Visto che nessuno legge o cerca nonostante il tempo perso a scrivere guide correttamente , questo post viene cancellato.
Dite grazie ai nubbi pretenzionsi.
Visualizzazione stampabile
Visto che nessuno legge o cerca nonostante il tempo perso a scrivere guide correttamente , questo post viene cancellato.
Dite grazie ai nubbi pretenzionsi.
Grazie mrmela per la guida...
ottimo! provato?
hehe hai ragione... :-)
quindi può essere utilizzato, ad esempio, per chi ha Ginger e volesse passare più direttamente alla Cyano (quindi con BL froyo)?
grazie. hai ragione, era scritto nelle istruzioni in alto.
un'ultima domanda. se flasho il BL di froyo partendo da una rom Ginger (con BL ginger)....e supponiamo che voglia riavviare il cellulare, che accade? immagino che non parte avendo il BL di froyo, è corretto? quindi a quel punto o flasho (esempio odin) un firmware base froyo senza BL o ad esempio procedo con le istruzioni per la cyano. è tutto corretto?
grazie
Ti parte ugualmente..avrai uno sfarfallia all'inizio..e qualche altro problema nulla più. Ma non si sa mai, attieniti alla guida se vuoi passare alla cyano e non avrai problemi.
ciao
come posso verificare quale bootloader è installato?
ho preso un telefono usato con installata la darky 9.5 e all'avvio, quando c'e' la scritta galaxy s, c'e' uno sfarfallio che dura 1 secondo..
grazie
Non c'è un modo per verificarlo senza interpretarlo.
Bisognerebbe chiedere al vecchio proprietario , cosa ha installato prima ,quali flash ha eseguito.
Dai sintomi che descrivi , potrebbe essere il bootloader errato , ma non posso metterci la mano sul fuoco per ovvi motivi (non voglio responsabilità di danni causati da altri).
Per ragion di logica , ti consiglierei di installare il bootloader Froyo ed una Darky 9.5 No Wipe , ma le decisioni ed i rischi spettano solo a te.
Non posso sapere quali rischi si vanno incontro ad ogni terminale.
Dipende tutto anche dal terminale , se brand,no brand , cosa ha flashato precedentemente il vecchio proprietario.
Infatti è consigliato ad utenti esperti che conoscono le procedure e sanno cosa hanno installato precedentemente.
I "rischi" variano dalla perdita della combo dei 3 tasti , al brick del telefono.
Se non sei sicuro di quello che fai , segui la guida di Val3r10 in evidenza
https://www.androidiani.com/forum/mo...-galaxy-s.html
Personalmente , posso dire che non ho mai avuto problemi , ma conosco il mio terminale , cosa ho fatto in precedenza , se avevo la combo tasti in origine , cosa e come ho flashato.
I rischi, come qualsiasi flash , bisogna preventivarli.
Ciao MrMela,
ottima sta guida, effettivamente la storia dei bootloader rompe non poco!
Volevo sapere se Odin 1.82 poteva fungere allo scopo al posto di EZOdin.
Ho visto che su Odin 1.82 c'è il checkbox "Phone Bootloader Update" e, tra l'altro, anche una sezione apposita denominata "BOOTLOADER" per caricare il file.
Ovviamente non mi costa nulla scaricare EZOdin, è solo per curiosità personale e magari per evitare di avere due software che fanno la stessa cosa.
Grazie ancora, ti sei guadagnato il "Thanks"! ;)
ti rispondo io:
chiesi anche io la stessa cosa a mrmela quando postò la guida.
EZboot è stato creato appositamente per risolvere alcuni bug di odin3, che riguardano appunto il flash del bootloader.
in pratica nonostante siano abbastanza simili a livello di interfaccia, questo funziona meglio...
Allora se ho capito bene se ho bl ginger e voglio fare il downgrade flesho questo EZboot-Froyo-1.0 < per Froyo mentre se voglio il bl gingerbread flesho l'altro.
Sempre seguendo le istruzioni, Giusto?????
allora ragazzi ho fatto na minchiata ho eseguito alla lettera la guida ma mi sono scordato di mettere la cm nella sd.
Il bl è stato downgrado correttamente ma naturalmente il telefono rimane bloccato sulla scritta galaxy s perchè prima avevo la substance.
Premetto che il galaxy VA in download mode quindi pensavo di mettere su froyo stock che dite?
Allora ho risolto tutto ora vi spiego i passaggi che ho fatto così anche altri che hanno fatto la mia stessa minchiata potranno risolvere: allora io ho flashato il bootloader come da guida ma mi ero scordato di mettere la cm nella sd così il telefono una volta riavviatosi rimaneva fermo sulla scritta galaxy s presuppongo perchè il bootloader era froyo e la rom che avevo in precedenza era con bootloader ginger, allora cosa ho fatto ho fleshato come da guida il bootloader ginger una volta finito ho staccato il telefono tolto la batteria e riavviato in recovery, di seguito ho fleshato la substance che avevo sulla sd.
il passo seguente è stato mettere la cm nella sd e poi ho fleshato il bootloader froyo e poi la rom.
Ora il tutto funziona correttamente ma ho ancora 2 dubbi e spero che persone più competenti di me me li risolvano :
. Non ho fatto nessun wipe in questa procedura e questo mi puzza
. La procedura che ho descritto e seguito è compatibile al terminale o in seguito mi ritroverò nei guai
Infine mi consigliate di fare i wipe o un rewirgin???? Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
raga,ma i file in prima pagina dentro ce anche il kernel,giusto?ci sono 3 file,boot.bin sbl.bin e zImage.
io vorrei solo mettere il bootloader ginger sulla cyano, perchè dovrei cambiare anche il kernel? non posso cambiare il solo bootloader? mi sembra di aver letto che si può,ho scaricato anche i 2 .tar ,GT-I9000_BOOTLOADERS_JVK e GT-I9000_BOOTLOADERS_JPK, dove dentro ci sono solo il boot.bin e sbl.bin, però non ricordo come aggiornare i .tar senza kernel, sempre con EZodin,selezionando Bootloader Update e mettendo il .tar in PDA?
Mi chiarite? aggiorno come ho scritto con i .tar?
Thanks;)
Il bl ginger è il JVK
Index of /download/galaxysmtd
si,i .tar di cui vi parlavo sono questi, ma la mia domanda è,come aggiornare? nel 3d dove si parla del passaggio da froyo e gb ci sono i .md5 con all'interno anche il kernel,la guida dice di mettere in pda,flaggare bootloader update in EZodin, faccio uguale anche con i .tar con dentro sbl.bin e boot.bin?
si metti in pda, flag su bl update e fine... il kernel rimane quello che hai.
Thread ripulito di 15 post OffTopic.
QUINDICI
Cerchiamo di rispettare le regole e gli altri, per favore.
Thanks
Salve a tutti,
attualmente monto la Cyano con bootloader froyo. Vorrei seguire questa guida per aggiornare il bootloader a ginger ma volevo prima chiedere se è possibile utilizzare il file del bootloader di ginger prelevato dal topic ufficiale della Cyano di AlexForTomorrow (qui) invece del file postato qui in prima pagina.
Grazie.