No, non è fondamentale, ma è sempre bene farlo quando si fanno operazioni del genere!
Visualizzazione stampabile
Xk a cosa posso andare incontro? si blocca il processo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ironia della sorte... Sbrandizxo il moo gs2 brandizzato 3 per avere hli aggiorbamenti prima... E oggi cosa scopro? Che i brandizzati 3 hanno gia' avuto l'aggiornamentooooo!!! E che cacchio!!! Nn ci sono + le mezze dtsgioni!!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Verissimo! infatti la Kg1 per i brand 3 non era uscito.
Ho sentito questo sulla 2.3.5 me lo confermate?
1) che hanno levato la possibilità della videochiamata su GTalk
2) lo scorrimento delle pagine è meno fluido per aumentare il risparmi energetico
3) notevole miglioramento della batteria
4) se si mette suoneria+vibrazione compare l'icona della vibrazione in alto.
Io mi chiedo perchè levare la videochiamata su Gtalk.. l'unico motivo valido che mi viene in mente è un accordo tra samsung e operatori mobili...
ciao, ho seguito la guida e ora ho il galaxy s2 no brand con i permessi root. Scusate la domanda forse stupida, ma posso aggiornare tranquillamente con kies alla versione 4.3.5 o devo fare l'unroot o altro?
grazie
Forse intendi alla 2.3.5... Che per i nobrand deve ancora uscire.
Ieri è uscita la 2.3.4, appena trovo un link aggiorno la guida.
Cmq ieri io ho aggiornato tramite kies, che dire... Un incubo.
La prima volta mi ha mandato il telefono in download mode e si è fermato allo 0% perchè non mi trovava piú la connessione col telefono... Il panico si stava impadronendo di me.
Stacco il telefono
Senza spegnerlo stacco la batteria
Lo riaccendo
Fortunatamente parte
Chiuso kies
Attacco il telefono
Riapro kies
Aggiornamento riusciuto
Peró devo dire che odin è nettamente migliore, in 5 minuti fai tutto. Contro i buoni 15-20 minuti di kies.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ehhee ma quello che non ho detto è questo:
è stata la mia priima volta con Kies... e mi sa che sarà anche l'ultima...
Il fatto è che se usi Odin (non vorrei sbagliare, perciò chiedo conferma) devo forzatamente fare un Wipe, perciò devo poi reinstallare tutto.. e c'ho 0 voglia...
Andromeda non ho capito la tua ultima frase, quella riguardante alla sicurezza di non bricckare il telefono.
Intendi che con Odin hai la sicurezza o con Kies hai la sicurezza di non bricckare?
Perchè personalmente io che ho eseguito entrambe le procedure, (premettendo che mangio informatica e pane da quando ho 5 anni e ora ne ho 35... mitico commodore Vic20, olivetti prodest PC1, Intel Pentium II a 266 MMX, 486 DX2... e la lista continua)
Mi son trovato moooolto meglio con Odin, perchè "Fa esattamente quello che gli dici", i passaggi sono tutti manuali e (teoricamente) se si brickka significa che hai fatto tu uno sbaglio...
Da quando ho aggiornato alla 2.3.4 ho avuto due riavvii spontanei del device, nessuno ha avuto la stessa cosa o comportamenti anomali?
è importante il passaggio che sottolinea il fatto di avere la batteria al 100% anche se ho i permessi di root?
Ho scaricato questo file come dice la guida
ma una volta estratto mi compare un'icona con questo nomeQuote:
04) Se la ROM è già in formato TAR, lasciatela così com'è NON decomprimetela, se la ROM ha un altro formato (esempio: ZIP, EXE, RAR o 7Zip) estraetela finchè non arrivate ad un file unico TAR (che, ripeto, NON dovete decomprimere)
come faccio ad avere il .tar e basta?Quote:
GT-I9100_ITV_I9100XWKI4_I9100XWKI1_I9100OXIKH1.tar.md 5
ah lo so che devo usare il tar... ma dal rar si estrae automaticamente questo GT-I9100_ITV_I9100XWKI4_I9100XWKI1_I9100OXIKH1.tar.md 5
ragazzi sono disperato....ho seguito la guida correttamente fino al primo flash....soltanto che il galaxy continua a riavviarsi continuamente.....l'animazione iniziale per intendersi....sono disperato...
Spegnilo togli la batteria e prova a riavviare.Se hai ancora problemi fai un hard reset
ragazzi scusate ma sono necessari questi passaggi?
non è la prima volta che lo attacco e lo faccio riconoscere tramite kies... e se lascio la sim cosa succede?Quote:
06) Attaccate via USB l'SGS2
07) Fate scaricare tutti i driver necessari
08) Se non vi vengono trovati tutti i driver, eseguite un Windows Update
09) Aprite Kies, attaccate SGS2 via USB e Sincronizzate l'SGS2
10) Chiudete Kies
11) Staccate l'SGS2 dall'USB
12) Fate un CTRL+ALT+CANC e terminate tutti i processi Kies Attivi (di solito sono 2)
13) Eseguite un Hard Reset dell'SGS2 (tramite il menù impostazioni->Privacy->Ripristina dati di Fabbrica)
14) Lasciare che SGS2 faccia il Riavvio dopo aver fatto l'hard reset
15) Spegnete SGS2
16) Togliete Batteria, Sim card e MicroSD.
17) Rimettete solo la Batteria
Altra info riguardo questo passaggio
Io l'ho fatta ma solo sul pc... è necessario farlo anche su sd?Quote:
Farsi una copia di backup della cartella EFS (sia sulla MicroSD che sul PC).
e questo passaggio a cosa serve?
Ragazzi perfavore rispondete il prima possibile!Quote:
56) Fate nuovamente il ciclo completo della carica-scarica batteria per 3-5 volte.
Grazie 1000 come sempre! :)
Non succede niente, ma TUTTI consigliano di levarla! LEVALA (non ti costa nulla farlo)
Probabilmente perchè in questo modo il cellulare non viene disturbato da "Check" o da telefonate in arrivo/sms/email (anche se quando si entra in download mode, dubito che il reparto "radio" funzioni)
Ma se si consiglia di farlo un motivo ci sarà? no?
Neppure questo è necessario, ma se si corrompe la cartella EFS fai prima a ripristinarla essendo già bella che pronta sulla MicroSD,
Ogni volta che Flashi una nuova ROM (che fa il Wipe) i dati sulla calibrazione della batteria vengono cancellati e tu devi dire ad Android com'è la tua batteria.
Per questo è consigliato iniziare a fare il flash quando si ha la batteria al 100% e per lo stesso motivo si consiglia di fare una RI-Calibrazione della batteria con i cicli di scarica e carica.
Perchè nella guida viene consigliato (a chi non ha il root) di farlo quando si ha la batteria al 100%?
Perchè avendo il Root, per fare nuovamente la RICALIBRAZIONE basterebbe cancellare un file all'interno di Android.
Chi non ha il root, non può cancellare il file, perciò è SEMPRE meglio farlo quandoi si ha la batteria al 100%
ok ho capito.. è meglio seguire la guida alla lettera... ma non mi è chiara una cosa
fisicamente cosa devo fare?Quote:
Fate nuovamente il ciclo completo della carica-scarica batteria per 3-5 volte.
ho lo stesso problema di ascito,ora provo anke io a flashare con la ke7....speriamo bene!!!!
niente da fare,nemmeno con questo flash si risolve....l'ultima spiaggia è rimettere la rom tim....in alternativa cosa si può fare?????
ragazzi ho notato che quando va a fare il reset automatico dopo il flash esce qlcs tipo :impossibile accedere a csc e non termina il riavvio!!!!
Allora la prima volta che fai flash ti da sicuramente CSC errato, è normale. (a me dava KOS mi pare, ma non ne sono sicuro)
Ma dovrebbe in ogni caso effettura il boot.
Da precisare che ci mette 1-2 minuti a fare il primo boot dopo aver flashato, bisogna lasciarlo li in pace e lasciargli fare le sue cose.
Dopodiche devi fare un Hardreset e riflshare la stessa ROM.
Non è che avete troppa fretta e dopo il primo flash, quando vedete che il riavvio ci mette più del solito iniziate a fare qualcosa?
Oppure, avete fatto L'hard reset prima di effettuare tutta la procedura?
Perchè mi sembra assurdo che al 90% vada e agli altri no... i telefoni son tutti uguali e si dovrebbero comportare tutti alla stessa maniera...
Ora ti manca solo di fare il ciclo di carica-scarica del tuo cell.
In poche parole devi caricarlo per 10-12 ore (da telefono spento) e scaricarlo completamente, fino ad arrivare allo 0 o 1%, così per 3 volte, poi le ultime 2 volte lo carichi da 10-12 ore da telefono acceso e lo scarichi completamente.
Questo passaggio non si risolve usando battery calibrator?
ho notato di aver perso i permessi di root
dopo aver sbrandizzato è normale?
da quanto ho sentito e letto anche su forum stranieri (tra cui xda) questa procedura di reset della batteria è un mito da sfatare. Ha un effetto NULLO sulla batteria ma solo un azzeramento del software interno che legge ed analizza i vari valori / dati statistici. Chiedo a chi fosse in possesso di dati oggettivi ed informazioni tecniche validate di illustrare quanto inloro possesso.
io li avevo gia messi.. ci avevo messo 2 minuti... devo fare la stessa procedura? la guida che ho seguito prima?
Usando una volta battery calibrator mi risparmio tutti quei cicli?
grazie ;)
io sinceramente sta cosa della batteria non l'ho fatta...ho fatto la procedura con batteria carica e poi l'ho ricaricata come al solito cercando di metterla sotto carica ad un livello minore del 10%, telefono acceso, come faccio di solito.
Mi sembra che l'autonomia sia rimasta ottima (2 giorni 24 ore su 24).
Allora il problema che ho avuto è stato questo.....avevo preso la vecchia KG1 e avevo seguito passo per passo la guida. Provenivo dalla KI8 brand H3G con vecchio bootloader (fleshato successivamente). Avevo precedentemente salvato la cartella efs. Ho fatto l'hard reset ho fleshato per la prima volta la KG1 ma il galaxy continuava a riavviarsi sul logo iniziale (per 15 min).....provavo a staccare la batteria per rimandarlo in DOWNLOAD MODE ma come la inserivo, senza nemmeno premere il pulsante di accensione, il galaxy si riavviava come prima senza nemmeno poterlo mandare in download mode. Fortunatamente mi era appena arrivato il JIG USB con il quale ho risolto il problema del download mode. Ho rieseguito la guida da principio, ovviamente non ho potuto fare l'hard reset perchè non entrava in recovery. Ho flashato 2 volte la KI4 (con l'hard reset successivo al primo flash) e tutto adesso sembra ok....Dite che ho risolto o potrei aver fatto casini? purtroppo quando si riavviava non ho potuto fare l'hard reset come prima detto.....però adesso sembra andare bene....anche se dal mio punto di vista la KI4 non è il massimo in velocità.....