Il backup va fatto con il lagfix disabilitato ed il restore allo stesso modo va fatto con il lagfix disabilitato!
Se il restore l'ha fatto il lagfix abilitato probabilmente ha reso la partizione /system non scrivibile.
Leggi
qui il thread del voodoo kernel (il kernel che aveva costruito supercurio e adesso è mantenuto da madrooster )
anche quel kernel usa il voodoo lagfix, ma ha solo quello è un kernel molto povero.
Trovi tutte le risposte, in particolare dice:
What are the limitations of the nandroid backup/restore functionality in CWM?
- Do NOT restore nandroid backups created using CWM 2.x, 3.x or 4.x. The format is different.
- You MUST disable Voodoo Lagfix (convert back to rfs filesystem) before creating a nandroid backup
or restoring a nandroid backup. Do NOT backup/restore with lagfix on.
- Nandroid backups of the /system partition where the backed up partition had less than 15MB of free space will not restore completely,
due to the way the rfs filesystem works. This should only affect restoring a backup of a stock ROM.
Ecco, se quell'utente (Federico90) ha comunque effettuato sia il backup sia il restore con lagfix disabilitato
potrebbe allora trovarsi nel problema indicato in blu:
Il nandroid backup della partizione /system che al momento del backup aveva un spazio libero minore di 15 MB al momento del restore
non verrà ripristinata completamente, è il modo con cui funziona il filesystem rfs. Questo riguarda solo il ripristino di una stock rom.
Ciao!