no scusa non ho capito...avevi perso l'IMEI e poi facendo un Deep Clean e flashando la KH3 è tornato tutto come prima con IMEI al suo posto?
Visualizzazione stampabile
Si, ma voglio essere chiaro con voi con tutto quello che mi avete aiutato.
Avevo la kh3 originale installata, ho messo la leomar per questa rom ( quindi non l'ultima ) e dalla cucina, che mi sembra abbia file che vanno o solo per quella nuova oppure anche per quella nuova oltre a quella vecchia, qualsiasi cosa installavo non funzionava. Per caso guardo l'imei e non me lo dava nel menu apposito ( impostazioni informazioni ecc ) ma la cartella c'era ed era piena di files al suo interno....
adesso confermo che e' tutto ok.....
si vede che prima non riusciva ad interfacciarsi con il software per qualche problema....
pero' non si vedeva nessun imei sul menu, anche dopo un riavvio.....
NON HO UN BACKUP DELLA CARTELLA EFS
NON HO l'IMEI quando faccio il comando
HO UN NANDROID BACKUP
ma dopo circa 10 tentativi
HO
VERSIONE BANDA DI BASE:
SCONOSCIUTA...
E LA CARTELLA EFS VUOTA!!... PRATICAMENTE SONO IRRECUPERABILE?
Ho fatto tutto..cioè ANCHE CON IL NANDROID backup
NN mi da assolutamente la versione Banda di base
SEMPRE SCONOSCIUTO
SEMPRE NO SEGNALE
MA ALMENO DOPO TANTE PROVE CON ROOT EXPLORER
HO SCOPERTO KE HO I FILE NELLA CARTELLA EFS
E TRE FILE BAK
che se non ho capito male sarebbero quelli di backup
il problema è che NON RIESCO A RINOMINARLI
IO STO GETTANDO LA SPUGNA
riflashato con ODIN parte phone,PDA CSC il PIT..selezionato RI PARTIZIONATO
ma non riesco a risolvere...oramai ho un player MULTIMEDIALE ADDIO MIO S2
Quote:
Originariamente inviato da Carlexs
Ok quindi la exinos faceva backup ogni volta della cartella efs ... pero come mai i vari archivi compressi che ho (dato che l ho usata per diverso tempo e l ho aggiornata molte volte) sono sempre di dimensioni differenti?
Inviato dal mio GT-I9100 usando [URL=http://il-bu.ch/androidianiapp]Androidiani App/URL]
ma l'autore del thread ha risolto???
sarebbe interessante saperlo ..
Quote:
Originariamente inviato da fulvi0x
Non credo, io purtroppo sono in ferie e non ho possibilità di provare.appena rientro vedo di fare da cavia.se funziona vi farò sapere ovviamente qualcosa.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Purtroppo nessuna soluzione ancora all'alba, adesso mi affido solo alle operazioni tramite ASB SHELL, perkè l'unica vera soluzione sarebbe quella di modificare i file BAK ke ho nella cartella efs
Mi spiego meglio:
Ho ripristinato il FIRMWARE STOCK, con REPARTITION E il file PIT, inserendo il MULTICSC.
ma niente la cartella EFS non viene mai modificata, quindi ora la mia unica speranza e RINOMINARE i file BAK, ed eliminare quelli che ci sono adesso, ma per il momento riporto ke le procedure ke mi hanno consigliato con ROOT EXPLORER non vanno bene perkè la cartella è l'unica che non viene montata in R/W quindi riesco a copiarla e farne un backup, ma non riesco a rinominare e/o eliminare... farò le operazioni da ADB SHELL e vi aggiornerò ;)
io ragazzi la cartella efs ce l'ho vuota rotfl
ma se digito quei codici sul tastierino mi compare comunque l'imei o_O
Salve a tutti, in un altro forum, sono riuscito a trovare un'alternativa per tentare di ripristinare la cartella EFS, in caso di perdita di dati.Questa guida l'ho solamente copiata, quindi a onor di cronaca, chiunque la voglia utilizzare si assume piena resposabilita, anche se, arrivati a questo punto, non credo che le cose possano peggiorare.
Prima di tutto se digitare *#06# cosa esce? Tutti 0? Questo è il primo passo da fare per seguire quello successivamente scritto.
1 - Ora i requisiti che da avere sono: avere il root, avere root explorer installato e anche Terminal installato...
2 - Far partire root explorer e copiare tutta la cartella EFS (attivare il tastino R/W in alto a destra che serve per poter scrivere e leggere in queste cartelle) e copiarla nella cartella sdcard, poi connettere il cellulare al pc e copiare la cartella EFS nella sdcard su una cartella del PC.
3 - Cancellare con rootexplorer la cartella EFS nella root del cell (assicurarsi di avere la copia nella cartella sdcard e nel PC)
4 - Riavviare il cellulare, ora con rootexplorer, il sistema android dovrebbe aver ricreato una cartella EFS nella root con valori standard
5 - Con rootexplorer andare nella cartella EFS della root e cancellare i file "nv_data.bin" e "nv_data.bin.md5"
6 - Sempre con rootexplorer dalla cartella EFS di backup nella sdcard copiare la cartella imei dentro la cartella EFS nella root del cell, rifare la stessa procedura con il file ".nv_data"(mi raccomando il file ha il punto)dalla cartella di backup efs copiarlo nella cartella EFS della root del cell
7 - Ora copiare il file ".nv_data" un'altra volta nella cartella EFS della root rinominandolo in "nv_data.bin", inoltre, rinominare anche l'altro file ".nv_data" nella cartella EFS della root in "nv_data.bin.bak"
8 - Far partire l'applicazione Terminal dal cell., e digitare il seguente:
Su (e accetta la richiesta di superuser)
Chown 1001:radio /efs/nv_data.bin
Riavviare il cellulare e controllare con *#06# se è tornato l'imei originale.
Ciao Ragazzi,
non so se l'iter che sto per seguire è esatto,ma sono un novizio e da qualche parte dovevo pur cominciare.
Io ho l'esigenza di avere delle delucidazioni sul contenuto e la funzione della cartella /efs.
Per essere più chiaro spiego l'accaduto:
In seguito ad Upgrade del sistema operativo eseguito da un mio amico su un Samsung Galaxy next gt-g5570 con Odin (Da 2.2.1 a 2.3.4) il codice IMEI risulta essere 0000000... e IMEI SV 00,tuttavia tutte le rimanenti informazioni sugli indirizzi Mac wi-fi,bluetooth,gps sono presenti.Preoccupato per l'incapacità da parte dello Smart di accedere alla rete è coso da me per un aiuto.
La prima operazione che ho compiuto è stata quella di installare un SuperUser e subito dopo un software per l'esplorazione della hd nello specifico Root Explorer concedendogli i permessi di root.Ebbene la cartella /Efs non ESISTE.Com'è possibile?E' possibile che non sia montata?Per concludere in bellezza il mio fortunato amico non ha eseguto un -backup- della suddetta cartella !
Pertanto fiduciso in copiose risposte pongo i miei sentiti ringraziamenti!
Ciao a tutti, ho appena ripristinato l'imei corrotto del mio Galaxy S2...immaginate che colpo mi son preso. La procedura da seguire è quella postata da droberto, mi permetto però di correggerla.
punto 6 - il file da copiare è il .nv_data.bin
il comando finale è chain 1001:radio /efs/nv_data.bin scritto cosi come vedete, senza maiuscola e con un solo spazio tra radio e /
Perche mi esce chain not found?
Edit: non si capisce bene il passaggio al punto 7. Ma devo ricopiare lo stesso file nv_data.bin due volte? CIoe ci sono due file, uno .bin e l'altro .bin.md5 e qua non capisco quale devo rinominare o copiare.
Scrivilo minuscolo. Segui cio che ho scritto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da danybg
Certo ci sono riuscuto. Chain va scritto minuscolo. Segui cio che ho scritto nel mio post. Il file va copiato due volte perche lo stesso va anche rinominato in .bak
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Potrebbe farvi comodo? https://www.androidiani.com/forum/mo...s-restore.html
Quote:
Originariamente inviato da danybg
Dany il mio era cambiato, anzi inizialmente risultava sconosciuto.ovvio che uno deve aver prima fatto il bck della cartella efs. Il file da copiare é .nv_data.bak che va copiato 2volte. Ovviamente una delle due copie va rinominata in nv_data.bak
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Appunto, io non lo avevo fatto quindi sono nella c...a piu completa.
Aggiungo un'altra cosa importante per chi dovesse trovarsi in questa spiacevole situazione.
Con la procedura da me utilizzata (postata da droberto) si riottiene il proprio imei (ammesso che si sia precedentemente fatto un backup della cartella EFS originale)..ma a volte succede che il telefono impieghi all'avvio parecchio tempo per ricaricare l'imei dal file di configurazione, rimanendo dunque parecchi secondi fuori rete a causa dell'imei sconosciuto.
Questo accade perchè ricopiando la cartella efs dal backup conservato (ad es. in memory card), gli owners dei files risultano completamente sballati. Grazie alla collaborazione di un amico che avesa la efs intatta e vergine, ho ripristinato tramite root explorer i giusti proprietari per ciascun file, cartella e sottocartella della dir EFS.
Adesso il cellulare è tornato a funzionare senza più alcuna anomalia.
Spero di esser stato utile. Non appena posso vi posto file per file le utenze proprietarie da settare.
p.s Ecco come i file devono essere settati dal punto di vista delle permissions e degli owners:
permissions / owners / timestamp / file
-rw-r--r-- root root 1 2010-12-31 16:00 cryptprop_rebootMode
-rw-r--r-- root root 0 2011-07-18 15:16 cryptprop_onetimeboot
-rw-r--r-- root root 3 2011-07-17 11:56 cryptprop_securewipedata
drwxrwxr-x root root 2000-01-01 01:03 .files
-rwx------ radio radio 2097152 2011-07-17 12:29 nv_data.bin
-rw-rw-rw- radio radio 1065 2010-12-31 16:00 nv.log
-rwx------ radio radio 32 2011-07-17 12:29 nv_data.bin.md5
drwx------ system system 2010-12-31 16:01 dmp
-rw-r--r-- system system 9 2010-12-31 16:01 cryptprop_applied_result
drwxrwxr-x radio radio 2011-05-21 04:10 imei
-rw-rw-rw- system system 6 2000-01-01 01:04 calibration_data
-rwx------ radio radio 1048576 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak.md5
-rwx------ radio radio 2097152 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak.md5
-rw-rw-rw- radio radio 1 2010-12-31 16:00 .nv_state
-rw-r--r-- system system 3 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.language
-rwxrwxr-- radio radio 880 2010-12-31 16:02 redata.bin
-rw-rw-rw- system system 256 2010-12-31 16:00 edk_p
-rw-r--r-- system system 18 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.timezone
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lock_pattern_autolock
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lockscreen.password_type
-rw-r--r-- system system 5 2011-07-09 22:41 cryptprop_lockscreen.patterneverchosen
-rw-r--r-- system system 5 2011-06-19 09:09 cryptprop_lock_pattern_visible_pattern
-rw-r--r-- system system 6 2011-06-05 00:53 cryptprop_lock_pattern_tactile_feedback_enabled
Ciao,
da quello che capisco io nelle domande successive, lui non dice che aveva una copia della EFS originale. Dice che fa una copia della EFS già alterata e poi inizia il procedimento descritto. Per cui da come dice il tizio di xda, questa procedura dovrebbe funzionare anche senza backup della efs.
Io comunque, con la efs originaria che ho rimesso nella root, continuo a non avere imei e a non collegarmi in rete.
Quasi quasi provo il metodo di xda (cancellazione efs e poi avanti..)
senza backup della EFS non puoi far nulla se non cancellare l'intera cartella EFS dalla root e fargliela rigenerare...ma partirai con l'imei di fabbrica...4600xxxxxxxxx. Il telefono riprenderà a funzionare ma garanzia addio...senza contare che modificare l'imei è illegale.
Ricopiando semplicemente la cartella EFS copiata precedentemente nella root non funziona nulla finchè non setti per bene tutti i permessi e gli owners dei file che, se controlli, sono completamente sballati. Puoi farlo con root explorer.
Io son riuscito a ripristinare il tutto seguendo la guida di droberto (con qualche correzione che ho postato qualche pagina indietro) e poi resettando manualmente permessi e proprietari per ciascun file e cartella all'interno di EFS..qualche post indietro trovi tutta la lista di files con i specifici settaggi da utilizzare.
se avete già testato i passaggi e avete ritrovato "effettivamente" il codice IMEI corretto nella sua EFS, create un nuovo thread Guida e sarà messo sticky...ma attenzione la guida deve essere testata funzionante e dettagliata altrimenti puo' essere dannosa dato il delicato argomento :)
ciao Andromeda, questi passaggi uniti alla procedura di droberto (con qualche correzione che postai) mi hanno consentito di ripristinare il mio S2 per cui è testata e funzionante. Allora se vuoi ora posto tutti i passaggi da me eseguiti riunendo i vari post che ho scritto.
Ciao,
se leggi il post 5 del thread di xda, l'autore scirve:
Originally Posted by kcaz
Had you already made a copy of your EFS folder before your IMEI was changed?
No, I didn't had the back up before IMEI change.
To make a conclusion:
... You didn't backup your EFS folder.
... Your IMEI changed because of ROM flashings.
... You want to recover your IMEI.
quindi lui sostiene di non avere la copia della cartella efs.
Detto questo il metodo descritto non va bene per me, io non ho proprio l'imei.Io provo ricopiando la efs nel suo posto originario. Riguardo ai permessi, mi sembrava di aver capito da quanto scrivevi tu che era solo un problema di tempo all' avvio. Credevo che comunque, con il chown, l'imei venisse riprisitnato sebbene dopo qualche secondo. io l'ho riavviato ieri sera ed è ancora scollegato :-(
adesso provo a modificare i permessi ai file come hai detto tu.
Ora provo a creare la guida completa, comunque sia do per scontato che i files nv_data.bin o nv_data.bak da te copiati precedentemente siano integri e non corrotti.
Ho fatto varie prove e senza la copia non c'è modo di far ricreare al telefono l'imei corretto, ma solo quello di default che è 4900xxxxx