Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Per creare i pacchetti di Odin, quindi dei formati .tar, occorre innanzi tutto il software per costruirli (visto che winrar o 7zip, che si è abituati ad utilizzare per aprirli, non li creano).
Il tar è una applicazione standard linux (che personalmente consiglio), ma è anche possibile fare tutto sotto Windows, con CygWin.
Poiché occorre un formato particolare di compressione, è necessaria una versione aggiornata del tar eseguibile. Non va bene quella presente sul busybox del cellulare.
I riferimenti per questa parte di procedura sono su: XDA - ODIN StandAlone Package
Sul pc, nella cartella che contiene tutti i file, eseguire i due comandi (per CODE e MODEM):
Codice:
tar -H ustar -cvf CODE_I9000-MiaRom.tar factoryfs.rfs param.lfs dbdata.rfs zImage
tar -H ustar -cvf MODEM_I9000-MiaRom.tar modem.bin
Per il CSC, non esiste a parte. Si trova già nella cartella /system/csc del telefono, quindi rientra nell'immagine factoryfs.rfs.
Per odin quindi si può omettere. Oppure recuperarne uno ufficiale.
Come si vede, a parte il modem.bin che è a parte, tutto ciò che abbiamo estratto dal telefono finisce nel file CODE.
I quattro file che ho indicato nell'esempio sono più o meno essenziali. E tutti quelli che servono.
Si potrebbero poi aggiungere anche i bootloader, primario e secondario (boot.bin e sbl.bin), ma questo renderebbe tutto più complicato poi nel flash, passando il pacchetto Odin da MID level ad un LOW level.
Per maggiori informazioni, LINK.
Per tutto il resto OK e sei stato mitico... ma per questa avendo io Winsowz proprio NON riesco a farlo.
Qualcuno mi suggerisce un programma che possa fare la stessa cosa da linea di comando windowz?
Grazie mille
Alex
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Ciao Valerio, mi spiace non averti aiutato come promesso ma nello specifico non ho avuto molto tempo.
Ho visto che ti manca il paragrafo "8", ovvero quello riguardante alle funzionalità della Recovery, LagFix ecc...
Non so se ti potrà essere d'aiuto ma ho creato delle piccole guide che sicuramente ti serviranno per completare questa magnifica guida.
Le puoi trovare al seguente Link
https://sites.google.com/site/sconca...ernel-speedmod e praticamente ho riassunto quasi tutte le funzioni.
Ti ringrazio moltissimo (di nuovo per la disponibilità) e per la completezza delle guide.
Molto belle (avevo visto il tuo wiki precedente, ma questo è ancora meglio!)
roftl
Visto che ovviamente la struttura di un post è molto diversa (e più limitata, ai 10000 caratteri ;)) rispetto a quella di un sito organizzato ad albero, probabilmente la soluzione migliore è estrapolare e/o mettere dei link diretti
Questa cosa magari la facciamo valutare ai responsabili dell'area, per ovvi motivi di opportunità nell'uscire dal dominio che ci ospita.
Ma di sicuro è preziosissima per una parte che come hai visto è proprio scoperta
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Per tutto il resto OK e sei stato mitico... ma per questa avendo io Winsowz proprio NON riesco a farlo.
Qualcuno mi suggerisce un programma che possa fare la stessa cosa da linea di comando windowz?
Grazie, ma c'è scritto: hai bisogno di CYGWIN
Quote:
Originariamente inviato da
Giulix63
N.B.:
Please when you have only one file SKIP RE-PARTITION!
Use only .PIT files if you have 3 files!
Scusa ma non ho capito cosa ho scritto di diverso io nella guida
(Post #6 del thread) che ho già quotato ed evidenziato giorni fa.
L'ho pure corretta per renderla più dettagliata, aggiungendo un punto a parte per la preparazione dei file .tar da flashare
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
[*]Verificare lo stato dei flag principali (normalmente preimpostati in modo corretto, ma...)
ATTENZIONE: 'Phone EFS Clear' e 'Bootloader Update' devono essere sempre NON attivi!
Lasciare invariati (attivi) 'Auto Reboot' e 'F.Reset Time'
'Re-Partition' deve essere attivato solo se richiesto dal flash in corso, ed esclusivamente in presenza di Pit 512
[*]Scompattare (rar/zip/7z) e predisporre i file .tar/.md5 necessari al flash (*)
ATTENZIONE: Gli unici file ammessi da Odin sono .tar, .tar.md5 e .pit; NON flashare altri file né rinominarli solo per farglieli riconoscere, altrimenti il brick è più che probabile!
[*]Valorizzare tutti i campi richiesti con i file .tar/.md5/.pit del punto precedente:
{{CODE=>PDA} [{, MODEM=>PHONE, CSC}, [PIT]]}
(il campo PDA è mandatorio e contiene CODE o KERNEL; se è valorizzato MODEM, deve esserci anche CSC)
Quote:
Combinazioni ammesse per il Flash (*)
- Flash Firmware con 3 file (CODE, MODEM e CSC in file separati); PIT 512/803 secondo specifiche --> FIGURA
- Flash Firmware con 1 file (CODE_CSC_MODEM in un singolo file); non usare PIT --> FIGURA
- Flash Kernel con 1 file (KERNEL); non usare PIT --> FIGURA
ATTENZIONE
Sono ammesse esclusivamente combinazioni ad uno o tre file .tar/.md5. Se non vi ritrovate nei casi elencati, probabilmente non avete tutto ciò che vi occorre e NON PROCEDETE AL FLASH !!!, prima di aver ri-verificato tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Grazie, ma c'è scritto: hai bisogno di
CYGWIN
L'ho visto ed installato.
Non riesco a capire come usarlo visto che mi apre un commandline ma non riesco a trovare i dati del disco dove ho i file... (sono veramente a secco di linux).
Grazie Alex
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
L'ho visto ed installato.
Non riesco a capire come usarlo visto che mi apre un commandline ma non riesco a trovare i dati del disco dove ho i file... (sono veramente a secco di linux).
Non occorre. Dovrebbe aver aggiunto alla PATH del tuo Windows la sua cartella \Cygwin\bin ... Un po' come fa lo stesso Android SDK per la cartella tools...
Li dentro dovrebbe esserci tar.exe ... Ed anche se non è in path, la sua dll è stata comunque registrata.
Quindi puoi prendere il file dalla cartella bin e copiarlo dove hai i file .rfs ecc. da impacchettare
A quel punto apri il normale prompt dei comandi di windows, entri nella cartella dove hai tutto pronto, e da li:
tar -H ustar (ovvero tar --format=ustar) ... ecc.
Dovrebbe andare.
-
Ok Valerio! Nel caso tu voglia, sai dove trovare il tutto ;)
Preciso che per usare correttamente CYGWIN bisogna usare i comandi per Linux, e quindi lo slash non è quello di Windows
Esempio stringa errata
codice:
C:\Users\Dani\Desktop
Esempio stringa corretta
codice:
C:/Users/Dani/Desktop
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Ok Valerio! Nel caso tu voglia, sai dove trovare il tutto ;)
Grazie ancora. Come ti ho detto, vediamo cosa ne pensano i responsabili del forum... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
A quel punto apri il normale prompt dei comandi di windows, entri nella cartella dove hai tutto pronto, e da li:
tar -H ustar (ovvero tar --format=ustar) ... ecc.
Riguardo a quanto detto sopra, confermo che è possibile utilizzare il tar.exe installato col cygwin, come ho detto direttamente da CMD (prompt dei comandi), senza necessità di richiamare la shell cygwin.
Ed in questo caso gli slash (se ritenete necessario usarli) sono quelli standard di windows:
codice:
tar -H ustar -cvf c:\directory\nomefile.tar \system\file \data\file
... ecc
;)
-
Ciao Valerio, Grazie per lo splendido lavoro nella guida, semplice ed esaustiva.
Ho avuto dei problemi con il mio galaxy e ho deciso di riportarlo ad eclair seguendo la tua guida.
Ho completato l'installazione di eclair, e volevo installare froyo 2.2.1
sono veramente nuovo di android e ne capisco poco. consigli di installare froyo 2.2 seguendo i passaggi caricando la speedmod e installare il 2.2 e quindi la 2.2.1 oppure si può installare direttamente la 2.2.1?
Altrove sul forum ho letto che era possibile installare la 2.2.1 partendo da eclair tramite kies registry patcher.
Cosa mi consigli, meglio la tua procedura o tramite kies registry patcher? il risultato è uguale o meno?
Scusa le domande idiote ma sono veramente alle prime armi.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fla78
Altrove sul forum ho letto che era possibile installare la 2.2.1 partendo da eclair tramite kies registry patcher.
Cosa mi consigli, meglio la tua procedura o tramite kies registry patcher? il risultato è uguale o meno?
Grazie. Riguardo a Kies, non mi pare di aver mai detto qualcosa di diverso.
Anzi forse quello a cui ti riferisci "partendo da eclair" l'ho scritto proprio io altrove.. ;)
Dal Capitolo #5
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Se si ha una versione completamente ufficiale, questo thread non serve ed è sufficiente il manuale Samsung Kies (ILLUSTRATO QUI). Se invece si è in una configurazione diversa dalle poche ammesse per l'aggiornamento, Kies rifiuterà l'upgrade (con messaggi del tipo "This device's version cannot be updated").
In questi casi si deve aggirare l'ostacolo. In più modi:
Modifica del registry di Windows: questo trucco non è più sfruttabile con le nuove versioni di Kies necessarie per i firmware più recenti. Richiede l'esecuzione di Kies. [Guida]
- Kies Registry Patcher: un programma che si affianca a Kies 'taroccando' i suddetti parametri letti dal telefono connesso. Richiede l'esecuzione di Kies.
- Flash del Firmware Originale FUS via Odin: utilizzando lo stesso webservice di Kies, si scarica il file criptato del firmware desiderato e si effettua il flash manuale. Non richiede l'esecuzione di Kies, che comunque deve essere installato per le dll di decript. [Guida]
Puoi scegliere il metodo che preferisci (b / c... esplicitati dopo nel post).
L'importante, e questo l'ho sottolineato ma tu sei già a posto, è partire sempre da eclair. Perché la versione di Kies che funziona col patcher (v1.5) è fatta per applicare le sue modifiche su eclair.
Appunto, dopo aver pulito il telefono e ritrovandoti in 2.1 puoi fare ciò che preferisci:
- 2.1 -> 2.2.x via kies e registry patcher
- 2.1 -> 2.2.x via odin
L'unica cosa che NON devi fare, se vuoi usare il patcher per arrivare a 2.2.1, è passare prima per 2.2 ... perché altrimenti sei da capo.
-
Ok, quindi tramite odin da eclair devo
- riavviare in recovery mode e fare il wipe della cache e dei dati
- riavviare in download mode e flashare direttamente il 2.2.1 con odin, pit 512 senza repart.
La speedmod è meglio "installarla" prima o non serve con il 2.2.1?
dei due link quale devo caricare il jpy o ys3?
Grazie di nuovo