando (ancora in alpha) alla k10 in cui proprio questa cosa (Journaling) è il punto:
xda-developers - View Single Post - [HOWTO] Convert ext4 partitions to No-Journaling mode
quindi, ext2 è senza Journaling, è corretto? ma questo non comporta rischi di data failure?
mentre ext4 senza Journaling sarebbe la cosa migliore?
Vorrei capire....abilitare un lagfix ext4 (con o senza Journaling) potrebbe comportare , a lungo andare , danni permanenti alle memorie del telefono? o si parla solo di eventuale corruzione di dati?
sarebbe interessante aprire un post più "tecnico" per chi voglia approfondire....
edit: mi sono risposto da solo :ext4 no-journal è più veloce sebbene il rischio di data failure, pure presente, è minimo (rif post Hardcore su xda)...
-
Aiuto!!!!
Ciao ragazzi, sono nuovo e vi prego di aiutarmi...ho eseguito alla lettera la procedura di installazione della TouchWiz GTG di big bug e non ho avuto problemi...al riavvio però ho perso nel launcher le icone di telefono messaggi rublica...è rimasta solo quella delle applicazioni. Come posso risolvere???
Grazie in anticipo dell'aiuto
-
Risolto!!!
Scusate..bastava fare i collegamenti con le applicazioni e trascinarle sotto.
Grazie comunque :-[:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
Ragazzi sto iniziando a non capire nulla....fra l'altro Hardcore sta lavorando (ancora in alpha) alla k10 in cui proprio questa cosa (Journaling) è il punto:
xda-developers - View Single Post - [HOWTO] Convert ext4 partitions to No-Journaling mode
quindi, ext2 è senza Journaling, è corretto? ma questo non comporta rischi di data failure?
mentre ext4 senza Journaling sarebbe la cosa migliore?
Vorrei capire....abilitare un lagfix ext4 (con o senza Journaling) potrebbe comportare , a lungo andare , danni permanenti alle memorie del telefono? o si parla solo di eventuale corruzione di dati?
Infatti no, ext2 è un FS not journaled. Lo sono invece ext3, ext4, jfs (ed NTFS, ad esempio)
E' da parecchio che alcuni di noi sostengono sia meglio EXT2 che EXT4, quanto a performance e consumo batteria.
Peccato che l'unica implementazione robusta di un lagfix ext2 sia l'OCLF di RyanZA, che però non formatta la partizione originale ma vi crea dentro un file/partizione montato in loopback.
Spazio ridotto ed evidenti problemi di frammentazione...
Non capisco i discorsi relativi alla sicurezza o alla corruzione dei dati:
il file system nativo, RFS (una specie di FAT32) NON ha alcun journaling né un sistema di ridondanza. Anzi, i suoi problemi di lentezza sono proprio dovuti alle continue sync che effettua, ritardate.
Sulle memorie nand come i chip di cui parliamo non ha senso il journaling: è dannoso esattamente come sui pendrive usb, per i quali si sconsiglia l'uso di NTFS.
Ed il danno è di deterioramento fisico dei chip, sottoposti ad uno stress non previsto.
Perché si parla di minore sicurezza, visto che Samsung proprio non l'ha prevista ????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Infatti no, ext2 è un FS not journaled. Lo sono invece ext3, ext4, jfs (ed NTFS, ad esempio)
E' da parecchio che alcuni di noi sostengono sia meglio EXT2 che EXT4, quanto a performance e consumo batteria.
Peccato che l'unica implementazione robusta di un lagfix ext2 sia l'OCLF di RyanZA, che però non formatta la partizione originale ma vi crea dentro un file/partizione montato in loopback.
Spazio ridotto ed evidenti problemi di frammentazione...
Non capisco i discorsi relativi alla sicurezza o alla corruzione dei dati:
il file system nativo, RFS (una specie di FAT32) NON ha alcun journaling né un sistema di ridondanza. Anzi, i suoi problemi di lentezza sono proprio dovuti alle continue sync che effettua, ritardate.
Sulle memorie nand come i chip di cui parliamo non ha senso il journaling: è dannoso esattamente come sui pendrive usb, per i quali si sconsiglia l'uso di NTFS.
Ed il danno è di deterioramento fisico dei chip, sottoposti ad uno stress non previsto.
Perché si parla di minore sicurezza, visto che Samsung proprio non l'ha prevista ????
quindi OCLF incontra problemi di frammentazione? al limite decadono le prestazioni giusto? e rimuovendolo completamente e rimettendolo in teoria dovrebbe "ripristinarsi " da zero..
Si, credo che il punto cruciale siano gli ultimi kernel con partizioni ext4nj....vediamo cosa salta fuori, in ogni caso sarebbe interessante capire quanto il journaling incide e se il rischio di danno fisico è davvero reale o solo teorico (ovvero superiore alla vita del telefono...che per noi smanettoni è .-..quanto? un anno - un anno e mezzo? :-))
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
quindi OCLF incontra problemi di frammentazione? al limite decadono le prestazioni giusto? e rimuovendolo completamente e rimettendolo in teoria dovrebbe "ripristinarsi " da zero..
Esattamente. E' un file sequenziale, che contiene quello che normalmente viene gestito da una tavola di allocazione e da uno spazio disco nato per gestire clusters. E' fisiologico che installando e disinstallando app, si creino dei buchi di sequenza che al lungo andare introducono dell'altro lag.
Infatti lo stesso RyanZA consiglia di effettuare delle pulizie periodiche (personalmente lo faccio ad ogni nuova versione dell'app), rimuovendo il lagfix e poi ricreandolo.
Ma questo è un problema esclusivamente logico, e nulla ha a che vedere con la tensione elettrica e le doppie scritture a cui è sottoposto - fisicamente - un file system journaled.
Sullo stesso XDA ci sono diversi thread che trattano della doppia faccia dell'ext4... Aspettiamo fiduciosi ! :)
-
Problema
Ciao ragazzi scusate ma ho proprio bisogno di aiuto. Alla fine della procedura di BigBug, che è andata a buon fine, ho ricominciato a installare le apk e dopo un pò mi ha dato 'Spazio insufficiente' 'Dataqbase Storage is getting low'. Vedendo la memoria dati personale infatti ho 117MB pieni su 119. Come posso risolvere. Sono un noob e non ho idea di come fare!!!!!!! Grazie per l'aiuto.
-
Ciao a tutti mi sono appena iscritto dopo un po' che vi leggo. Ho spazzolato vari forum e letto tanto, ma non ho trovato soluzioni al problema.
Ho installato sopra la jp5 il kernel speedmod k9a, ma non riesco a fare il root... Da recovery faccio installa super user. Lui installa tutto ma quando entro al riavvio tra le applicazioni non trovo nulla. Ho privato pure a fare oclf2.2 ma dice che il telefono non e' roted... Mi perdo qualcosa della recovery o non so proprio che devo fare ?
Devo premettere che prima di arrivare alla speedmod, avevo la stessa jp5 rooted con z4root e il voodoo5. Poi, visto che non mi navigava molto bene su internet, avevo proprio dei blocchi del browser quando andavo per esempio su repubblica.it (versione classica==pesante), ho teolto il voodoo (disable lagfix in voodoo), poi ho tolto il root (la procedura non mi è venuta molto bene, prima di riuscire ho dovuto riavviare più di una volta il tel.).
Al che ho preso il kernel speedmod 250hz e l'ho flashato con odin. tutto bene, solo che ho ripetuto varie volte l'installa superuser da cwr dice di aver copiato tutti i file ma non mi dice mai telefono rooted o roba simile...
ora, prima di continuare a lanciare comandi di cui poco so che cosa vanno a combinare, mi servirebbe un aiuto.
Grazie e ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi72
Ciao ragazzi scusate ma ho proprio bisogno di aiuto. Alla fine della procedura di BigBug, che è andata a buon fine, ho ricominciato a installare le apk e dopo un pò mi ha dato 'Spazio insufficiente' 'Dataqbase Storage is getting low'. Vedendo la memoria dati personale infatti ho 117MB pieni su 119. Come posso risolvere. Sono un noob e non ho idea di come fare!!!!!!! Grazie per l'aiuto.
Ik motivo è perchè non hai impostato il BIND su False.
Per farlo ebtra in recovery, nel menù del LagFix spostati su Opzioni Avanzate e cambialo da True a False.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk