Visualizzazione stampabile
-
backup by valerio
leggendo la BIBBIA ho visto che è possibile creare un backup del terminale che poi puo essere rimesso attraverso odin, se non sbaglio. ora, io ho aggiornato alla 2.2.1 e volevo rootare per eseguire questo backup (che ho letto essere necessario) solo che poi non avrei la rom originale da rimettere in caso di necessità, giusto? ho visto che il modo migliore per rootare è mettere un kernel modificato, ma questo creerebbe lo stesso problema di prima... volevo chiedervi se c'era un modo tipo z4root per non modificare permanentemente il kernel oppure nel caso qualche consiglio su come procedere.
il sgs è immacolato nel software...
grazie in anticipo:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
leggendo la BIBBIA ho visto che è possibile creare un backup del terminale che poi puo essere rimesso attraverso odin, se non sbaglio. ora, io ho aggiornato alla 2.2.1 e volevo rootare per eseguire questo backup (che ho letto essere necessario) solo che poi non avrei la rom originale da rimettere in caso di necessità, giusto? ho visto che il modo migliore per rootare è mettere un kernel modificato, ma questo creerebbe lo stesso problema di prima... volevo chiedervi se c'era un modo tipo z4root per non modificare permanentemente il kernel oppure nel caso qualche consiglio su come procedere.
il sgs è immacolato nel software...
grazie in anticipo:D:D
puoi sempre caricare un kernel speedmod con CWM fare un backup da recovery completa e poi tornare a flashare da odin il kernel originale per poi avere tutto come prima...io non l'ho mai fatto ma dovrebbe essere una procedura corretta...altre conferme??
-
immaginavo, pro cercavo qualcosa di meno invasivo^^ cmq grazie, se qualcuno sa altro non esiti;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
immaginavo, pro cercavo qualcosa di meno invasivo^^ cmq grazie, se qualcuno sa altro non esiti;);)
Perche' non metti la darky 9.5 io l'avevo prima ed era perfetta e stabilissima...avevo un bel backup completo e potevo provare tutti i kernel che volevo...speedmod e voodoo....froyo volava cosi ti assicuro :)
-
Super one click dovrebbe fare ciò che chiedi.
Comunque continuo a consigliarti la via del kernel moddato.
Molto più pulita come soluzione.
-
grazie per i consigli a tutti^^ mi spiegheresti perche mettere un kernel moddato è più "pulito" rispetto ad usare super oneclick?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
grazie per i consigli a tutti^^ mi spiegheresti perche mettere un kernel moddato è più "pulito" rispetto ad usare super oneclick?
perche' con un flash via odin...vai proprio a sostituire l'intero kernel in maniera corretta...e quindi il galaxy risponde subito e bene..invece altri modi sono sempre meno sicuri....io il kernel lo flasho sempre via odin...e mi sono trovato sempre bene.....occhio a cosa flashi pero???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Perche' non metti la darky 9.5 io l'avevo prima ed era perfetta e stabilissima...avevo un bel backup completo e potevo provare tutti i kernel che volevo...speedmod e voodoo....froyo volava cosi ti assicuro :)
Ho fatto dei test con il SuperKernel (4.8.3) di Laststufo
Non c'è verso di farla funzionare la Darkys con questo kernel
Tu hai provato?
-
Ecco come si fa a vedere se un kernel è compatibile con una determinata ROM?
Ad esempio il kernel Speedmode K13c 500Hz è compatibile con la stock Froyo 2.2.1 italiana (RSJS2)? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Ho fatto dei test con il SuperKernel (4.8.3) di Laststufo
Non c'è verso di farla funzionare la Darkys con questo kernel
Tu hai provato?
Io usavo il Voodoo 5.5.1 ed era perfetto con Darky 9.5
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkness07
Ecco come si fa a vedere se un kernel è compatibile con una determinata ROM?
Ad esempio il kernel Speedmode K13c 500Hz è compatibile con la stock Froyo 2.2.1 italiana (RSJS2)? Grazie
penso proprio di si.
Raga ma questo backup quanto occupa?
perchè vedo per dire che per attivare i lagfix c'è la possibilità di farlo...ma se li attivo tipo due volte in un gg ho bisogno di backuppare sempre?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Super one click dovrebbe fare ciò che chiedi.
Comunque continuo a consigliarti la via del kernel moddato.
Molto più pulita come soluzione.
ho provato ad usare super one click ma non riesco proprio a capire se sbaglio qualcosa:'( tu lo sai usare?
-
USA un kernel modificato!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkness07
USA un kernel modificato!!!
si ok darkness ho capito, ma credo tu non abbia afferrato il mio problema.. ho un telefono completamente stock, che ho personalizzato come volevo e su cui ho istallato tutte le app che mi interessano, ora voglio evitare che tutto ciò possa andare buttato e pensavo di fare un bel backup seguendo valerio e la sua fantastica guida. per fare questo benedetto backup ho bisogno dei permessi di root, che, come sottolinei, sono ottenibili con un ottimo kernel modificato (protendevo sopratutto per voodoo che ha il fix audio), però nin ho intenzione di perdere tutte le app e le impostazioni, quindi dovrei fare un backup con titanium, il quale necessita di root, il che riporta al problema che dopo il flash di un kernel è meglio fare un wipe completo (magari anche dalvik). e poi che me ne farei di un backup nel quale voglio conservare una rom completamente stock se prima di farlo ho sostituito il kernel?? spero di essere stato chiaro^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
si ok darkness ho capito, ma credo tu non abbia afferrato il mio problema.. ho un telefono completamente stock, che ho personalizzato come volevo e su cui ho istallato tutte le app che mi interessano, ora voglio evitare che tutto ciò possa andare buttato e pensavo di fare un bel backup seguendo valerio e la sua fantastica guida. per fare questo benedetto backup ho bisogno dei permessi di root, che, come sottolinei, sono ottenibili con un ottimo kernel modificato (protendevo sopratutto per voodoo che ha il fix audio), però nin ho intenzione di perdere tutte le app e le impostazioni, quindi dovrei fare un backup con titanium, il quale necessita di root, il che riporta al problema che dopo il flash di un kernel è meglio fare un wipe completo (magari anche dalvik). e poi che me ne farei di un backup nel quale voglio conservare una rom completamente stock se prima di farlo ho sostituito il kernel?? spero di essere stato chiaro^^
Non sei stato nell'ultima domanda del tuo post ancora chiaro (usa la punteggiatura). Comunque ti posso dire che avevo già capito il tuo problema. E ti ripeto che devi flashare il kernel. Quindi:
1) Flash del kernel
2) Nessun wipe (li farai dopo)
3) Installazione di Titanium (acquisirà i permessi di root siccome hai flashato il kernel)
4) Backup delle applicazioni (che puoi copiare nella sd-interna o esterna)
5) Poi fai i wipe che non ti cancelleranno il contenuto della sd-int ed esterna.
Enjoy!!!!!!
-
l'ultima domanda è rivolta al fatto che, con il backup di valerio, posso creare una copia del mio telefono di fabbrica da flashare in caso di necessità, però se inserisco un kernel modificato e faccio questo backup poi mi ritroverei con una copia eseguibile che non mi serve, perchè non sarebbe di fabbrica. dimmi se sbaglio o c'è qualcosa che mi sfugge.
comunque grazie, sei gentilissimo:D
-
Zartas ha ragione: per fare un backup della rom immacolata, valida per la garanzia voglio dire, sono necessari i permessi di root, ottenibili solo tramite kernel non ufficiale.
Assunto questo, il problema è ovvio: se ho flashato il kernel la mia rom non è più immacolata, quindi non otterrò il backup che desideravo.
Il problema si risolverebbe soltanto con un root tipo z4root...
Ciauz!! (Rom Sconcau... ed il Galaxy divvenne uno Smartphone)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrGonzo
Il problema si risolverebbe soltanto con un root tipo z4root...
Con z4root, se e dove funziona, vai a "sollecitare" ben più che il singolo superuser.apk con sticky bit.
Il sistema dopo risulta esattamente come un server linux violato da un buffer overflow. Altro che pulito...
E' molto più chirurgico il flash di un kernel, che puoi riflashare sopra in qualsiasi momento...
-
Da profano non sapevo cosa facesse z4root... Ne abbiamo imparata un'altra, grazie Valerio.
Cosa ne pensi in merito alla questione esposta? Credi vi sia modo di fare un backup del genere?
Ciauz!! (Rom Sconcau... ed il Galaxy divvenne uno Smartphone)
-
eeeem il linguaggio mi rimane un po ostico o_Oo_O.. cmq ho deciso, metto voodoo, grazie a tutti per l'interessamento:*
-
Purtroppo qualsiasi attività di basso livello sul telefono richiede il root.
E' un problema anche in ambito di digital forensics, dove la conservazione dell'originale integro è una preoccupazione ben più pressante che le mere finalità di garanzia presso il produttore.
In generale, se si vuole fare il backup del firmware originale per sole finalità di assistenza, si consiglia sempre di recuperare tale firmware dalla rete.
Così si è sicuri sia la versione iniziale senza manomissioni.
Fino ad ora è stato possibile praticamente per tutti i brand - nobrand italiani.
Diciamo che il backup descritto nella guida serve per tutti i casi veramente impossibili... ma qualche compromesso va accettato.
Inclusa la necessità di recuperare il csc originale che viene a mancare con questo backup tramite dd...
-
Ecco drgonzo prima di dire chi ha ragione e chi ha torto informati almeno su cosa fa z4root! Comunque la mia risposta era solo relativa ad un backup delle applicazioni e non della rom originale visto che si parlava di app ad un certo punto del thread... Resta il fatto che il metodo più pulito e' il flash del kernel moddato! Saluti a tutti
-
Ciao darkness07,
perché la prendi sul personale? Dando ragione a zartas91 non volevo certo dire che tu avevi torto o detto cose non giuste. La mia intenzione era solo quella di chiarire a mio modo il dubbio espresso da zartas.
Ciao and be quiet!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrGonzo
Ciao darkness07,
perché la prendi sul personale? Dando ragione a zartas91 non volevo certo dire che tu avevi torto o detto cose non giuste. La mia intenzione era solo quella di chiarire a mio modo il dubbio espresso da zartas.
Ciao and be quiet!
Non ti preoccupare sono molto quiet! Non me varrebbe la pena.
Io non l'ho presa sul personale, ma ti ho solo invitato a rispondere ad una questione con cognizione di causa.
Ciao and it's not worth it!
-
Non vorrei andare off topic ma, in tema di backup
Ho fatto un back da recovery subito dopo la sequenza JM8(revirgin)+JS2+Speedmod K13D
Ho tenuto da parte il backup
Installato prima la darkys 9.5 (ho tenuto il kernel speed) e successivamente la sconcau (wipe), apparentemente con la stessa speed.
Volendo ripristinare il primo backup mi sono beccato l'errore di MD5 mismatch in fase di checksum.
L'unico sospetto è che lo speed di sconcau (che forse ha aggiornato) non abbia la stessa CWM compatibile.
E' possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Volendo ripristinare il primo backup mi sono beccato l'errore di MD5 mismatch in fase di checksum.
L'unico sospetto è che lo speed di sconcau (che forse ha aggiornato) non abbia la stessa CWM compatibile.
E' possibile?
In effetti il topic non parla del backup effettuato da CWM, bensì da DD...
ma visto che c'è il mio nome, ti rispondo io ;)
Direi di no, non è possibile.
L'hash MD5 è calcolato in base ad un algoritmo standard indipendente dalla piattaforma che effettua il calcolo. Quindi non dipende dalla CWM.
Quando trasferisci i file dalla sdcard al pc, puoi (dovresti) ricalcolare il checksum della copia e confrontarlo con l'originale, per verificarne l'integrità.
Molto probabilmente i file si sono corrotti all'origine, o sulla sdcard stessa o in fase di trasferimento.
D'altra parte è sufficiente un solo bit diverso nei file perché l'hash cambi drasticamente tutto.
Se è così, o tenti il recupero a mano del contenuto (montando il file in loop su linux), o altrimenti amen...
o_O
-
chiedo scusa a tutti per le incomprensioni che ho creato:(:( valerio perdonami anche di aver inserito il tuo nome nel titolo:'(
detto ciò grazie ancora per i consigli, siete stati tutti gentilissimi!!