Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmezza1
cosa mi manca?
Del cibo perché ti verrà la fame nervosa :P hahaha
no scherzo dai :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmezza1
Grazie! Questa sera mi cimenterò nei PIT; dovrei avere tutto ciò che mi serve: la pazienza, i PIT vari e avariati, la Isorec, la CM 13, una SD da 8GB, l'SII, le istruzioni e ... il vostro supporto, cosa mi manca?
Naturalmente grazie anche a Metalgalle.
Merci! :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dimaxx
Scrivo come ho risolto io può darsi sia d'aiuto...
Premetto che ne io e ne androidiani ci assumiamo nessuna responsabilità per eventuali brick o perdita di dati a voi importanti dato che si smanetta sul vostro cell siete consapevoli di ciò che fate.
Il cell, vi anticipo, l'ho formattato perciò prima di iniziare ho salvato i contatti sulla sim e fatto un backup dei dati che m'interessavano.
All'ora anch'io ho avuto questo problema che aggiornando la cyano tramite ota son passato da lollipo 5.1 a marshmallow 6.0...solo che una volta aggiornato mi compariva la finestra con scritto "google play service si è bloccato in modo anomalo" intuendo subito che dovevo aggiornare le gapps da lollip.. a marsh.. le ho scaricate ma la recovery di cyano non mi faceva fare nulla ed ho risolto in questo modo...(premetto che avevo già modificato la partizione tramite file pit quando ancora montavo rom stock tramite guida in questo forum).
Seguendo la guida dei post precedenti,ho saltato tutta la trafila del ripartizionare(già il mio lo era)ho scaricato i file che diceva la guida ( rom cyano 13, kernel dorimax NON-TRIM-for-ODIN... +recovery isorec+gapps arm 6.0 pico) ho passato i file rom cyano 13, recovery isorec e gapps nella microSD.
Tramite odin pigiando pda ho selezionato il kernel dorimax ed installato sul cell, al riavvio dopo la classica finestra della samsung è comparsa una barra di caricamento e poi il logo dorimax kernel e li non ha fatto più niente,un po di panico devo ammetterlo,allora l ho riavviato(premendo e tenendo premuti i tasti volume su+tasto home+tasto power fino alla comparsa della scritta) entrando in recovery dorimax(e li un sospiro di sollievo) da li ho seguito la procedura della guida come un installazione classica di una custom rom (wipe + installare rom cyano 13+ installare la recovery isorec + e le google gapps 6.0)riavviato il cell ha funzionato tutto nessun problema di memoria o di root...l'uinica pecca è che dovendo fare i wipe son dovuto "ripartire da capo"..(passare la rubrica da sim a cell,scaricare le app ecc...).
Risolto il problema, grazie mille :)
Oggi pomeriggio ho smadonnato non poco con il problema del google play service, ed essendo anche al lavoro l'incazzatura era pure maggiore.
Adesso funziona tutto alla perfezione, io ho preferito creare una partizione da 4 gb per le app, piuttosto che quella da 3 come indicato su xda, tutto liscio come l'olio.
Ora sto ripristinando un po' tutto.
Certo però che questi aggiornamenti ota che vanno a cambiare la versione di Android sono un po' una rottura, già quando mi capitò con Kit Kat che si aggiornò a Lollipop si era presentato il problema del play service.
Per fortuna quello l'avevo risolto facilmente con una semplice installazione pulita, senza dover passare per odin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spike184
Risolto il problema, grazie mille :)
Oggi pomeriggio ho smadonnato non poco con il problema del google play service, ed essendo anche al lavoro l'incazzatura era pure maggiore.
Adesso funziona tutto alla perfezione, io ho preferito creare una partizione da 4 gb per le app, piuttosto che quella da 3 come indicato su xda, tutto liscio come l'olio.
Ora sto ripristinando un po' tutto.
Certo però che questi aggiornamenti ota che vanno a cambiare la versione di Android sono un po' una rottura, già quando mi capitò con Kit Kat che si aggiornò a Lollipop si era presentato il problema del play service.
Per fortuna quello l'avevo risolto facilmente con una semplice installazione pulita, senza dover passare per odin.
si deve passare da odin perchè la recovery cyano è una ciofeca assurda...meglio le recovery stock ed ho detto tutto...
che poi non capisco il nesso cyano fà ottime rom.. risuscitare i "vecchietti" per poi perdersi in un bicchiere d'acqua..
-
Quote:
Originariamente inviato da
metalgalle
Merci! :laughing:
Finalmente tutto a posto, questa volta è stata dura ma ne sono uscito!
Ancora grazie a tutti per il supporto. :-)
-
Raga, domandoooooooone carpiato delle 08.51.
Avendo installato il ISOrec, come ci si deve comportare in merito agli aggiornamenti OTA che arrivano giornalmente da Cyano?
X ora sto temporeggiando xkè non avrei il tempo materiale di rifare un'altra volta il cell, ma sabato vorrei provare ad applicarne uno.
Secondo voi, funziona, o bisogna far caricare la recovery che arriva con la Cyano?
-
Non mi è chiara una cosa...la partizione system è obbligatoria da 1gb e questo va bene, ma se io installassi, invece che le gapps pico, le gapps mini con già inclusi programmi come youtube, sintetizzatore vocale, ecc, andrei a risparmiare spazio nella partizione data in modo tale da non doverli installare in seguito, oppure no?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlinze
Non mi è chiara una cosa...la partizione system è obbligatoria da 1gb e questo va bene, ma se io installassi, invece che le gapps pico, le gapps mini con già inclusi programmi come youtube, sintetizzatore vocale, ecc, andrei a risparmiare spazio nella partizione data in modo tale da non doverli installare in seguito, oppure no?
grazie
Quello mi sa di no, xkè è facile che non ti si installano x mancanza di spazio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
metalgalle
Quello mi sa di no, xkè è facile che non ti si installano x mancanza di spazio...
Dici? non ci giurerei, al momento rom+gapps pico occupano 568mb e ve ne sono altri 422mb liberi. Le gapps mini sono 160mb, facendo i conti dovrebbero starci, ma il discorso che ho fatto nel post precedente sta in piedi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlinze
Dici? non ci giurerei, al momento rom+gapps pico occupano 568mb e ve ne sono altri 422mb liberi. Le gapps mini sono 160mb, facendo i conti dovrebbero starci, ma il discorso che ho fatto nel post precedente sta in piedi?
Ti ho risposto così xkè prima di partizionare, ho provato ad installare le pico, mi si fermava dicendomi che non c'era spazio, nonostante asserisse allegramente che necessitava di circa 50MB per installare e ce ne erano a disposizione oltre 60...
Non so che diamine di conti faccia, e soprattutto non ho idea di quanto realmente poi occupuino le GAPPS una volta esplose...
Cmq, provare non ti costa nulla, al limite ti dice che non c'è spazio, ma non dovrebbe fare danni...