Perfetto,grazie 1000 :)
Però le differenze sono marcate tra i due backup,il motivo stà nel formato?
Visualizzazione stampabile
Direi di si..
Considera che il .tar è come se fosse un .zip, quindi risulta più piccolo perchè compresso.
L' .img invece se non erro è indistruttibile nel tempo, anni e anni e non perde assolutamente nulla, ma questa è un altra storia, anche se potrebbe spiegare il perchè, a parità di grandezza di due file, quello img risulti spesso piu grande, anche se di un pelo (non è questo il caso per i motivi detti sopra).
io ho salvato la cartella con la vecchia maniera, prima di cambiare rom
mi consigliate di rifarlo con questo nuovo metodo? in caso di necessità è più facile ripristinare?
efs, la devo tenere sul cel oltra al pc?
scusate la gnuranza, ma non basta un "cp -a" da terminale? O un copia/incolla banale?
Tieniti il vecchio backup e fanne anche uno nuovo con il tool..
Se il vecchio backup è stato fatto "normalmente" dovrai ripristinare la cartella manualmente. Invece con il tool (o con un file di backup con estensione img o tar) è tutto decisamente piu semplice.
Senza contare che con il tool dovremmo essere piu tranquilli..
Evidentemente no, sennò che senso aveva sbattere la testa nella creazioni di un tool?
scusa puoi spiegare questa tua affermazione please? "cp -a" copia ricorsivamente il path scelto _mantenedo permessi e attributi_ nel caso non lo sapessi, quindi direi che fa quello che c'è da fare. O no?Quote:
Evidentemente
Che c è da spiegare? "Evidentemente no" sta per: se con "cp -a" avessimo potuto ottenere un ottimo risultato probabilmente quello che dici tu sarebbe il metodo principale della guida e molto probabilmente nessuno avrebbe perso tempo a creare un tool, quindi se c è un tool evidentemente ce n era bisogno,o per un motivo o per l altro..
I vari motivi potrebbero essere: semplicità, salvataggio veloce e senza sbattimenti, ripristino lampo, nessun problema di differenze di file all interno della cartella, c è chi ne ha 400 e che 1, due unici file che vengono presi e reinseriti se necessario, ecc..
Copiandolo "manualmente" poi ci sarebbe anche il problema di un eventuale ripristino e sinceramente non tutti saprebbero dove e come mettere la cartella e quali passaggi precisi fare.
Comunque nulla ti vieta di salvarla come preferisci, spero non ne avrai bisogno, ma nel caso il tool ti sarebbe d aiuto..
ah bè allora è come pensavo. Del tool c'è bisogno perchè c'è chi se la fa sotto a usare una linea comando e ha paura di far esplodere il dispositivo inserendo uno spazio al posto sbagliato. Allora sì claro, del tool c'è evidentemente bisogno -.-
Salve a tutti...ho un problema...avevo fatto un backup della cartella efs con efs pro...al momento del ripristino mi si è impiantato su "writing"...per fortuna non aveva cancellato nulla in quella cartella, così col "vecchio metodo" ho salvato tutto e ripristinato...poi, volendo riuscire a far funzionare efs pro ci ho priprovato...la cartella s'è cancellata, ma, avendo backuppato l'originale, ho la procedura col vecchio metodo per ripristinarla...permessi di root, rootexplorer...copia - incolla...dopo aver cancellato prima la cartella efs vuota...la copia perfettamente, è tutta piena...riavvio...e niente...è di nuovo vuota...come mai?...come posso fare? ah ho provato anche, come spiega la guida, da terminale...