Visualizzazione stampabile
-
Ho appena fatto una cosa molto semplice. Fatto una versione ufficiale della JPU (odex quindi) non ho toccato nulla...estratta dai tar di Richoften...aggiunto solo root e busybox...e sostituito il csc JP3 estratto anch'esso dal tar ufficiale.... null'altro. Solo che è da flashare via CWM.
E' molto grande come dimensioni ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewhiterabbit
Comunque allora probabilmente è più sicuro avere il backup dell'intera cartella /efs e sostituirla per intero in blocco..(io all'epoca avevo fatto così)
Certo. Anche per Elivagar, il backup della EFS va sempre fatto e conservato con cura. Tutto.
Io oltre a salvarmi l'intera cartella (e sottocartelle) con tar zcvf o simili, ogni volta che faccio modifiche al mio cell, ne salvo addirittura la partizione completa.
Con uno script che contiene:
codice:
cd /mnt/sdcard; dd if=/dev/block/stl3 of=efs.dd bs=1024; md5sum efs.dd > efs.dd.md5; gzip -f efs.dd
grep I9000 /efs/.*.bak /efs/nv*
(il secondo comando non fa altro che mostrarmi, tanto per farmi stare tranquillo ;), i CSC memorizzati nel nv_data.bin & .bak :cool: )
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
ragazzi...abbiate pazienza....mi sono letto tutti i 3d ma non si capisce nulla!roftl
ho scaricato i pack da xda (quelli ottimizzati per Odin), pda e modem. ora, se usassi il csc della jp5, è possibile? o è cmq necessario passare dal backup di /EFS?
Io ho flashato come te da Odin il CSC ITVJP3 dentro la JPU.
E' andato tutto ok, ma qualche incongruenza deve essere rimasta (probabilmente perché i pacchetti di Richthofen si aspettavano un multi-csc OX?, invece io ne ho inserito uno singolo...), perché non mi è possibile in alcun modo rootare il telefono.
Ho provato con i vari kernel speedmod, il cf-root ... e anche l'applicazione z4root. Niente: sempre segmentation fault sul superuser.
Probabilmente qualche incongruenza....
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Ho appena fatto una cosa molto semplice. Fatto una versione ufficiale della JPU (odex quindi) non ho toccato nulla...estratta dai tar di Richoften...aggiunto solo root e busybox...e sostituito il csc JP3 estratto anch'esso dal tar ufficiale.... null'altro. Solo che è da flashare via CWM.
E' molto grande come dimensioni ovviamente.
Appunto!!! :-$ :D
Io avevo pensato di fare il contrario: inserire i file del ITV dentro il file rfs del multicsc della JPU... Ma chissà come lo spu%%ano !!?
Meglio questo, in effetti.
Grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Appunto!!! :-$ :D
Io avevo pensato di fare il contrario: inserire i file del ITV dentro il file rfs del multicsc della JPU... Ma chissà come lo spu%%ano !!?
Meglio questo, in effetti.
Grazie! :)
Sei matto roftlroftlroftl
Preferisco mille volte un flash da CWM che da Odin :D
Inoltre conosco come funziona ormai l'innesto di un csc da flash recovery...ma da Odin è un pò diverso (anche se non complicato)..
Diciamo che mi andrebbe l'idea di preparare una rom da Odin ma non credo sia preferito come metodo di installazione :D
p.s. comunque il csc è formato della cartella csc (con i cinque xml all'interno), SWConfiguration.xml, CSCVersion.txt, CSCFiles.txt.
-
@Val3rio....grazie come sempre per le spiegazioni, effettivamente non è il massimo avere tali tipi di incongruenze.Ammetto invece di non avere mai bakuppato la cartella /EFS (ora tra l'altro sono pure senza telefono per verificare), alcuni flash li avevo fatti da Samfirmware ma poi per il resto sono sempre partito da jp5 ufficiali...quello che non sapevo è che , correggimi se sbaglio, nonstante il "repartition" evidentmente rimane uno storico dei vari csc...questo proprio non lo sapevo! dove posso approfondire l'argomento?
thanks
@Tatuato .. bhe si...a questo punto se tu volessi credo che la jpu liscia farebbe comodo a molti.. :-)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
p.s. comunque il csc è formato della cartella csc (con i cinque xml all'interno), SWConfiguration.xml, CSCVersion.txt, CSCFiles.txt.
Si certo, grazie :)
I file li hai presi dalla JP3, vero ?
Ma come ho detto deve esserci una differenza tra single-csc e multi-csc da qualche altra parte nel factory.rfs ... Deve essere quello che indica, dopo il reboot, di effettuare la scelta del product code tra quelli disponibili.
Da qui la complicazione di forzare l'ITV a posto dell'OXX ...
Approfondendo, ho anche preso in considerazione il pacchetto estratto ITVJPU.RAR di Nodial su altro forum, che è sempre multi-csc... ma non è comunque congruente, perché non modifica i contatori esterni (nel jpu originale ce ne sono 5, se ne dovrebbe sostituire uno)
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
@Val3rio....grazie come sempre per le spiegazioni, effettivamente non è il massimo avere tali tipi di incongruenze.Ammetto invece di non avere mai bakuppato la cartella /EFS (ora tra l'altro sono pure senza telefono per verificare), alcuni flash li avevo fatti da Samfirmware ma poi per il resto sono sempre partito da jp5 ufficiali...quello che non sapevo è che , correggimi se sbaglio, nonstante il "repartition" evidentmente rimane uno storico dei vari csc...questo proprio non lo sapevo! dove posso approfondire l'argomento?
In effetti il repartition modifica e riformatta la sola partizione SYSTEM, non tutte le altre (data, dbdata, cache, ecc...). Né tantomeno la EFS che contiene il cuore del tuo telefono e che nessuno - salvo errori - si azzarda a cancellare.
E' per questo che è molto preziosa.
Riguardo ai backup, ce n'è uno solo... che viene fatto credo in certe condizioni di upgrade.
Non viene rigenerato se cancellato.
A differenza del file nv_data.bin (e il suo hash .md5), che è recuperato a partire dal .bak ogni volta che si riavvia il telefono, se non c'è nella cartella /efs.
.bin e .bin.md5 cambiano abbastanza di frequente, anche se la parte importante, ovvero il product-code e l'IMEI (crittografato) sono fissi. Sempre salvo errori del firmware...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Ho appena fatto una cosa molto semplice. Fatto una versione ufficiale della JPU (odex quindi) non ho toccato nulla...estratta dai tar di Richoften...aggiunto solo root e busybox...e sostituito il csc JP3 estratto anch'esso dal tar ufficiale.... null'altro. Solo che è da flashare via CWM.
E' molto grande come dimensioni ovviamente.
Ottimo, grazie.
Scusa ma, a questo punto, la domanda all'autore della JP5_K9 nasce spontanea ;) :
perché non tirarne fuori una versione stock-like, solo ottimizzata e completa, sulla quale volendo si applicano temi o batterie o ammenicoli diversi ?
(che tanto fai sempre tu, su richiesta ... :-$ :-X)
Una JPU_K11B... ad esempio.
Tanto per sottolineare che il kernel col lagfix obbligato al primo avvio (i.e. voodoo) personalmente lo considero molto poco stock-like ... roftlroftlroftl
Non dovrebbe essere troppo lavoro, immagino, avendolo già fatto per la JPU ginger-taste...
Comunque è solo un suggerimento, da un fan della tua (ex) ortodossia :p
TYAL
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ottimo, grazie.
Scusa ma, a questo punto, la domanda all'autore della JP5_K9 nasce spontanea ;) :
perché non tirarne fuori una versione stock-like, solo ottimizzata e completa, sulla quale volendo si applicano temi o batterie o ammenicoli diversi ?
(che tanto fai sempre tu, su richiesta ... :-$ :-X)
Una JPU_K11B... ad esempio.
Tanto per sottolineare che il kernel col lagfix obbligato al primo avvio (i.e. voodoo) personalmente lo considero molto poco stock-like ... roftlroftlroftl
Non dovrebbe essere troppo lavoro, immagino, avendolo già fatto per la JPU ginger-taste...
Comunque è solo un suggerimento, da un fan della tua (ex) ortodossia :p
TYAL
Veramente ho lasciato il kernel di default, nessun voodoo.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Veramente ho lasciato il kernel di default, nessun voodoo.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
effettivamente anche io ero rimasto al voodoo obbligato, ed era l'unica cosa che non mi "convinceva" ! mi rileggo il 3d
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
effettivamente anche io ero rimasto al voodoo obbligato, ed era l'unica cosa che non mi "convinceva" ! mi rileggo il 3d
Aspetta cerchiamo di capirci....l'ho lasciato in questa rom che è ancora e solo sul mio pc :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
effettivamente anche io ero rimasto al voodoo obbligato, ed era l'unica cosa che non mi "convinceva" ! mi rileggo il 3d
Il voodoo di default c'è per la rom [Rom] JPU_Gingerbread che si basa su quella di Darky's..
Nella versione JPU Stock non c'è nessun lagfix
P.S. istallata ieri.. un missile :cool: Grazie Tattu :)