Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
no... ignoranza :D
Voglio modificare l'apk degli sms
Beh, sarebbe troppo fico poter importare l'apk in ambiente....
no, purtroppo devi modificare quello che vuoi (si fa per dire...) lavorando sugli xml o, prendendoci la mano, sugli smali..... o sui png per le icone o grafica in generale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Si, penso che da domani mi metto a dare un occhiata a questi smali....
per iniziare, possiamo provare a vedere di inserire la torciasecondo l'esempio di prima, oppure con qualcosa di più semplice, che ne dici Mirko...?
che ne so, portiamo a terminare un esempio che ritieni semplice ma che allo stesso tempo, magari ci fa rendere conto delle operazioni da svolgere e dove !!
Oh, sempre se hai voglia e tempo, sia chiaro.... ;)
no no, l esempio è facilissimo e domani possiamo farlo, a sol patto che mi si diano i crediti nel post della rom ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
no... ignoranza :D
Voglio modificare l'apk degli sms
se decompili con apktool ricompili da apktool (o come me con apkmanager 5.0.2) . eclipse è per chi deve programmare di sana pianta e comunque è per modders di livello non proprio base ;) te lo sconsiglio quindi
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Ciao Ragazzi.........
ne approfitto anch'io per una piccola domanda..........
diciamo che ho già un pò di esperienza (moooolto limitata, per il momento.......).........
il mio intento è quello di togliere quella fastidiosissima scritta sulla Lockscreen, "trascina il dito per sbloccare"........
in passato sono sempre riuscito a farlo tranquillamente (seguendo la guida che cè su Xda)........
ma con questo firmware LPD, nel file CircleLockscreen.smali, (all'interno del android.policy.jar) non cè la riga alla quale fa riferimento.......... o_O
cambiando una singola lettera, sono riuscito ad avere la Lock in stile ics, ma mi piace di più quella in "stile Samsung"
sapete dirmi quale riga va cancellata, o cos'altro fare???????
spero di essermi spiegato correttamente........ ;)
dato che la guida per togliere la scritta dal lockscreen l ha scritta il mio compagno di team, ovvero legendk95, che insieme a me forma il team disaster.. so perfettamente qual'è la logica della mod.
devi decompilare il framework-res, vai in values-it/string e cerchi la scritta che vuoi togliere.
copi il nome della stringa (quello in viola se usi notepad++) e cerchi in public.xml il suo valore in esadecimale.
copi il valore in esadecimale e lo cerchi nello smali che ti indica la guida (mi pare però che sia con uno zero in meno dopo il X) e hai trovato la stringa da eliminare.
Ora sono a casa di amici che stasera si va a far baldoria e non ho l android.policy.jar davanti, ma credo che la differenza stia nel numer di valore nel public, tu fai la mia procedura e dovresti riuscire.
Mi stranizza un pò, ho sentito parlare di te e letto in varie firme e poi ci si perde in cose così elementari.. comunque sia, fammi sapere che se non riesci domani facciamo i tutorial per te e Steulm.
per il numerino.. non devi eliminare nulla, solo cambiare il "numerino" per richiamare la lockscreen samsung. non mi ricordo i numerini a memoria, ho bisogno di avere davanti a me il jar in questione, quindi domani ti dico con certezza con quale numero cambiare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Ciao ciuffo, è un onore aiutarti.....
rintracciare il file strings.xml all'interno dell'apk...
framework-res.apk
|_ res
|_values-it
|_strings.xml
Cercare e sostituire la linea:
<string name="lockscreen_unlock_guide_text">Trascina il dito sullo schermo per sbloccare</string>
con questa:
<string name="lockscreen_unlock_guide_text"> </string>
per ripristinare, logicamente il contrario....enjoy. ;)
Grazie mille Steulm, domani ci proverò, poi ti faccio sapere........ ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Grazie mille Steulm, domani ci proverò, poi ti faccio sapere........ ;)
de nada mi hermano..... ;)
-
avevo risposto anch io XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
dato che la guida per togliere la scritta dal lockscreen l ha scritta il mio compagno di team, ovvero legendk95, che insieme a me forma il team disaster.. so perfettamente qual'è la logica della mod.
devi decompilare il framework-res, vai in values-it/string e cerchi la scritta che vuoi togliere.
copi il nome della stringa (quello in viola se usi notepad++) e cerchi in public.xml il suo valore in esadecimale.
copi il valore in esadecimale e lo cerchi nello smali che ti indica la guida (mi pare però che sia con uno zero in meno dopo il X) e hai trovato la stringa da eliminare.
Ora sono a casa di amici che stasera si va a far baldoria e non ho l android.policy.jar davanti, ma credo che la differenza stia nel numer di valore nel public, tu fai la mia procedura e dovresti riuscire.
Mi stranizza un pò, ho sentito parlare di te e letto in varie firme e poi ci si perde in cose così elementari.. comunque sia, fammi sapere che se non riesci domani facciamo i tutorial per te e Steulm.
per il numerino.. non devi eliminare nulla, solo cambiare il "numerino" per richiamare la lockscreen samsung. non mi ricordo i numerini a memoria, ho bisogno di avere davanti a me il jar in questione, quindi domani ti dico con certezza con quale numero cambiare.
si, la guida che ho sempre seguito, è proprio quella del tuo collega........
e fin ora non ho mai avuto problemi, bastava eliminare quelle stringhe che fa riferimento nella guida, e la scritta spariva (senza fare tutto quel procedimento che hai descritto.... o_O).......
con questo firmware, quelle stringhe non ci sono.......... e mi sono trovato un pò spiazzato........ :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
si, la guida che ho sempre seguito, è proprio quella del tuo collega........
e fin ora non ho mai avuto problemi, bastava eliminare quelle stringhe che fa riferimento nella guida, e la scritta spariva (senza fare tutto quel procedimento che hai descritto.... o_O).......
con questo firmware, quelle stringhe non ci sono.......... e mi sono trovato un pò spiazzato........ :(
il concetto comunque è quello ;) non si arriva a fare una guida senza un concetto, poi do un occhio per vedere se cambia così radicalmenta da non poterci avviare. in ogni caso mal che vada si elimina tutto quello tra virgolette nelle strings in tutte le cartelle values.. ma è una niubbata tremenda (anche se il risultato c'è)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
il concetto comunque è quello ;) non si arriva a fare una guida senza un concetto, poi do un occhio per vedere se cambia così radicalmenta da non poterci avviare. in ogni caso mal che vada si elimina tutto quello tra virgolette nelle strings in tutte le cartelle values.. ma è una niubbata tremenda (anche se il risultato c'è)
Grazie mille anche a te Mirko, domani con più calma, provo a dare un occhiata........ ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
il concetto comunque è quello ;) non si arriva a fare una guida senza un concetto, poi do un occhio per vedere se cambia così radicalmenta da non poterci avviare. in ogni caso mal che vada si elimina tutto quello tra virgolette nelle strings in tutte le cartelle values.. ma è una niubbata tremenda (anche se il risultato c'è)
Perche non fate una guida piu dettagliata e a prova di nOOb??Visto che ormai molti si vogliono cimentare in questo mondo??La vedrei ottima come idea..Tempo permettendo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
no no, l esempio è facilissimo e domani possiamo farlo, a sol patto che mi si diano i crediti nel post della rom ;)
se decompili con apktool ricompili da apktool (o come me con apkmanager 5.0.2) . eclipse è per chi deve programmare di sana pianta e comunque è per modders di livello non proprio base ;) te lo sconsiglio quindi
Ok ok.. ma non c'è nessun modo di importarlo? ok potrei modificare gli xml.. ma come faccio a sapere dove si trova quello che voglio modificare senza eclipse?!
Faccio l'esempio.. io vorrei modificare nel mms.apk lo spazio disponibile per scrivere i messaggi! Attualmente mi fa vedere solo 1 riga, quindi quando devo rileggere quelloc he ho scritto è un casino. Volevo allargarlo a 2/3 righe... se riuscissi ad aprirlo in eclipse potrei facilmente modificarlo con l'interfaccia grafica esattamente come quando crei un apk di sana pianta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francys-t
Perche non fate una guida piu dettagliata e a prova di nOOb??Visto che ormai molti si vogliono cimentare in questo mondo??La vedrei ottima come idea..Tempo permettendo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io non vedo male neanche uno scambio di opinioni e informazioni come sta già avvenendo... Fare una guida è improponibile, sono troppi gli argomenti e i temi da trattare. Meglio affrontare un dubbio alla volta...
Questo è il mio pensiero da ignorante in materia però, e non è che deve essere così per forza...
Jacocaj from mobile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
Io non vedo male neanche uno scambio di opinioni e informazioni come sta già avvenendo... Fare una guida è improponibile, sono troppi gli argomenti e i temi da trattare. Meglio affrontare un dubbio alla volta...
Questo è il mio pensiero da ignorante in materia però, e non è che deve essere così per forza...
Sono anche io di questo avviso, è talmente vasto il discorso....
piano piano cerchiamo di affrontare tutto....
Jaco, ti è piaciuto lo screen della xwlpf??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Ok ok.. ma non c'è nessun modo di importarlo? ok potrei modificare gli xml.. ma come faccio a sapere dove si trova quello che voglio modificare senza eclipse?!
Faccio l'esempio.. io vorrei modificare nel mms.apk lo spazio disponibile per scrivere i messaggi! Attualmente mi fa vedere solo 1 riga, quindi quando devo rileggere quelloc he ho scritto è un casino. Volevo allargarlo a 2/3 righe... se riuscissi ad aprirlo in eclipse potrei facilmente modificarlo con l'interfaccia grafica esattamente come quando crei un apk di sana pianta.
Lasciate stare, ci sono riuscito.
Ora provo a vedere se trovo il punto da modificare e ad ricompattarlo in apk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Lasciate stare, ci sono riuscito.
Ora provo a vedere se trovo il punto da modificare e ad ricompattarlo in apk
beh, "lasciate stare ci sono riuscito" non mi sembra proprio il massimo della correttezza... almeno spiega come, a qualcuno potrebbe interessare... ;)
-
non ho resistito, e ho dato un occhiata subito........ rotfl
ci sono riuscito, seguendo il tuo consiglio Steulm........ (quello di Mirko, è un pò più complesso....... e visto che questo era più semplice, l'ho provato per primo)
Grazie mille, e a buon rendere....... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
beh, "lasciate stare ci sono riuscito" non mi sembra proprio il massimo della correttezza... almeno spiega come, a qualcuno potrebbe interessare... ;)
Eh volevo prima provare che funzionasse prima di fare quello che sparge perle di saggezza... lo trovavo più corretto!
Cmq... scompatti con apktool poi apri eclipse ( devi avere le api necessarie ):
- new android project
--> Crate project from existing source
--> Project Name: Quello che vuoi
--> location "la cartella dell'apk scompattato"
--> Finish
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
non ho resistito, e ho dato un occhiata subito........ rotfl
ci sono riuscito, seguendo il tuo consiglio Steulm........ (quello di Mirko, è un pò più complesso....... e visto che questo era più semplice, l'ho provato per primo)
Grazie mille, e a buon rendere....... ;)
ma figurati......
si è un pochino più macchinoso, ma è il metodo corretto, infatti se hai fatto caso tra i segni "> <" della stringa ho lasciato uno spazio per non assegnare un valore null.....
a presto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Eh volevo prima provare che funzionasse prima di fare quello che sparge perle di saggezza... lo trovavo più corretto!
Cmq... scompatti con apktool poi apri eclipse ( devi avere le api necessarie ):
- new android project
--> Crate project from existing source
--> Project Name: Quello che vuoi
--> location "la cartella dell'apk scompattato"
--> Finish
Guarda che il mio non voleva essere un cazziatone eh... :o
scusa se sono sembrato brusco, non volevo ;)
magari poteva essere utile e interessante visto il post....
ciao e a presto.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
ma figurati......
si è un pochino più macchinoso, ma è il metodo corretto, infatti se hai fatto caso tra i segni "> <" della stringa ho lasciato uno spazio per non assegnare un valore null.....
a presto ;)
Sicuramente il metodo di Mirko è quello più corretto da eseguire, ma alla fine in un modo o nell'altro, l'importante è ottenere "l'effetto" voluto....... e che non ci siano problemi........ ;)
a proposito, io non ho lasciato un spazio tra i segni "><", ma comunque ha funzionato......... pensi possa creare qualche problema?????
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Sicuramente il metodo di Mirko è quello più corretto da eseguire, ma alla fine in un modo o nell'altro, l'importante è ottenere "l'effetto" voluto....... e che non ci siano problemi........ ;)
a proposito, io non ho lasciato un spazio tra i segni "><", ma comunque ha funzionato......... pensi possa creare qualche problema?????
beh oramai direi di no...
io pensando che la stringa all'interno dell'xml poteva riempire il valore di una variabile che doveva contenere una stringa, avevo pensato di non lasciarla "null", ma con un carettere blank, ma evidentemente non gli da problemi... meglio!! ;)
ora ne siamo certi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
beh oramai direi di no...
io pensando che la stringa all'interno dell'xml poteva riempire il valore di una variabile che doveva contenere una stringa, avevo pensato di non lasciarla "null", ma con un carettere blank, ma evidentemente non gli da problemi... meglio!! ;)
ora ne siamo certi.....
Ottimo....... :)
Grazie mille. ;)
-
Ragazzi, potreste consigliarmi un metodo funzionante per decompilare/modificare/ricompilare il file Settingsk@. apk ?
Le sto provando un po' tutte ma non me lo ricompila mai ._.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
no ma figurati, non scusarti, anzi mi scuso io se proprio è cosi.
Comunque il public non si "fa" ma viene modificato per assegnare di nuovo i valori dei pubblici e per assegnare i nuovi valori pubblici. Se tu elimini il file "marigiovanna" il programma ti da errore, perchè il file mariagiovanna è registrato con un valore nel public.xml e il valore (un numero esadecimale tipo 0x073225..) viene impiegato per un richiamo negli smali di tale file. spero che comprendi l impossibilità di far certe cose, ovvio che poi non ricompila. comunque sia, se ne parla quando sei al pc, con calma, tranquillità e possibilmente con la stessa apk davanti, sempre se e quando vuoi, in accordo col mio tempo libero
ma io su xda ho letto che il file public.xml si forma da solo in fase di compilazione. E cmq l errori che mi da sono tutti riferiti ad icone che non ho toccato e contenuti dentro a batterystyle.xml penso che lo abbia messo li quello di cobalt perché voleva cambiare lo stile della batteria. E cmq quando ho solo sostituito le icone e non ho cancellato niente non mi ha dato alcun errore seppur che ho cancellato anche li il public.xml
Io vorrei fare un tema stile miui o iphone dave non vi e tutto quel nero ma un po di bianco o grigio come nell iphone. Per questo dovrò studi armi gli XML hai quale link dove ne spiega il funzionamento e CIO che cambia perché come funzionano gli XML già lo so ma non capisco quali sono gli XML responsabili delle scritte e dei colori del font.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
xneo70
ma io su xda ho letto che il file public.xml si forma da solo in fase di compilazione. E cmq l errori che mi da sono tutti riferiti ad icone che non ho toccato e contenuti dentro a batterystyle.xml penso che lo abbia messo li quello di cobalt perché voleva cambiare lo stile della batteria. E cmq quando ho solo sostituito le icone e non ho cancellato niente non mi ha dato alcun errore seppur che ho cancellato anche li il public.xml
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
allora fai un pò come ti pare ;)
-
ma non ti ho capito nel senso che tu dici che devo creare il public a mano editando e inserendovi tutte le icone che ho inserito io? Ma dove trovo l id del icona da inserire dentro?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Beh visto che Mirko non risponde piu, continuo cmq.
Ho provato e aggiungere delle icone funziona anche, basta non aggiungere .9.png non decompilate o non conformi alle regole di google.
Il file public.xml viene creato in automatico da apktool, senza doversi sbattere a ricrearlo a mano!
Quello che ancora non riesco a concepire è il funzionamento degli xml.
Ho un tema per la cyanogenmod7 che vorrei importare per la cm9, ma proprio non mi riesce. Appena sostituisco un file xml mi da degli errori. Cio che vorrei ottenere sarebbe un tema stile miui, cioe molto chiaro, quindi dovrei invertire il testo. Quello che attualmente e bianco lo dovrei far scrivere in nero.
Nessuno è in grado di fare una cosa del genere? O come mi pare di aver letto, il theme engine della cyano (o meglio della t-mobile) non è ancora in grado di invertire i colori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xneo70
Beh visto che Mirko non risponde piu, continuo cmq.
Ho provato e aggiungere delle icone funziona anche, basta non aggiungere .9.png non decompilate o non conformi alle regole di google.
Il file public.xml viene creato in automatico da apktool, senza doversi sbattere a ricrearlo a mano!
Quello che ancora non riesco a concepire è il funzionamento degli xml.
Ho un tema per la cyanogenmod7 che vorrei importare per la cm9, ma proprio non mi riesce. Appena sostituisco un file xml mi da degli errori. Cio che vorrei ottenere sarebbe un tema stile miui, cioe molto chiaro, quindi dovrei invertire il testo. Quello che attualmente e bianco lo dovrei far scrivere in nero.
Nessuno è in grado di fare una cosa del genere? O come mi pare di aver letto, il theme engine della cyano (o meglio della t-mobile) non è ancora in grado di invertire i colori?
ciao xneo, probabile che sia impegnato Mirko....
io non sono molto ferrato in materia di grafica, quindi non so cosa dirti.
Per quanto riguarda gli xml, vengono usati come file di risorse, tutto è dichiarato ed esposto al loro interno. Se ne togli uno, devi eliminare la sua dichiarazione esplicita all'interno di un'altro......
-
Ragazzi per temare ho trovato questa guida su xda... voi che dite è completa?manca qualcosa? nel caso ditemi che cosa fare di più ;)
EDIT :Epic fail per me che non ho messo il link rotfl eccolo http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=471586
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Ragazzi per temare ho trovato questa guida su xda... voi che dite è completa?manca qualcosa? nel caso ditemi che cosa fare di più ;)
o_Oo_Oo_O
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Facci un 3D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francys-t
Facci un 3D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Come faccio a farci un thread se anche io devo imparare? :D
Sent from my GT-I9100 with HydraH20
-
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un info.
Vorrei iniziare a cucinare qualcosa seguendo i consigli di questa discussione solo che volevo chiederbi come inziaire a cucinare da una bade aosp o addirittura quella di cs.
In pratica vorrei creare una rom ad uso personale con le app che uso di frequetne, in piu qualche piccola mod grafica come la batteria etc....
Mi mandate a qualche discussione che parla di cio o mi date dei consigli? Per partire da aosp o da cis come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donkey23
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un info.
Vorrei iniziare a cucinare qualcosa seguendo i consigli di questa discussione solo che volevo chiederbi come inziaire a cucinare da una bade aosp o addirittura quella di cs.
In pratica vorrei creare una rom ad uso personale con le app che uso di frequetne, in piu qualche piccola mod grafica come la batteria etc....
Mi mandate a qualche discussione che parla di cio o mi date dei consigli? Per partire da aosp o da cis come devo fare?
ciao Donkey, per fare quello che dici tu, potresti scaricare una base deodex e farci sopra tutte le mod che vuoi, risparmiandoti il lavoro della cucina....
se invece quello che vuoi è imparare ad usarla per poterti creare tutto da solo, inizia a leggere e seguire passo passo il post scritto da me per l'uso della cucina nelle prime pagine... ;)
-
Grazie steulm e quale rom aosp dovrei scaricare x lavorarci sopra?
Te lo kiedo perche ho visto che ci sono rom in .tar e rom in .zip.
Mi linki una rom aosp su cui partire? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donkey23
Grazie steulm e quale rom aosp dovrei scaricare x lavorarci sopra?
Te lo kiedo perche ho visto che ci sono rom in .tar e rom in .zip.
Mi linki una rom aosp su cui partire? Grazie
allora chiariamo il concetto....
le rom custom (quelle che cuciniamo in casa) sono su file zip e di solito contengono già la clock work mode per la recovery e il root....
quelle con file tar sono i firmware stock da cui noi cuciniamo le nostre custom....
ora secondo me, dovresti scaricare una custom e iniziare nell'aggiungere e togliere quello che ti pare....
tra non molto pubblico un'altra rom nel mio post che, è una rom sobria e senza temature, che ho lasciato così proprio perchè ognuno può mettere quello che vuole... LINK
ma qui nel forum ne trovi tante di altrettanto valide.... non c'è che l'imbarazzo della scelta ;)
-
Ragazzi ho appena letto la guida di stelum per il deodexing e per smanettare un po' con le rom ma ho una domanda,anzichè un fw stock sammy posso usare per esempio la cyano o qualche build delle AOKP?
EDIT : ho anche un problema non riesco a far partire Cygwin,mi si apre una finestra nera e subito scompare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Ragazzi ho appena letto la guida di stelum per il deodexing e per smanettare un po' con le rom ma ho una domanda,anzichè un fw stock sammy posso usare per esempio la cyano o qualche build delle AOKP?
EDIT : ho anche un problema non riesco a far partire Cygwin,mi si apre una finestra nera e subito scompare
No solo Stock..
Sta sera se non ti risp nessuno ti aiuto io ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francys-t
No solo Stock..
Sta sera se non ti risp nessuno ti aiuto io ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Uffaaaa io odio le cose sammy...come si fa per sviluppare un 'AOKP? devo scaricare il file dall'open source?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Ragazzi ho appena letto la guida di stelum per il deodexing e per smanettare un po' con le rom ma ho una domanda,anzichè un fw stock sammy posso usare per esempio la cyano o qualche build delle AOKP?
EDIT : ho anche un problema non riesco a far partire Cygwin,mi si apre una finestra nera e subito scompare
si puoi anche farlo con una custom....
hai seguito per benino tutti i punti del tutorial...?
hai inserito le variabili d'ambiente nel path...?
controlla bene ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
si puoi anche farlo con una custom....
hai seguito per benino tutti i punti del tutorial...?
hai inserito le variabili d'ambiente nel path...?
controlla bene ;)
Ho seguito tutto ma avrò sbagliato il path perchè non mi ero segnato il percorso di java...stasera rifarò tutto :O