Non ti costa nulla mettere un Thanks..
Per la mia Rom ----> http://www.androidiani.com/forum/mod...3-v-1-lp7.html
Per il Kernel AbyssIcs ----> http://www.androidiani.com/forum/mod...e-version.html
Raga , sono nuovo di modding....ho un sgs2 ed ho fatto il root , tutto ok mi ritrovo la cwm e superuser funzionanti correttamente...poi ho voluto passare ad ics ed ho scaricato da cyanogenmod la nightly builds quella del 13-4-2012...tutto ok funziona molto bene (a parte qualche piccolo bug quando uso il cell collegato al pc come usb storage ) .
Adesso in info sul telefono trovo :
numero modello : gt-i9100
versione android : 4.0.4
versione banda base: i9100xxlps
versione kernel : 3.0.27-cm-g83f1d3
numero build : imm76d
Per adesso tutto ok , sembra che la batteria si migliorata di parecchio rispetto alla versione originale di samsung , ma poichè sono un tipo che piace cambiare spesso , sicuramente in futuro ne vorrò provare altre.
Appunto per questo ho dei piccoli dubbi:
1) il Firmware è il software che mi da la possibilità di flashare rom anke non originali? io ho seguito la vostra guida e mi sembra che sia chainfire o mi sbaglio?
2)la rom è il software che gestisce il dispositivo , ma la rom con sè porta anke un nuovo kernel?
3)googlando e gironzolando sui thread di androidiani ho visto gente che parlava di un certo firmware eal quale associavano un diverso kernel...mi sembra di aver letto siyah...cioè io posso avere come rom la cyanogen e mettere come kernel il siyah?
Come vedete ho un po le idee confuse , potreste mettere un pò d'ordine? grazie![]()
1) il firmware e quello che apre tutti i sottoprogrammi e quello che intendi tu é il kernel chainfire per il root
2) si di solito la rom ha un suo kernel
3) certo ad un firmware tu puoi associare un altro kernel come il siyah ma chiedi nel thread della rom per la compatibilità
Spero di essere stato esauriente!
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Ho preso un galaxy s2, d'occasione, ancora con pellicola ma vecchio di 6 mesi.
E' un brand swisscom. arrivato a casa, kies consiglia di mettere la ICS; ma prima volevo sbrandizzarlo (togliere quel fastidioso logo swisscom all'accensione)
quello che mi consiglia di mettere KIES, nel mio è:
PDA:LPC/PHONE:LP6/CSC:LP3 (SWC)
mentre alla mia ragazza, che dovrebbe essere un no brand, KIES dice:
PDA:LP7/PHONE:LPS/CSC:LPH (AUT)
io vorrei sbrandizzarlo prima mettendo il SUO vecchio firmware 2.3.5 (tramite firmware prelevato da samfirmware)e poi fargli fare l'ICS da kies...
che mi dite?
entrambi i natel sono stati acquistati in svizzera (viviamo qui a lugano), quindi vorrei preferibilmente passare ad un firmware compatibili con reti svizzere, ma soprattutto io vorrei passare ad un no brand (togliere quel maledetto logo swisscom all'accensione - prima ancora di galaxy s2..cosi carino).
consigli?
utilizzerei ovviamente ODIN per fare cio: passare al no brand della mia ragazza 2.3.5, e poi tramite kies fare aggiornamento ufficiale.
MA CONVIENE PASSARE A ICS?????
Helpatemi, che vorrei configurare tutto prima di partire per il mare (lunedi).
altra domanda, sotto samfirmware, a lato del codice PDA, ci sono due cancelletti ## cosa significa?
Ultima modifica di lukas78; 19-04-12 alle 09:43 - Motivo: cancelletti a lato PDA?
Salve ragazzi, vorrei abilitare i permessi root sul mio SG2. Ho visto la guida per Odin ma non supporta questa versione kernel LA3 mentre come banda ho XWKI1. Qualcuno può darmi un link o spiegarmi come si fa grazie.
Basta flashare il kernel chainfire corrispondente al tuo firmware e lo trovi qui :
https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=71920
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2