Visualizzazione stampabile
-
allora provo a venirne a capo con un semplice ragionamento :
il bootloader dovrebbe ad intuito mio trovarsi sotto alla recovery per un semplice fatto, il bootloader carica il kernel e il kernel permette l'avvio di tutto l'os, CREDO(non ne sono sicuro) che il bootloader è incaricato anche del caricamento della recovery altrimenti non è giustificato il fatto che quando si flasha un kernel sbagliato solitamente è da buttare il terminale. il problema potrebbe essere adesso che :le versioni di cyanogen mod sono danneggiate oppure il kernel non sia comunque flashato correttamente. Il mio consiglio è di flashare tramite odin una stock (il dispositivo risulta comunque inutilizzabile quindi ), e ricordati che s2 ha una memoria partizionata quindi quando fai il wipe clear to install a new rom cancelli la partizione dati applicazioni quindi foto etc si salvano, strano solo se hai come hai detto tu le cartelle con le app installate,i permessi di root avendo la recovery coustom li dovresti avere e di conseguenza avere tutti i permessi a 7 (111 lettura 111 scrittura 111 esecuzione) quindi la cancellazione dei file può avvenire in maniera corretta
-
Piu o meno capisco.... Tranne un paio di cose....
Ti parlo per assonanza al mondo del pc....
Nel pc c'è bios---> master boot record (che risiede sull'hard disk)---> poi l'os vero e proprio, anchesso risedente sull hard disk
Il bios è il livello piu a monte di tutti, nel senso che senza quello probabilmente la sk madre la butti via, e nel caso dei pc è flashabile, in quanto aggiornabile.
Correggimi se sbaglio.
In un terminale android come l's2 com'è la gerarchia? Il bootloader è l'equivalente del mbr? Dove risiede fisicamente? È modificabile/flashabile? Il bios esiste? Le rom equivalgono agli os, giusto? e il kernel? io pensavo che un kernel facesse parte di una rom, un po' come il reg di sistema fa parte di windows....
Se ci fosse il modo non si potrebbe:
- flashare un bios stock
- flashare un bootloader
- infine flashare la rom?
Cmq oggi provo a flashare il firmware stock con odin (in pda vero?)... Perche dici che non dovrebbe funzionare?
-
Per quanto riguarda in non aver cancellato i file è così. Ci son tutte le cartelle di tutte le app installate da quando ho il cell ad oggi. Le vedo tramite il browsing sotto install zip from internal storage, non vedo i file in quanto fa vedere solo gli zip, ma la struttura delle cartelle è identica a quando il telefono funzionava, nonostante i vari wipe, sia da recovery che da jelly bean tramite l opzione reset impostazioni di fabbrica con spunta su cancella anche file personali.
Ps. Intanto grazie e grazie ancora per l'aiuto
-
allora con la gerarchia nei pc mi trovo perfettamente, il bootloader dovrebbe trovarsi in una parte di memoria a cui il terminale solitamente non fa accesso (vedila come una zona di memoria riservata), il bootloader infatti non è flashabile, è sbloccabile cioè puoi renderlo flessibile e permettere di richiamare qualsiasi altro kernel tramite ovviamente il bootstrap(la gerarchia qui è il bootloader richiama il bootstrap e il bootstrap richiama il kernel) per quanto riguarda il kernel è la cosa che sta più in basso in un sistema operativo e fa parte di ogni rom (nel caso di android) , non dico che non funzioni il flash tramite odin (si in pda ti conviene però seguire le guide) per quanto rigurarda i wipe e la recovery non ho una vera e propria risposta bisognerebbe vedere a questo punto se effettivamente tutti i permessi sono settati a 7
-
ok...
io non penso di aver mai sbloccato il bootloader.... nell's2 è gia sbloccato di suo giusto?
c'è un modo per vedere se i permessi sono settati a 7? da recovery?
cmq adesso faccio l'odin con il fw originale preso da sammobile... poi ti farò sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
molale81
ok...
io non penso di aver mai sbloccato il bootloader.... nell's2 è gia sbloccato di suo giusto?
c'è un modo per vedere se i permessi sono settati a 7? da recovery?
cmq adesso faccio l'odin con il fw originale preso da sammobile... poi ti farò sapere
il bootloader in s2 è già sbloccato, se hai una recovery custom hai già i permessi di root.... appena finito il flash fammi sapere ci conto:-)
-
fatto!
tutto ok ho rimesso il fw stock!
tuttapposto. a parte il fatto che non mi ha wipato le foto e le cartelle vecchie. ma chissenefrega
adesso devo decidere se riprovare a mettere una ciano o un qualche altro fw un po' piu leggero.... che ne pensi?
cmq se passi sul lago di como ti devo come minimo una birra... ciao!
-
stock non può rimanere hai ragione xd allora consiglio di ottenere i root recovery philiz questa volta segui bene la guida in modo rigido, poi se vuoi poche personalizzazioni cyanogen è ottimo, resurrection è molto personalizzabile ma a patto che accetti qualche bug(in compenso aggiornano spesso):-)
p.s. ci sta bene anche una bella ubriacata
-
ciao allora secondo te essendo il fw originale e funzionante il seguente:
brandizzato tim con nfc i9100p
I9100PXXLSQ_I9100PTIMLSQ_TIM
scaricato da
www. sammobile .com/firmwares/3/?download=17328
cosa posso mettere? mi dai un link? non mi interessa perdere le funzionalita nfc
-
sinceramente sul mio s2 monto resurrection la considero più piacevole di cyanogenmod, prima di flashare domanda nei 3d di cyanogen o quant'altro se ci sono differenze tra s2 e s2 con nfc così non corri rischi