Visualizzazione stampabile
-
Help... ;)
CIao a tutti,
dopo aver letto il forum da qualche giorno purtroppo mi trovo costretto a scrivere... :|
Allora dopo essere riuscito a riesumare il SGS autocostruendomi il dongle USB (grazie alla guida trovata sul forum) sto cercando di far ripartire il tutto.
Sto seguendo le indicazioni trovate in questa guida guida per fare il re-virgin....
ho provato come da indicazione a mettere eclair. la procedura con odin va a buon fine (come indicato dal log) ma quello che ho ottenuto e che il cell dopo diversi riavvi (dove si vede il boot loader con la S che si compone con quella specie di puzzle blu)...e poi nulla più...
Ho provato poi a menttere la JP5....e ora ha appena finito ma anche in questo caso Odin da tutto ok, ma il tel rimane spento...ogni tanto vibra si accendono i due pulsanti in basso...ma nulla più....chi mi da una mano???
Ciao
Grazie!
-
Se ti vibra, è inutile tu vada avanti.
Mi pare però molto strano che alla fine del revirgin, se eseguito TUTTO correttamente, abbia le vibrazioni in avvio.
Puoi dire esattamente cosa hai fatto e che componenti del revirgin hai usato?
Hai fatto il reset di fabbrica come prima cosa ?
-
Ciao
Ciao Val3r10 e intanto grazie per la rapida risposta.
Allora, come già ho scritto da qualche altr parte il mio tel si trovava dopo diversi smanettamenti nella fatidica BlackScreenOfDeath....
Googlando mi sono imbattuto nel post nel quale ci sono le indicazioni per costruire il dongle usb. Detto fatto, stamattina presi tutti i componenti e via.. (qui puoi trovare, se servono, tutti i passaggi che hanno portato al BlackScreen OfDeath https://www.androidiani.com/forum/mo...dongle-13.html
Costruito il dongle ho recuperato la Download Mode (che non avevo più con la combo 3 tasti) e ho seguito la procedura di revirgin che si trova sul forum
Quindi: download JM8, pit512 e Re-Partition attivo e Flash con odin
(+ cscJMx)
Il log di odin dava succesfull 1 fail 0 ho atteso un po. e da qui in poi solo schermata nera dopo il bootloader e vibrazioni
Ho provato anche con la JM9 ma idem
dove sbaglio?
Ciao
-
dongle
....qui trovi il dongle usb che mi ha permesso di tornare i Download Mode
https://www.androidiani.com/forum/mo...sb-dongle.html
Ciao
-
Si, Ironike, ho capito il contesto.
Il dongle non c'entra nulla. Ti occorre solo per entrare in Download mode, in modo da poter flashare con Odin, ma non è risolutivo.
E' solo una operazione meccanica (essenziale e imprescindibile, ndr.), ma non ti risolve il problema delle vibrazioni.
Quello che chiedevo è se avessi effettuato il factory reset prima del flash e rimosso la batteria dopo il revirgin, come richiede la procedura.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
a) A telefono acceso, Factory reset da menu impostazioni/privacy (equivale a wipe data+cache)
b) Flash da Odin di JM8, pit512 e Re-Partition attivo
c) Dopo il reboot del telefono, (spegnere e) rimuovere la batteria per 20-30 sec.
Hai rimosso sim e memory card, prima ?
Subito dopo il flash da Odin, il telefono cosa fa ?
Si riavvia ? Installa il multi-CSC ?
Quali file hai usato ESATTAMENTE ? Elencali tutti (pda, modem, csc, pit...), quelli che hai inserito in Odin, per favore.
Qual'era il tuo product code di provenienza ? E' cambiato ? Riesci ad entrare in modalità di recovery da Eclair ?
Altrimenti non ne esci...
Ci sono un po' di parametri da considerare per poter diagnosticare il problema e risolverlo.
Ma continuo a ritenere ci sia qualche elemento mancante, visto che se il revirgin va a buon fine non capisco come sia possibile che ti vibri in avvio il firmware che hai installato.
;)
-
Allora, considera che non posso fare il reset (quello che indichi al punto A telefono acceso, Factory reset da menu impostazioni/privacy -equivale a wipe data+cache-) perchè non mi si avvia.
Dopo il brik ho dovuto usare il dongle usb per poter riattivare il download mode (che so bene non entrarci nulla con le vibrazioni ma è solo per avere la download mode).
allora quello che ho messo in odin sono:
CODE_I9000XWJM8.tar.md5
MODEM_I9000XXJM4.tar.md5
s1_odin_20100512.pit
CSC_I9000OXAJM1.tar.md5
in più reparting in odin
alla fine tolta la batteria. Tutto fatto sensa SIM e sensa SD
Non so qual'è il product code di provenienza e neanche se l'ho modificato.
Tutto quello che ho fatto prima che mi brikkasse lo trovi nel link che ti ho messo prima (https://www.androidiani.com/forum/mo...dongle-13.html)
Fammi sapere
Ciao
Ironike
-
?
non so cosa sia successo...alla 4 volta
ho rifatto tutta la procedura di revirgin con JM8+pit512+cscJMx e tutto funziona....che strano.....
Grazie Val3r10
Ciao
Ironike
-
Meglio così. Ora fa un factory reset ;)
-
Ciao, il motivo....?
sono già passato a Froyo 2.2 + speed mod e ora sto andando a 2.2.1....
Fammi sapere
-
Sbaglio o volevi ripulire ?
E' l'unico motivo. Ed è l'unico modo...
Se lo fai ora, che non hai nulla da perdere, ti risparmi di DOVERLO fare dopo aver configurato il telefono tra qualche giorno.
Ne occorrono altri di motivi ? ;)
roftl
PS: il revirgin prevede l'installazione diretta di 2.2.1 (punto D) senza passare da JP5 ... Così non cambi PIT ed è più ortodosso... :)
-
;)
beh se per "ripulire" il SGS è l'unico modo vado..... ;)
per quel che ne sembra sono alla prime armi, quindi non dare nulla per scontatato.... ;) cmq grazie mille per il supporto.....dopo una giornata di smadonnamenti sapere che non stai per frullare dalla finestra più di 500 euri....ti da una certa soddisfazione.....
Visto che di la stavamo OT, ora che ho messo la 2.2.1 con speedmod posso ancora sostituire il bootloader primario e secondario oppure devo ricominciare da capo?
Per la cronaca, forse ho capito perchè non erano andate a buon fine le precedenti flashate....ho cambiato la porta USB...ovviamente il portatile ne ha 3 e ha funzionato con la 3... ;)
Ciao e ancora GRAZIE!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironike
ora che ho messo la 2.2.1 con speedmod posso ancora sostituire il bootloader primario e secondario oppure devo ricominciare da capo?
Ogni volta che flashi un firmware con Odin dovresti effettuare un factory reset (=wipe data). Non è necessario se fai il flash di un kernel, che occupa solo una piccola partizione.
La maggioranza dei firmware hanno nello script di inizializzazione il wipe stesso, proprio perché dati/database e sistema devono essere sempre allineati, ma visto che non è sempre così, si consiglia di farlo esplicitamente.
A maggior ragione nel caso del revirgin, il cui scopo è fare pulizia.
I bootloader primario e secondario sono cosa ben diversa dal PIT di cui parlavo io. C'è un thread che lo approfondisce, ma il succo è questo:
2.1 Eclair (revirgin) e 2.2.1 richiedono PIT 512,
2.2 JP5 invece PIT 803
Passando da 2.1 a 2.2, effettui un cambio di PIT, che non puoi poi riimpostare a 512 se ci vai a flashare sopra il 2.2.1 singolo file JS2 (ufficiale ITV)
Per questo consigliavo di non passare da 2.2 ... ed effettuare semplicemente il revirgin e poi subito flashare il JS2, visto che il PIT sotto è già quello giusto.
Riguardo al discorso del bootloader, invece, visto che non ti funzionavano i 3 tasti, era un tentativo quello di effettuare il revirgin con JM3, che contiene i bootloader... Un tentativo per ripristinarlo.
E si, in tutti i casi, qualsiasi opzione, devi ricominciare da capo
Sta solo a te deciderlo, ma puoi farlo ora che non hai ancora nulla di installato ... Dopo è peggio. Solo quello
;)
-
;)
ok, qualcosa in più sto capendo....al momento penso di fare questo:
revirgin eclair 2.1 JM£, poi il passaggio a 2.2.1 e poi seguire la guida su forum (https://www.androidiani.com/forum/mo...are-brand.html ) per l'accesso root e poi il Fix 3 tasti e vediamo se riesco a risolvere.
Ti aggiorno!
Ciao e grazie!
Ironike
-
scusate se mi inserisco, ma ho un problema simile col mio galaxy.
un paio d'ore fa ho provato a fare un re-virgin seguendo la guida ad hoc, quindi:
- via sim e microsd
- ho caricato su odin i tre file della JM9 (che è linkata nel post) + pit512, tutto con con re-partition attivo
- ho collegato il telefono in DL mode, ed è stato riconosciuto
- dò Start ma la procedura si conclude sempre con un misero FAIL.
nello specifico, il log di Odin è:
<ID:0/007> Added!!
<ID:0/007> Odin v.3 engine (ID:7)..
<ID:0/007> File analysis..
<ID:0/007> Enter CS for MD5..
<ID:0/007> Leave CS..
<ID:0/007> Enter CS for MD5..
<ID:0/007> Leave CS..
<ID:0/007> Enter CS for MD5..
<ID:0/007> Leave CS..
<ID:0/007> Can't open the serial(COM) port.
<OSM> All threads completed. (succeed 0 / failed 1)
ho provato anche con odin 1.3 e 1.7, ed ho anche tentato cambiando porta USB, ma nulla. di solito gli altri flash che ho fatto sono sempre andati lisci, oggi non ho idea di dove sia l'errore, né ho trovato nulla di simile sul forum, quindi spero davvero mi possiate dare una mano (:
-
come non detto.
riavviato il computer ed è andato tutto liscio (: