Flashata la 4.1 rc1, sembra andare tutto bene, quando ho il pc sotto mano modifico i settaggi del kernel
Inviato dal mio fantastico GalaxySII, Rom OlloSII - Kernel Siyah 3.5.2
Flashata la 4.1 rc1, sembra andare tutto bene, quando ho il pc sotto mano modifico i settaggi del kernel
Inviato dal mio fantastico GalaxySII, Rom OlloSII - Kernel Siyah 3.5.2
Date un'occhiata alle parole di gokhanmoral nel thread del siyah su xda, in http://forum.xda-developers.com/show...php?p=30564352
Che dire.... Decade un mito al quale ho fedelmente creduto a mò di dogma fin dai primissimi passi mossi sul kernel del siyah
A dire di gokhanmoral lo script che noi chiamiamo "di pulizia" altro non fa se non rimuovere eventuali files nella cartella init.d (e anche un wipe cache e dalvik) e non esiste nessun tipo di script che riesca a "ripulire" il kernel anche se davvero "sporco" .....
E io che (lo confesso) ho sempre creduto che questo script rimuovesse totalmente il kernel in procinto di flasharne un altro o una nuova versione dello stesso
Bene, scusate lo sfogo. Spero di essere stato parte attiva nel vostro processo di quotidiano apprendimento culturale.
Buon proseguimento a tutti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Letto anche io stamattina.
Il discorso è molto sottile.
La pulizia (con relativo backup se ci fate caso) della cartella init.d è fondamentale altrimenti ci continuiamo a "sporcare" con gli avanzi di tutti i kernels che proviamo. E init.d contiene tutti gli ordini impartiti al kernel. Fate voi.
È ovvio che non pulisce un flash andato male. È il nuovo flash del kernel che pulisce il precedente.
Si, ma quando esce la RC2?
Inviato con S2 CMX/Siyah
Ultima modifica di illuminato67; 23-08-12 alle 20:05
se non lo sai tu illuminà, quello che se la fa con gokhan sei tu![]()
Phone: Samsung Galaxy Note II (GT-N7100)
Provider: H3G - BaseBand: NEDLK1
ROM: Omega V16
Kernel: Perseus v 36.3 - Stweaks PROFILES
Recovery: Philz
Non ho capito bene.... Questo vorrebbe dire che lo script è solo un palliativo e che il kernel rimane sempre sporco, anzi, più flasho kernel più si sporca e così rimane???
Cosa comporta tutto ciò??
Rom: LPF original 4.0.3
Modem: LPS
kernel: Siyah .4.1.
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1883448
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
The Immortal Galaxy S2 For Life
Speriamo presto...
Quel che mi incuriosisce e "non mi dà tregua" é xhe la pulizia della cartella init.d si può benissimo fare da recovery tramite opzione apposita "remove initd folders" in kernel specific options.
Il mio era un discorso più "filosofico" che altro... Ho sempre flashato quello script meccanicamente senza mai soffernarmi a guardare le azioni che comparivsno sullo schermo.... E ora facendoci caso esso fa delle azioni "tutte in una" fattibili anche a mano![]()
E siccome finora mi è andata sempre bene, per questioni di scaramanzia continuerò a farlo meccanicamente ma con cognizione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
illuminato67 (23-08-12)
Vuole solo dire che la parola "pulizia" è usata in modo inappropriato. Perchè non si pulisce un bel nulla del kernel, né tantomeno è possibile che un kernel sia "sporco". Diciamo che è un intervento sarcastico
Quello script alla fine elimina dei settaggi che, con un nuovo kernel potrebbero andare in conflitto. Un esempio su tutti: ho dei valori impostati su Extweaks che definiscono 18 step di frequenza, ma il kernel che mi appresto a flashare ne prevede solo 5. Quindi a scanso di equivoci, meglio riportare al default determinate impostazioni "delicate".
Phone: Samsung Galaxy Note II (GT-N7100)
Provider: H3G - BaseBand: NEDLK1
ROM: Omega V16
Kernel: Perseus v 36.3 - Stweaks PROFILES
Recovery: Philz
illuminato67 (23-08-12),salvo811981 (23-08-12)
Non volevo creare allarmismi.
Non è assolutamente cosi infatti...
Chi ha personalizzato un kernel avrà sicuramente lascisto traccia di qualche comando all interno della cartella init.d e non solo.
Lo script è utilissimo e va a eseguire delle azioni importanti per flashare un nuovo kernel o un aggiornamento dello stesso.
Infatti si presume che il nuovo kernel apporti delle modifiche (in positivo) che mal si accoppierebbero con le modifiche effettuate dall utente in precedenza. A questo serve lo script: eliminare qualsiasi personalizzazione precedente in modo da partire da una base piu pulita possibile per evitare ciò che in gergo si chiama "kernel panic" (e chi ha montato almeno una volta una AOSP conoscerà benissimo)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2