Visualizzazione stampabile
-
Mi inserisco in questa discussione perché vorrei capire meglio quanto può essere pericoloso flashare boot.bin.
Supponiamo di trovare un boot.bin con un bug al suo interno. Siamo particolarmente sfortunati e all'inizio del codice c'è un loop infinito. Flashiamo quel boot.bin e riavviamo il dispositivo. Immagino che il device si blocchi.
A questo punto: il dispositivo diventa inutilizzabile e può essere gettato via, oppure è ancora possibile mediante ODIN riflashare il boot.bin corretto (che abbiamo salvato in precedenza) e far ripartire il device mobile?
Trattandosi di una cosa un po' delicata, prima di smanettare sono alla ricerca di qualche indicazione. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bino78
Supponiamo di trovare un boot.bin con un bug al suo interno. Siamo particolarmente sfortunati e all'inizio del codice c'è un loop infinito. Flashiamo quel boot.bin e riavviamo il dispositivo. Immagino che il device si blocchi.
A questo punto: il dispositivo diventa inutilizzabile e può essere gettato via, oppure è ancora possibile mediante ODIN riflashare il boot.bin corretto (che abbiamo salvato in precedenza) e far ripartire il device mobile?
Ciao e benvenuto sul forum.
Come puoi leggere qui [https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html] il bootloader lo trovi esclusivamente nei firmware stock o derivati direttamente dagli originali. Ad esempio lo split di un firmware originale da 1 (Kies) a 3 file (Odin), con l'inserimento di altre partizioni che ne permettono il flash con inizializzazione
Quindi le probabilità di trovarne uno con un loop non voluto dal produttore (che si chiama lock... ;)) sono piuttosto esigue.
Qualunque sia l'origine, il flash di un bootloader è potenzialmente pericoloso anche se è intrinsecamente corretto il codice. Per questo si consiglia in via cautelativa di ridurli al minimo indispensabile.
Riguardo al ripristino, diciamo che un nuovo flash con Odin del firmware originale dovrebbe permettere di recuperare il telefono, anche se il rischio di perdere la modalità di download - indispensabile per Odin - è sempre dietro l'angolo. E in quel caso sei costretto ad utilizzare il JIG Dongle per forzarla.
In definitiva, il pericolo c'è ma è un rischio controllato... se si opera con attenzione