Questa guida è adatta a chi vuole aggiornare il telefono alla versione Doc_Kalpik Froyo JP6/JPM V6 ma non sa da dove cominciare e non capisce ancora bene i termini.
Per la precisione: questa procedura ovviamente invalida la garanzia.
Non spaventatevi per le lunghe istruzioni. Le scrivo così perchè è il metodo passo passo, lungo ma semplice.
In ogni caso dovete:
- riavviare il telefono e verificrea che, premendo VOL+ / HOME / POWER contemporaneamente per 5 secondi circa, il telefono si riavvii in Recovery Mode. Se arrivate nella recovery mode fate il reboot (scegliete le voci con VOL+ e VOL- e confermate con HOME). Se non puoi andare nel Recovery Mode DEVI FERMARTI E NON PROSEGUIRE. Ipalleresti il telefono.
- devi creare una cartella chiamata "disable lagfix" nella cartella "voodoo" se tale cartella è presente nella dua sd INTERNA e riavviare (sentirai una voce metallica che ti dice che sta togliendo il lagfix). Se non hai quella cartella ignora questo passo perchè vuol dire che non hai mai installato il Lagfix.
- Con un programma tipo Root Explorer copiati al sicuro da qualche parte (sul pc e sulla SD esterna) la cartella EFS, si trova nella root del telefono e quindi devi avere i permessi di root. Astro e altri programmi che non hanno diritti di scrittura nella root non vanno bene perchè non ti copiano alcuni file nascosti. Attenzione, è importane copiare questa cartella perchè contiene gli unici dati importanti per ripristinare il Product Code del tuo telefono, quando necessario.
- (opzionale ma consigliato da me) fare il format della tua SD interna dopo aver tolto i dati che vuoi tenere
- Scaricare la Rom Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites! e metterla sulla SD interna.
- Scarica il ClockworkMod Recovery http://koush.tandtgaming.com/recover....2-galaxys.zip , mettilo nella SD interna e rinominalo in update.zip
- Spegni il telefono
- Dopo 15 secondi almeno che è spento vai in Recovery mode (VOL+ / HOME / POWER )
- Seleziona col volume "wipe cache" e conferma con HOME.
- Seleziona col volume “apply sdcard:update.zip” e conferma con HOME. Se non ti compare la recovery mode con le scritte verdi riseleziona di nuovo “apply sdcard:update.zip”. A questo punto entri nella Recovery Mode nuova (scritte verdi).
- Seleziona “install zip from sdcard” col volume e conferma con il tasto BACK
(nella recovery verde si usa BACK invece che HOME).
- Scegli “choose zip from sdcard”, naviga per selezionare il file della rom (quello da 100 e passa mega che ti avevo fatto scaricare assieme alla Recovery e conferma
- Comincerà l'aggiornamento. Vedrai scritte blu grosse e mal disegnate. E' normale. Quando il processo finisce ti ritrovi di nuovo nella Recovery Mode. Scegli "go back" , scegli "wipe cache" e conferma (dovrebbe stare in quella schermata, sennò cercalo) e poi riavvia.
- Il primo boot dura il doppio o il triplo del normale.
- A riavvio completato, appena puoi, rispegni il telefono e attendi 15-20 secondi.
- Ritorna nella Recovery Mode. Dovrebbe comparirti direttamente la Clockworkmod verde.
- Seleziona "advanced ULK features"
- Puoi scegliere il tipo di Lagfix che vuoi. E' consigliato dall'autore il "NO-RFS advanced EXT4", io ho scelto quello.
- Ora, se vuoi, puoi abilitare qualche tweaks dal menu "Tweak options". Questa operazione la puoi fare quando vuoi, anche in futuro.
- Riavvia e hai finito
Se impallate il telefono io non c'entro
Se tutto è andato al meglio potete spedirmi millemila Euro sul mio conto in Svizzera.
La pagina di riferimento dell'autore è questa: [ROM] Doc_Kalpik Froyo JP6/JPM V6 (27/10/10) - xda-developers