SU xda dicono che è stato rilasciato il Firmware Ufficiale XXJPX installabile tramite Kies http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=877864
Ottimo. La cucina é aperta.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Visualizzazione stampabile
SU xda dicono che è stato rilasciato il Firmware Ufficiale XXJPX installabile tramite Kies http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=877864
Ottimo. La cucina é aperta.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
L'ho vista stamattina!
Ma sarebbe la versione Europea della JPU??
Resta il candice ITV oppure lo cambia ancora?
Qualcuno l'ha provata?
Si parla di Quadrant di 1250 senza lagfix :|
Altra cosa fondamentale...il Kernel ? esiste già una versione cucinata del Kernel per SuperUser e LagFix?
Io faccio 1270 senza lag fix
Sent from my Galaxy S + Darky's v 5.6 Gingerbread Edition
Ancora con questo Quadrant? Eh.
Per il momento la lascio dov'è. Appena si sa qualcosa in più la provo e ci faccio un porting del mio tema. Sono curioso di sapere il changelog di questo firmware, purtroppo Samsung non lo rilascia mai e questo per me non è corretto.
Per me i problemi della JPU sono Kies, il GPS, il 3G e la lentezza all'apertura della galleria. Speriamo ne abbiano risolto almeno qualcuno
In tema JPX....ho appena terminato di elaborare la mia rom basata su JPX...ovviamente ginger theme.
Prove....varie..e domani magari posto.. ;)
Per ora resto con la mia JP5 ufficiale + SuperSpeed Mod Kernel + ADWLauncher che mi va troppo bene..
Spero solo di vedere il giorno in cui risolveranno l'imprecisione del GPS che continua a portarmi 20metri a destra rispetto alla mia posizione effettiva! Molto fastidiosa tra i vicoli di Napoli che ti rileva nel vicolo parallelo e ti fa sbagliare strada! Inutile direi il GPS in quelle occasioni! Ridicolo..
Per il resto queste ROM "1 File" da fleshare senza Repartition mi danno un po fastidio...aspetterò l'ufficilalità della 2.2.1
Grande!
Ps : che fine hai fatto?
Ho provato con il mio galaxy aggiornato alla jp5 con odin, ma kies mi dice che questo telefono non si può aggiornare.
Come si può risolvere?
Forse devo usare il Kies Patcher 1.7 per confondere Kies?
Evvai
io sono con la tua ginger jpu e va benissimo ... se si può migliorare ben venga un nuovo formattone e via
a proposito
io ho fatto backup con titanium delle app mie e tutto il resto .... dopo aver istallato una nuova rom posso riprenderlo?
ho fatto una prova ma mi si piantava alla prima app e le successive non le reistallava ... lo ho lasciato tutta la notte a lavorare ma nulla solo la prima app reistalla
Accidenti raga, qnd ho letto l'annuncio su twitter quasi speravo fosse per un altro paese, non posso cambiare una rom alla settimana!
Vero che con il JPU la gallery ci mette circa 1" ad aprirsi qnd apro un file da un'appl esterna e Kies non lo vede(ma Kies praticamente non lo uso mai, per cui poco m'importa), ma il GPS e' abbastanza preciso. Mi sgarra di circa 2-3m con Navigon. Poi ho acquistato Aura ed e' preciso, unica pecca con Aura e' troppo sensibile: qnd parcheggio, spostandomi mentre faccio manovra, mi dice che la destinazione e' sull'altro lato, ma ci sono cmq davanti. Il che sembra simile al problema di Giannir. @Giannir hai provato un altro navigatore/mappe?
Comunque non è basata sulla darky...ho rifatto il trucco del CSC ITV :D
Ho cambiato le animazioni della ginger...fatto molte modifiche...poi vedrete ;)
Neanche è uscita e tu sei già oltre ? o_O :p
Visto che stavolta forse riesco a "prenderti" per tempo (cfr. QUI), posso permettermi di suggerire la forma di:
a) ROM JPX ITV ottimizzata base
+
b) template gingerbread in un -cwm.zip a parte ?
Un po' sul principio modulare della JP5 K9...
Thanks
Just my two cents ;)
Nel caso tornasse utile, ho riscontrato che Best Wallpapers con la XJPX si freezza se premo il tasto back, ad esempio per tornare indietro dopo aver settatto o messo tra i favoriti, ma anche visualizzato a schermo pieno, uno sfondo.
Dolphin HD 4.2, che fino a ieri sera andava benone per vedere filmati in streaming con la JPU e il nuovo flash 10.1 aggiornato, stasera, nelle stesse condizioni ma con la XXJPX, va invece a scatti. Filmati invece fluidi col browser di default. Provero' Miren.
-- Aggiornamento:
Praticamente era il root applicato con superoneclick che non andava del tutto bene. L'ho scoperto solo al secondo giorno di utilizzo, root explorer a volte non riusciva a ottenere i privilegi, OCLF perdeva i settings ad ogni reboot ...cosi ci sono arrivato. Ripartizionato il tutto, brasate tutte le directory create dalle applicazioni dalla sd interna, ri-flashata XXJPX, wipe+fact.res. di user data e wipe cache, messo temporaneamente kernell K11, ri-fatti i wipe di user, cache e anche dalvik cache, rootato dispositivo, infine rimesso kernel stock della XXJPX. Ora tutto sembra andare bene, best wallpaper e dolphin ora funzionano bene. Magari non servira' a nessuno, ma giusto per la cronaca l'ho scritto lo stesso!
Buon prosieguo a tutti!
Se posso dire la mia, bisogna testare il Firmware con il software Stock. Ovviamente poi saranno gli sviluppatori dei software a rilasciare eventuali aggiornamenti che non vadano in conflitto. Un esempio è Titanium Backup, molti utenti (me compreso) hanno avuto problemi al ripristino dei dati degli apk, infatti è stato rilasciato l'aggiornamento
io ho cell UK con product code I9000hkdxeu ma tramite kies nn mi fa aggiornare ufficialmente?? perchè?
Sembra ancora una versione "internal", quindi dovresti usare il test-mode di Kies
Al momento l'unico modo di farlo sembra il Kies Registry Patcher v1.7 con test e spoof mode attivi.
Personalmente ho aggiornato così. Molto rapidamente e facilmente.
Come ho detto sopra, il csc cambia in KOR di default, ma si può ripristinare con la procedura universale su XDA.
Oppure con lo zip che ho segnalato di qua.
Ma Richthofen non ha ancora fatto niente per la JPX?
Non credo che occorra, stavolta.
Ho approfondito rispetto alle prime ipotesi sopra: l'origine è una versione Kies, decrittata direttamente in JPX_JPX_U_JPX.tar (anche il registry patcher tira fuori quello, ma si può usare il decode che ho postato sopra).
Il file contiene tutti i pezzi flashabili, senza il bootloader.
Si può flashare così com'è da Odin, valorizzando solo il PDA.
Oppure, per i pazzi come il sottoscritto, si può spezzettare nei tre moduli canonici .tar.md5
Se interessa, spiego come si fa.
Altrimenti flashate tutto da PDA e amen :)
sono tutt'orecchi Prof :)
pronto ad imparare, anche perchè torna utile per modificare le app di default da installare fin da subito ;)
Tanto per precisare, sia che si parli di un unico file .tar, sia che riusciamo a spezzettarlo nei tre moduli .tar.md5, nulla di tutto questo serve per "modificare le app di default"... che invece sono contenute nell'oggetto più grande (factoryfs.rfs), che corrisponde alla partizione System...
Per fare quello che vuoi, o crei/usi una rom "cucinata" in formato .zip, nella quale puoi fare tutto, oppure agisci dopo aver flashato il tutto eliminando i pacchetti che non ti servono.
I file tar o md5 (che sempre tar sono...) devono essere flashati così come sono da Odin.
Io parlavo di spacchettare per rendere più gestibile (e capire cosa si stia facendo) il file di Odin PDA che contiene anche MODEM e CSC...
E capire cosa significhi rispetto alle partizioni del telefono
Appena posso ... ;)
mi interessa anche imparare a spacchettare il .tar x Odin.
Ma quindi anche solo per cominciare a personalizzare un po, come dovrei fare per cambiare a piacimento le app?
Non mi basta agire sulle cartelle
app per i .apk e .odex
e cartella lib per i .so?
Per esempio volessi cambiare semplicemente la swype di default della JPX che è la v2.9 con la v2.15 non posso semplicemente spacchettando il file .tar?
Ho bisogno di capire bene...
grazie degli insegnamenti
Galaxy S |JPX 2.2.1|SpeedMod K11b|256Hz|@Tapatalk
Come ho precisato, lo scopo di aprire e riimpacchettare un tar di Odin è esclusivamente per usi di flash e/o restore delle partizioni di cui è composto il telefono.
Esattamente come una "immagine" bitstream di un hard disk per duplicarlo o per salvarlo integralmente.
Non c'entra nulla con l'accesso ai singoli file che compongono una rom, che non a caso, di solito si preparano e si "flashano" da dentro uno zip nella recovery che permette una simile installazione.
Dentro i tar ci sono le immagini delle partizioni. Non puoi usarle per modificare lo stile di una applicazione ..
La guida per quello che vuoi fare tu è in evidenza nell'area.
Grazie Valerio,
l'esempio dell'immagine dell'HHD mi ha fatto capire al volo la situazione