CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 108
Discussione:

[GUIDA] CWM Recovery Galaxy SII

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da luca34 Visualizza il messaggio
    Grazie mille, un'altra domanda posta sempre su questo thread da un altro utente: nel format /sdcard da cwm se da errore da cosa può dipendere? ho letto che hanno risolto togliendo la microsd e rifacendo la procedura...a me continua a dare errore
    dipende che recovery hai....leggiti il thread del deep clean

  2.  
  3. #72
    Senior Droid L'avatar di luca34


    Registrato dal
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    507

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    non dovrei avere la versione afflitta da bug... non ci sono casi simili?
    Se ti sono stato utile ringraziami con un thanks! Se ti sono stato molto utile in mp ti lascio i dati per regalarmi 20€

  4. #73
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    47

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andromeda1968 Visualizza il messaggio
    CHAINFIRE KERNEL.....con Recovery CWM 4 o superiore


    Una guida per portare a termine tutti i wipes o pulizie che dir si voglia x una buona base di un futuro flash di ROM....
    La migliore soluzione è il kernel Chainfire con CWM che ti permette di portare a termine una buona pulizia del sistema attraverso tutti i Wipes della nuova Recovery CWM 4 o superiore.

    Entrare in Recovery mode CWM con la sequenza dei tasti:
    VOL.SU+HOME+ACCENSIONE



    a questo punto siete in Recovery CWM mode e potete fare i seguenti wipes:


    1. WIPE DATA/FACTORY RESET (equivale ad un Hard reset del Galaxy..cancellerà tutte le vostre impostazioni....forse il wipe piu' importante)




    2. WIPE CACHE PARTITION (cancella la memoria cache di sistema togliendo anche vari file temporanei nascosti)




    3. ADVANCED\....WIPE DALVIK CACHE (cancella la cache dalvik di sistema della macchina virtuale java e dei suoi programmi in uso)




    4. MOUNTS AND STORAGE\....FORMAT SDCARD (formatta la SD interna del Galaxy pulendo da tutte le cartelle installate delle varie applicazioni...ATTENZIONE SE AVETE DEI DATI O VECCHI BACKUP NELLA SD INTERNA PRIMA COPIATELI PERCHE' CANCELLERA' TUTTO)



    I punti 2. e 3. sono ulteriormente consigliabili a fine flash soprattutto delle custom rom
    Per il punto 4. consiglio di togliere prima la SIM ed eventualmente se l'avete la MicroSD per un ulteriore sicurezza e correttezza di procedura

    ************************************************** ***********************************

    I Wipes possibili dalla Recovery originale Samsung sono solo due:

    Wipe Data/Factory Reset e

    Wipe cache partition



    ma un bel WIPE DATA/FACTORY RESET potrebbe risolvere i continui riavvii???

  5. #74
    Androidiani Power User L'avatar di ZiCkY


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    28,517

    Ringraziamenti
    108
    Ringraziato 5,799 volte in 3,998 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gentleo Visualizza il messaggio
    ma un bel WIPE DATA/FACTORY RESET potrebbe risolvere i continui riavvii???
    se intendi i riavvii su firmware la2 la risposta è no..

  6. Il seguente Utente ha ringraziato ZiCkY per il post:

    myrianto (18-02-12)

  7. #75
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Oneplus One 64Gb

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Ottima guida ma avrei una domanda: per quanto riguarda i comandi mount data, unmount cache\sd card a cosa servono? E i comandi format data\cache sono gli stessi del wipe data e wipe cache?

  8. #76
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    147

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andromeda1968 Visualizza il messaggio
    odin Pda.....e poi puoi eseguire il format della SD interna e seguire il Deep Clean in modo corretto e completo
    Ragazzi una domanda..Quindi basta che flasho la recovery in PDA? è garantita la compatibilità della 5.0.2.3 con il chainfire che mi ha dato la 5.0.2.7?

  9. #77
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Matthew_ Visualizza il messaggio
    Ragazzi una domanda..Quindi basta che flasho la recovery in PDA? è garantita la compatibilità della 5.0.2.3 con il chainfire che mi ha dato la 5.0.2.7?
    se leggi bene la guida puoi usare la recovery per poter formattare la sd interna oppure la sd la puoi formattare anche da galaxy acceso nelle impostazioni di wipe factory reset....

    deep clean è piu' risolutivo del full wipe....soprattutto un deep clean 2

  10. #78
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    147

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andromeda1968
    Originariamente inviato da Matthew_
    Ragazzi una domanda..Quindi basta che flasho la recovery in PDA? è garantita la compatibilità della 5.0.2.3 con il chainfire che mi ha dato la 5.0.2.7?
    se leggi bene la guida puoi usare la recovery per poter formattare la sd interna oppure la sd la puoi formattare anche da galaxy acceso nelle impostazioni di wipe factory reset....

    deep clean è piu' risolutivo del full wipe....soprattutto un deep clean 2

    Capito ok, ma se volessi mettere la recovery.3 di cui hai messo il link come faccio?


    Inviato dal mio GT-I9100

  11. #79
    Androidiano L'avatar di FIO__93


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Udine
    Messaggi
    165
    Smartphone
    Samsung Galaxi s2

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    CIAO! i wipe cache e davil cache a fine flash sono consigliabili o si può farne tranquillamente a meno?

  12. #80
    Androidiano VIP L'avatar di Francys-t


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    6,779
    Smartphone
    Galaxy S3

    Ringraziamenti
    572
    Ringraziato 1,975 volte in 1,500 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FIO__93 Visualizza il messaggio
    CIAO! i wipe cache e davil cache a fine flash sono consigliabili o si può farne tranquillamente a meno?
    Meglio sempre farli..Piu pulito é meno problemi si avranno

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
    Non ti costa nulla mettere un Thanks..



    Per la mia Rom ----> http://www.androidiani.com/forum/mod...3-v-1-lp7.html

    Per il Kernel AbyssIcs ----> http://www.androidiani.com/forum/mod...e-version.html

  13. Il seguente Utente ha ringraziato Francys-t per il post:

    FIO__93 (31-03-12)

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy