Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fla78
Dovete mettere il numeretto che trovate accanto al download e non mettere encrypt_pwd: ma appunto la password con cui il file è criptato che trovate vicino al link del download.
edit: ho ritrovato il vecchio tar scaricato e correttamente decriptato.....
per la cronaca anche tempo fa mi dava il solito tipo di errore,poi me lo ha decriptato....ora io sono a posto,ma considerato che era lo stesso programma ,lo stesso computer,non so proprio da che puo' dipendere,cmq ripeto,ora ce l'ho!!!:D:D:D
-
Ho aggiornato la guida al decrypt.
Spero ora sia più chiara
Anche se è diventata una guida per Windows, più che per Android... roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
ODIN
Flash di Firmware e Kernel
Odin è lo strumento principale per il flash diretto di Firmware e/o Immagini di partizioni sul Samsung Galaxy S.
Si tratta di un tool non ufficiale creato dalla comunità, a detta di molti più semplice e sicuro rispetto allo strumento originale Samsung: a differenza di Kies, Odin è uno strumento di connessione diretta dedicato esclusivamente al trasferimento dati a basso livello.
Una semplice domanda "hem.... hem..... hem..... :-[ " Su odin 1.7 C'è la possibilità di flag su DUMP questa opzione permette di eseguire un ...Presunto.... backup FULL di Eclair e/o Froyo del cell.? da poter riutilizzare come file di ripristino [.TAR????] direttamente e completo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Anche se è diventata una guida per Windows, più che per Android... roftl
Lasciamo perdere Windows (ciofeca... +/-)
Questo deve diventare la Bibbia consegnata a noi mortali dal DIO Val3r10
:) :D roftl roftl roftl .....................:eek::eek::eek::eek:......... ...
-
Ma perchè i mod non mettono questa guida in rilievo... devo dire che è la migliore di tutto il forum! Grande Valerio...davvero grazie!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DoUbLeR
Ma perchè i mod non mettono questa guida in rilievo... devo dire che è la migliore di tutto il forum! Grande Valerio...davvero grazie!! :)
Non vorrei essere pignolo..... :p
Ma volevi dire
da te nominato semplicemente :O Valerio.....
In ginocchio e chiedi perdono.... :'( e fai il .....mea culpa.... mea culpa..... :'(
-
ahhahahahha DIO VALERIO ormai è sottointeso data la sua immensità roftl roftl
-
ciao valerio, scusa ma Heimdall per Linux è solo da riga di comando o sono io che non riesco a trovare l'interfaccia grafica?
-
La finiamo di sfottere, plz ?
Quote:
Originariamente inviato da
daniele89
ciao valerio, scusa ma Heimdall per Linux è solo da riga di comando o sono io che non riesco a trovare l'interfaccia grafica?
Non ne ho idea. Hai spulciato bene la homepage ?
Personalmente ho provato - senza troppo amore a prima vista - la versione per Windows.. Ho visto comunque che si parla di librerie QT, quindi immagino ci sia la versione grafica anche per Linux.
Quote:
Originariamente inviato da
Giulix63
Una semplice domanda "hem.... hem..... hem..... :-[ " Su odin 1.7 C'è la possibilità di flag su DUMP questa opzione permette di eseguire un ...Presunto.... backup FULL di Eclair e/o Froyo del cell.? da poter riutilizzare come file di ripristino [.TAR????] direttamente e completo ?
Risponderei anche qui: non ne ho idea.
Però, a parte che mi avete preso abbastanza per i fondelli :-$,
la domanda è intrigante, anche se off-topic... roftl
Quindi ho provato ad approfondire... magari per riportarla in topic integrando l'eventuale risposta nella guida.
Ma senza troppo successo.
--> Backup Dump Odin
--> [Q] ODIN Backup / Dump - Can ODIN create a useable backup? Using ODIN to Backup? - xda-developers
--> Creating Custom ROMs/Backups for Odin - Android Forums
Infatti tutti riportano al dump fatto col dd (maguardaunpò!?), che è esattamente l'argomento di cui tratta il Cap.9 ... che è poi quello da cui avevo iniziato.
Ti direi di provare, ma a parte non saper cosa farsene di file in formato *.odin.dump, chissà che combina al telefono !?
Se mi organizzi una colletta provo a farlo e a vedere se si può farne il mount da linux esattamente come succede con le immagini .rfs
:D roftl
Cerchiamo di rispettare l'unica regola del thread, prima che svacchi del tutto... ok ?
;)
Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Non ne ho idea. Hai spulciato bene la homepage ?
Personalmente ho provato - senza troppo amore a prima vista - la versione per Windows.. Ho visto comunque che si parla di librerie QT, quindi immagino ci sia la versione grafica anche per Linux.
ho cercato un po' ma niente, ho visto anche qualche video su youtube e mi sembra sempre da riga di comando, poi ho visto anche sul sito di supercurio dove scrive dei comandi da utilizzare con heimdall per mettere il suo kernel...
quando avrò un po' di tempo vedrò di utilizzarlo per bene sul mio pinguino allora :)