Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappazzo
la mia con semaphore 3.4.0s
Da quanto vedo avendo ancora il51% più o meno la batteria sarebbe durata ancora x 5-6 ore..direi quindi 13 ore finali..nn male ma fidati metti greenify e ti durerà molto di piu
-
Impossibile regolare il volume col cellulare bloccato?? mi si accende solo lo schermo ma in lock screen non riesco a regolare il volume coi tasti!
-
Ciao, volevo chiederti se per tutto il tempo hai avuto il 3g sempre attivo.
Inoltre quante applicazioni hai installato sul telefono e a fluidità come sei messo?
Io sono fermo a ICS 4.0.4 TWICS-UX (CM9) e uso Greenify e RamBoster che ripulisce a tempo la ram lasciandone libera sempre tra i 50 e i 130mb, il telefono risulta sempre fluido, arrivo dopo 15 ore ad avere ancora circa il 30%-40% di batteria e ho installato circa 80 app oltre quelle di sistema (qualcuna disabilitata), però la connessione 3G è controllata da iPulse che programma l'attivazione ogni 30min per 2min giusto il tempo di ricevere notifiche e all'occorrenza attivo io manualmente i dati.
Ho provato la CM4.1.2, la 4.2.2 makay ma entrambi sono risultate meno performanti a parità di app installate, quindi prima di provare una 4.4 vorrei capire benen se ne vale davvero la pena, visto che molti lamentano problemi di lag, scarsa ram e riavvii improvvisi.
So che i gusti e l'uso sono personali, ma non si riesce mai a dare un parere generico sulle rom per la fluidità, durata batteria e ram disponibile, dover provare sempre le rom per il telefono per chi deve usarlo, porta via troppo tempo tra test ed eventuali ripristini.
La mia non è una critica negativa, ma solo un invito a fornire più informazioni a chiunque sulle performance delle rom.
Grazie comunque a tutti per i commenti che rilasciate per le vostre esperienze.
Quote:
Originariamente inviato da
Gagge89
Volevo cmq rendervi noto i consumi di questa rom + l'uso dell'applicazione Greenify ke oltre ke liberare la RAM diminuisce i consumi della batteria!!
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/ha2ujape.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/rerepute.jpg
P.S. : volevo farvi notare ke si vede una alta percentuale di consumo da parte del CLock,ma acquistando la versione donate di Greenify,si possono ibernizzare anche le app di sistema e nel mio caso ho ibernizzato il CLock e domani vi mostrerò quanto la durata con il CLock ibernato (senza quello cn l'uso di oggi la batteria sarebbe durata il 42% in più quindi circa 20 ore!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbproject
Ciao, volevo chiederti se per tutto il tempo hai avuto il 3g sempre attivo.
Inoltre quante applicazioni hai installato sul telefono e a fluidità come sei messo?
Io sono fermo a ICS 4.0.4 TWICS-UX (CM9) e uso Greenify e RamBoster che ripulisce a tempo la ram lasciandone libera sempre tra i 50 e i 130mb, il telefono risulta sempre fluido, arrivo dopo 15 ore ad avere ancora circa il 30%-40% di batteria e ho installato circa 80 app oltre quelle di sistema (qualcuna disabilitata), però la connessione 3G è controllata da iPulse che programma l'attivazione ogni 30min per 2min giusto il tempo di ricevere notifiche e all'occorrenza attivo io manualmente i dati.
Ho provato la CM4.1.2, la 4.2.2 makay ma entrambi sono risultate meno performanti a parità di app installate, quindi prima di provare una 4.4 vorrei capire benen se ne vale davvero la pena, visto che molti lamentano problemi di lag, scarsa ram e riavvii improvvisi.
So che i gusti e l'uso sono personali, ma non si riesce mai a dare un parere generico sulle rom per la fluidità, durata batteria e ram disponibile, dover provare sempre le rom per il telefono per chi deve usarlo, porta via troppo tempo tra test ed eventuali ripristini.
La mia non è una critica negativa, ma solo un invito a fornire più informazioni a chiunque sulle performance delle rom.
Grazie comunque a tutti per i commenti che rilasciate per le vostre esperienze.
No il 3G l'ho acceso/spento ma l'avrò usato circa 2 ore come fosse stato in uso continuato. Il wifi invece acceso in continuaz x 4 ore. Guarda io ho notato un buon salto di qualità passando dalla CM10.1 (android 4.2.2) senza usare greenify ad ora ke cn questa + Greenify mi va a scheggia cn un'ottima durata della batteria. Se già ti trovi bene cn quella tua rom io la terrei.
Io sn di questo parere : SE UNO SI TROVA BENE CN UNA ROM (A MENO KE NN ESCANO NOVITÀ ASSURDE) IO GLI CONSIGLIEREI DI TENERLA.
Cmq sappi ke nella 4.4 (il kitkat)/hanno messo un implemento all'ottimizzazione dell'uso della RAM
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Gagge89
No il 3G l'ho acceso/spento ma l'avrò usato circa 2 ore come fosse stato in uso continuato. Il wifi invece acceso in continuaz x 4 ore. Guarda io ho notato un buon salto di qualità passando dalla CM10.1 (android 4.2.2) senza usare greenify ad ora ke cn questa + Greenify mi va a scheggia cn un'ottima durata della batteria. Se già ti trovi bene cn quella tua rom io la terrei.
Io sn di questo parere : SE UNO SI TROVA BENE CN UNA ROM (A MENO KE NN ESCANO NOVITÀ ASSURDE) IO GLI CONSIGLIEREI DI TENERLA.
Cmq sappi ke nella 4.4 (il kitkat)/hanno messo un implemento all'ottimizzazione dell'uso della RAM
Si lo avevo letto dell'ottimizzazione ram, il problema rimane sempre nel capire quale rom sia migliore di quella attuale installata, non mi resta che provare per scoprirlo, ma aspetterò ancora un pò quando diventerà completamente stabile e con meno bug possibili, come dicevo prima ci sono ancora dei bug irrisolti. Grazie per le informazioni per ora. :)
Questa la mia attuale versione:
-
Ragazzi non so cosa sia successo ma all'improvviso sul mio cellulare sono scomparse tutte le icone. Le ho dovute mettere di nuovo trascinandole dal menu? Che cavolo è successo? E poi andando nel launcher 3 della versione kit kit che vuol dire schermata predefinita? Io cambio numero ma non succede niente!
-
Ma ti avrà crashato il launcher e basta per assenza di RAM disponibile.. E sarai finito nell'altro launcher vuoto
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirata_1985
Ma ti avrà crashato il launcher e basta per assenza di RAM disponibile.. E sarai finito nell'altro launcher vuoto
No perchè ho cambiato poi launcher ed ho anche riflashato la rom, ma niente. Ho letto su internet, sembra un bug già capitato a molti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gagge89
No il 3G l'ho acceso/spento ma l'avrò usato circa 2 ore come fosse stato in uso continuato. Il wifi invece acceso in continuaz x 4 ore. Guarda io ho notato un buon salto di qualità passando dalla CM10.1 (android 4.2.2) senza usare greenify ad ora ke cn questa + Greenify mi va a scheggia cn un'ottima durata della batteria. Se già ti trovi bene cn quella tua rom io la terrei.
Io sn di questo parere : SE UNO SI TROVA BENE CN UNA ROM (A MENO KE NN ESCANO NOVITÀ ASSURDE) IO GLI CONSIGLIEREI DI TENERLA.
Cmq sappi ke nella 4.4 (il kitkat)/hanno messo un implemento all'ottimizzazione dell'uso della RAM
Ciao, allora ho installato la CM2 con il suo kernel originale, sono al secondo giorno sd ho già eseguito 3 ricariche della batteria, la rom si comporta bene è non ho notato nessun bug per l'uso che ne faccio, funziona tutto (fotocamera, 3g, wifi, bluetooth, tethering etc.. ), ma i consumi dela batteria non mi convincono molto, dopo 3 ore mi ritrovo con il 65% di batteria, con wifi spento e i dati che si attivano ogni 30 min per 2 minuti (app iPulse) in più ho greenify.
Ho disabilitato i launcher di default ed installato "nova launcher", ho installato circa 50 app e disattivato 15 app di quelle preinstallate che non uso. Ci sono forse impostazioni praticolari che vanno settate? la batteria ha bisogno di più cicli per stabilizzarsi? potresti postare degli screenshoot del kernel e delle impostazioni CPU per verificare se ci fosse qualcosa di diverso. hai dei suggerimenti?
GRAZIE.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbproject
Ciao, allora ho installato la CM2 con il suo kernel originale, sono al secondo giorno sd ho già eseguito 3 ricariche della batteria, la rom si comporta bene è non ho notato nessun bug per l'uso che ne faccio, funziona tutto (fotocamera, 3g, wifi, bluetooth, tethering etc.. ), ma i consumi dela batteria non mi convincono molto, dopo 3 ore mi ritrovo con il 65% di batteria, con wifi spento e i dati che si attivano ogni 30 min per 2 minuti (app iPulse) in più ho greenify.
Ho disabilitato i launcher di default ed installato "nova launcher", ho installato circa 50 app e disattivato 15 app di quelle preinstallate che non uso. Ci sono forse impostazioni praticolari che vanno settate? la batteria ha bisogno di più cicli per stabilizzarsi? potresti postare degli screenshoot del kernel e delle impostazioni CPU per verificare se ci fosse qualcosa di diverso. hai dei suggerimenti?
GRAZIE.
Fai conto ke io cn greenify ho freezato tutte le app possibili eccetto : messaggi,chiamate e qualche app di sistema (auelle ke ti rendiconto ke senza di esse il sistema crolla e si riavvia).
X la CPU ho impostato il governor su ONDEMAN (e clock standard 100-1000 Mhz) e Kernel quello originale della M2.
Prova a freezare più app possibile e installa Advanced Task Manager (questo non freezarlo cn greenify) e ripulisci la ram ogni volta ke blocchi il cell e ke nn lo usi x un pò di tempo. ( quello ke frega la batteria sn i processi in backgroud!!!).
P.S. ah dimenticavo io sn stato costretto a prendere Greenify Pro xchè ho dovuto freezare la app CLock (preinstallata nella cyano) ke mi mangiava nei cosumi di batteria il 45%,guarda se magari capita anche a te
-
Io invece sconsiglio l uso di greenify e di qualsiasi altro task manager. Killare un processo non fa altro che farlo riavviare e quindi i riavvii sono peggio sia x la stabilità del sistema che per le prestazioni in generale e non ultimo proprio la durata della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirata_1985
Io invece sconsiglio l uso di greenify e di qualsiasi altro task manager. Killare un processo non fa altro che farlo riavviare e quindi i riavvii sono peggio sia x la stabilità del sistema che per le prestazioni in generale e non ultimo proprio la durata della batteria
No...non sono d'accordo ...greenify non fa altro che bloccare le app solo quando lo schermo e spento non a nessuna influenza sul lavoro del sistema...a tutto vantaggio del consumo batteria io lo uso su tutti i miei device e devo dire che hanno un bel risparmio sul consumo ...uno e killare e uno e bloccare ...c'è una bella differenza. Killando la fai ripartire da zero ..con il blocco non fa altro che riprendersi dal punto in cui lo avevamo lasciato.
-
info su CM Updater
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
No...non sono d'accordo ...greenify non fa altro che bloccare le app solo quando lo schermo e spento non a nessuna influenza sul lavoro del sistema...a tutto vantaggio del consumo batteria io lo uso su tutti i miei device e devo dire che hanno un bel risparmio sul consumo ...uno e killare e uno e bloccare ...c'è una bella differenza. Killando la fai ripartire da zero ..con il blocco non fa altro che riprendersi dal punto in cui lo avevamo lasciato.
Ragazzi uso da poco il CM Updater, ieri sono passato dalla cm11-M2 alla night del 21/01/2014, tutto è andato bene, volevo sapere se con CM Updater selezionando anche night precedenti funziona. Un'altra cosa che volevo sapere è se è possibile flashare la cm10.2 o la cm9 partendo dalla cm11 senza necessità di passare dalla stock tramite odin.
Non riesco a fare lo screenshoot della night del 21, ho provato tutte le combinazioni di tasti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbproject
Ragazzi uso da poco il CM Updater, ieri sono passato dalla cm11-M2 alla night del 21/01/2014, tutto è andato bene, volevo sapere se con CM Updater selezionando anche night precedenti funziona. Un'altra cosa che volevo sapere è se è possibile flashare la cm10.2 o la cm9 partendo dalla cm11 senza necessità di passare dalla stock tramite odin.
Non riesco a fare lo screenshoot della night del 21, ho provato tutte le combinazioni di tasti.
Nn ne ho la certezza ma penso ke tu possa semplicemente facendo i classici 3 wipe.. Normalmente quando si cambia rom (e nn si aggiorna la stessa) si fanno tutti e 3 i wipe xchè è diverso lo spazio di sostema utilizzato dalle diverse rom. Nel tuo caso mi sembra di aver letto ke Cm11 e Cm10.2 abbiano lo stesso,cmq io x esser siciro farei i 3 wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gagge89
Nn ne ho la certezza ma penso ke tu possa semplicemente facendo i classici 3 wipe.. Normalmente quando si cambia rom (e nn si aggiorna la stessa) si fanno tutti e 3 i wipe xchè è diverso lo spazio di sostema utilizzato dalle diverse rom. Nel tuo caso mi sembra di aver letto ke Cm11 e Cm10.2 abbiano lo stesso,cmq io x esser siciro farei i 3 wipe
Tutto bene tre wipe ed installata la cm10.2 stable, per ora noto un leggero calo di fluidità rispetto alla cm11, ma la durata della batteria sembra essere gestita meglio, ma è ancora presto per dirlo con esattezza. Con tanta tecnologia non si riesce ancora ad avere uno smartphone che duri, non dico tanto, ma almeno 2 gg pieni con tutti i dati attivati. :)
-
Ragazzi quando è prevista l'uscita della M3?
-
Le M Snapshot dovrebbero essere disponibili a inizio mese...ma penso dipende tutto se sono stabili o meno.
Sinceramente non so come funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
Le M Snapshot dovrebbero essere disponibili a inizio mese...ma penso dipende tutto se sono stabili o meno.
Sinceramente non so come funziona.
Tu non le installi? cosa metti solitamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappazzo
Tu non le installi? cosa metti solitamente?
Io vado di nightly siccome il codice sorgente è piú aggiornato. Essendo stato sempre uno smanettone , aggiorno quando ne ho bisogno o vedo cambiamenti. Ormai da quando ho messo la cm11 faccio sempre cosí , mi limito a cambiare il kernel se quello stock da problemi.
Poi dipende sempre da come si usa il telefono..come ho sempre detto ognuno si trova diversamente con il proprio device :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
Io vado di nightly siccome il codice sorgente è piú aggiornato. Essendo stato sempre uno smanettone , aggiorno quando ne ho bisogno o vedo cambiamenti. Ormai da quando ho messo la cm11 faccio sempre cosí , mi limito a cambiare il kernel se quello stock da problemi.
Poi dipende sempre da come si usa il telefono..come ho sempre detto ognuno si trova diversamente con il proprio device :)
Io lo facevo prima ma la tentazione è forte e finivo con l'aggiornare tutti i giorni.... adesso mi sono trattenuto e vorrei mettere le versioni mensili, anche perchè ho installato semaphore 3.4.0s e almeno in velocità mi trovo bene, ma quello che mi preme è la durata batteria :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappazzo
Io lo facevo prima ma la tentazione è forte e finivo con l'aggiornare tutti i giorni.... adesso mi sono trattenuto e vorrei mettere le versioni mensili, anche perchè ho installato semaphore 3.4.0s e almeno in velocità mi trovo bene, ma quello che mi preme è la durata batteria :-D
Io ho la Cyano 11 M2 del 20140104, non ho toccato niente altro a livello di Kernel, con la batteria devo dire che non va male. In ogni caso tu pensi che il Semaphore sia ancora meglio? Io ce l'avevo qualche mese con tutta un'altra Rom e non mi trovavo male anche se non riuscivo a far accendere i led in luogo di chiamate o sms perse (mi sembra dipendesse proprio dal Kernel)
-
Salve a tutti,
uso questa CM11 da ormai un mese e mi trovo molto bene a livello di fluidità e batteria, soprattutto rispetto alle precedenti CM10.x (in cui avevo prestazioni da Panda 30hp e consumi da Corvette...).
L'unico problema che ho riscontrato è l'impossibilità di bloccare la sola rotazione del lockscreen mantenendola però abilitata per tutto il resto, come era possibile con le vecchie versioni della cyanogenmod. E' una feature che non è stata ancora implementata o sono io che non la trovo?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io ho la Cyano 11 M2 del 20140104, non ho toccato niente altro a livello di Kernel, con la batteria devo dire che non va male. In ogni caso tu pensi che il Semaphore sia ancora meglio? Io ce l'avevo qualche mese con tutta un'altra Rom e non mi trovavo male anche se non riuscivo a far accendere i led in luogo di chiamate o sms perse (mi sembra dipendesse proprio dal Kernel)
Io con la cm11 mi trovavo male soprattutto perché mi laggava da matti. Tanto che avevo deciso di tornare a 2.3.6; come ultimo tentativo ho messo il semaphore non s (quello senza bigmem) e va liscio come l'olio.
L'unica cosa che non va, ma non andava anche con kernel stock, è che (avendo tre) se vado fuori copertura 3 non passa al roaming Tim (non compare mai la "r" vicino all'antenna), il che è un grosso problema fuori città. Fino alla nightly dei primi di gennaio funzionava, poi ha smesso. Bho!
In definitiva, consiglio il semaphore (mentre prima lo odiavo... ).
-
salve a tutti :)
Ho appena flashato la ROM sul mio Galaxy S e volevo sapere una cosa: si possono avere le barre trasparenti come sui nexus? Ho provato anche ad installare altri launcher come Nova o Apex ma non succede nulla :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rebel_3
salve a tutti :)
Ho appena flashato la ROM sul mio Galaxy S e volevo sapere una cosa: si possono avere le barre trasparenti come sui nexus? Ho provato anche ad installare altri launcher come Nova o Apex ma non succede nulla :(
Ciao, puoi avere le barre trasparenti modificando il build.prop (con un esplora risorse come root explorer o con programmi specifici come Build Prop Editor). Di default infatti è stato abilitato il low ram che toglie la barre trasparenti e i widget nella lockscreen. Per togliere il low ram cerca questa scritta nel build.prop: ro.config.low_ram=false. Metti true al posto di false e poi riavvia il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico90
Ciao, puoi avere le barre trasparenti modificando il build.prop (con un esplora risorse come root explorer o con programmi specifici come Build Prop Editor). Di default infatti è stato abilitato il low ram che toglie la barre trasparenti e i widget nella lockscreen. Per togliere il low ram cerca questa scritta nel build.prop: ro.config.low_ram=false. Metti true al posto di false e poi riavvia il telefono.
è già su true O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rebel_3
è già su true O.o
Scusa errore mio, è il contrario. Se è settato true il low ram è abilitato (quindi niente barre trasparenti), se invece è settato false viene disabilitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico90
Scusa errore mio, è il contrario. Se è settato true il low ram è abilitato (quindi niente barre trasparenti), se invece è settato false viene disabilitato.
e il primo passo è stato fatto rotfl invece per avere google now con lo swipe a destra?? :D (avevo dimenticato di scriverlo nel post precedente)
-
basta usare il launcher di default di google (quello che si chiama avvio applicazioni e non il launcher 3) e poi abilitare google now.
-
Ragazzi ho la M2 installata il 2 Gennaio. Volevo sapere se mi conviene aspettare l'uscita della M3 oppure installare una Nightly
Grazie
-
non ho seguito molto lo sviluppo di questa CM11, potete dirmi se ne vale la pena passare da CM10.2 a questa? Se si con quale kernel? O:)
-
per cambiare il Kernell con cosa si toglie quello precedente??
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
per cambiare il Kernell con cosa si toglie quello precedente??
Non hai bisogno di levarlo...viene sovrascritto dal nuovo...;):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrazybikE
non ho seguito molto lo sviluppo di questa CM11, potete dirmi se ne vale la pena passare da CM10.2 a questa? Se si con quale kernel? O:)
Io sono su cm11 del 29 gennaio + kernel semaphore e mi trovo benissimo, tanto che non sto più aggiornando le notturne...
Puoi provare e farti un'idea... Male che va torni indietro col nandroid backup (qualcuno mi corregga se sbaglio)
-
Salve a tutti,
vi dico subito che ho fatto un casotto, quindi per favore concentratevi per me e vediamo se riusciamo a rimettere le cose a posto.
Ho un Samsung Galaxy S GTI-9000, mai moddato, ma comprato 3 anni fa pertanto non ero proprio soddisfatto delle prestazioni ormai. Tempi di avvio biblici, si impallava ogni giorno, si spegneva e riaccendeva improvvisamente... insomma decido di passare ad una ROM più aggiornata. Guardo un po' in giro e la Cyanogen11 mi pare la più adatta ma è ancora in sviluppo quindi propendo per la 10.2. Seguo una guida su Tecnoyouth e installo la 10.2. Tutto bello, bellissimo, però succede il patatrack: non rileva la SIM. Guardo un poco in giro e scopro che l'IMEI non c'è più.
Sempre in giro leggo che a volte se rifai tuto da capo con gli opportuni wipe magari si mette a posto da solo. Eseguo ma la situazione non cambia. Provo a ripristinare da backup fatto con Clockworkmod prima di flashare.... pare che tutto vada bene, riavvio e la schermata iniziale è quella a me familiare con il logo Samsung e poi quello della TRE, senonchè accade l'incredibile: i due loghi si alternano in loop! Passa una buona mezz'ora e non succede nulla.
Decido allora di riprovare con la Cyano 11. Faccio tutto quanto, e ritorna a funzionare il telefono.... ma questa volta l'IMEI è quello standard 0049....etc.
Vedo su internet che il problema sarebbe la perdita di informazioni contenute nella cartella ESF.... come faccio a ripristinarle?
Grazie a tutti in anticipo per qualunque consiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abelardus
Salve a tutti,
vi dico subito che ho fatto un casotto, quindi per favore concentratevi per me e vediamo se riusciamo a rimettere le cose a posto.
Ho un Samsung Galaxy S GTI-9000, mai moddato, ma comprato 3 anni fa pertanto non ero proprio soddisfatto delle prestazioni ormai. Tempi di avvio biblici, si impallava ogni giorno, si spegneva e riaccendeva improvvisamente... insomma decido di passare ad una ROM più aggiornata. Guardo un po' in giro e la Cyanogen11 mi pare la più adatta ma è ancora in sviluppo quindi propendo per la 10.2. Seguo una guida su Tecnoyouth e installo la 10.2. Tutto bello, bellissimo, però succede il patatrack: non rileva la SIM. Guardo un poco in giro e scopro che l'IMEI non c'è più.
Sempre in giro leggo che a volte se rifai tuto da capo con gli opportuni wipe magari si mette a posto da solo. Eseguo ma la situazione non cambia. Provo a ripristinare da backup fatto con Clockworkmod prima di flashare.... pare che tutto vada bene, riavvio e la schermata iniziale è quella a me familiare con il logo Samsung e poi quello della TRE, senonchè accade l'incredibile: i due loghi si alternano in loop! Passa una buona mezz'ora e non succede nulla.
Decido allora di riprovare con la Cyano 11. Faccio tutto quanto, e ritorna a funzionare il telefono.... ma questa volta l'IMEI è quello standard 0049....etc.
Vedo su internet che il problema sarebbe la perdita di informazioni contenute nella cartella ESF.... come faccio a ripristinarle?
Grazie a tutti in anticipo per qualunque consiglio.
È capitato anche a me. Ho risolto tornando a stock tramite revirgin: è riapparso l'imei.
Però è stato tempo fa e non ricordo la procedura. Magari qualcuno sa indicarti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HalphaZ
Io sono su cm11 del 29 gennaio + kernel semaphore e mi trovo benissimo, tanto che non sto più aggiornando le notturne...
Puoi provare e farti un'idea... Male che va torni indietro col nandroid backup (qualcuno mi corregga se sbaglio)
Io ho la M2 spero che esca quanto prima la M3
-
La cyano è carina, preferisco comunque la mackay basata sulla 4.4.2, mi sembra più fluida, sarà il kernel che c'è dentro, ma è buona ;)
-
Ragazzi qualcuno di voi usa un app alternativa per gli sms? Tipo Hangoutss?