Volevo proprio che mi consigliasi cosa installare...brancolo nel buio!!!
Pensavo o a Ginger o, cambiando sponda, alla Darky. Ma tu come hai configurato il tuo Galaxy? Così, giusto per sapere...
Visualizzazione stampabile
Si, ho letto anche io...ma è più curiosità che altro.
Vedrò di fare qualcosa di simile al tuo allora...viso che sei il "sovrano" qua dentro, immagino anche che lo sia il tuo telefono. Devi darmi qualche altra dritta/consiglio che pensi potrebbe essermi utile?
PS Peccato che il capitolo della tua guida su glossario e terminologia non sia accessibile, mi avrebbe fatto comodo schiarirmi le idee terminologiche!
Il capitolo (2) sul glossario semplicemente non esiste, perché ancora non ho avuto tempo di metterlo insieme.
Anzi, se vuoi collaborare ad esempio elencando (nel thread apposito) i vari termini che ti sembrano oscuri, e magari qualcuno con la didascalia (tanto per rispettare il senso del thread) o approfondimento che ti è stato utile, vedrò di omogeneizzarli e cominciare a inserire quel capitolo.
Al momento ho solo tanti pezzi sparsi di un puzzle.
Riguardo al telefono, il mio è un laboratorio e non fa testo.
In linea di principio però preferisco sapere cosa accade e che file ci sto mettendo, quindi per questo preferisco firmware stock o rom stock-like, magari col deodexing (rom kitchen) per ottimizzare e risparmiare spazio
Ok, con piacere, anche perchè mi piace capire le cose...spero così di resuscitare dalla mia ignoranza...
Ecco...non c'ho capito una mazza!!!!
Cmq, nel caso volessi installare la 2.2.1 da Odin, Speedmod e CWM, qual'è l'ordine da seguire? Cioè, cosa va "messo" prima?
Il flash del firmware sovrascrive qualsiasi kernel preesistente.
E' quello di cui stiamo parlando in questo thread, dall'inizio...
Quindi prima JS5 e poi il kernel. Tutto da Odin.
Se per kernel installi lo speedmod, hai insieme anche la CWM integrata (e la possibilità di root, tweaks, lagfix, ecc..); tutto gratis con il kernel installato
Guarda il cap.7 delle mie guide.
Si, avevo letto che speedmod comprende anche CWM.
Dopo varie letture, ho deciso. Prima installo Z4ROOT, poi speedmod, infine DARKY'S.
Sto leggendo le tue guide (thanks per te) e che dio me la mandi buona!!!
PS Spero di non doverti chiedere come ripristinare il telefono!!! ;)
Nelle mie guide davvero non c'è scritto di usare z4root, che ritengo pericolosissimo per la stabilità del telefono... (effettua un exploit applicativo - un buffer overflow - di linux... a differenza dei kernel che agiscono in modo pulito sul file system e basta)
E non ti serve, visto che gli altri due di cui parli ti forniscono il root ;)
Se hai il download mode attivo, nulla ti può fermare
roftl
Successo un casino, porcaccia miseria!!!
Ho installato Speedmod e tutto ok.
Ho copiato Darky's rom sulla sd del cell e riavviato in recovery ed ho scelto di applicare il file zip da sd, come da relative istruzioni. Parte l'installazione ma ad un certo punto si ferma. Il telefono in tilt ed io nel panico. Ho riletto la tua guida e ho fatto il re-virgin, solo che subito dopo ho connesso il telefono e Kies e non me lo faceva aggiornare da Eclair a Froyo.
Cmq,per farla breve, ora ho Froyo 2.2.1 in tedesco!!!
Quesito: posso tornare alla mia configurazione originaria, quella postata a pag. 2 così come appariva da Kies? E da dove prendo tutto il materiale?
Grazie per la pazienza!!!
Edit ore 02:22
Ho seguito passo passo la tua guida ed utilizzato i file da te linkati. Ho installato prima eclair e poi froyo...il telefono è in tedesco, olandese o qualcosa di simile...Non so come mai! Aiuto!
Edit ore 12:30
Stanotte ho aggiornato di nuovo...tutto risolto. Sono ripartito dal re-virgin, ho installato correttamente Eclair, Froyo, installato il CSC ITV, Speedmod e Darky's Rom.
Ora il modding ha più segreti per me!!!! Grazie alle tue guide. Altro thanks!!!
Solo una curiosità: seguendo la tua procedura di re-virgin, con Eclair, Froyo, installazione del CSC ITV, se mai (spero proprio di no) dovessi avere problemi col telefono, riuscirei ad "ingannare" l'assistenza Samsung ed usufruire cmq della garanzia?