ok tutto chiarissimo.
Vedo nella tua firma che hai un kernel modificato usando un firmware originale, come ti trovi con lo speedmod?
Se lo flasho poi posso tornare a quello di default in caso di guasto?
Visualizzazione stampabile
ok tutto chiarissimo.
Vedo nella tua firma che hai un kernel modificato usando un firmware originale, come ti trovi con lo speedmod?
Se lo flasho poi posso tornare a quello di default in caso di guasto?
Puoi tornarci nella stessa misura in cui puoi tornare ad un precedente firmware dopo che ne hai provato un altro...in sostanza, alcuni firmware non presentano kernel modificati, quindi hanno quello "originale" di quella versione di sistema operativo. Diversamente si può ottenere un kernel modificato in due modi: flasharne uno sul firmware che abbiamo sul nostro terminale, oppure installare una ROM cucinata che comprende al suo interno un kernel modificato....anche in questo caso in un secondo momento puoi sempre flasharci sopra in seguito un kernel differente.
Personalmente posso dirti che con questa versione di SpeedMod mi trovavo benissimo con la versione montata originariamente sul mio galaxy (ovvero la JS3 di build base 2.2), poi una volta flashata la mia configurazione attuale di firmware ho deciso di rimettere anche questo kernel poichè in effetti noto sensibilmente sia una maggiore fluidità sia un aumento delle prestazioni della batteria.
Oggi ho disinstallato il Task Killer che usavo normalmente, poichè ho letto che in effetti (soprattutto quelli di terze parti) fanno più male che bene, e ho notato un ISTANTANEO aumento della ram disponibile (ora viaggio sui 230 MB liberi)....
Se può esserti utile, ho attivato tutti i Tweaks ad eccezione di quelli "NOT RACCOMENDED", non ho attivato alcun Lagfix poichè a detta di molti dalla versione 2.2.1 in avanti sono pressochè inutili, ho attivato la Back Light Notification (infinitamente migliore di NoLed o altre app) e per sicurezza oggi ho fatto un backup totale da cwm.
Nei prossimi giorni valuterò se provare una ROM cucinata, tanto per vedere come vanno, oppure se passare ad un firmware italiano classico sicuro (JS2), oppure se tentare un firmware più avanzato ma straniero (tipo il JS8) ed eventualmente proprio da quest'ultima situazione o comunque da quella che ritengo più soddisfacente, cominciare esperimenti di "cooking". Ma per ora devo ancora documentarmi parecchio su quest'ultima possibilità ;)