Visualizzazione stampabile
-
Root e kernel stock
Ieri ho provato la stessa tecnica del root del SGS II anche sul mio SGS...
ho flashato la JVO stock rom....ho fatto il root con il kernel Chain Fire 3.2 e poi ho riflashato sopra il kernel stock della JVO...risultato...root attivo e riconoscimento Kies perfetto...non l'avevo ancora provato con il nostro SGS...
solo per rendervi partecipi :)
-
Cioè?
Una volta ottenuto il root con CF e riflashando il kernel stock questo rimane? Giusto?
Se è cosi' è un po' quello che succede nel post dove descrivo come attivare il BLN, dove si ritorna ad un kernel "normale" (non proprio perchè attiva il BLN) e si ritorna al Recovery 3e ma mantenedo i permessi di root.
-
Giusto
Il "root" in realtà è costituito da due file nella partizione di sistema:
/system/app/superuser.apk
/system/xbin/su
In particolare il secondo deve avere lo sticky-bit attivo nei permessi linux
Con qualunque mezzo si riesca a metterli, poi si può regredire allo stato precedente, eliminando tale mezzo...
E questo vale anche per il kernel.
Ovviamente funziona su tutti, non solo Ginger ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Giusto
Il "root" in realtà è costituito da due file nella partizione di sistema:
/system/app/superuser.apk
/system/xbin/su
In particolare il secondo deve avere lo sticky-bit attivo nei permessi linux
Con qualunque mezzo si riesca a metterli, poi si può regredire allo stato precedente, eliminando tale mezzo...
E questo vale anche per il kernel.
Ovviamente funziona su tutti, non solo Ginger ...
non ho mai provato su Froyo ma fa piacere sapere che è corretta la procedura anche per froyo...puo' sempre servire :)
-
:)
Su Froyo (e Ginger, come hai detto) di sicuro...
In effetti forse su Eclair il kernel è meglio evitarlo, per motivi di stabilità
Ma vale per tutti il discorso del root, che resta finché non si cancellano quei file o si formatta la partizione di sistema (sovrascrivendo il firmware) che li contiene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
:)
Su Froyo (e Ginger, come hai detto) di sicuro...
In effetti forse su Eclair il kernel è meglio evitarlo, per motivi di stabilità
Ma vale per tutti il discorso del root, che resta finché non si cancellano quei file o si formatta la partizione di sistema (sovrascrivendo il firmware) che li contiene
eh già il mitico Eclair...:)...