Visualizzazione stampabile
-
Piccolo OT, ma nemmeno tanto OT. E' uscito SGSTool compatibile con la 2.2.1 a chi interessa... ora funziona sia il nuovo market che i vari tweak.. prima non andavano con la JPU. Cosi anche nella JPU potete smakkinare con i settaggi come vi pare :)
Chooo
-
ragazzi come fate il root di questa rom? con z4root 1.3 mi si inchioda... grazie
-
Io ho usato Super qualcosa su xda.. scusa ma al momento non posso cercare la come si chiama.. forse superroot prova a fare una ricerca.
Chooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
craver84
ragazzi come fate il root di questa rom? con z4root 1.3 mi si inchioda... grazie
Puoi installare il kernel speedmod, all'inteno contiene la ClockWorkMod che ti consente di fare il root riavviando in recovery
-
Quote:
Puoi installare il kernel speedmod, all'inteno contiene la ClockWorkMod che ti consente di fare il root riavviando in recovery
grazie esodar1981! Vorrei solo far notare che ho usato PIT 513 per flashare il kernel, con il PIT 803 consigliato nel thread https://www.androidiani.com/forum/sa...341mb-ram.html il telefono non partiva più!
-
Quote:
Originariamente inviato da
craver84
Precisazione.. la rom è una cosa, il kernel un'altra ;) Il thread segnalato andrebbe aggiornato dato che per flashare il kernel NON devi caricare nessun file pit e NON devi spuntare repartition, solo caricare il file PDA e flashare.
A prescindere, se non spunti il check "repartition" odin ignora il campo "pit"
EDIT: in base agli ultimi thread, pare che il kernel speedmod abbia qualche problema a coesistere con la rom JPU 2.2.1 nel caso si decida di fare un wipe data da recovery.. uomo avvisato.. ;)
EDIT/2: se volete provare la rom JPU, consiglio caldamente di installare la JPU_Gingerbread che trovate nella mia firma, già rootata e lagfixata a dovere
-
Ciao esodar, scusami l'imprecisione ma sono nuovo del mondo android e sto facendo un pò di esperienza! Devo dire che la confusione è di casa :) eheh
ti riporto la mia esperienza: seguendo quel thread ho usato il pit 803, dalla modalità downloading il cel si è spento e cosi è rimasto per qualche minuto con odin bloccato su zImage. A quel punto, visto che non proseguiva nulla, ho staccato il cavo usb sul cel e ho provato a riavviarlo: è apparsa un'icona piccola con il simbolo di attenzione tra il disegno di un telefono e di un pc (mi pare di ricordarla cosi). Il telefono non si riavviava più. Allora mi pare di aver provato a flashare anche senza pit ma il risultato era lo stesso. Infine ho messo il pit 513 ed è partito... boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
craver84
Ciao esodar, scusami l'imprecisione ma sono nuovo del mondo android e sto facendo un pò di esperienza! Devo dire che la confusione è di casa :) eheh
ti riporto la mia esperienza: seguendo quel thread ho usato il pit 803, dalla modalità downloading il cel si è spento e cosi è rimasto per qualche minuto con odin bloccato su zImage. A quel punto, visto che non proseguiva nulla, ho staccato il cavo usb sul cel e ho provato a riavviarlo: è apparsa un'icona piccola con il simbolo di attenzione tra il disegno di un telefono e di un pc (mi pare di ricordarla cosi). Il telefono non si riavviava più. Allora mi pare di aver provato a flashare anche senza pit ma il risultato era lo stesso. Infine ho messo il pit 513 ed è partito... boh...
Che dire.. che botta di C..O!!! Hai rischiato di brikkare il telefono! Quello che hai visto si chiama BSOD (black screen of death), il nome dice tutto :O
-
Guarda, se segue lo stesso principio della "blue screen of death" di win e della "Red Ring of Death" dell'xbox mi vengono i sudorini solo a pensarci... o_O
Se avessi rotto il mio SGS non so che avrei fatto!!!! Un po di C___O ogni tanto dai!
Prendo perciò l'occasione per suggerire agli esperti di questo forum di fare (con calma, se avete voglia, buon tempo ed ispirazione;)) una guida che chiarisca una volta per tutte a cosa servano il kernel, il firmware, perché aggiornare l'uno o l'altro, cosa sono i PIT e tutte quelle sigle e abbreviazioni che si trovano nel forum e di cui un neofita (come me) ha difficoltà a capire... Come guida non intendo un "how to", ma qualcosa che permetta di fare un pò di chiarezza concettuale, in modo che uno capisca cosa stà facendo e perché e non debba ritenersi fortunato a non trovarsi ad usare il suo telefono come dispendioso, seppur originale ed invidiabile, sottobicchiere...
esodar1981 se ci ripenso mi viene ancora male....
-
Concordo.
Dopo aver visto il BSOD
http://3.bp.blogspot.com/_Jv7eyrf0Nu...n_of_Death.jpg,
il triangolo giallo del download mode è un vero sollievo ... !!!
(che ci vada ancora)
Cmq non è poi così drammatico. Basta togliere la batteria e riprovare...
Guarda qui:
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
PS: perché pit 513 e non 512 ????
-
A me sarà capitato almeno una decina di volte :D
Come dice Val3r1o per sistemare basta togliere e rimettere la batteria ;)
-
Quote:
PS: perché pit 513 e non 512 ????
perchè ho usato pit 513 per installare il firmware 2.2.1 e perciò mi sembrava avesse senso usare lo stesso...
boh... ragazzi, come ho detto sono nuovo del mondo android e stò andando a tentoni! Prendete quello che dico come mia esperienza e non come una guida o consiglio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
craver84
perchè ho usato pit 513 per installare il firmware 2.2.1 e perciò mi sembrava avesse senso usare lo stesso...
boh... ragazzi, come ho detto sono nuovo del mondo android e stò andando a tentoni! Prendete quello che dico come mia esperienza e non come una guida o consiglio!
A tentoni ok, ma flashare la prima cosa (sbagliata) che trovi sul telefono... poi come fai a lamentarti se becchi un bsod o peggio. No ?!??!
:-[ o_O
Dammi retta, ti è andata di lusso!
-
Che mi sia andata di C_O non ho dubbi...
Ma il motivo di tutto questo problema è sorto da qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...341mb-ram.html
dove si legge quanto segue:
Quote:
Installazione:
1- Il Kernel é basato su JPM e funziona anche su JPO/JPA (funziona anche su JP5), quindi provvedere all'installazione di uno di questi firmware
2- Rimuovere ogni altro eventuale LagFix
3- Inserire il file in Odin come PDA, Pit 803 (da confermare, io avevo il pit 803 da flash JP0 ed è andato tutto a buon fine)
4- Flashare il telefono come se fosse un firmware
5- Riavviare
Appunto, io ho messo pit 803 ed è comparsa la BSOD. Di conseguenza per risolvere il problema che il cel non partiva più ho provato prima senza pit, con lo stesso risultato, e poi con pit 513.
Questo è il motivo per cui rinnovo la mia proposta di fare un wiki in cui si chiarisca quanto ho postato prima...
-
Scusa se mi ripeto.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
PS: perché pit 513 e non 512 ????
Io non ho parlato di 803... Né in quel thread (o altrove) è mai stato scritto di usare il 513...
-
Scusa Val3r10, sia chiaro che io non sto assolutamente criticando nessuno, anzi ringrazio tutti gli interventi di questo forum perché mi permettono di migliorare la conoscenza della tematica.
ti ho risposto cosi perché tu giustamente mi hai detto di non fare cose a caso. A tal punto io ti ho scritto che non è stata un'operazione completamente alle cieca, bensì conseguenza di un consiglio di installare quel kernel (che ora mi funziona alla perfezione e che mi ha permesso di ottenere ciò che volevo, ovvero il root del 2.2.1) ma che, nel thread di riferimento presenta delle istruzioni di installazione che mi hanno portato a segnalare il problema che mi si è verificato.
Il fatto di provare ad usare altri pit è stata la naturale conseguenza di risolvere il problema e non avere un cellulare da 500 euro come sottobicchiere...
Quote:
Né in quel thread (o altrove) è mai stato scritto di usare il 513...
Infatti in quel thread c'è scritto di usare il pit 813 che mi ha crashato il telefono, senza pit il cellulare rimaneva in crash, e allora mi è rimasto da provare il pit 512 e il 513. Ho provato con il 513 ed è partito. tutto qui...
-
Quote:
Originariamente inviato da
craver84
Infatti in quel thread c'è scritto di usare il pit 813 che mi ha crashato il telefono, senza pit il cellulare rimaneva in crash, e allora mi è rimasto da provare il pit 512 e il 513. Ho provato con il 513 ed è partito. tutto qui...
Ci mancherebbe... io non ho fatto né ritenuto di aver subito critiche.
Ho solo tenuto a precisare che i numeri in questo caso sono importantissimi, perché stiamo parlando di un boot-sector di una partizione.
(non esiste il pit 813... tanto per rimanere in argomento ;))
Solo quello. E visto che i 500 euro non sono davvero miei, ho solo sottolineato di fare estrema attenzione ai numeri ed alle procedure. Prima di flashare ad occhi chiusi.
Io lo faccio per il mio telefono, e quando scrivo qui non gioco coi soldi degli altri.
Per questo ribadisco SEMPRE di fare attenzione e non essere superficiali. E di leggere.
Sarò puntiglioso, ma un numero può fare la differenza tra la vita e la morte... del telefono.
E non è il mio, ci tengo a ripeterlo.
;)
-
Hmm ho provato a mettere questo : LitePro_Blue_SkylineV2 sulla JPU normale e ora non passa il boot dopo il logo samsung da i 3 beep in loop e non va avanti... come si fa in questi casi? Posso usare Odin e caricare il tema standard? Sulla JPU Gingerbread invece installato LitePro_Blue_SkylineV2 senza problemi (forse perche' viene dalla darkyy rom non so...)
Chooo