Visualizzazione stampabile
-
Consiglio Kernel JVO
Salve ragazzi,
mi accingo a passare a ginger, ho letto le guide e ho scaricato tutto il necessario per odin.
Ora mi mancano le ultime cose... il kernel ed il root.
mi potreste dare un consilio per il kernel?
nella mia rom avevo la speedmod che comprendeva sia root che busy,
ma ora con ginger quale conviene istallare sempre la speedmod o cf od altro???
grazie in anticipo dei consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elisamia
Salve ragazzi,
mi accingo a passare a ginger, ho letto le guide e ho scaricato tutto il necessario per odin.
Ora mi mancano le ultime cose... il kernel ed il root.
mi potreste dare un consilio per il kernel?
nella mia rom avevo la speedmod che comprendeva sia root che busy,
ma ora con ginger quale conviene istallare sempre la speedmod o cf od altro???
grazie in anticipo dei consigli.
Se installi la revolution non devi far altro che seguire i punti descritti. Da Odin selezioni il pit e il pda suggerito flashi partendo da qualsiasi firm/kernel e ti ritroverai con Ginger e il kernel consigliato per la Darky's già con root, busy (ma l'ho riscaricato installando titanium backup) e lagfix (sentirai una vocina al primo boot).
-
Se vuoi mantenere la rom originale e ti serve solo il kernel , CF - root fa al caso tuo.
Una volta flashato con Odin (oppure SGS kernel Flasher -app per il telefono-) avrai i permessi di root , busy e quant'altro per attivare i lagfix.
Su JVO CF - root funziona molto bene.
Se invece questo kernel, ti è "antipatico" , c'è la DamianGTO , ma è ancora in versione Release Candidate
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Se vuoi mantenere la rom originale e ti serve solo il kernel , CF - root fa al caso tuo.
Una volta flashato con Odin (oppure SGS kernel Flasher -app per il telefono-) avrai i permessi di root , busy e quant'altro per attivare i lagfix.
Su JVO CF - root funziona molto bene.
Se invece questo kernel, ti è "antipatico" , c'è la DamianGTO , ma è ancora in versione Release Candidate
grazie per l'info, ma ti disturbo ancora per chiederti se la cf root contiene anche il cwm modificato per poi istallare qualsiasi rom non custom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elisamia
grazie per l'info, ma ti disturbo ancora per chiederti se la cf root contiene anche il cwm modificato per poi istallare qualsiasi rom non custom.
certo che si.
tutti i kernel moddati hanno una cwm 2 o 3
il cf root dovrebbe avere la 3.x.x.x ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
certo che si.
tutti i kernel moddati hanno una cwm 2 o 3
il cf root dovrebbe avere la 3.x.x.x ;)
Il chainfire 3.2 ha la Recovery 3