Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, questa è una piccola guida che riassume i vari 3d trovati nel forum e che danno una soluzione al problema della memoria interna (quella da 2 Gb) che si riempie, indipendentemente dal numero di app installate e dalle pulizie della cache, senza ricorrere alla formattazione del telefono.
Premetto che una soluzione alternativa alla guida che sto per andare a descrivervi è appunto la formattazione del telefono (wipe data) ma, per questo problema non garantisce risultati permanenti, in quanto dopo poco tempo potreste ritrovarvi nella stessa situazione di partenza con la memoria piena.
NOTA BENE: Ricordo che è bene periodicamente pulire la cache (libera spazio sulla memoria da 2 Gb) effettuando un WIPE CACHE da recovery oppure usando una delle tante app presenti sul Play Store (ad esempio Clean Master), quindi, se non l'avete mai fatto, fatelo prima di iniziare a seguire questa guida.
Di seguito trovate i passaggi da seguire per risolvere il problema e liberare piú memoria possibile (per eseguire i PRIMI 6 PUNTI è necessario il root, ma ottenerlo è davvero semplice, NEL CASO NON VOGLIATE ROOTARE IL TELEFONO E SOLAMENTE SE SUL VOSTRO S2 È PRESENTE UNA ROM STOCK O UNA ROM SU BASE SAMSUNG POTETE ESEGUIRE DIRETTAMENTE L'OPERAZIONE DESCRITTA AL PUNTO 7, CHE VI PERMETTERÀ COMUNQUE DI LIBERARE UNA BUONA PARTE DI MEMORIA):
1) Ottenere i permessi di root. Se avete JellyBean utilizzate questa semplice guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html [Thanks JacOcaJ]
2) Ottenuti i permessi di root scaricate dal Play Store un'app di gestione cartelle, vi consiglio ES File Explorer.
3) Aprite ES File Explorer, andate nelle impostazioni (tasto soft sinistro), cercate Root Explorer e selezionate ON.
4) A questo punto andate a questo percorso Device/data/log ,qui dentro trovere tantissimi file, selezionateli tutti ed eliminateli (sono loro che occupano la memoria da 2 Gb!!)
5) Ora andate al percorso Device/data/lost+found ed eliminate tutti i file che trovate dentro.
6) Eliminate anche tutti i file, ECCETTO IL FILE .NOMEDIA, che trovate al percorso sdcard/LOST.DIR, ci possono essere anche file nascosti in questa cartella quindi abilitate dalle impostazioni di ES File Explorer l'opzione "visualizza file nascosti". [Thanks Dionysus]
7) (per questa operazione non è necessario avere il root) SOLO SE POSSEDETE UNA ROM STOCK/SAMSUNG, uscite da ES File Explorer, digitate dal tastierino numerico *#9900#, appare un menu, PREMETE SOLO SU Delete dumpstate/ logcat (dovrebbe essere la seconda riga) ed è fatto. [Thanks cinquantanove]
Avete finito!! Finalmente memoria libera!:cool:
IMPORTANTE: Questa soluzione non è definitiva, probabilmente periodicamente dovrete ripetere SOLO i PUNTI 4 5 6 7 in quanto la causa della creazione di questi file di log non è ancora stata scoperta...questo problema si verifica sia in rom stock sia in rom custom...
Un Thanks va a Colors e Nefilim che grazie ai loro post mi hanno dato la possibilità di risolvere il mio problema e di poter scrivere questa guida che spero serva anche ad altri!
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER QUALSIASI TIPO DI PROBLEMA O GUASTO, QUESTA E' SOLO UNA GUIDA E SE DECIDETE DI SEGUIRLA LO FATE SOLO PER VOSTRA SCELTA, ASSUMENDOVI TUTTE LE RESPONSABILITA'!
8-4-2014: Guida modificata mettendo in rilievo nelle premesse la possibilità di effettuare il punto 7 senza root.
-
Probabilmente ci potrebbero essere altri file "spazzatura" da eliminare, se qualcuno ne è a conoscenza sarebbe utile che lo scrivesse e io lo aggiornerei subito nel primo post. Grazie:)
-
Aggiungo che anche i file nascosti (per Windows) LOST.DIR, che è la cartella dove i filesystem nascondono file criptati di file cancellati in precedenza (scusate il gioco di parole multiplo rotfl). La cartella è presente sia nella sd interna che in quella esterna e spesso occupa diverse centinaia di mega e spesso anche qualche giga ;)
-
Bene, direi che era ora....
Se ti va inserisci anche altre possibili soluzioni (wipe cache, full wipe, format sd interna) così facendo questo thread diventerebbe il punto di raccolta per tutti coloro che hanno problemi con la memoria...
-
Ok, provvedo subito, una volta completata sarebbe utile se fosse aggiunta a tutte le altre guide (naturalmente se la ritenete degna...:))
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Bene, direi che era ora....
Se ti va inserisci anche altre possibili soluzioni (wipe cache, full wipe, format sd interna) così facendo questo thread diventerebbe il punto di raccolta per tutti coloro che hanno problemi con la memoria...
-
Questa guida è molto utile ma ci sono due cose che mi lasciano perplesso:
1. Chi non ha il root (io non ho mai tempo per smanettarci, ultimamente, perchè non sto quasi mai a casa ed ho dovuto cercarmi un doppio lavoro per i w.e.) gli deve restare sul groppone?
2. Attraverso qualche app, è possibile capire COSA si stia gonfiando a dismisura ed eliminarlo?
Ps. Facendo comunque i complimenti per la guida, posso chiedere quali siano le azioni preliminari?
GT-I9100 con Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SyryoSKZ
Questa guida è molto utile ma ci sono due cose che mi lasciano perplesso:
1. Chi non ha il root (io non ho mai tempo per smanettarci, ultimamente, perchè non sto quasi mai a casa ed ho dovuto cercarmi un doppio lavoro per i w.e.) gli deve restare sul groppone?
2. Attraverso qualche app, è possibile capire COSA si stia gonfiando a dismisura ed eliminarlo?
Ps. Facendo comunque i complimenti per la guida, posso chiedere quali siano le azioni preliminari?
GT-I9100 con Androidiani App
1 per fare il root ci vogliono 30 secondi da telefono e 1 minuto al pc, per scaricare e mettere il kernel philz nel telefono, oppure direttamente da smartphone, 1 minuto e mezzo in totale, e non si intacca il contatore dei flash, un passaggio con odin se si deve mandare in garanzia
2 come ha detto gahara non si capice il motivo, se vuoi risovere devi flashare una rom custom dove il problema non si presenta
le azioni preliminari sono usare clean master e fare wipe dache
-
Quote:
Originariamente inviato da
SyryoSKZ
Questa guida è molto utile ma ci sono due cose che mi lasciano perplesso:
1. Chi non ha il root (io non ho mai tempo per smanettarci, ultimamente, perchè non sto quasi mai a casa ed ho dovuto cercarmi un doppio lavoro per i w.e.) gli deve restare sul groppone?
2. Attraverso qualche app, è possibile capire COSA si stia gonfiando a dismisura ed eliminarlo?
Ps. Facendo comunque i complimenti per la guida, posso chiedere quali siano le azioni preliminari?
GT-I9100 con Androidiani App
Come ha scritto correttamente OrazielO, senza root hai le mani legate, non si può intervenire, un'altra soluzione sarebbe il wipe data (cioè formattare il telefono) ma dopo poco tempo il problema si ripresenterebbe e dovresti rifare un altro wipe data e non mi sembra affatto una buona soluzione (dovresti ogni volta reinstallare tutte le app, riconfigurare tutto, ecc.), con il metodo che trovi al link nel primo post è davvero veloce e semplice ottenere il root.
Attraverso ES File Explorer potresti vedere quali sono le cartelle più grandi ma non si ha la sicurezza di cosa puoi eliminare, potresti eliminare file importanti per il funzionamento del telefono...
L'operazione preliminare è effettuare un wipe cache ma non è la soluzione, ti libera un po di spazio ma la cartella LOG continua lo stesso ad aumentare di dimensione...bisogna necessariamente eliminare i file che ci sono al suo interno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Bene, direi che era ora....
Se ti va inserisci anche altre possibili soluzioni (wipe cache, full wipe, format sd interna) così facendo questo thread diventerebbe il punto di raccolta per tutti coloro che hanno problemi con la memoria...
msquared ho sistemato la guida. Penso che essendo questa una soluzione del problema che non implica la formattazione del telefono sia meglio non inserire anche la parte relativa al wipe data, tra l'altro (come ho scritto nel primo post) non sarebbe una buona soluzione.
Credo che la scelta migliore, per tutti gli utenti che hanno problemi con la memoria da 2Gb, sia seguire queste indicazioni.
Sarà inserita tra le altre guide?
-
Gente io la soluzione l ho trovata installando disk usage e solid explorer e tutto risolto..senza root o altro...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da martius
Gente io la soluzione l ho trovata installando disk usage e solid explorer e tutto risolto..senza root o altro...
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Puoi scriverci come hai fatto? Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gahara
5) Eliminate anche tutti i file che trovate al percorso sdcard/LOST.DIR, possono essere file nascosti quindi abilitate l'opzione "visualizza file nascosti" in ES File Explorer. [Thanks Dionysus]
Attenzione che secondo me nei "LOST.DIR" della SD Card non va cancellato il file .nomedia, pena la comparsa di eventuali schifezze nella galleria
-
Quote:
Originariamente inviato da FandangoL
Quote:
Originariamente inviato da Gahara
5) Eliminate anche tutti i file che trovate al percorso sdcard/LOST.DIR, possono essere file nascosti quindi abilitate l'opzione "visualizza file nascosti" in ES File Explorer. [Thanks Dionysus]
Attenzione che secondo me nei "LOST.DIR" della SD Card non va cancellato il file .nomedia, pena la comparsa di eventuali schifezze nella galleria
Io l'ho cancellato e non mi ha dato problemi ma comunque per evitare problemi aggiungo questa nota nel primo post... Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
-
Non ho il root (sono sempre in giro per lavoro e non ho mai avuto tempo per fermarmi, leggere le guide e SOPRATTUTTO, avere tempo davanti un pc).
Intanto ho appena provato ad eliminare tutti i log nella cartella /storage/sdcard0/log (più di 600Mb) ma non è cambiato nulla :( .
GT-I9100 con Androidiani App
GT-I9100 con Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gahara
Io l'ho cancellato e non mi ha dato problemi ma comunque per evitare problemi aggiungo questa nota nel primo post... Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
Stessa cosa anche io, ho cancellato la cartella per intero più volte e non è mai comparso nulla :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
SyryoSKZ
Non ho il root (sono sempre in giro per lavoro e non ho mai avuto tempo per fermarmi, leggere le guide e SOPRATTUTTO, avere tempo davanti un pc).
Intanto ho appena provato ad eliminare tutti i log nella cartella /storage/sdcard0/log (più di 600Mb) ma non è cambiato nulla :( .
GT-I9100 con Androidiani App
GT-I9100 con Androidiani App
un riavvio sarebbe d'obbligo, in data/log (in sdcard0 sarebbe la momoria da 11 giga, non quella per le app, dove non puoi avere accesso senza root), senza root bisogna riavviare ( non puoi modificare il r/w senza il root)altrimenti non cambia nulla
-
Ok, vedo dove mettere la guida ... se nella raccolta o nelle guide
-
Quote:
Originariamente inviato da JacOcaJ
Ok, vedo dove mettere la guida ... se nella raccolta o nelle guide
Perfetto grazie... ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Ok, vedo dove mettere la guida ... se nella raccolta o nelle guide
Direi di spostarla anche in generale, visto che il 99% degli utenti postano il problema li...
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Direi di spostarla anche in generale, visto che il 99% degli utenti postano il problema li...
Anche se devo dire quel thread non salta quasi mai subito agli occhi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gahara
Perfetto grazie... ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
aggiunta alla raccolta mod/tweaks
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Direi di spostarla anche in generale, visto che il 99% degli utenti postano il problema li...
meglio indirizzare gli utenti qui... meglio distinguere visto che è modding
-
Aggiungerei alla guida il delete dumpstate/logcat. semplicissimo da eseguire (CREDO) anche per i no root.
Come si fa:
Premere cornetta come se si dovesse telefonare, comporre *#9900#
Appare un menu, premere solo ed esclusivamente la seconda riga, controllando se sia quella giusta, con scritto appunto:
Delete dumpstate/logcat
-
Quote:
Originariamente inviato da cinquantanove
Aggiungerei alla guida il delete dumpstate/logcat. semplicissimo da eseguire (CREDO) anche per i no root.
Come si fa:
Premere cornetta come se si dovesse telefonare, comporre *#9900#
Appare un menu, premere solo ed esclusivamente la seconda riga, controllando se sia quella giusta, con scritto appunto:
Delete dumpstate/logcat
Ok lo aggiungo, ma questa procedura libera spazio nella memoria da 2Gb o in quella da 11Gb?
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
-
Quote:
Originariamente inviato da cinquantanove
Aggiungerei alla guida il delete dumpstate/logcat. semplicissimo da eseguire (CREDO) anche per i no root.
Come si fa:
Premere cornetta come se si dovesse telefonare, comporre *#9900#
Appare un menu, premere solo ed esclusivamente la seconda riga, controllando se sia quella giusta, con scritto appunto:
Delete dumpstate/logcat
Con questa procedura si è risolto il (mio) problema. Tuttavia, preciso che diversi processi vanno in crash subito dopo ed il sistema diventa momentaneamente instabile.
GT-I9100 con Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da SyryoSKZ
Quote:
Aggiungerei alla guida il delete dumpstate/logcat. semplicissimo da eseguire (CREDO) anche per i no root.
Come si fa:
Premere cornetta come se si dovesse telefonare, comporre *#9900#
Appare un menu, premere solo ed esclusivamente la seconda riga, controllando se sia quella giusta, con scritto appunto:
Delete dumpstate/logcat
Con questa procedura si è risolto il (mio) problema. Tuttavia, preciso che diversi processi vanno in crash subito dopo ed il sistema diventa momentaneamente instabile.
GT-I9100 con Androidiani App
Risolto anch'io con questa procedura.
Grazie
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gahara
Ok lo aggiungo, ma questa procedura libera spazio nella memoria da 2Gb o in quella da 11Gb?
Sicuramente si libera spazio nella memoria da 2GB:)
Quote:
Originariamente inviato da
SyryoSKZ
Con questa procedura si è risolto il (mio) problema. Tuttavia, preciso che diversi processi vanno in crash subito dopo ed il sistema diventa momentaneamente instabile.
Presumo che sia consigliato un bel riavvio del terminale, anche se personalmente, io non l'ho fatto ed non ho avuto problemi.;)
Quote:
Originariamente inviato da
maxjam
Risolto anch'io con questa procedura.
Grazie
Felice di essere stato utile!
Gradita una premuta di pollicione!:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Sicuramente si libera spazio nella memoria da 2GB:)
Presumo che sia consigliato un bel riavvio del terminale, anche se personalmente, io non l'ho fatto ed non ho avuto problemi.;)
Felice di essere stato utile!
Gradita una premuta di pollicione!:D
Suppongo che il codice funzioni solo su rom sammy :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Suppongo che il codice funzioni solo su rom sammy :|
Sinceramente non lo so, sarebbe gradito feedback da utenti non sammy based!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Sinceramente non lo so, sarebbe gradito feedback da utenti non sammy based!
Appena provato sulla mia ThinkingBridge (AOSP based) e non va, sarebbe da aggiungere come dettagli in OP!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SyryoSKZ
Con questa procedura si è risolto il (mio) problema. Tuttavia, preciso che diversi processi vanno in crash subito dopo ed il sistema diventa momentaneamente instabile.
GT-I9100 con Androidiani App
Bene, per le momentanee instabilità mi sembra strano sia dovuto a questa operazione, sia io che diversi altri utenti l'abbiamo fatta e non hanno riscontrato nessun problema, comunque come suggerito da cinquantanove, effettua un riavvio e vedrai che andrà tutto a posto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Sinceramente non lo so, sarebbe gradito feedback da utenti non sammy based!
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Appena provato sulla mia ThinkingBridge (AOSP based) e non va, sarebbe da aggiungere come dettagli in OP!
Ho aggiornato il primo post mettendo in rilievo che la procedura descritta da cinquantanove vale solo per ROM samsung...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Gahara
Quote:
Originariamente inviato da SyryoSKZ
Con questa procedura si è risolto il (mio) problema. Tuttavia, preciso che diversi processi vanno in crash subito dopo ed il sistema diventa momentaneamente instabile.
GT-I9100 con Androidiani App
Bene, per le momentanee instabilità mi sembra strano sia dovuto a questa operazione, sia io che diversi altri utenti l'abbiamo fatta e non hanno riscontrato nessun problema, comunque come suggerito da cinquantanove, effettua un riavvio e vedrai che andrà tutto a posto ;)
Avevo giá riavviato ed il problema persisteva. Il device ci ha messo un po' a carburare... cmq tutto ok.
GT-I9100 con Androidiani App
-
Ottima dritta, veramente buona.
Funziona anche su ROM standard, provato ora sul mio.
-
mi chiedevo se tra le varie voci di quel menu non ce n'è anche una che disabiliti la creazione dei dumpstate.
Continueremmo a non capire quale è la causa prima del problema, ma almeno non si riempirebbe la memoria. Prima di sostituire il telefono avevo bisogno di cancellarla ogni paio di giorni :o
-
Complimenti e davvero grazie per questa utilissima guida, arriva giusto in tempo, visto che oramai sono andato in "pensione" riguardo al modding e tengo sù la rom da un anno stavo iniziando ad avere difficoltà di spazio...
possiamo utilizzare questa guida con qualsiasi altro dispositivo android? ho molti amici che hanno lo stesso problema avendo dispositivi di bassa fascia si ritrovano con pochissima memoria a disposizione
grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
Complimenti e davvero grazie per questa utilissima guida, arriva giusto in tempo, visto che oramai sono andato in "pensione" riguardo al modding e tengo sù la rom da un anno stavo iniziando ad avere difficoltà di spazio...
possiamo utilizzare questa guida con qualsiasi altro dispositivo android? ho molti amici che hanno lo stesso problema avendo dispositivi di bassa fascia si ritrovano con pochissima memoria a disposizione
grazie ancora.
Per quanto riguarda la cartella LOST.DIR sì, è un metodo pressoché universale (e va sia sui File System Linux che Windows, non ho responsi da Mac OS e iOS). Addirittura su un hard disk da un TB sono arrivato a liberare diversi gb di robaccia che teneva nascosta in quella cartella.
-
Quote:
Originariamente inviato da SyryoSKZ
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da SyryoSKZ
Con questa procedura si è risolto il (mio) problema. Tuttavia, preciso che diversi processi vanno in crash subito dopo ed il sistema diventa momentaneamente instabile.
GT-I9100 con Androidiani App
Bene, per le momentanee instabilità mi sembra strano sia dovuto a questa operazione, sia io che diversi altri utenti l'abbiamo fatta e non hanno riscontrato nessun problema, comunque come suggerito da cinquantanove, effettua un riavvio e vedrai che andrà tutto a posto ;)
Avevo giá riavviato ed il problema persisteva. Il device ci ha messo un po' a carburare... cmq tutto ok.
GT-I9100 con Androidiani App
Eseguito il root (in nottata... yahwnnn) e seguita tutta la guida per "sicurezza" (il problema era giá risolto).
È cosa strana che il file .nomedia non esistesse?
Ps.Cmq ho liberato altri 50mb c.ca.
Graaazie.
Pps. A cho usa browser alternativi come Chrome: consiglio di svuotare spesso la cache. Arrivano ad occupare sino a 80Mb, specie se usate le sincronizzazioni tra devices e pc/nb e su questi avete la timeline ed i preferiti abilitati.
GT-I9100 con Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da SyryoSKZ
Quote:
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da SyryoSKZ
Con questa procedura si è risolto il (mio) problema. Tuttavia, preciso che diversi processi vanno in crash subito dopo ed il sistema diventa momentaneamente instabile.
GT-I9100 con Androidiani App
Bene, per le momentanee instabilità mi sembra strano sia dovuto a questa operazione, sia io che diversi altri utenti l'abbiamo fatta e non hanno riscontrato nessun problema, comunque come suggerito da cinquantanove, effettua un riavvio e vedrai che andrà tutto a posto ;)
Avevo giá riavviato ed il problema persisteva. Il device ci ha messo un po' a carburare... cmq tutto ok.
GT-I9100 con Androidiani App
Eseguito il root (in nottata... yahwnnn) e seguita tutta la guida per "sicurezza" (il problema era giá risolto).
È cosa strana che il file .nomedia non esistesse?
Ps.Cmq ho liberato altri 50mb c.ca.
Graaazie.
Pps. A cho usa browser alternativi come Chrome: consiglio di svuotare spesso la cache. Arrivano ad occupare sino a 80Mb, specie se usate le sincronizzazioni tra devices e pc/nb e su questi avete la timeline ed i preferiti abilitati.
GT-I9100 con Androidiani App
Bene contento che la guida sia stata utile... No non è strano potrebbe esserci come non esserci, se non c'è non ci sono problemi ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
-
Quote:
Originariamente inviato da jcoax
Complimenti e davvero grazie per questa utilissima guida, arriva giusto in tempo, visto che oramai sono andato in "pensione" riguardo al modding e tengo sù la rom da un anno stavo iniziando ad avere difficoltà di spazio...
possiamo utilizzare questa guida con qualsiasi altro dispositivo android? ho molti amici che hanno lo stesso problema avendo dispositivi di bassa fascia si ritrovano con pochissima memoria a disposizione
grazie ancora.
Contento che sia utile, questo problema è davvero molto comune ed era difficile capirne le cause... Per quanto riguarda altri device su xda c'è chi aveva la stessa cartella anche in altri telefoni e hanno utilizzato lo stesso procedimento... Ma non avendo provato di persona non saprei...
Tra l'altro non è un problema dovuto alla rom stock poiché utenti con la cyano hanno lo stesso problema...
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
-
Quote:
Originariamente inviato da
SyryoSKZ
Eseguito il root (in nottata... yahwnnn) e seguita tutta la guida per "sicurezza" (il problema era giá risolto).
È cosa strana che il file .nomedia non esistesse?
Ps.Cmq ho liberato altri 50mb c.ca.
Graaazie.
Pps. A cho usa browser alternativi come Chrome: consiglio di svuotare spesso la cache. Arrivano ad occupare sino a 80Mb, specie se usate le sincronizzazioni tra devices e pc/nb e su questi avete la timeline ed i preferiti abilitati.
GT-I9100 con Androidiani App
Chrome arriva ad occupare anche diverse centinaia di mega, che comunque occupano la sd da 11gb, non quella da 2.