Visualizzazione stampabile
-
Flashare JPY?!!?
Pensavo di flashare la JPY di Tatuato presente qui: https://www.androidiani.com/forum/sa...-xmas-k12.html
Ho letto mille guide, ma ho ancora paura di fare errori e di danneggiare qualcosa....nel thread della rom leggo che necessita di "ClockWorkMod recovery".
Cos'è? E poi come si procede, con Odin? Xkè nella pagina della rom non è menzionato?
-
Perché tendenzialmente a ripetere 10.000 volte le stesse cose ci si stanca un pochino... ;)
Prova a usare il tasto search, o a guardarti in giro.
Almeno prima di aprire un ennesimo thread sull'argomento...
Grazie
-
come Flashare jpy
buongiorno a tutti ragazzi..
Ho scaricato la JPY da samfirware per fare un flash pulito e poi mettere una rom modificata (ma senza partire da jpu).
ho letto pure il post dedicato su XDA ma non mi pare d'aver letto nulla a riguardo.
il problema.
Dal file scaricato mi trovo lo zip con i seguenti file:
cache.rfs
factory.rfs
modem.bin
param.lfs
zImage
ma mancano i file:
dbdata.rfs [che è presente, insieme a cache.rfs, nel file CSC da mettere su Odin]
boot.bin
Sbl.bin [entrambi presenti nel file PDA che flashamo quotidianamente su odin]
Quindi mi chiedo... Come devo fare, in queste condizioni, per fare un flash pulito di Odin della Jpy?
Come idea mi era venuto in mente di prendere i file mancanti dalla JPU (che,al contrario della jpy, scaricata da samfirmware ci viene fornita direttamente nei tre file per il flash CSC MODEM PDA) e metterli nella JPY e poi crearmi i .tar con 7zip... ma misà tanto di cavolata.... aspetto suggerimenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
Quindi mi chiedo... Come devo fare, in queste condizioni, per fare un flash pulito di Odin della Jpy?
Come idea mi era venuto in mente di prendere i file mancanti dalla JPU (che,al contrario della jpy, scaricata da samfirmware ci viene fornita direttamente nei tre file per il flash CSC MODEM PDA) e metterli nella JPY e poi crearmi i .tar con 7zip... ma misà tanto di cavolata.... aspetto suggerimenti.
Risposta: Flasha l'unico tar che c'è come PDA. Contiene anche il modem.
Per come sono organizzati i vari pezzi dentro i TAR di Odin, puoi prendere spunto in fondo a questo post:
[FAQ][GUIDA] Generalità e base su Firmware/ROM/Procedure. LEGGERE PRIMA DI SCRIVERE!
(thread in costruzione... ;))
E' meglio che non ci siano i bootloader, fidati!
In proposito alla loro assenza (primario e secondario), leggi questo THREAD
Riguardo al DBDATA, dipende di solito da come è costruito il tutto, ma è sempre un file system vuoto quando si flasha una nuova ROM pulita.
L'unica cosa che ti manca è il CSC ITV, perché il file system di CACHE ti crea un multicsc con XEU KOR ... ecc.
Ma non puoi flasharlo in questa fase, perché l'ultimo ITV conosciuto (della JP5) è fatto in modo leggermente diverso, e ti crea problemi con quello che la JPY multicsc si aspetta.
Quindi flashalo una prima volta col solo PDA, poi cambia il csc col metodo che conosci dello zip caricato da cwm
In ogni caso mi sfugge un po' il senso, scusa.
Per pulire devi usare eclair (JM8, JM9). Non usare mai il repartition dopo eclair...
Questa PTY proprio per i motivi sopra non è adatta.
Se poi volessi utilizzare la rom cooked dalla Doc's kitchen, la JPY stock proprio non ti serve. Basta una base JM8 pit512 ripartizionata e pulita.
... con sempre il solito discorso del csc ITV posticcio ;)
E' apprezzabilissima la voglia di sperimentare, ma visto che altri hanno già preso qualche musata su vicoli ciechi, perché non evitare le contusioni inutili ?
:)
PS: sempre in fondo a quelle faq, è spiegato come costruire i .tar: NON puoi farlo con 7zip.... ;)
-
Val3 quello ri rom kitchen lo faccio sia per avere il voodoo (ma disabilitato) e sia perchè cosi, se non erro, mi si crea una rom sulla quale poi posso fare le modifiche che invece mi darebbero problemi, come l'icona batt sulla JP5 dell'altra volta....
poi devo capire come aggiungere il Root [non capisco perchè supercurio non lo includa]
che faccio metto CFroot e poi voodoo per ovviare?
ad ogni modo ricapitolando:
1.faccio il flash con repartition tramite Jpm8.
2.metto direttamente come pda (e pit 803 giusto?) quello appena scaricato della JPY.
poi, seguimi se erro, installo tramite CWM (però segnandola come update.zip perchè è la recovery 2e non modificata) quella della rom scaricata da romKitchen...... nella quale, domanda, nella sua cartella system posso andare a sovrascrivere i file del csc ITa che prendo da sconcau?
basta un semplice copia incolla... o in realtà è piu complicato e quindi faccio prima ad aggiungere il passaggio in piu e fare un successivo update.zip per il csc?
spero di aver scritto in modo chiaro.
EDIT:
Val3... ultimamente ogni volta che flasho ODin la prima volta mi dà sempre FAIL... con errore su Repartion fail.
edit:
ho fatto tutto ma dopo aver flashato come pda il file scaricato il cell vibra e non si avvia [ho provato entrambi i pit]
AGGIORNAMENTO. Finalmente ci sono Riuscito.
Flashare XXXJPY in modo "pulito"
1.Partire da rom Eclaire (jm8, jm1) con repartition e pit 512.
2.flashare la jpy via odin selezionando il solo pda che si scarica da samfirmware. non spuntare repartition e NON inserire nessun pit.
fine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Perché tendenzialmente a ripetere 10.000 volte le stesse cose ci si stanca un pochino... ;)
Prova a usare il tasto search, o a guardarti in giro.
Almeno prima di aprire un ennesimo thread sull'argomento...
Grazie
quoto.
bottone "Cerca" e Google... questi sconosciuti...!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
Val3 quello ri rom kitchen lo faccio sia per avere il voodoo (ma disabilitato) e sia perchè cosi, se non erro, mi si crea una rom sulla quale poi posso fare le modifiche che invece mi darebbero problemi, come l'icona batt sulla JP5 dell'altra volta....
poi devo capire come aggiungere il Root [non capisco perchè supercurio non lo includa]
che faccio metto CFroot e poi voodoo per ovviare?
Si appunto, proprio questo intendevo.
Se usi la ROM deodexed che ti prepari in cucina (proprio per utilizzare i temi modificati di batteria & co.), NON ti occorrono tutte le complicazioni in cui ti stavi cacciando nel post precedente, incluso un rischio gratuito di brick a causa dei bootloader nel tar artigianale.
Né ti occorre flashare la JPY stock, visto che sempre su pit512 (SENZA repartition) si flasha, come la JM8 che avresti sotto a quel punto.
Quindi basta solo il punto 1 da te indicato...
Quote:
Per una SICURA pulizia, ignorare qualsiasi versione JPx e USARE SOLO Eclair (JMx):
a) Factory reset da impostazioni privacy (equivale a wipe data+cache), e poi un wipe dalvik (se si ha un kernel che lo permette)
b) Flash da Odin di JMx, PIT 512 e REPARTITION ATTIVO. Il materiale COMPLETO qui:
JM8 oppure
JM9 (procedura di Doc).
c) Nel materiale JM9 di Doc c'è, oltre alla procedura, anche il pit 512 ed il kernel (speedmod) consigliato per il root e la cwm recovery, pronto proprio per il flash della sua kitchen... Pret-a-porter...
d) Dopo il flash JMx, rimuovere la batteria per 20-30 sec.
e) Al riavvio entrare in recovery (appunto occorre il kernel del punto C) e fare i tre wipe, soprattutto Dalvik!
fine
) Telefono vergine e pronto per qualsiasi strada...
Incluso JPY cucinato da Doc con kernel Voodoo ... ;)
Riguardo al voodoo, sinceramente non saprei proprio. Personalmente continuo sulla linea, ormai piuttosto matura, dello Speedmod di Hardcore. Mi piace molto che il kernel raccolga in sé tutto per tutte le esigenze.
Tanto più che il lagfix voodoo ext4 non mi piace e a mio avviso consuma troppo proprio il file-system journaled.
E poi c'è chi sostiene che su JPY il lagfix non serva o sia meglio evitarlo...
Infine, per i problemi di FAIL su Odin, accertati di non avere attivi servizi ADB o Kies. E collega il telefono, già in download mode, solo dopo aver predisposto i campi coi file.. LINK ESEMPIO
Io lo faccio subito dopo un reboot del pc ... ;)
NOTA:
Visto che questo thread duplicato era tornato su a forza, ho risposto in via eccezionale di nuovo comunque a tutto, in modo ridondante con diversi riferimenti (sono sempre le stesse 4 nozioni, si arricchiscano come si vuole ;)...), così magari uso questo post come base per le FAQ di cui ho parlato sopra...
Visto che, da solo, devo farmi una domanda e darmi una risposta ... roftl
Ma non ne approfittate, che anche Giobbe... ;)
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
edit:
ho fatto tutto ma dopo aver flashato come pda il file scaricato il cell vibra e non si avvia [ho provato entrambi i pit]
AGGIORNAMENTO. Finalmente ci sono Riuscito.
Flashare XXXJPY in modo "pulito"
1.Partire da rom Eclaire (jm8, jm1) con repartition e pit 512.
2.flashare la jpy via odin selezionando il solo pda che si scarica da samfirmware. non spuntare repartition e NON inserire nessun pit.
fine.
Probabilmente l'edit è antecedente alla procedura indicata, ma è coerente ;)
A parte il fatto che il JPY è inutile.
L'importante è non far mai un repartition su JPx.
E magari non provare pit a caso... se hai un Sbl.bin nel TAR, rischi seriamente il brick!
I problemi delle vibrazioni sono risolti dai punti A, D ed E della procedura descritta... ndr.
-
ma quindi possiamo aspettarci un Rilascio ufficiale per 2.2.1 in ITALIA?
-
Perché no !?
Gli inglesi avranno un sistema metrico tutto loro, ma la Samsung è coreana e a questi vezzi non ci bada... Perché solo loro ? :)
Ma ti do 4:1 che non si chiamerà JPY.
Anzi, visto che abbiamo cambiato anno, imho potrebbe pure cambiare la prima lettera, oltre che la seconda che di solito identifica(va) il periodo dell'anno.