Visualizzazione stampabile
-
[H3G] combo 3 tasti
Ciao ragazzi è un paio di mesi che vi seguo e mi son trattenuto fino ad ora ad acquistare il galaxy S , non l'ho ancora acquistato ma son deciso a farlo.
vista l'offerta della 3(tre) ero propenso a prenderlo da loro ma ho molti dubbi riguardanti la combo dei 3 tasti.
Dopo aver letto migliaia di post qua e su xda developper non mi è ancora ben chiara la situazione sui telefoni 3.
Premetto che ho buone conoscenze di linux/windows , non ho ancora il telefono ma è un paio di mesi che gioco con l'sdk , apps adb ecc.... però per mia natura sono abbastanza cauto.
Volevo sapere se qua qualcuno ha gia sbrandizzato un telefono 3 con il trucco della registry key con kies , rootato e se è andato a vedere nel blocco BML1 (/dev/block/bml1) cercando in ASCII mode "OFNI" con un qualsiasi hexeditor se gli compare "!@" o "x0"
come dice questa guida in pratica: [FIX][UPDATE: 12.Dec.2010][110% SAFE] 3-Button Combo FiX for Selected/ALL Firmwares - xda-developers
o se addirittura qualcuno ha provato il sistema "all firmware" di Richthofen descritto qua [FIX] Release: 3-button combo fix for any firmware version - xda-developers
In alternativa all'offerta 3 quale mi consigliate di prendere considerando il fatto che assolutamente non posso tenermelo con il bootloader bloccato e quindi devo trovarlo gia sbloccato o di facile sblocco.
Grazie anticipatamente
P.S. se questo post farà ben chiarezza sulla situazione dei telefoni h3g provvederò a tenerlo aggiornato
-
ciao io ho un galaxy s brandizzato 3 e anche se non sono un esperto non riesco a mettere il cell in recovery mode o download con la combo fatemi sapere come posso risolvere
-
Quote:
Originariamente inviato da
sector89
ciao io ho un galaxy s brandizzato 3 e anche se non sono un esperto non riesco a mettere il cell in recovery mode o download con la combo fatemi sapere come posso risolvere
Io ho un Galaxy S senza brand ma con i tasti bloccati.
Cercando tramite google "3 combo fix" ho trovato questa pagina in inglese
Fix 3-Button Combo Download & Recovery Mode In Samsung Galaxy S GT-I9000
Installato Odin, installato Adb scaricato il file che andrà a modificare l'SBL.
Controllato che Adb comunicasse con il Galaxy e nel giro di un minuto è stato fatto l'aggiornamento.
-
come offerte se passi a tim hai un galaxy s e 500 mi uti di chiamate verso TUTTI a €14,50 al mese per il primo anno e €24 il secondo io ho fatto questo contratto e ho un galaxy s brand tim(sbrandizzato facilmente) e 500 minuti verso tutti :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucabb
Io ho un Galaxy S senza brand ma con i tasti bloccati.
Cercando tramite google "3 combo fix" ho trovato questa pagina in inglese
Fix 3-Button Combo Download & Recovery Mode In Samsung Galaxy S GT-I9000
Installato Odin, installato Adb scaricato il file che andrà a modificare l'SBL.
Controllato che Adb comunicasse con il Galaxy e nel giro di un minuto è stato fatto l'aggiornamento.
ciao, quindi la tua esperienza sembrerebbe smentire quello che è riportato nella guida di questo forum:
https://www.androidiani.com/forum/sa...combo-fix.html
in cui si dice "N.B Per quelli che hanno un firmware brandizzato (es. Tre) devono flashare un firmware no brand qualsiasi e poi procedere con l'applicazione del fix altrimenti potete dire addio al telefono!".
se la tua esperienza fosse confermata, sarebbe il primo passo per riuscire a rootare un brand 3 avente i 3 tasti bloccati, che a sua volta permetterebbe di effettuare un backup completo della rom e salvare la cartella efs e il product code.
finora, infatti, sembrava che il primo passo x risolvere il problema dei 3 tasti di un brand 3 fosse quello di flashare un firmware no brand, perdendo così il product code originale... x quello ho sempre consigliato ai brand 3 (in particolare quelli coi 3 tasti bloccati) di attendere i firmware ufficiali, in modo da non invalidare la garanzia... se però tu avessi ragione, allora le cose cambiano... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
erpelchen
ciao, quindi la tua esperienza sembrerebbe smentire quello che è riportato nella guida di questo forum:
https://www.androidiani.com/forum/sa...combo-fix.html
in cui si dice "
N.B Per quelli che hanno un firmware brandizzato (es. Tre) devono flashare un firmware no brand qualsiasi e poi procedere con l'applicazione del fix altrimenti potete dire addio al telefono!".
se la tua esperienza fosse confermata, sarebbe il primo passo per riuscire a rootare un brand 3 avente i 3 tasti bloccati, che a sua volta permetterebbe di effettuare un backup completo della rom e salvare la cartella efs e il product code.
finora, infatti, sembrava che il primo passo x risolvere il problema dei 3 tasti di un brand 3 fosse quello di flashare un firmware no brand, perdendo così il product code originale... x quello ho sempre consigliato ai brand 3 (in particolare quelli coi 3 tasti bloccati) di attendere i firmware ufficiali, in modo da non invalidare la garanzia... se però tu avessi ragione, allora le cose cambiano... :)
Dal link che ho postato indica che è sicuro al 99% non parla di versioni non fa differenze tra le varie versioni, dice che è stato testato varie volte e che non ha mai dato problemi, va semplicemente a modificare il boot loader del galaxy, in modo da non mandarlo in loop quando premi la sequenza di tasti.
A me prima di questa modifica premendo i 3 tasti insieme si bloccava sulla prima scritta che appare quando accendi il galaxy, rimaneva fermo lì, poi quando lasciavo il pulsante di accensione si avviava normalmente.
Con questa modifica appena premo la sequenza di tasti entra nella modalità richiesta.
Io non ho un cellulare brandizzato 3 per cui non posso dirti che è sicuro.
Io l'ho applicato e sul cellulare avevo:
- phone i9000XXJPP
- PHONE I9000RSJP5
- CSC I9000ITVJP3
-
Anche io ho applicato lo stesso procedimento, solo che prima ho fatto l'aggiornamento da kies applicando la patch kies registry fix (quindi sono partito da un fimware eclair brand 3 e sono passato a froyo no brand poi ho applicato il fix. Bisogna vedere se partendo da eclair brand cambia qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucabb
Dal link che ho postato indica che è sicuro al 99% non parla di versioni non fa differenze tra le varie versioni, dice che è stato testato varie volte e che non ha mai dato problemi, va semplicemente a modificare il boot loader del galaxy, in modo da non mandarlo in loop quando premi la sequenza di tasti.
A me prima di questa modifica premendo i 3 tasti insieme si bloccava sulla prima scritta che appare quando accendi il galaxy, rimaneva fermo lì, poi quando lasciavo il pulsante di accensione si avviava normalmente.
Con questa modifica appena premo la sequenza di tasti entra nella modalità richiesta.
Io non ho un cellulare brandizzato 3 per cui non posso dirti che è sicuro.
Io l'ho applicato e sul cellulare avevo:
- phone i9000XXJPP
- PHONE I9000RSJP5
- CSC I9000ITVJP3
grazie innanzitutto della risposta.
tra l'altro hai già chiarito l'altro dubbio che avevo in mente, ossia se il fix funzionasse soltanto su eclair o anche su froyo.
"purtroppo" non hai un brand 3, quindi pur condividendo in linea teorica quello che hai scritto, mancano esempi di fix applicati con successo ai brand 3... mentre abbondano gli esempi di brick... :)
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tittaz
Bisogna vedere se partendo da eclair brand cambia qualcosa
esatto, hai centrato il punto, o anche partendo da froyo brand (che è il mio caso e di tutti quelli che hanno preferito attendere l'aggiornamento ufficiale e non perdere il product code).
ciao!
-
Ok ragazzi questa discussione mi interessa molto e vorrei chiedervi una cosa...ho un galaxy s brand 3 con boot bloccato se volessi sbrandizzarlo e mettere un altro firmware non potrei farlo giusto???io ora ho eclair e sto attendendo ad aggiornare a froyo perche un mio amico mi ha detto che il cell gli e diventato lentissimo...non e che mettendo froyo brand 3 si sblocca il bootloader???se riuscissi a sbloccarlo qualcuno mi darebbe una mano per qualche fix del kernel o lag fix??? o caricare un nuovo customfirmware?