Visualizzazione stampabile
-
recovery
Salve ragazzi dovrei fare una calibrazione della mia batteria perche' ho letto su fari forum che quando fai un aggiornamento va fatta perche' il piu' delle volte la batteria va giu' subito in effetti la mia batteria non e' che mantiene tantissimo e allora vorrei farlo ho letto una miriade di guide ma essendo ignorante in materia non ci ho capito nulla tra recovery root ecc..
Sono entrato gia una volta in recovery con il mio galaxys2 ma non ho trovato nulla che mi interessava e per sbaglio ho fatto wipe cache parition. Ho combinato qualcosa di grave?
vorrei fare la calibrazione della batteria ma senza combinare danni al mio galaxy potreste aiutarmi in merito?
-
Se hai i permessi di root puoi usare Battery Calibrator https://market.android.com/details?i...xpYnJhdGlvbiJd
Cancellando la cache non hai creato problemi, non preoccuparti.
-
Ciao inanzitutto grazie per la risposta...
Cosa sono i permessi di root?
Io gia' posseggo questo programma(Battery Calibrator) ma evidentemente come dici tu mi mancano i permessi xke' quando faccio calibra batteria mi dice che la batteria non puo' essere calibrata in seguito ad una cosa relativa alla root mi scuso se sono cosi' vago ma e' scritto in inglese...
Come faccio ad ottenere i permessi?
E' una cosa complessa che se non viene fatta adeguatamente puo' creare problemi?
-
Ma questo non c'entra con la sezione....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
sposto in sezione corretta
-
Un articolo recente di un utente (non ricordo chi fosse ma una personalitâ di spicco nella programmazione di android) uscita mi sembra su XDA ci mostra come questa operazione sia inutile... il seguente file memorizza statistiche riguardanti il solo consumo da parte delle applicazioni e ció non comporta una "ricalibrazione" effettiva della batteria senza migliorare un utilizzo futuro.
Ma questo é solo un parere... se lo ripesco lo posto.
Che dire... sta a voi la scelta.
Inviato dal mio GT-N7000
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Un articolo recente di un utente (non ricordo chi fosse ma una personalitâ di spicco nella programmazione di android) uscita mi sembra su XDA ci mostra come questa operazione sia inutile... il seguente file memorizza statistiche riguardanti il solo consumo da parte delle applicazioni e ció non comporta una "ricalibrazione" effettiva della batteria senza migliorare un utilizzo futuro.
Ma questo é solo un parere... se lo ripesco lo posto.
Che dire... sta a voi la scelta.
Inviato dal mio GT-N7000
condivido..
-
Perdonatemi ma sono nuovo e non ho molta dimestichezza con i forum...
Allora come dice Skyman1 non serve a nulla fare il processo di ricalibrazione della batteria?
E allora come posso risolvere il problema ho gia' tutto disattivato o almeno tutto cio che non mi serve tipo wi-fi rete 3g luminosita' minimo niente vibrazione niente suoni tasto o altro niente gps ecc....
Ma posso fare una domanda scema? Che me lo sono comprato a fare se ha tutte queste opzioni e poi nn ne posso usufruire? AHAHAHAH
Dai scherzo aspetto vostre notizie grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
turion86
Perdonatemi ma sono nuovo e non ho molta dimestichezza con i forum...
Allora come dice Skyman1 non serve a nulla fare il processo di ricalibrazione della batteria?
E allora come posso risolvere il problema ho gia' tutto disattivato o almeno tutto cio che non mi serve tipo wi-fi rete 3g luminosita' minimo niente vibrazione niente suoni tasto o altro niente gps ecc....
Ma posso fare una domanda scema? Che me lo sono comprato a fare se ha tutte queste opzioni e poi nn ne posso usufruire? AHAHAHAH
Dai scherzo aspetto vostre notizie grazie a tutti
fai arrivare il galaxy a circa al 5 % di batteria.....spegnilo e ricarica fino al 100%....quando carico togli la batteria la rimetti ed entri in CWM recovery ed esegui wipe battery stats e riavvi e testi per circa due giorni senza spegnerlo e vedi come si comporta la batteria ;)
lascia perdere le ricalibrazioni
-
Grazie mille a tutti......