Angelo da cosa può dipendere questo problema per aggiornamento e download delle applicazioni che non vengono installate?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Angelo da cosa può dipendere questo problema per aggiornamento e download delle applicazioni che non vengono installate?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Se ti sono stato d'aiuto, il tasto THANKS è lì che aspetta solo un tuo clic :-)
A me questo problema si è verificato solo un paio di volte, ma ritendando 1-2 volte sono sempre riuscito ad installarle
Twitter: http://twitter.com/#!/angelomiui
Angelom stavo testando qualche kernel con la TB 3.4, il migliore fino ad ora sembra il tuo. Il tanto decantato ninphetamine mi ha dato 2 blocchi...
gentilmente mi diresti step by step come configurare il modulo cifs?
Prima di tutto devi scaricare un terminal dal market da cui puoi digitare comandi.
Quindi lancia il terminale e dai i seguenti comandi:
su (ti chiederà i diritti di root e tu devi accettarli)
insmod /lib/modules/cifs.ko
Fatto questo esci dal terminal.
Ora, per utilizzare CIFSManager, usa questa guida:
MyPPC.it • Leggi argomento - [Guida] Come usare il modulo CIFS
Twitter: http://twitter.com/#!/angelomiui
scusate l ignoranza..a cosa serve il modulo cifs?
angelo ma in mount point cosa scriviamo in cifs manager?
Nulla, si compila da se dopo che hai inserito la directory di share dopo l'ip del tuo pc
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Samsung Galaxy S2
Firmware: Thunderbolt 3.3
Kernel: Thunderkernel 2.0
B.B. :I9100XXKH3
Bellissima rom ma volevo chiedere perche l indocatore della batteria va di due in due nel senso che va dal 100% all 98 % e così via ... poi c è qualche file per aggiungere l overscroll glow
a me da sempre errore ho messo ip del pc trovato dal sito myip.dk "ip/Video"
sul pc con ubuntu ho condiviso la cartella video...poi il nome dell'utente e la passw del pc.. ma niente mi da errore connection refused.. qualche suggerimento'? ho già usato il terminale per fare il file cifs.ko
N1m0Y (05-04-13)
Intanto devi mettere una pwd al pc senno' non funziona. Per l'ip del tuo pc non devi cercarlo da siti esterni senno' ti da l'ip del provider e non il tuo ip interno. Sarebbe meglio se impostassi tu un ip e nonn lavorassi con il dhcp abilitato altrimenti rischi che ti cambi ogni volta che riavvii.
Inoltre se usi qualche router bloccato tipo fastweb ecc. e' un casino trovare l'ip che ti assegna in wi-fi. Se hai un router personale allora prova a togliere il dhcp in modo che l'ip che metti sul pc a manina non vada in conflitto (non succede mai ma a volte magari tra un riavvio e l'altro fa casino).
Poi per quanto riguarda il mount point, e' vero che te lo compone automaticamente ma puoi anche mettere una dir del telefono che vuoi (io per es ho messo /sdcard/shareviawifi7)anche perche' dove la crea lui, in mnt, puoi vedere la directory sharata solo con root explorer o altri file manager e non con quello di default della rom.(che e' piu' comodo e snello).
Ovviamente bisogna avere su pc una directory condivisa con lo stesso nome che vai a mettere dopo l'ip in cifs manager nel share path.
Samsung Galaxy S2
Firmware: Thunderbolt 3.3
Kernel: Thunderkernel 2.0
B.B. :I9100XXKH3
wasared (26-08-11)