Visualizzazione stampabile
-
@Valerio: Guarda,io prima di flashare un fw stock,leaked o meno,guardo sempre quelle nmila pagine che scrivono su xda,e sinceramente con le prime versioni di gingerbread non avevo letto nulla di combo tasti perse..In più è stato creato il thread con i fw con safe bootloaders,per cui si è certi che la combo non si perde.
Chiaramente un minimo di rischio in più c'è,probabilmente legato al fatto che se flashi i bootloaders e ti va via la corrente proprio in quell'istante,il telefono è morto...se succede lo stesso ma un istante dopo o flashando un fw senza bootloaders te la cavi con un brick magari recuperabile o tramite dongle o addirittura senza.
Poi non è un discorso di frretta o che,è che fare il gioco dell'oca essendo già su ginger,con i bootloaders corretti,e tornare indietro ad eclair JM3,e poi ritornare di nuovo a Ginger,magari passando per Froyo(perchè non si sa mai) mi sento di poter affermare che è una cosa abbastanza inutile...solo che qui ormai si ha questo concetto di "pulizia profonda" che ormai tutti i niubbi ripetono ogni 2x3 che non esiste da nessun altra parte...neanche su xda e neanche viene menzionata dai più grossi dev.
La realtà è che flashando un fw diviso in 3 parti con pit512,uno qualsiasi,stai partendo da una situazione pulita,tanto che ormai anche su xda bene o male si sono arrangiati facendo delle versioni base flashabili da odin su cui poi flashare gli aggiornamenti della propria rom,o consigliano di flashare la stock base+cf-root..Ma è inutile che te lo dico,perchè è ovvio che ne sei a conoscenza..
Il tornare indietro a JMx (JM3 o JM8-9 che sia)può avere senso solo in particolari casi,ma imho non è una regola che si applica nè si deve applicare sempre..Mi sembra che me lo avessi spiegato in un altro thread e in quelle particolari condizioni ti avevo dato piena ragione ;) (se non erro si parlava di cambio csc)
Il discorso qua è che c'è gente che per passare da JVH a JVP torna a Eclair JMx...tu dirai che tutto sommato è meglio così,almeno quando vengono a chiedere spiegazioni e vogliono essere aiutati sai da che situazione partono..vero,però rimane il fatto che non hanno idea del perchè lo stanno facendo..
-
Ho visto che hai scritto poco prima di me....ho visto che alla fine arriviamo bene o male alle stesse conclusioni per quanto riguarda il downgrade...Eclair,Ginger e vari andirivieni..
Quanto ai bootloaders,io sono un pò più liberale ma non ci sono problemi..;)
-
Senti, io questo più in GROSSO/ROSSO non so come scriverlo...
roftl roftl roftl roftl
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
QUESTA GUIDA SERVE PER RIPRISTINARE IL TELEFONO SOLO NEI CASI SOPRA INDICATI.
Non eseguite la procedura tanto per farla, senza sapere come e perché...
La procedura, per essere SICURA, prevede l'uso di Eclair (JM8/JM9) SENZA bootloader, anche se lo scopo finale è poi flashare una qualsiasi versione Froyo/Gingerbread... Se avete già il bootloader di Gingerbread, seguitela solo se lo scopo è il downgrade: la guida è un mezzo sicuro per togliere quel bootloader
DA QUESTO PUNTO IN POI, NON EFFETTUARE PIU' REPARTITION,
SOPRATTUTTO SE IN PRESENZA DI BOOTLOADER
Non mi interessa affatto sapere io che versione di eclair abbiano usato.
Mi interessa invece molto di più che ci sia un modo sicuro a disposizione e che passino quei due banali concetti di base. Inoppugnabili, riconoscerai...
Per il resto, ognuno è libero di fare o suggerire quello che preferisce.
Ma poi si deve assumere la responsabilità di ciò che ha suggerito, fino in fondo...
;)
Quote:
Originariamente inviato da
thewhiterabbit
Quanto ai bootloaders,io sono un pò più liberale ma non ci sono problemi..;)
Naturalmente... ci mancherebbe
roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Senti, io questo più in GROSSO/ROSSO non so come scriverlo...
roftl roftl roftl roftl
Non mi interessa affatto sapere io che versione di eclair abbiano usato.
Mi interessa invece molto di più che ci sia un modo sicuro a disposizione e che passino quei due banali concetti di base. Inoppugnabili, riconoscerai...
Per il resto, ognuno è libero di fare o suggerire quello che preferisce.
Ma poi si deve assumere la responsabilità di ciò che ha suggerito, fino in fondo...
;)
Naturalmente... ci mancherebbe
roftl
In effetti ti manca di mettere una gif lampeggiante a 'mo di warning all'inizio del thread....roftl
Comunque mi perseguiti...anche su un altro forum è arrivato uno che voleva passare da 2.3.3 ufficiale a 2.3.4 e voleva tornare indietro a JM3 per poi passare ad una 2.2.1 per poi finalmente arrivare alla 2.3.4!!! E' un ossessione!!!roftlroftl
Ps. Comunque (se ce l'hai e senza impegno) mi passeresti un link a riguardo della faccenda pericolosità del flashare con repartition+bootloaders? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewhiterabbit
Comunque mi perseguiti...
Ps. Comunque (se ce l'hai e senza impegno) mi passeresti un link a riguardo della faccenda pericolosità del flashare con repartition+bootloaders?
Chiederò i diritti SIAE roftl
Quanto alle "brutte esperienze", fino a un po' di tempo fa questo forum era pieno. Bastava leggersi in giro, soprattutto nelle aree in cima.
Soprattutto per chi ripartizionava con JM3 o JVI/JVO (bootloader, appunto!) tanto per fare...
Appena me ne capita qualcuna sotto mano...
In ogni caso, come ho già detto, la criticità è evidente e dimostrata dalle doppie versioni (su XDA, ndr.) con e senza bootloader, di tutti i firmware ginger. Rispettivamente per il primo e i successivi flash.
In tutto ciò, il "mio" zampino è solo nell'uovo di Colombo di disaccoppiare il repartition dal bootloader. Di quello non posso darti link perché davvero conosco solo la mia soluzione empirica...
Che però fino ad ora non è mai stata empiricamente smentita... ;)
E' talmente banale (e risolutiva!, per risparmiarsi tante rogne) che proprio non capisco perché si continui a suggerire la via rischiosa per "fare prima"...
Di quanto??? 2-3 minuti ??
E quanto ti costa dopo ?
Boh !?
-
Ciao Val3rio ho letto la tua guida sul re-virgin, ho bisogno di pulire il telefono e fare il downgrade a froyo (ora sono con la cyano) ho un dubbio. Devo flashare prima jm8 con repartition e poi jm3 senza repartition , o basta flashare direttamente la jm3 senza repartion per ritornare a froyo? Naturalmente una volta arrivato alla jm3 flasho un firmware froyo. Grazie
-
Ciao. Ti consiglio di leggere attentamente la guida. E soprattutto i punti di attenzione.
Una volta fatto, potrai risponderti da solo, visto che il revirgin (=ripartizionamento) parla di JM8/9 e non prevede assolutamente il flash di bootloader, contenuto in JM3.
Se flashi JM3 direttamente (senza repartition), non è il revirgin che stai facendo... ;)
Decidi tu.
Ma prima, leggi bene.
Anche qui:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Alla luce di diversi problemi che molti utenti stanno riscontrando nel forum,
erroneamente attribuiti alla guida 're-virgin' introdotta per la prima volta in questo thread circa sei mesi fa (guida che NON prevede assolutamente il flash di firmware con bootloader, e MAI col repartition attivo), ho tentato di modificarla introducendo due punti opzionali che dovrebbero risolvere problemi ed equivoci.
Ribadisco:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Lo so che serve a poco, visto il rumore e la confusione che si sta facendo intorno a questo, ma tanto per chiarire una ennesima volta,
IL REVIRGIN NON PREVEDE BOOTLOADER: NON FATE IL REPARTITION SE CI SONO BL !!!
Se lo fate, non è il revirgin che state facendo. Bensì di testa vostra...
Fatene buon uso, ma soprattutto - per favore - seguitela attentamente!
I Vs. giocattolini ringraziano.
E lo faccio anch'io, sperando di aver chiarito una ultima volta per tutte...
Thanks.
:-X
JM3 fa chiaramente parte di un punto opzionale, ben delimitato e circostanziato, e non fa parte della pulizia del telefono che il revirgin, con repartitioning, si prefigge.
;)
-
All'inizio della guida ci sono i motivi per cui fare il re-virgin. C'è scritto (opz.2) per fare il downgrade da gingerbread... poi seguendo la guida dopo la pulizia con la jm8 c'è scritto" poi qui seguono 2 punti opzionali a seconda delle necessità". Opzione 2 ripristino bottloader flash della jm3 senza repartition. Io sarò forse idiota :-) ma capisco leggendo ciò che una volta fatta la pulizia flashando la jm8 se vieni da ginger per fare il downgrade a froyo devi flashare successivamente la jm3 senza repartition e poi froyo. sto sbagliando?
-
No, è corretto.
MA questo è quanto hai scritto sopra:
Quote:
Originariamente inviato da
Rebuman
Devo flashare prima jm8 con repartition e poi jm3 senza repartition , o basta flashare direttamente la jm3 senza repartion per ritornare a froyo?
L'impressione FORTE è che non avessi letto la guida, visto che parlavi di flashare direttamente JM3, che col revirgin ed il suo scopo non c'entra nulla.
E' una opzione. E come tale è opzionale in certi contesti (ad es. il tuo, il downgrade da ginger a froyo).
Quello che non è opzionale è seguire attentamente le indicazioni, un passo dopo l'altro.
Altrimenti sei liberissimo di fare di testa tua, ma allora forse siamo OT ... ;)
Continuo a non capire dove la guida generasse il dubbio, scusami...
o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
No, è corretto.
MA questo è quanto hai scritto sopra:
L'impressione FORTE è che non avessi letto la guida, visto che parlavi di flashare direttamente JM3, che col revirgin ed il suo scopo non c'entra nulla.
E' una opzione. E come tale è opzionale in certi contesti (ad es. il tuo, il downgrade da ginger a froyo).
Quello che non è opzionale è seguire attentamente le indicazioni, un passo dopo l'altro.
Altrimenti sei liberissimo di fare di testa tua, ma allora forse siamo OT ... ;)
Continuo a non capire dove la guida generasse il dubbio, scusami...
o_O
ok ti ringrazio! (ti ho messo un thanks) e scusa per l'OT ... farò così allora jm8,jm3,froyo,kernel mod,custom rom da recovery