Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlainur
Si provenivo da Froyo ed ho messo pit 512. Il Cellulare sembra essere ok per altro ho sbloccato la combinazione dei tre tasti. Ma in sostanza a cosa serve Re-Partition ?
serve a creare la partizione corretta nella memoria interna del Galaxy dove poi vengono eseguiti tutti i file x poter avviare in modo corretto il Galaxy.....In passato si usava anche la Partizione 803 ora la 512 che risulta compatibile da Froyo in avanti...quindi se vieni da PIT 512 non dovrai piu' usarla .
-
Ma è normale che la batteria si prosciughi cosi' rapidamente ? Con Froyo facevo quasi 2 giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlainur
Ma è normale che la batteria si prosciughi cosi' rapidamente ? Con Froyo facevo quasi 2 giorni.
siamo completamente OT....comnque la batteria si prosciuga in base all'utilizzo e anche nell'uso dei vari flash x le rom
fai una carica completa a 100% e poi entra in CWM e fai un wipe battery stats :)
-
Ragazzi ho appena seguito la guida ed ho fleshato Gingerbread per la prima volta......ma perchè quando faccio la configurazione iniziale (account,lingua) alcuni processi crashano? è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ascilto
Ragazzi ho appena seguito la guida ed ho fleshato Gingerbread per la prima volta......ma perchè quando faccio la configurazione iniziale (account,lingua) alcuni processi crashano? è normale?
se vuoi fare una pulizia generale in gingerbread devi prima fare un wipe cache e dalvik e poi fare un format della SD interna...a quel punto flashi gingerbread JVO o JVP e e tutto è pulito :)
-
ho seguito tutto passo per passo.....provenendo già da pit 512 ho fleshato jvo con SBL senza repartition.....ma il volume in generale di Gingerbread è più basso o sbaglio?
-
Domanda.......io l'unica cosa che nelle guide non faccio mai è il wipe Dalvik perchè preferisco tenere il kernel originale....non avendo la clowork faccio solo wipe cache data.....posso avere problemi? e di che genere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ascilto
Domanda.......io l'unica cosa che nelle guide non faccio mai è il wipe Dalvik perchè preferisco tenere il kernel originale....non avendo la clowork faccio solo wipe cache data.....posso avere problemi? e di che genere?
La Dalvik cache è la memoria della virtual machine (la Dalvik appunto) in ambiente Android. Non spianandola c'è il rischio che rimangano delle immagini .odex delle .apk che entrano in conflitto con quelle "effettive" della rom/firmware che hai flashato, causando, nella maggior parte dei casi fc (chiusure forzate) o generici fenomeni di lag/instabilità.
-
allorà rifarò la procedura deep clean fleshando prima il Kernel chainfire per effettuare il wipe dalvik......ma questo kernel applica lagfix in automatico come Vodoo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ascilto
allorà rifarò la procedura deep clean fleshando prima il Kernel chainfire per effettuare il wipe dalvik......ma questo kernel applica lagfix in automatico come Vodoo?
che io sappia no, anche perchè è noto come "il kernel più simile all'originale stock" che ci sia, quindi dubito che converta automaticamente in ext4, infatti esiste un'apk add-on proprio di quel kernel (ma compatibile anche con il DamianGTO) per effettuare la conversione.
In ogni caso, onde evitare rischi, ti consiglio di andare a controllare nel thread specifico del kernel, prima di dare per certe le mie informazioni ;)