Visto che nessuno legge o cerca nonostante il tempo perso a scrivere guide correttamente , questo post viene cancellato.
Dite grazie ai nubbi pretenzionsi.
Visualizzazione stampabile
Visto che nessuno legge o cerca nonostante il tempo perso a scrivere guide correttamente , questo post viene cancellato.
Dite grazie ai nubbi pretenzionsi.
ma.. si può installare su qualsiasi rom.. e kernelmod? penso di si ma vorrei la vostra approvazione.
io monto JVO stock deodex con speedk15t4... fatemi sapere.
[riservato di servizio]
Ma quindi?... Posso provarlo o flashando vado a modificare file che magari dopo, se nn va bene, devo reinstallare la rom?
jvo stockdeodex.con speedmod
sent by tapatalk GT-i9000
Ora non ricordo Damian ma tra le caratteristiche del kernel :
Verificabile con Root Explorer in /System/etc/init.dQuote:
Kernel che supporta "init.d"
infatti il file init.d c'è ma ho flashato lo zip e non ha cambiato nulla..sul 3d di xda dicono che il damian non sia compatibile..
purtroppo root exp non ce l'ho e non riesco ad acquistarlo qui in kenya..
sto usando es gestore file che con i permessi di root permette di scrivere su file system...non so se farlo manualmente e combinare una cagata galatticao_O
Beh io lo sto usando da 2-3 giorni, ed almeno in questo periodo di tempo la batteria, rispetto a prima si sta comportando molto ma mooolto bene. Da stamattina alle 9, ma non ne faccio un uso molto intensivo, ad adesso, sono le 23 mi sta ancora all'89%!!! evviva, cmq meglio non cantare vittoria troppo presto.
Ciao
"init.d" è una cartella , non un file ;)
Se non è compatibile con Damian , come dicono anche su XDA , non ti conviene forzarlo manualmente se vuoi evitare rischi.
Poi se vuoi provare ben venga.....
Sinceramente , in questo momento non ho voglia di installare una Damian per provare ;)
Se una volta installato volessi vedere fisicamente come si comporta come posso fare? c'e un test, una cosa che vado a vedere...?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
La cosa più immediata da verificare è il controllo della ram che lascia libera in più rispetto a prima. Attenzione perchè probabilmente i primi controlli non fanno testo visto che dopo il flash (io l'ho installato da recovery), il sistema si riavvia e di conseguenza è ovvio che la memoria sia più sgombra....diciamo che sia per questa caratteristica che per farsi un'idea sugli effetti sulla durata della batteria credo si debba aspettare qualche giorno che la situazione torni a regime.
Giustissimo... ma ...
L'uso della cartella /etc/init.d, standard linux, è puramente strumentale per avere un punto standard-like per inserire uno script che viene eseguito automaticamente al boot del telefono.
Ogni kernel ha le sue, e quella sembrava un buon punto universale.
Ma visto che ogni kernel ha i suoi script di avvio, proviamo a vedere di integrarla anche per lo speedmod. Ci provo, la testo, poi se a qualcuno interessa inserisco la patch dedicata allo speedmod.
Può servire o siete tutti su Ginger ?
roftl
Lo sto testando su cyanogenmod7,vi farò sapere..;-)
sicuramente da testare...la provo su kernel voodoo e vi faccio sapere