Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Ho seguito tutto ma avrò sbagliato il path perchè non mi ero segnato il percorso di java...stasera rifarò tutto :O
poi al limite mi fai sapere... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
poi al limite mi fai sapere... ;)
Buonasera, vorrei proporvi una guida di mirko ddd pubblicata su xda [GUIDE][HOW TO] Toggle to choose AOSP Lockscreen or Samsung Lockscreen - xda-developers
Qui viene spiegato come inserire la scelta del locksreen direttamente dal menù impo/display....ma funziona solo su stock rom :'(
Personalmente appena flasho una nuova rom mi preparo subito lo zip per tornare alla lock stock....ma mi piacerebbe poter implementare l'opzione scelta nel menù impo senza flashare sempre uno zip da recovery....qualcuno può aiutarmi? Mirko ddd mi ha detto in pm che con le costum rom è un lavoraccio....è vero steulm? io ho la Frankyblue v3 ma ho provato anche su un paio di wanam senza risultati...
Grazie e buona serata a tutti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
poi al limite mi fai sapere... ;)
Allora durante l'installazione del JDK mi sono segnato 3 percorsi dimmi qual'è quello corretto anche se già lo immagino visto il tuo esempio nella guida ma te li scrivo lo stesso :
- C:\Programmi\Java\jdk1.7.0_03\
- C:\Programmi\Java\jre7\
- C:\Programmi\Oracle\JavaFX2.0SDK
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Allora durante l'installazione del JDK mi sono segnato 3 percorsi dimmi qual'è quello corretto anche se già lo immagino visto il tuo esempio nella guida ma te li scrivo lo stesso :
- C:\Programmi\Java\jdk1.7.0_03\
- C:\Programmi\Java\jre7\
- C:\Programmi\Oracle\JavaFX2.0SDK
il primo......... devi aggiungere al percorso, la cartella BIN........ ;)
C:\Programmi\Java\jdk1.7.0_03\bin
;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
il primo......... devi aggiungere al percorso, la cartella BIN........ ;)
C:\Programmi\Java\jdk1.7.0_03\bin
;);)
Ok ma l'unico problema è che è lo stesso percorso che avevo inserito ieri ma non mi partiva cygwin
-
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Buonasera, vorrei proporvi una guida di mirko ddd pubblicata su xda
[GUIDE][HOW TO] Toggle to choose AOSP Lockscreen or Samsung Lockscreen - xda-developers
Qui viene spiegato come inserire la scelta del locksreen direttamente dal menù impo/display....ma funziona solo su stock rom :'(
Personalmente appena flasho una nuova rom mi preparo subito lo zip per tornare alla lock stock....ma mi piacerebbe poter implementare l'opzione scelta nel menù impo senza flashare sempre uno zip da recovery....qualcuno può aiutarmi? Mirko ddd mi ha detto in pm che con le costum rom è un lavoraccio....è vero steulm? io ho la Frankyblue v3 ma ho provato anche su un paio di wanam senza risultati...
Grazie e buona serata a tutti ;)
Ciao malo, intanto ti faccio i miei complimenti per i risultati che hai ottenuto fin'ora ;)
Poi per quanto riguarda la mod nella guida, la puoi montare nella custom tranquillamente, beh un lavoraccio e qualche bestemmiona, ma oramai dovresti esserci abituata.... rotfl
ti posso assicurare che funziona, lo puoi vedere anche sul thread della mia rom, c'è solamente una cosa che non è riportata nella guida, e che ti riporto qui:
and .line 115
iput-boolean *v1*, p0, Lcom/android/internal/policy/impl/Lock...
prova e se hai problemi fammi sapere che risolviamo.... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Allora durante l'installazione del JDK mi sono segnato 3 percorsi dimmi qual'è quello corretto anche se già lo immagino visto il tuo esempio nella guida ma te li scrivo lo stesso :
- C:\Programmi\Java\jdk1.7.0_03\
- C:\Programmi\Java\jre7\
- C:\Programmi\Oracle\JavaFX2.0SDK
Guarda, questa è la mia variabile ambiente:
C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_01\bin;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Guarda, questa è la mia variabile ambiente:
C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_01\bin;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools
Eh lo dicevo a ciuffo anche io ieri l'avevo messa cosi...boh ora riprovo,ma il secondo non lo conosco
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Eh lo dicevo a ciuffo anche io ieri l'avevo messa cosi...boh ora riprovo,ma il secondo non lo conosco
il secondo è il path dell'SDK di android, per cgwin non ti serve, ma ti servirà in futuro e lo devi inserire una volta installato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Ciao malo, intanto ti faccio i miei complimenti per i risultati che hai ottenuto fin'ora ;)
Poi per quanto riguarda la mod nella guida, la puoi montare nella custom tranquillamente, beh un lavoraccio e qualche bestemmiona, ma oramai dovresti esserci abituata.... rotfl
ti posso assicurare che funziona, lo puoi vedere anche sul thread della mia rom, c'è solamente una cosa che non è riportata nella guida, e che ti riporto qui:
and .line 115
iput-boolean *v1*, p0, Lcom/android/internal/policy/impl/Lock...
prova e se hai problemi fammi sapere che risolviamo.... ;)
Grazie per i complimenti :D qualsiasi cosa diventa un lavoraccio per chi come me non ha le basi di programmazione :p diciamo che mi arrangio con le guide che riesco a trovare.....sono un Ariete di segno e di fatto ;) certo è che gente come me senza il lavoro di persone come "VOI" non andrebbe da nessuna parte ;)
Domani provo e ti dico...intanto grazie per l'aiuto e per il tuo prezioso lavoro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Grazie per i complimenti :D qualsiasi cosa diventa un lavoraccio per chi come me non ha le basi di programmazione :p diciamo che mi arrangio con le guide che riesco a trovare.....sono un Ariete di segno e di fatto ;) certo è che gente come me senza il lavoro di persone come "VOI" non andrebbe da nessuna parte ;)
Domani provo e ti dico...intanto grazie per l'aiuto e per il tuo prezioso lavoro ;)
figurati, io invece sto bestemmiando per la mod multitask tipo sense, che mi sembra te abbia portato a termine..... ci sono dritte che mi possono aiutare a non fare mattina???
-
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Grazie per i complimenti :D qualsiasi cosa diventa un lavoraccio per chi come me non ha le basi di programmazione :p diciamo che mi arrangio con le guide che riesco a trovare.....sono un Ariete di segno e di fatto ;) certo è che gente come me senza il lavoro di persone come "VOI" non andrebbe da nessuna parte ;)
Domani provo e ti dico...intanto grazie per l'aiuto e per il tuo prezioso lavoro ;)
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
figurati, io invece sto bestemmiando per la mod multitask tipo sense, che mi sembra te abbia portato a termine..... ci sono dritte che mi possono aiutare a non fare mattina???
si, giusto .... hai consigli da dargli :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
figurati, io invece sto bestemmiando per la mod multitask tipo sense, che mi sembra te abbia portato a termine..... ci sono dritte che mi possono aiutare a non fare mattina???
Io sono andata qui grazie all'aiuto di un altro amico...csrurt....che ci ha abbandonati (:p) per un s3 che ancora non ha nemmeno la cwm rotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
si, giusto .... hai consigli da dargli :D
ma la cosa fiù fica capo lo sai qual'è....
che sotto si vede lo sfondo col robottino...ahahahahah questa non ce l'ha veramente nessuno rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
ma la cosa fiù fica capo lo sai qual'è....
che sotto si vede lo sfondo col robottino...ahahahahah questa non ce l'ha veramente nessuno rotfl rotfl
allora ce l' hai fatta? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Io sono andata
qui grazie all'aiuto di un altro amico...csrurt....che ci ha abbandonati (:p) per un s3 che ancora non ha nemmeno la cwm rotflrotflrotfl
ok, penso di aver sistemato..... ma quel SystemUI me lo tengo per ricordo....... ;)
grazie comunque malo, sono comunque a disposizione...
Ah, alla risoluzione all'enigma della mod di prima, mi ha aiutato Mirkoddd, il quale ho ringraziato prima e lo rifaccio ora, e di cui ho inserito la guida nel thread della mia rom....
-
Dopo aver selezionato le librerie mi parte l'installazione ma a ogni file mi dice "Can't open(null) for reading:no such files"ma se clicco ok vs avanti ma devo farlo per ogni file o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
ok, penso di aver sistemato..... ma quel SystemUI me lo tengo per ricordo....... ;)
grazie comunque malo, sono comunque a disposizione...
Ah, alla risoluzione all'enigma della mod di prima, mi ha aiutato Mirkoddd, il quale ho ringraziato prima e lo rifaccio ora, e di cui ho inserito la guida nel thread della mia rom....
Mi ha detto lui di contattarti :-P però non capisco perchè la sua guida è incompleta....la tua mod però della sense è mooolto personalizzata ;-) forse ti comviene farne uno zip...per i più temerari ;-)
Domani ti posto i miei risultati ;-) ciaoooo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
allora ce l' hai fatta? :D
Si, alla fine si.... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Dopo aver selezionato le librerie mi parte l'installazione ma a ogni file mi dice "Can't open(null) for reading:no such files"ma se clicco ok vs avanti ma devo farlo per ogni file o_O
io rifarei l'installazione di cgwin con calma....
e farei attenzione alla decompressione dello zip dove si trovano le librerie.... ho idea che il percorso che gli passi non sia corretto.
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Mi ha detto lui di contattarti :-P però non capisco perchè la sua guida è incompleta....la tua mod però della sense è mooolto personalizzata ;-) forse ti comviene farne uno zip...per i più temerari ;-)
Domani ti posto i miei risultati ;-) ciaoooo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ciao malo, ci risentiamo... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Si, alla fine si.... ;)
io rifarei l'installazione di cgwin con calma....
e farei attenzione alla decompressione dello zip dove si trovano le librerie.... ho idea che il percorso che gli passi non sia corretto.
ciao malo, ci risentiamo... ;)
Gli do la cartella che ho sul desktop dove ho unzippato cygwin,me la propone già lui....... boh mi sa che non fa per me :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Gli do la cartella che ho sul desktop dove ho unzippato cygwin,me la propone già lui....... boh mi sa che non fa per me :-[
devo dire come la penso? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
devo dire come la penso? :D
Probabilmente hai anche ragione per questa unica volta rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Probabilmente hai anche ragione per questa unica volta rotfl
e invece stavolta mi sorprenderebbe se tu mollassi ... hai degli ottimi colleghi in questo thread, con calma e seguendo i loro consigli secondo me trovi dove stai sbagliando ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Gli do la cartella che ho sul desktop dove ho unzippato cygwin,me la propone già lui....... boh mi sa che non fa per me :-[
questo è proprio quello che non dovresti fare mai.... arrenderti.
scarica questo tutorial messo gentilmente a disposizione da Carl1961 che ringrazio pubblicamente... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Gli do la cartella che ho sul desktop dove ho unzippato cygwin,me la propone già lui....... boh mi sa che non fa per me :-[
io mi ricordo quando avevo cominciato a muovere i primi passi con cygwin avevo problemi nell'installazione, ho poi capito che per qualche motivo nel setup dovevo prestare molta attenzione a questo passaggio:
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
° Dovrete a questo punto cliccare sul primo Default quello accanto a ALL cosi cambierà in Install tutte le librerie elencate con il + da Accessibility a X11. Ora cliccare in basso a sinistra su Avanti.
nel punto in cui cygwin chiede l'installazione delle librerie. Assicurati di cliccare appunto su default (il primo in alto) in maniera da cambiarlo in "install"
Magari non è lo stesso problema tuo, ma ho voluto comunque condividere cosa a me dava più problemi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
io mi ricordo quando avevo cominciato a muovere i primi passi con cygwin avevo problemi nell'installazione, ho poi capito che per qualche motivo nel setup dovevo prestare molta attenzione a questo passaggio:
nel punto in cui cygwin chiede l'installazione delle librerie. Assicurati di cliccare appunto su default (il primo in alto) in maniera da cambiarlo in "install"
Magari non è lo stesso problema tuo, ma ho voluto comunque condividere cosa a me dava più problemi ;)
Grazie per il consiglio collega ma sono arrivato alla conclusione che forse è il mio pc vecchio di 7 anni a non essere in grado...non mi da nemmeno apri come amministratore......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Grazie per il consiglio collega ma sono arrivato alla conclusione che forse è il mio pc vecchio di 7 anni a non essere in grado...non mi da nemmeno apri come amministratore......
beh quello dipende dal OS che monta e non dall'età del PC....
se hai XP non lo trovi ma non ce ne nemmeno bisogno. ;)
Tranquillo che se segui i passaggi del file che ti ho postato, ci riesci...
anzi, a proposito del file, bisognerebbe allegarlo nel caso si pensi di fare una pagina con il materiale...
chissà se qualche admin avrà voglia. :D
-
Lo so sono poco presente sul forum ultimamente e su questa discussione ancor di più, ma senza dilungarmi troppo il mio consiglio concreto è quello di cambiare OS se volete "fare sul serio" passate a una distro gnu/linux ad esempio una ubuntu 64 con supporto lts (ma non l'ultima), cygwin è un tool strepitoso ma è più lento è macchinoso rispetto ad usare gnu/linux... se poi volete avvicinarvi al mondo aosp/aokp oltre al sistema operativo considerate che ci vuole pure un buon pc che sia almeno un 4 core con 8gb di ram, diversamente compilare una rom dai sorgenti diventa un pò improponibile se non impossibile. Forse vi ho detto poco con questo mio post, forse c'è chi vorrà sapere di più e mi scriverà in mp, forse a qualcuno gireranno le scatole solo per il fatto che ho scritto qui :) ...cambiare sistema operativo è per molti un qualcosa di traumatico anche per il semplice utilizzo quotidiano, ma per chi già viene dal mondo di sviluppo android l'ambiente gnu/linux in certi versi sarà più facile da capire... e in minor tempo sarà in grado di trane utile profitto.
Buon proseguimento :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cis80
Lo so sono poco presente sul forum ultimamente e su questa discussione ancor di più, ma senza dilungarmi troppo il mio consiglio concreto è quello di cambiare OS se volete "fare sul serio" passate a una distro gnu/linux ad esempio una ubuntu 64 con supporto lts (ma non l'ultima), cygwin è un tool strepitoso ma è più lento è macchinoso rispetto ad usare gnu/linux... se poi volete avvicinarvi al mondo aosp/aokp oltre al sistema operativo considerate che ci vuole pure un buon pc che sia almeno un 4 core con 8gb di ram, diversamente compilare una rom dai sorgenti diventa un pò improponibile se non impossibile. Forse vi ho detto poco con questo mio post, forse c'è chi vorrà sapere di più e mi scriverà in mp, forse a qualcuno gireranno le scatole solo per il fatto che ho scritto qui :) ...cambiare sistema operativo è per molti un qualcosa di traumatico anche per il semplice utilizzo quotidiano, ma per chi già viene dal mondo di sviluppo android l'ambiente gnu/linux in certi versi sarà più facile da capire... e in minor tempo sarà in grado di trane utile profitto.
Buon proseguimento :)
Qualche info in merito alla compilazione dei sorgenti...? Cosa installare, dove reperire, insomma cosa fare per arrivare a poter compilare la propria rom aosp ....magari tipo tutorial ;)
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Qualche info in merito alla compilazione dei sorgenti...? Cosa installare, dove reperire, insomma cosa fare per arrivare a poter compilare la propria rom aosp ....magari tipo tutorial ;)
Inviato dal mio GT-I9100
Appena ho un'oretta libera e sono sul pc che uso per fare queste cose vi posto una guida super veloce per la compilazione dai sorgenti, lo sbattimento maggiore è la preparazione non tanto la compilazione in se.
Ma turk che fine ha fatto? Mi manca un pò :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cis80
Lo so sono poco presente sul forum ultimamente e su questa discussione ancor di più, ma senza dilungarmi troppo il mio consiglio concreto è quello di cambiare OS se volete "fare sul serio" passate a una distro gnu/linux ad esempio una ubuntu 64 con supporto lts (ma non l'ultima), cygwin è un tool strepitoso ma è più lento è macchinoso rispetto ad usare gnu/linux... se poi volete avvicinarvi al mondo aosp/aokp oltre al sistema operativo considerate che ci vuole pure un buon pc che sia almeno un 4 core con 8gb di ram, diversamente compilare una rom dai sorgenti diventa un pò improponibile se non impossibile. Forse vi ho detto poco con questo mio post, forse c'è chi vorrà sapere di più e mi scriverà in mp, forse a qualcuno gireranno le scatole solo per il fatto che ho scritto qui :) ...cambiare sistema operativo è per molti un qualcosa di traumatico anche per il semplice utilizzo quotidiano, ma per chi già viene dal mondo di sviluppo android l'ambiente gnu/linux in certi versi sarà più facile da capire... e in minor tempo sarà in grado di trane utile profitto.
Buon proseguimento :)
A chi dovrebbe dispiacere?
Se collabori con i cuochi dando il tuo contributo quando ti è possibile saranno (saremo) tutti contenti :D
Jacocaj from mobile
-
Ragazzi vi segnalo anche qui,mi sembra il posto più adatto, la mia traduzione di un'ottima guida per temare di xda
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=152622
Sent from my GT-I9100 with HydraH20
-
ragazzi ma come cavolo li aprire gli xml di android??? ho provato si e no una decina di xml editor ma nessuno me li apre correttamente!
Provato anche notepad ++ ma nada
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
ragazzi ma come cavolo li aprire gli xml di android??? ho provato si e no una decina di xml editor ma nessuno me li apre correttamente!
Provato anche notepad ++ ma nada
Devi prima decompilare prima l'apk e poi usi notepad++ ;)
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Devi prima decompilare prima l'apk e poi usi notepad++ ;)
Inviato dal mio GT-I9100
decomprimerlo prima tipo con winrar non basta? quindi decompilo modifico e poi butto l'xml dentro lo l'apk gia compilato?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
decomprimerlo prima tipo con winrar non basta? quindi decompilo modifico e poi butto l'xml dentro lo l'apk gia compilato?!
Devi decompilare, modificare, ricompilare...non trovo la guida che ho seguito io....ma su google ne trovi molte e tutte ti fanno capire come procedere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Ciao malo, intanto ti faccio i miei complimenti per i risultati che hai ottenuto fin'ora ;)
Poi per quanto riguarda la mod nella guida, la puoi montare nella custom tranquillamente, beh un lavoraccio e qualche bestemmiona, ma oramai dovresti esserci abituata.... rotfl
ti posso assicurare che funziona, lo puoi vedere anche sul thread della mia rom, c'è solamente una cosa che non è riportata nella guida, e che ti riporto qui:
and .line 115
iput-boolean *v1*, p0, Lcom/android/internal/policy/impl/Lock...
prova e se hai problemi fammi sapere che risolviamo.... ;)
Ciao Steulm e buongiorno.
Ho trovato la linea che mi hai indicato....la mia risulta essere così:
.line 115
iput-boolean v1, p0, Lcom/android/internal/policy/impl/LockPatternKeyguardView;->CIRCLELOCK_MODE:Z
ma non ho capito come la devo modificare :p se aggiungo * prima e dopo v1 non me lo fa ricompilare....scusami per il disturbo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Ciao Steulm e buongiorno.
Ho trovato la linea che mi hai indicato....la mia risulta essere così:
.line 115
iput-boolean v1, p0, Lcom/android/internal/policy/impl/LockPatternKeyguardView;->CIRCLELOCK_MODE:Z
ma non ho capito come la devo modificare :p se aggiungo * prima e dopo v1 non me lo fa ricompilare....scusami per il disturbo ;)
Sostituisci v1 con v2..... ciao ;)
Opppsss mi sono sbagliato, la tua linea è ok così.... scusa ma ero fuori col cell e la testa altrove!!
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Sostituisci v1 con v2..... ciao ;)
Inviato dal mio GT-I9100
Funziona!!!! Grazie 1000 ;)
Edit: ok per avere la lock stock....ma non funziona lo switch per cambiarla...rimane sempre così :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
cis80
Lo so sono poco presente sul forum ultimamente e su questa discussione ancor di più, ma senza dilungarmi troppo il mio consiglio concreto è quello di cambiare OS se volete "fare sul serio" passate a una distro gnu/linux ad esempio una ubuntu 64 con supporto lts (ma non l'ultima), cygwin è un tool strepitoso ma è più lento è macchinoso rispetto ad usare gnu/linux... se poi volete avvicinarvi al mondo aosp/aokp oltre al sistema operativo considerate che ci vuole pure un buon pc che sia almeno un 4 core con 8gb di ram, diversamente compilare una rom dai sorgenti diventa un pò improponibile se non impossibile. Forse vi ho detto poco con questo mio post, forse c'è chi vorrà sapere di più e mi scriverà in mp, forse a qualcuno gireranno le scatole solo per il fatto che ho scritto qui :) ...cambiare sistema operativo è per molti un qualcosa di traumatico anche per il semplice utilizzo quotidiano, ma per chi già viene dal mondo di sviluppo android l'ambiente gnu/linux in certi versi sarà più facile da capire... e in minor tempo sarà in grado di trane utile profitto.
Buon proseguimento :)
Grazie per la dritta in effetti io tra poco dovrò cambiare portatile magari xi faccio un pensierino... tu hai consigli da dare in merito?
PS: mi serve che sopra girino anche i CAD però ;)
Sent from my GT-I9100 with HydraH20
-
Quote:
Originariamente inviato da
cis80
Lo so sono poco presente sul forum ultimamente e su questa discussione ancor di più, ma senza dilungarmi troppo il mio consiglio concreto è quello di cambiare OS se volete "fare sul serio" passate a una distro gnu/linux ad esempio una ubuntu 64 con supporto lts (ma non l'ultima), cygwin è un tool strepitoso ma è più lento è macchinoso rispetto ad usare gnu/linux... se poi volete avvicinarvi al mondo aosp/aokp oltre al sistema operativo considerate che ci vuole pure un buon pc che sia almeno un 4 core con 8gb di ram, diversamente compilare una rom dai sorgenti diventa un pò improponibile se non impossibile. Forse vi ho detto poco con questo mio post, forse c'è chi vorrà sapere di più e mi scriverà in mp, forse a qualcuno gireranno le scatole solo per il fatto che ho scritto qui :) ...cambiare sistema operativo è per molti un qualcosa di traumatico anche per il semplice utilizzo quotidiano, ma per chi già viene dal mondo di sviluppo android l'ambiente gnu/linux in certi versi sarà più facile da capire... e in minor tempo sarà in grado di trane utile profitto.
Buon proseguimento :)
C'era l'arcano allora..Pensavo fossi io a non riuscire con le aosp.. :'(
Invece é il dannato pc :mad:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2