Visualizzazione stampabile
-
Mi spiace ma non conosco, nel senso che non l'ho mai montata la rom da te citata...
ma credo che parli del extended power menu
http://forum.xda-developers.com/atta...6&d=1287682970
-
Quote:
Originariamente inviato da
tsumy
anche per me.. test!! penso che la terrò perchè di primo impatto mi piace..solo che non capisco una cosa: nella vecchia jpyk12 avevo un menu (quando schiaccio il testo di accensione) con molte opzioni utili tipo: recovery, riavvia...con relative icone.come faccio per riaverlo???
grazie ancora tatooooo
In questa ROM non c'è, considera che io sono con la JPY-K12, ma nonostante ciò, sapevo di questa modifica....ti chiederai come fai a saperlo???
Beh, ho letto tutta la discussione!!! ;)
In ogni caso per usufruire della stessa comodità dell'extended menu, puoi installare quickboot, come consigliato da Tatuato, che è molto più veloce nelle operazioni di boot!!!!
CIAO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghidda
l' ho messo su google ma non riesco a trovare sto "extended power menu"....
davvero mille grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
sallar
In questa ROM non c'è, considera che io sono con la JPY-K12, ma nonostante ciò, sapevo di questa modifica....ti chiederai come fai a saperlo???
Beh, ho letto tutta la discussione!!! ;)
In ogni caso per usufruire della stessa comodità dell'extended menu, puoi installare quickboot, come consigliato da Tatuato, che è molto più veloce nelle operazioni di boot!!!!
CIAO.
ma questa applicazione che tu mensioni, mi va ad aggiungere le opzioni al menu dello spegnimento oppure devo accedere ad un'applicazione a parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tsumy
ma questa applicazione che tu mensioni, mi va ad aggiungere le opzioni al menu dello spegnimento oppure devo accedere ad un'applicazione a parte?
Devi accedere ad un'applicazione a parte. Ma i tempi di reboot ecc. sono dimezzati quasi. E' ottimo quickboot. Io lo installo anche se metto l'extended ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Devi accedere ad un'applicazione a parte. Ma i tempi di reboot ecc. sono dimezzati quasi. E' ottimo quickboot. Io lo installo anche se metto l'extended ;)
ho capito ma a me non interessano i tempi ma avere integrato nel menu di accensione le scelte come ce le avevo nella jpyk12...solo che questo extended menu non òlo trovo...sapresti linkarmelo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tsumy
ho capito ma a me non interessano i tempi ma avere integrato nel menu di accensione le scelte come ce le avevo nella jpyk12...solo che questo extended menu non òlo trovo...sapresti linkarmelo?
Hai capito questo ma non hai capito che l'extended menu presuppone una modifica profonda del framework (android.policy.jar, framework.jar, framework-res.apk) che non ho volutamente fatto perchè il menu telefono originale non è quello e ho anche scritto il perchè delle mie scelte nel primo post. Le richieste non saranno accettate (non ho tempo di lavorare su una versione che ho fatto solo per gli estimatori del classico menu gingerbread stile nexus s). O te ne fai una ragione o cambi rom: scegli tu :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Hai capito questo ma non hai capito che l'extended menu presuppone una modifica profonda del framework (android.policy.jar, framework.jar, framework-res.apk) che non ho volutamente fatto perchè il menu telefono originale non è quello. O te ne fai una ragione o cambi rom: scegli tu :)
infatti non l'avevo capito...:p ok va benissimo così...grazie ancora di tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
O te ne fai una ragione o cambi rom: scegli tu :)
Io ho scelto la prima!!! ;)
-
per la batteria circolare va' bene il file che gia' ho flashato con la jpx??
cmq adesso sembra ancora migliorato il disocrso batteria...e la navigazione sembra essere piu' fluida.
consiglio vivamente la procedura piu' lunga,cioè quella da dove si parte da eclair,per poi passare a froyo,ecc ecc....
è ancora sconsigliato il lagfix,solo tweaks attivati??
ancora grazie TATUATO:)