compariranno delle istruzioni nella finestra della cucina e si aprirà una finestra chiamata ext2explore...
leggete e seguire alla lettera le istruzioni scritte nella finestra della cucina e quindi:
in ext2explore dal menu "File", selezioniamo "open image" e selezioniamo la cartella system che si trova dentro la nostra cartella "working folder", selezioniamo ext4_factoryfs.img e selezioniamo "apri"...
nella finestra che si aprirà, nella parte destra clicchiamo con il tasto destro sul file e scegliamo "save", selezioniamo la cartella system della nostra working folder e scegliamo "Ok". Così facendo, estraiamo dal pacchetto factoryfs tutti i file apk (odex) contenuti al suo interno, nella nostra cartella system. Alla fine, chiudiamo la finestra ext2explore e premiamo "Invio" per continuare. A questo punto la cucina ci chiede se vogliamo estrarre il CSC dal file cache.img, premiamo "Invio" (scelta di default...) e la cucina ci darà le info necessarie per eseguire questa procedura.... E' arrivato il momento di installare "Linux_Reader", una utility che troviamo nella cartella "diskinternals_windows/tools" della nostra cucina. Una volta installata, apriamola e selezioniamo dal menu "Drives" la voce "Mount image". Ora selezioniamo il file "ext4_cache.img" che si trova dentro la cartella system della nostra working folder e premiamo "Apri". Nella parte destra dell'explorer di Linux_Reader vedremo comparire un nuovo volume chiamato "Linux Native Volume 1", ci clicchiamo due volte e comparirà una cartella chiamata " Recovery file folder" la apriamo e al suo interno, finalmente, troviamo il nostro file "sec_csc.zip".... ora, lo selezioniamo col tasto destro e scegliamo "save". Nella finestra che si aprirà, premiamo su "next", quindi togliamo la spunta su "save directory structure" e premiamo su "next" fino alla fine. Così facendo, abbiamo estratto il CSC dentro la nostra cartella system... ora chiudiamo Linux_Reader e premiamo "Enter" e poi "y" nella cucina.
A questo punto, abbiamo terminato la procedura di creazione della working folder dove, al suo interno, ora troviamo decompressi sia i file di sistema (le app, le librerie, il framework, ecc...) che il CSC.