Visualizzazione stampabile
-
probabile errore guida
la guida per il revirgin probabilmente contiene un errore. ho seguito alla lettera la procedura fino all'opzione 2 (provngo dal 2.3.4 e volevo mettere la cyanogenmod) però mi ha disattivato la combo dei tre tasti. Ora sono in crisi perchè non riesco ad accedere alla adb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudy89
la guida per il revirgin probabilmente contiene un errore. ho seguito alla lettera la procedura fino all'opzione 2 (provngo dal 2.3.4 e volevo mettere la cyanogenmod) però mi ha disattivato la combo dei tre tasti. Ora sono in crisi perchè non riesco ad accedere alla adb...
Non contiene errori. Come spesso spiegato anche da Val3r10 andare a flashare i bootloader è un operazione abbastanza rischiosa, da effettuare il meno possibile e che può anche portare come nel tuo caso alla perdita della combo.
Ad esempio leggendo la guida dall'inizio:
Modding Basics
Cit.
Quote:
Si è visto che con maggiore frequenza tali combinazioni siano disabilitate sui telefoni di fabbricazione più recente, soprattutto quelli con brand di operatore (Tre, Tim, ecc.). Normalmente i c.d. "no-brand Europa" mostrano meno problemi, da questo punto di vista.
Ciò dipende essenzialmente dai bootloader (primario e secondario) installati sul telefono. Anche per questo motivo è importante - come si vedrà in seguito - sapere esattamente che pacchetto si sta installando sul telefono e se questo contenga nuovi bootloader , perché il rischio è anche quello di inibire una combinazione funzionante...
-
Grazie Max, ma un testo così "piccolo" c'è forse caso che qualcuno non lo legga.
roftl
Per quest'altro, visto che la definizione "seguire alla lettera" è forse soggettiva, non saprei proprio come scriverlo più in evidenza. Ed è dentro la guida cui in genere si salta senza il contesto...
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
QUESTA GUIDA SERVE PER RIPRISTINARE IL TELEFONO
SOLO NEI CASI SOPRA INDICATI.
Non eseguite la procedura tanto per farla, senza sapere come e perché...
La procedura, per essere SICURA, prevede l'uso di Eclair (JM8/JM9) SENZA bootloader, anche se lo scopo finale è poi flashare una qualsiasi versione Froyo/Gingerbread... Se avete già il bootloader di Gingerbread, seguitela solo se lo scopo è il downgrade: la guida è un mezzo sicuro per togliere quel bootloader
ATTENZIONE!!
Effettuare il repartition con altri firmware diversi dai soli consigliati (JM8/JM9) è pericoloso. Soprattutto se contenenti bootloader come nel caso del JM3.
Si rischia come minimo di perdere la funzionalità dei tre tasti.
DA QUESTO PUNTO IN POI, NON EFFETTUARE PIU' REPARTITION,
SOPRATTUTTO SE IN PRESENZA DI BOOTLOADER
Di cosa si parla, esattamente ?
Grazie
P.S.: magari questo è uno degli esempi che cercava TheWhiteRabbit QUI ...
o_O
-
la compo dei tre tasti ha dato problemi dopo aver seguito questo passo
Quote:
opz.2) [opzionale] Ripristino del bootloader: flash di JM3, pit512 ma SENZA Re-Partition
--> E' stato ormai dimostrato che il re-partition in presenza di bootloader sia pericoloso: questo semplice escamotage permette di ripristinare i bootloader originali contenuti in JM3 senza correre rischi
passo necessario in basa a quanto scritto poco sopra
Quote:
necessità di rimozione bootloader (opz.2), per un downgrade da Gingerbread
la guida dice che è pericoloso caricare il bootloader con re-partitio, come da opz.2 ho eseguito l'operazione senza re-partition
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudy89
la compo dei tre tasti ha dato problemi dopo aver seguito questo passo
passo necessario in basa a quanto scritto poco sopra
la guida dice che è pericoloso caricare il bootloader con re-partitio, come da opz.2 ho eseguito l'operazione senza re-partition
Leggere la citazione sopra... È un rischio in generale il flash di bootloader, sia con che senza. Si consiglia senza per limitare i danni.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
Scusami ma il tuo sarebbe davvero il primo caso documentato tra qui e soprattutto XDA.
DISABILITARE il flag re-partition è universalmente considerata la procedura al "110% sicura per la combo dei tre tasti", come cita la stessa guida di fix.
La presenza del bootloader è sempre rischiosa, come chiaramente indicato ovunque (tant'è vero che esistono due serie di ogni firmware Gingerbread, con e senza BL) e si deve ridurre al minimo indispensabile il flash.
Ma davvero il tuo sarebbe il primo caso in cui la combo SUBITO PRIMA funzionava e dopo un flash SENZA repartition abbia smesso di funzionare. Non esiste ... ;)
C'è di sicuro qualche elemento mancante... ad esempio nel flash eclair precedente, ecc.
(lo stato prima e dopo è essenziale)
Tolto l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, è possibile (cit.) Quindi...
Ma nella procedura non ci sono errori, in merito ai bootloader, come invece recita in modo forviante il titolo di questo thread: il disclaimer di pericolo è bello chiaro e ripetuto...
:-$
P.S.: una curiosità.
Meno di 24h fa avevi difficoltà con Odin (Tab), oggi per l'SGS parli di passare da 2.3.4 a Cyanogen e per questo hai necessità di downgrade di bootloader !? o_O
Quote:
Originariamente inviato da
rudy89
volevo comunque capire di che nazione era per poterlo ripristinare senza contare che vorrei evitare l'uso di odin
Complimenti per il salto! roftl
-
Il punto è proprio questo. Prima si dice che la procedura è sicura al 110% per la compo dei 3 tasti, poi si dice che comunque c'è un certo margine di pericolo.
Subito prima funzionava altrimenti non sarei riuscito a mettere il cellulare in download mode.
L'unica cosa che posso aggiungere è che quando ho comprato il cellulare era un no brand ita con 2.1 e compo dei 3 tasti bloccata. Dato che ho seguito la guida con cura e mi dite che non contiene errori forse è proprio il fatto che il cellulare era nato con la compo bloccata che mi ha portato a questo problema.
Comunque sono riuscito a riabilitarla e ad installare la cyanogenmod.
Ti rispondo al p.s.
con il tab non voglio passare per odin per tre motivi:
Non è mio
viene usato per lavoro e non posso permettermi bug strani che si vanno ad aggiungere a quelli della samsung con magari il rischio di invalidare la garanzia
Per quanto sia simile al galaxy s, dovrei comunque iniziare a leggermi guide sulle procedure di mod anche solo per individuare modem e firm migliore ed in questo momento non ne ho proprio voglia :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudy89
L'unica cosa che posso aggiungere è che quando ho comprato il cellulare era un no brand ita con 2.1 e compo dei 3 tasti bloccata. Dato che ho seguito la guida con cura e mi dite che non contiene errori forse è proprio il fatto che il cellulare era nato con la compo bloccata che mi ha portato a questo problema.
Comunque sono riuscito a riabilitarla e ad installare la cyanogenmod.
Meglio così. In bocca al lupo per la cyanogen, che di sicuro non è semplice da gestire.
Grazie della precisazione riguardo all'origine bloccata della combo.
La procedura non è nata per essere miracolosa. Solo per non fare danni...
:-$