CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
Discussione:

Guida per aggiornare il telefono per principanti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di Pascal


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    582
    Smartphone
    Galaxy S4

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 69 volte in 59 Posts
    Predefinito

    Guida per aggiornare il telefono per principianti

    Questa guida è adatta a chi vuole aggiornare il telefono alla versione Doc_Kalpik Froyo JP6/JPM V6 ma non sa da dove cominciare e non capisce ancora bene i termini.
    Per la precisione: questa procedura ovviamente invalida la garanzia.

    Non spaventatevi per le lunghe istruzioni. Le scrivo così perchè è il metodo passo passo, lungo ma semplice.

    In ogni caso dovete:
    - riavviare il telefono e verificrea che, premendo VOL+ / HOME / POWER contemporaneamente per 5 secondi circa, il telefono si riavvii in Recovery Mode. Se arrivate nella recovery mode fate il reboot (scegliete le voci con VOL+ e VOL- e confermate con HOME). Se non puoi andare nel Recovery Mode DEVI FERMARTI E NON PROSEGUIRE. Ipalleresti il telefono.
    - devi creare una cartella chiamata "disable lagfix" nella cartella "voodoo" se tale cartella è presente nella dua sd INTERNA e riavviare (sentirai una voce metallica che ti dice che sta togliendo il lagfix). Se non hai quella cartella ignora questo passo perchè vuol dire che non hai mai installato il Lagfix.
    - Con un programma tipo Root Explorer copiati al sicuro da qualche parte (sul pc e sulla SD esterna) la cartella EFS, si trova nella root del telefono e quindi devi avere i permessi di root. Astro e altri programmi che non hanno diritti di scrittura nella root non vanno bene perchè non ti copiano alcuni file nascosti. Attenzione, è importane copiare questa cartella perchè contiene gli unici dati importanti per ripristinare il Product Code del tuo telefono, quando necessario.
    - (opzionale ma consigliato da me) fare il format della tua SD interna dopo aver tolto i dati che vuoi tenere
    - Scaricare la Rom Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites! e metterla sulla SD interna.
    - Scarica il ClockworkMod Recovery http://koush.tandtgaming.com/recover....2-galaxys.zip , mettilo nella SD interna e rinominalo in update.zip
    - Spegni il telefono
    - Dopo 15 secondi almeno che è spento vai in Recovery mode (VOL+ / HOME / POWER )
    - Seleziona col volume "wipe cache" e conferma con HOME.
    - Seleziona col volume “apply sdcard:update.zip” e conferma con HOME. Se non ti compare la recovery mode con le scritte verdi riseleziona di nuovo “apply sdcard:update.zip”. A questo punto entri nella Recovery Mode nuova (scritte verdi).
    - Seleziona “install zip from sdcard” col volume e conferma con il tasto BACK
    (nella recovery verde si usa BACK invece che HOME).
    - Scegli “choose zip from sdcard”, naviga per selezionare il file della rom (quello da 100 e passa mega che ti avevo fatto scaricare assieme alla Recovery e conferma
    - Comincerà l'aggiornamento. Vedrai scritte blu grosse e mal disegnate. E' normale. Quando il processo finisce ti ritrovi di nuovo nella Recovery Mode. Scegli "go back" , scegli "wipe cache" e conferma (dovrebbe stare in quella schermata, sennò cercalo) e poi riavvia.
    - Il primo boot dura il doppio o il triplo del normale.
    - A riavvio completato, appena puoi, rispegni il telefono e attendi 15-20 secondi.
    - Ritorna nella Recovery Mode. Dovrebbe comparirti direttamente la Clockworkmod verde.
    - Seleziona "advanced ULK features"
    - Puoi scegliere il tipo di Lagfix che vuoi. E' consigliato dall'autore il "NO-RFS advanced EXT4", io ho scelto quello.
    - Ora, se vuoi, puoi abilitare qualche tweaks dal menu "Tweak options". Questa operazione la puoi fare quando vuoi, anche in futuro.
    - Riavvia e hai finito

    Se impallate il telefono io non c'entro
    Se tutto è andato al meglio potete spedirmi millemila Euro sul mio conto in Svizzera.

    La pagina di riferimento dell'autore è questa: [ROM] Doc_Kalpik Froyo JP6/JPM V6 (27/10/10) - xda-developers
    Ultima modifica di Pascal; 10-11-10 alle 14:38

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Pascal per il post:

    iaio72 (30-10-10)

  3.  
  4. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    quindi così avrei froyo non ufficiale sul tel giusto?

  5. #3
    Senior Droid L'avatar di Pascal


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    582
    Smartphone
    Galaxy S4

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 69 volte in 59 Posts
    Predefinito

    Esatto... Proprio così.
    Per la precisione questa è una versione di Froyo su base JP6/JPM ottimizzata, scremata, fixata, rootata e molto altro.

  6. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    quindi zero bugs?

  7. #5
    Senior Droid L'avatar di Pascal


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    582
    Smartphone
    Galaxy S4

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 69 volte in 59 Posts
    Predefinito

    Una rom con zero bugs? Mai vista in vita mia...
    Non credo si vedrà mai su nessun dispositivo.
    Diciamo che Doc_Kalpik è tra le mie rom preferite assieme alla JM9+lagfix.

  8. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    thanks.....un altra domanda e chiedo scusa

    facendo il wipe mi pare di capire che si formatta giusto?

    se così è dovrei reimpostare tutti gli apn della tre cioè del mio gestore dopo?

    grazieeeee

  9. #7
    Senior Droid L'avatar di Pascal


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    582
    Smartphone
    Galaxy S4

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 69 volte in 59 Posts
    Predefinito

    Non ho ancora capito bene. Per cui, fino a smentita, ti dico quello che so.
    Per "pulire il telefono" ci sono quattro possibilità:
    - Impostazioni>Applicazioni>Gestisci Applicazioni>(Scegli Applicazione)>Cancella dati
    Questa procedura cancella i soli dati dell'applicazione scelta. Non tocca le altre. Ideale per risolvere un problema relativo ad una sola applicazione che di punto in bianco smette di fare quello che dovrebbe.
    - Impostazioni>Memoria Scheda SD e Telefono>Scheda Memoria Interna>Formatta scheda memoria
    Da fare DOPO aver disabilitato il lagfix (sennò come cavolo si va a ritrovare la cartella voodoo?) e PRIMA di riflashare una rom, qualora si voglia partire con un telefono bello pulito. Ovviamente va prima messo in salvo tutto quello che è presente e ci interessa.
    Il risultato è una SD interna vuota (a dire il vero ci sono due o tre cartelle che vengono immediatamente ricreate, ma comunque si può considerare il telefono PULITO).
    - Spegnere il telefono>Riavvio in Recovery Mode (VOL+ / HOME / POWER)>Wipe Cache
    Non fa perdere alcun dato interno (fino a smentita) o quantomeno non fa perdere nessun dato o impostazione importante. Credo cancelli alcuni file temporanei che Android si crea ed usa nel normale funzionamento.
    Da fare PRIMA e DOPO aver flashato una rom nuova e in tutti i casi in cui il sistema si impalla e le applicazioni non vanno come dovrebbero.
    - Factory Reset
    MODO A: Impostazioni>Privacy>Ripristina dati di fabbrica
    MODO B: Spegnere il telefono>Riavvio in Recovery Mode (VOL+ / HOME / POWER)>Factory Reset (non ricordo bene la voce ma è quella a fianco del Wipe Cache)

    Questa operazione cancella TUTTE le impostazioni, cancella TUTTI i programmi installati, ripristina tutte le applicazioni preinstallate come quando il telefono è uscito dalla fabbrica o come se fosse stata appena flashata la rom.
    Questa operazione NON TOCCA i dati nè nella memoria SD interna, nè nella memoria SD esterna. Il telefono si può considerare "pulito" per quanto riguarda le applicazioni ed il sistema operativo ma "non pulito" per quanto riguarda la SD interna.
    Per tornare alle vere condizioni di fabbrica è necessario: 1° disabilitare il lagfix (per chi lo aveva messo), 2° formattare la SD interna (vedi sopra), 3° Factory Reset.

    Se ho detto inesattezze o manca qualcosa mi piacerebbe colmare le mie lacune.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Pascal per il post:

    Val3r10 (31-10-10)

  11. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    grandiddimo....sei gentilissimo

  12. #9
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Pascal Visualizza il messaggio
    Non ho ancora capito bene. Per cui, fino a smentita, ti dico quello che so.
    Per "pulire il telefono" ci sono quattro possibilità [...]
    Per tornare alle vere condizioni di fabbrica è necessario: 1° disabilitare il lagfix (per chi lo aveva messo), 2° formattare la SD interna (vedi sopra), 3° Factory Reset.
    Grazie molte per la guida.
    Mi permetto solo di aggiungere che nessuna delle opzioni su indicate va a modificare i file-system montati su:
    /system
    /efs
    /data (ma alcune delle sottocartelle, si)

    La prima contiene il firmware e viene resettata solo al flash dello stesso. A volte viene montata in modalità r-w da qualche software di basso livello (come ad esempio per modificare il CSC), e si sporca ! (esperienza personale)

    La /efs è il vero cuore dell'identità del telefono, e visto che i file contenuti cambiano fin troppo spesso ( ), è davvero meglio tenerne una history serrata.

    Per questi motivi, per per "pulire il telefono e tornare alle vere condizioni di fabbrica è necessario" anche:
    4° flashare di nuovo il FW
    5° effettuare il restore dei file nv_data contenuti e backuppati in /efs

    Che ne pensate ?

  13. #10
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    661

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 44 volte in 36 Posts
    Predefinito

    domanda stupida... c'è la lingua italiana vero?? visto che cambia il product code...

    problemi con il gps? Io ho una eclair originale e volevo salvare la cartella Efs per il mio product code... cosa devo fare dal momento che non ho ancora i permessi di root... Presumo che ci sia un'applicazione che mi consente di fare questo senza dover flashare un'altra rom vero?
    Ultima modifica di Masami; 31-10-10 alle 11:05

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy