Visualizzazione stampabile
-
Forse ho risolto il problema dei processi....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f74bfed674.jpg
Non so se è merito della rom (NeatRom v6.4 ExtraLite) oppure del fix che ho flashato https://play.google.com/store/apps/d...ks.gservicefix... comunque funziona tutto a meraviglia;):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Scusa ho visto il video su come usare questa apk...
Ma non ho capito perché si deve attivare il GPS per finire la configurazione! Dopo che si configura il GPS' deve rimanere Accesso! O si deve disattivare!
Comunque ci puoi dare una breve spiegazione su come usare all'inizio. Grazie.
Un'altra cosa : con questa APK' si può sempre usare
MyAndroidTools '?
Grazie. :D
-
1 allegato(i)
Anche per me un buon risparmio di RAM, lasciando solo i due processi di localizzazione. Speriamo anche nella batteria! :) grazieAllegato 125038
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Scusa ho visto il video su come usare questa apk...
Ma non ho capito perché si deve attivare il GPS per finire la configurazione! Dopo che si configura il GPS' deve rimanere Accesso! O si deve disattivare!
Comunque ci puoi dare una breve spiegazione su come usare all'inizio. Grazie.
Un'altra cosa : con questa APK' si può sempre usare
MyAndroidTools '?
Grazie. :D
Non so... penso che serva per identificare la zona geografica e scartate processi che non vengono utilizzati nel nostro paese... il Gps lo attivi poi passi alla scheda successiva e quando ti chiede di riavviare riavvii senza spegnere il gps... dopo lo puoi anche spegnere se non ti serve;)
MyAndroidTools si può comunque usare;)
Ho notato una cosa però:rolleyes: Google Play Services sembrava completamente sparito (anche dalle statistiche della batteria) ma poco fa è riapparso nelle statistiche (solo 20 secondi di utilizzo) allora l'ho cercato con MyAndroidTools e l'ho trovato in service - third party e non più in system:rolleyes:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...95df5e43d6.jpg
stessa cosa per reciver....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...44edb09ec8.jpg
penso che il fix si limiti a cambiare la priorità dei processi e sembra funzionare alla grande:)
Edit: a questo punto penso sia superfluo disattivare i processi dato il consumo esiguo ma visto che voglio sempre il massimo dal mio GS2 li ho disattivati comunque:D ho lasciato attivi solo "GoogleLocationManagerService" e
"NlpLocationReceiverService" per non perdere nessuna funzionalità.... in compenso ho disattivato il processo "WearableSyncServiceReceiver" in reciver - third party
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fcac0d4547.jpgche francamente non penso serva molto (se non si utilizzano wearable) ;)
-
a me il fix non ha funzionato... disattivando "WearableSyncServiceReceiver" da play service ho risolto la notifica di google play music disabilitando i seguenti servizi in service, third party, play music:
"WearDataTransferConnectionService"
"WearMetadataSyncService"
e in Receiver, third party, play music:
"WearBrodcastReceiver"
-
Non ho ancora avuto il tempo di constatare i benefici generali, ma disabilitando i servizi dopo poco ho notato che Hill Climb Racing non funziona più e crasha dopo qualche secondo dall'avvio, mentre procede il caricamento. Fino a ieri era tutto OK. Da quale servizio può dipendere secondo voi?
-
Salve, direi che si possono aggiungere alla prima pagina anche i seguenti servizi(per ora non ho notato problemi):
Service -> System -> Google Play service:
BrokeredFitnessService (se non si usano le app per il fitness)
FitnessSyncAdapterService
ConfigFetchService
SyncService (Non dovrebbe essere correlato alla funzione di sincronizzazione, dato che sembra funzionare tutto, anche il sync degli account)
in Reciver -> System -> Google play services:
FitnessInitReceiver
WaerableSyncServiceReceiver
-
Quote:
Originariamente inviato da
el_dobre
Salve, direi che si possono aggiungere alla prima pagina anche i seguenti servizi(per ora non ho notato problemi):
Service -> System -> Google Play service:
BrokeredFitnessService (se non si usano le app per il fitness)
FitnessSyncAdapterService
ConfigFetchService
SyncService (Non dovrebbe essere correlato alla funzione di sincronizzazione, dato che sembra funzionare tutto, anche il sync degli account)
in Reciver -> System -> Google play services:
FitnessInitReceiver
WaerableSyncServiceReceiver
Prima pagina aggiornata, grazie della segnalazione :cool:
In verde troverete i servizi che hanno funzionalità particolari.
Non ho avuto modo di verificare SyncService , se chi usa la sincronizzazione automatica nota malfunzionamenti in seguito alla disattivazione del processo lo segnali che aggiorno le info della lista. Grazie.
-
Ciao a tutti!
Io tramite MyAndroidTools ho disattivato tutti i processi in prima pagina, tranne quelli relativi alla localizzazione:
GoogleLocationManagerService (localizzazione tramite rete)
NlpLocationReceiverService (localizzazione tramite rete)
Ora guardando nei processi attivi ci sono 2 voci di "Servizi Google".
La prima (1 processo e 1 servizio) ha solamente attivo il servizio GcmService.
L'altra(1 processo e 4 servizi) come servizi attivi ha GoogleLocationManager, GoogleLocationService, NlpLocationReceiver e
DispatchingService.
E' normale questa situazione? Quelli relativi alla localizzazione ovviamente sì, ma gli altri?
-
Salve a tutti i possessori di mistici S2.
Perdonate l'invasione.
Sto testando questa procedura sul mio LG L5.
Vi riporterò eventuali risultati.
Avrei una questione da porvi.
Ho disabilitato, come da guida, GoogleLocationManagerService..il processo sottostante, GoogleLocationService, cosa fa di preciso?
Sarebbe possibile disattivarlo o si andrebbe chiaramente a fare azione sconsiderata?
-
Leggi al primo post, sono servizi che regolano la localizzazione mediante rete
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Leggi al primo post, sono servizi che regolano la localizzazione mediante rete
Il primo post l'ho letto più volte, com'è giusto fare, prima di "agire".
Che GoogleLocationManagerService regoli la localizzazione, grazie al nome suggeritore, editato in verde con tanto di parentesi esplicative, direi che è palese.
Quel che chiedo io, visto che il servizio GoogleLocationService non è menzionato nella lista, è:
- Cosa fa nello specifico (e ammetto che dopo le considerazioni appena fatte, volendo, è una question..stupida!?..ma ci può stare). In pratica se mette in atto le stesse funzioni del processo citato in verde o se svolge un compito più importante. Soprassediamo.
- Se si può disattivare senza incorrere in problemi ulteriori a quelli della perdita della localizzazione o si andrebbe a finire in un buio baratro di disperazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Il primo post l'ho letto più volte, com'è giusto fare, prima di "agire".
Che
GoogleLocationManagerService regoli la localizzazione, grazie al nome suggeritore, editato in verde con tanto di parentesi esplicative, direi che è palese.
Quel che chiedo io, visto che il servizio
GoogleLocationService non è menzionato nella lista, è:
- Cosa fa nello specifico (e ammetto che dopo le considerazioni appena fatte, volendo, è una question..stupida!?..ma ci può stare). In pratica se mette in atto le stesse funzioni del processo citato in verde o se svolge un compito più importante. Soprassediamo.
- Se si può disattivare senza incorrere in problemi ulteriori a quelli della perdita della localizzazione o si andrebbe a finire in un buio baratro di disperazione.
Quello che mi chiedo io è se questo tuo post è spam mascherato da domanda o sei serio:rolleyes:
Comunque la risposta che posso dare alla tua domanda è la seguente: "Google è tuo amico" :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Quello che mi chiedo io è se questo tuo post è spam mascherato da domanda o sei serio:rolleyes:
Comunque la risposta che posso darti alla tua domanda è la seguente: "Google è tuo amico" :D
Absolutely not N1m0Y..sono serio.
Vada per la prima domanda..chiedevo semplicemente se sapevate fosse possibile disabilitare il servizio menzionato senza rischio di malfunzionamento.
Vorrà dire che lo scoprirò da me sperimentando ;) altrimenti sfociamo in OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Salve a tutti i possessori di mistici S2.
Perdonate l'invasione.
Sto testando questa procedura sul mio LG L5.
Vi riporterò eventuali risultati.
Avrei una questione da porvi.
Ho disabilitato, come da guida, GoogleLocationManagerService..il processo sottostante, GoogleLocationService, cosa fa di preciso?
Sarebbe possibile disattivarlo o si andrebbe chiaramente a fare azione sconsiderata?
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Absolutely not N1m0Y..sono serio.
Vada per la prima domanda..chiedevo semplicemente se sapevate fosse possibile disabilitare il servizio menzionato senza rischio di malfunzionamento.
Vorrà dire che lo scoprirò da me sperimentando ;) altrimenti sfociamo in OT.
Probabilmente perdi anche la localizzazione tramite gps oltre che quella tramite rete.
Capisco che la tentazione è quella di bloccare tutti i processi di Google Play Services ma poi è ovvio che vengano a mancare delle funzionalità.
Se proprio non resisti fai una prova, ed eventualmente riattiva il processo.
-
Ultimamente ho avuto anche io un problema al gps. Premetto che sono due volte che svolgo questa operazione di blocco processi:
Prima volta su cm11 m10 quando ancora non erano presenti nella lista i vari processi watch ecc...senza disabilitare i processi per la posizione, gps funzionante correttamente sia con che senza rete sia su maps che altri navigatori
Seconda volta su neatrom erano stati aggiunti in lista i processi watch e quindi disabilito anche quelli, sempre senza toccare i processi della posizione ma avevo il problema che sia con rete che senza su maps agganciata la posizione e calcolato il percorso si piantava li, la freccetta ferma e la voce ad un certo punto diceva "segnale interrotto/perso" non ricordo. Su altri nav come tom tom tutto funziona.
Ora sono su rom stock e non so se potrebbe ridarmi il problema..che dite? Era dovuto alla rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maya88
Ciao a tutti!
Io tramite MyAndroidTools ho disattivato tutti i processi in prima pagina, tranne quelli relativi alla localizzazione:
GoogleLocationManagerService (localizzazione tramite rete)
NlpLocationReceiverService (localizzazione tramite rete)
Ora guardando nei processi attivi ci sono 2 voci di "Servizi Google".
La prima (1 processo e 1 servizio) ha solamente attivo il servizio GcmService.
L'altra(1 processo e 4 servizi) come servizi attivi ha GoogleLocationManager, GoogleLocationService, NlpLocationReceiver e
DispatchingService.
E' normale questa situazione? Quelli relativi alla localizzazione ovviamente sì, ma gli altri?
Mi autoquoto.. Qualcuno può aiutarmi?
-
Se funziona la localizzazione è tutto ok...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Se funziona la localizzazione è tutto ok...
La localizzazione funziona bene, è ovvio, ho lasciato attivi i relativi servizi!!!!!
Io sto chiedendo se è normale che GcmService e DispatchingService rimangano attivi...
-
Direi di si, non rientrano nella lista dei servizi da bloccare quindi è giusto che siano attivi
-
Quest'app è una chicca, ho fatto un backup e poi ho selezionato le opzioni indicate al primo post.
Domani vediamo come si comporta la belva.
-
Avrei una domanda per chi ha già provato quest'app (o meglio, io ho provato ma finora non ho avuto modo di verificare). Ho disattivato i servizi che vi riporto nell'elenco sotto. Qualcuno sa se disattivando questi servizi la funzione di google now che "si ricorda" dove hai parcheggiato l'auto viene disabilitata? Se sì, sapete a quale servizio di preciso è legata questa funzionalità?
AdRequestBrokerService
AnalyticsIntentService
AnalyticsService
ConfigFetchService
FusedLocationService
FusedProviderService
GeocodeService
GeofenceProviderService
SystemUpdateService
User PresenceService
WatchdogService
AccountChangedReceiver
GServicesChangedReceiver
SystemUpdateService$ActiveReceiver
SystemUpdateService$Receiver
-
Quote:
Originariamente inviato da
Much86
Avrei una domanda per chi ha già provato quest'app (o meglio, io ho provato ma finora non ho avuto modo di verificare). Ho disattivato i servizi che vi riporto nell'elenco sotto. Qualcuno sa se disattivando questi servizi la funzione di google now che "si ricorda" dove hai parcheggiato l'auto viene disabilitata? Se sì, sapete a quale servizio di preciso è legata questa funzionalità?
AdRequestBrokerService
AnalyticsIntentService
AnalyticsService
ConfigFetchService
FusedLocationService
FusedProviderService
GeocodeService
GeofenceProviderService
SystemUpdateService
User PresenceService
WatchdogService
AccountChangedReceiver
GServicesChangedReceiver
SystemUpdateService$ActiveReceiver
SystemUpdateService$Receiver
Come è scritto nel primo post la guida non pregiudica la funzionalità del gps e come scritto nel primo e approfondito nel secondo post i processi che permettono la localizzazione tramite rete sono GoogleLocationManagerService e NlpLocationReceiverService che tu non hai disattivato.
-
2 allegato(i)
Ciao ragazzi.. Ormai questa procedura è al quarto terminale..
SGS2
SGS3
Xperia Z
E per ultimo un Nubia Z7 Mini.. Su quest'ultimo noto delle differenze però..
La voce AccountChangedReceiver nel menù Receiver è presente tre volte di cui solo la prima è automaticamente disattivata
e la voce GServicesChangedReceiver sempre in Receiver non ce l'ho, ho invece la voce GservicesReceiver.. È la stessa?
-
Ragazzi se vi può interessare, su XDA l'utente gr3ud ha scritto che disattivando anche i seguenti servizi non ha avuto nessun problema ed i consumi sono notevolmente diminuiti....( lui ha postato la sua configurazione, dove erano presenti anche servizi che sono in guida, qui a seguire ci sono i nuovi )
Services:
Google Play Services :
AdRequest
AdvertisingID
BackupTransport
FitnessSyncAdapter
Sync
Google Play Store:
DailyHygiene
Google Service Framework:
CheckIn
EventLog
SystemUpdate
Receivers:
Google Play Services:
CheckInServiceActive
ConnectivityReceiver
OneTimeInitializer
Google Service Framework:
CheckinService
CheckinServiceSecretCode
CheckinServiceTRigger
EventLogService
MigrateToAccountManagerBroadcast
SystemUpdate
SystemUpdateService
Buon proseguimento.....:cool::cool:
-
ho provato le modifiche della prima pagina su uno Zopo 980T con rom kk 4.4.2, ma non ho rilevato sensibili miglioramenti di durata della batteria.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppedevivo
ciao, che rom usi?
Quella di questo tread https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=426142
-
App molto interessante ma ho un problema... parto con il disabilitare il primo processo della lista, AdRequestBrokerService, dopo cinque minuti di "Wait..." killo l'app e provo con il secondo della lista. Dopo altri cinque minuti di attesa killo di nuovo e provo con un processo a caso della lista, GeocodeService ma niente da fare.
Quale potrebbe essere il problema?!?
Ho una NeatRom v6.3
-
Chiedo per sapere se qualcun altro ha notato questa cosa disabilitando tutti i servizi riportati nel post principale.
O se si tratta esclusivamente un mio problema legato alle GApps.
Sempre L5, Rom CyanHackerv2, GApps pico.
Saltuariamente, all'avvio, si presenta il messaggio "Il processo com.google.process.gapps si è interrotto" (ma tutto funziona ottimamente).
Lo faceva anche con Cyano10.2 quando avevo eseguito l'operazione..inizialmente saltuario e poi diventò messaggio fisso all'accensione.
Non è un problema ma cerco di capire se può essere già capitato o meno.
Per il resto ora riabiliterò servizio per servizio facendo delle prove per cercare di capire da cosa è provocato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Chiedo per sapere se qualcun altro ha notato questa cosa disabilitando tutti i servizi riportati nel post principale.
O se si tratta esclusivamente un mio problema legato alle GApps.
Sempre L5, Rom CyanHackerv2, GApps pico.
Saltuariamente, all'avvio, si presenta il messaggio "Il processo com.google.process.gapps si è interrotto" (ma tutto funziona ottimamente).
Lo faceva anche con Cyano10.2 quando avevo eseguito l'operazione..inizialmente saltuario e poi diventò messaggio fisso all'accensione.
Non è un problema ma cerco di capire se può essere già capitato o meno.
Per il resto ora riabiliterò servizio per servizio facendo delle prove per cercare di capire da cosa è provocato.
Lo fa anche a me alcune volte (non sempre) su S2 rom JellyBam AOSP Edition 20121003;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Lo fa anche a me alcune volte (non sempre) su S2 rom JellyBam AOSP Edition 20121003;)
Mistico vulcaniano!
Se mi confermi che per il resto funziona tutto (almeno così pare..no problem per lo Store e PlayServices in esecuzione) per me è a posto così ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Mistico vulcaniano!
Se mi confermi che per il resto funziona tutto (almeno così pare..no problem per lo Store e PlayServices in esecuzione) per me è a posto così ;)
A parte il GPS funziona tutto ma quello penso sia dovuto alla versione del kernel (un po' datato) che sto usando Dorimanx 5.92... Per il resto funziona tutto;)
-
Quoto in toto, qualche volta, ma molto raramente compare anche a me l'avviso, ma funziona tutto molto bene lo stesso.
-
1 allegato(i)
La prima voce del secondo passaggio non mi è chiara...
"AccountChancedReceiver"
Ma io ho:
AccountChanceReceiver (senza d) e AccountsChancedReceiver (con s e d)
Allegato 131333
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
La prima voce del secondo passaggio non mi è chiara...
"AccountChancedReceiver"
Ma io ho:
AccountChanceReceiver (senza d) e AccountsChancedReceiver (con s e d)
Allegato 131333
io ho disabilitato anche AccountChangeReceiver, senza problemi per ora
-
Ma per ottenere lo stesso effetto di greenify su un'applicazione è sufficiente andare su receivers - > third part o bisogna disattivare qualcosa anche da service?
-
L'effetto di Greenify lo ottieni solo con Greenify, punto
-
non so se sia una coincidenza ma dopo aver settato l'app mi è partito da solo Google Now
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiking76
non so se sia una coincidenza ma dopo aver settato l'app mi è partito da solo Google Now
Coincidenza ;)
Avrai sicuramente tenuto premuto il tasto menu