Visualizzazione stampabile
-
Riguardo la garanzia...
Premetto che provengo da Omnia HD, quindi non sono restio a modding e cooked firmware.
Ho solo un dubbio riguardo l'invalidamento della garanzia in caso di intervento su apparecchio moddato.
Su HD con symbian, in caso di necessità di portare il telefono in assistenza, era "sufficiente" installare una delle rom originali a disposizione (con le stesse modalità delle cooked) che nessuno si sarebbe accorto del barbatrucco e l'amico tecnico dell'assistenza avrebbe trattato il terminale come se fosse ancora vergine...
Per quanto riguarda Android, ed SGS nello specifico, sarebbe possibile fare una cosa del genere per evitare di fare ciao ciao garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanexxo
Premetto che provengo da Omnia HD, quindi non sono restio a modding e cooked firmware.
Ho solo un dubbio riguardo l'invalidamento della garanzia in caso di intervento su apparecchio moddato.
Su HD con symbian, in caso di necessità di portare il telefono in assistenza, era "sufficiente" installare una delle rom originali a disposizione (con le stesse modalità delle cooked) che nessuno si sarebbe accorto del barbatrucco e l'amico tecnico dell'assistenza avrebbe trattato il terminale come se fosse ancora vergine...
Per quanto riguarda Android, ed SGS nello specifico, sarebbe possibile fare una cosa del genere per evitare di fare ciao ciao garanzia?
le rom modded e quelle stock si installano in modo differente.
l'unico modo per ripristinare è un flash da Odin (o kies) del FW stock (ovvero jp5 per froyo o l'ultimo eclair ufficiale )
ciao
-
mi unisco qui visto che si parla di garanzia... che differenza c'è tra un SGS garanzia italia e europa in termini partici ?
-
se non dovessi sbagliare quella più grande dovrebbe essere Italia 2 anni, Europa un anno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
stex999
se non dovessi sbagliare quella più grande dovrebbe essere Italia 2 anni, Europa un anno!
eh io ricordo che sia l'opposto. 1 anno Italia, 2 anni Europa
-
La garanzia di tutti gli oggetti a marchio CE, per una norma comunitaria, è di 24 mesi dalla data di acquisto.
Qualche problema potrebbe sussistere solo, per le c.d. "importazioni parallele", sulla data di decorrenza, che non necessariamente è quella dello scontrino del rivenditore finale...
In ogni caso, in termini pratici, la differenza è solo sul centro di assistenza autorizzato alla riparazione, e di conseguenza sui tempi di attesa.
Nel caso Italia, qualunque centro Samsung attrezzato è in grado di intervenire procurandosi i ricambi, ecc. In tempi anche brevissimi, di pochi giorni.
Nel caso Europa, i telefoni devono essere spediti (discrezionalmente con un contributo di spese a carico dell'utente) presso il centro di raccolta nazionale. E da li probabilmente verso l'estero. Con tempi di attesa piuttosto lunghi.
Non sono sicurissimo che sia per entrambi i casi, ma se - al netto della spedizione - un telefono Europeo non passa in garanzia, c'è anche una quota fissa di 'preventivo'.
E' con questa giustificazione, quasi "assicurativa", che i telefoni italiani Samsung hanno un ricarico che arriva fino ai 100€ in più sul prezzo di acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
La garanzia di tutti gli oggetti a marchio CE, per una norma comunitaria, è di 24 mesi dalla data di acquisto.
Qualche problema potrebbe sussistere solo, per le c.d. "importazioni parallele", sulla data di decorrenza, che non necessariamente è quella dello scontrino del rivenditore finale...
In ogni caso, in termini pratici, la differenza è solo sul centro di assistenza autorizzato alla riparazione, e di conseguenza sui tempi di attesa.
Nel caso Italia, qualunque centro Samsung attrezzato è in grado di intervenire procurandosi i ricambi, ecc. In tempi anche brevissimi, di pochi giorni.
Nel caso Europa, i telefoni devono essere spediti (discrezionalmente con un contributo di spese a carico dell'utente) presso il centro di raccolta nazionale. E da li probabilmente verso l'estero. Con tempi di attesa piuttosto lunghi.
Non sono sicurissimo che sia per entrambi i casi, ma se - al netto della spedizione - un telefono Europeo non passa in garanzia, c'è anche una quota fissa di 'preventivo'.
E' con questa giustificazione, quasi "assicurativa", che i telefoni italiani Samsung hanno un ricarico che arriva fino ai 100€ in più sul prezzo di acquisto.
Intervengo per rettificare il punto in grassetto..
Samsung ha centri assistenza catalogati in standard-gold-platinum
I terminali italia a seconda della riparazione vengono sistemati da un centro qualunque o spediti ad un centro di livello superiore.Quello che cambia tra i tre livelli è la capacità di riparazione e le tempistiche(7-4-2 giorni rispettivamente).
I terminali EUROPA invece,vengono riparati solo in alcuni centri Platinum che si occupano solo ed esclusivamente dei terminali importati.Uno di questi è in paese a nord di Milano,ci ho parlato direttamente al telefono per un Wave con garanzia Europa. Non vengono quindi spediti all'estero,ma restano in Italia.
Per chi volesse maggiori informazioni questo è il sito dell'assistenza Samsung:
Future Service
-
visto che siamo in tema, vorrei capire se rootando, sbrandizzando ,cambiando kernel e rom si invalidi la garanzia e se poi è possibile ripristinare il tutto.
-
[FAQ][GUIDA] Generalità e base su Firmware/ROM/Procedure. LEGGERE PRIMA DI SCRIVERE!
Quote:
N.B.: qualsiasi modifica al Samsung I-9000 Galaxy S non prevista nel manuale dell'utente finale ne invalida la garanzia, sia dell'eventuale operatore telefonico (brand), sia presso la stessa casa produttrice (no-brand).