Visualizzazione stampabile
-
modding step-by-step
perdonate se dovessi ripetere qualcosa ma non ho trovato un documento omnicomprensivo.
Ho un SGS2 brand 3, android 2.3.3, PDA: KF4, PHONE: NEKF3; CSC HUIKF3 che pur essendo nuovo nuovo non resistendo voglio frullare un pochino.
Non mi sono ben chiari i passaggi o meglio l'ordine degli stessi. Mi sembra di aver capito che i passi sono:
1. procedura per aver i permessi di root. Serve odin e kernel di chainfire; apparirà il triangolino giallo che si toglie con il jig (che mi sono autocostruito) ed avrò android 2.3.5 (?). C'è sempre necessità di copiare la cartella EFS?
2. CWM ...che dovrebbe già essere compreso nel passaggio 1 se uso chainfire...o sbaglio?
come rom vorrei installare la famosa leomar....quando la installo? dopo i passi 1 e 2 ?
ovviamente tutto backuppando.
E' corretta la procedura che ho illustrato?
Grazie per ogni suggerimento.:)
-
Visto che hai uno SG2 BRAND 3 mi sa che per prima cosa devi sbrandizzare. Poi fai il root e salvi la cartella EFS. Poi fai il DEEP CLEAN(vedi le guide di ANDROMEDA) . Poi flash KI3 STOCK. Dopo flash cf-root KI3 . Arrivati qua scarichi KITCHEN PRO e da quella scarichi e installi LEOMAR75. Alla fine usi il jig. Almeno cosi ho fatto io ( niubbo :)) ) e funziona tutto. Però magari aspetti le risposte dei esperti:89 PS. Ho letto anchè io che meglio evitare restore backup e installare tutto da nuovo.
-
Prima di avere 2.3.5 devi sbrandizzare. La cartella efs la copi la prima volta e la tieni salvata.la Leonardo la installi come ultima cosa dopo aver messo la 2.3.5 che vuoi e il kernel che ti abilita la cw modificata per caricare i file zip
-
Ragazzi ricordatevi che la cartella EFS va copiata prima di fare qualunque modifica..............
quindi, per prima cosa si fa il root, e subito dopo si fa la copia.............
dopo tutto il resto............. ;)
-
grazie delle indicazioni ma se per voi è più chiaro io devo ancora addentrarmi nel mondo android...riassumo:
1. sbrandizzo
2. copio EFS (..per copiare EFS devo avere i privilegi root...quindi devo attivarli. Uso il kernel chainfire?)
3. ora flash con la rom stock KI3...
4. kitchen e così via
ci sono?
-
leggi il post sopra.............
-
Prima fai il root con il kernel e copi l'efs ....... poi tutto il resto;)
-
si scusami l'ho visto dopo....quindi
1 root con il kernel di chain fire
2 salvataggio EFS (la salvo sul pc o sd esterna? e che ci sta dentro questa famigerata EFS?
3 debrand....
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
si scusami l'ho visto dopo....la salvo sul pc o sd esterna? e che ci sta dentro questa famigerata EFS.
in tutti e 2 i posti............ rotflrotfl
contiene dati molto importanti del telefono......... tra cui il codice IMEI.............
esatto..........
leggi bene le varie guide..............
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
grazie delle indicazioni ma se per voi è più chiaro io devo ancora addentrarmi nel mondo android...riassumo:
1. sbrandizzo
2. copio EFS (..per copiare EFS devo avere i privilegi root...quindi devo attivarli. Uso il kernel chainfire?)
3. ora flash con la rom stock KI3...
4. kitchen e così via
ci sono?
Dopo flash rom stock KI3 flash kernel CF-ROOT KI3 e dopo kitchen
-
grazie a tutti, avevo disturbato anche andromeda in pvt e le informazioni collimano.
quindi:
1. root per poter salvare EFS;
2. sbrand
3. rom stock KI3
4. kitchen
5. leomar
domanda: ma la EFS che avevo copiato devo ricopiarla sullo smart o è solo una copia di riserva da utilizzare in caso di emergenza? IN che percorso è?
(spero almeno che questo thread sia utile anche ad altri)
-
una volta copiata, non ti serve........... tienila al sicuro in caso di bisogno..............
leggi bene.......... ci sono già varie guide che ti spiegano come copiarla............. ;)
-
..avrò bisogno di usare il jig per azzerare il counter ed eliminare il triangolo dopo il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
..avrò bisogno di usare il jig per azzerare il counter ed eliminare il triangolo dopo il root?
se vuoi si.......... ma non è obbligatorio................
-
beh visto che ormai l'ho costruito lo uso non mi piace l'idea di sto triangolino di warning e nemmeno che il counter cominci il conto alla rovescia ;-)
-
mi sa che mi sono incartato...ma per rootare, volendo usare il kernel chainfire per poi copiare la EFS, devo trovarne uno "compatibile" (??) con ilm io smart, oppure la chainfire è ...come dire..universale e posso iniettarla sul mio firm KF4 brandizzato 3 italia?
-
no c'è il kernel adatto alla KF4, anche io ho il cell brand 3 con le tue stesse impostazioni. Quindi devi trovare il kernel chainfire adatto alla KF4, stanno tutti nella guida se non sbaglio. Comunque io sbrandizzato il cell, ma una volta fatto il root e messo la recovery ho installato direttamente la miui. Ho fatto male?
-
ok tra una cosa seria e l'altra metterò a posto il giocattolino come dico io...
Ho rimediato ilkernel CF per il root sulla KF4, la stock KI3 e relativo kernel CF, odin 1.85 e autocostruito il JIG USB.
Riassumo peri newbye i passaggi:
- flash kernel CF per accesso superuser;
- copia EFS;
- sbrand mediante flash di kernel KI3;
- flash kernel CF per accesso superuser;
- kitchen;
- leomar...
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
ok tra una cosa seria e l'altra metterò a posto il giocattolino come dico io...
Ho rimediato ilkernel CF per il root sulla KF4, la stock KI3 e relativo kernel CF, odin 1.85 e autocostruito il JIG USB.
Riassumo peri newbye i passaggi:
- flash kernel CF per accesso superuser;
- copia EFS;
- sbrand mediante flash di kernel KI3;
- flash kernel CF per accesso superuser;
- kitchen;
- leomar...
Giusto?
stai solo creando confusione... anche x gli altri quindi attenzione....
nessuno penso ha mai parlato di sbrandizzare mediante il kernel.....e poi di nuovo il flash di un altro kernel....
seguite le guide già scritte che vanno bene....non c'e' nessun bisogno di questi passaggi....pericolosi nell'uso di kernel..se non c'e' bisogno di flasharli
-
ma porca miseria (purtroppo non riesco a trovare il dovuto tempo e sparo un post tra un impegno e l'altro) ..cosa ho mischiato? ho fatto confusione con i nomi ma credo che la procedura sia quella. Giuro ho letto le belle guide ;-))
Grazie per le precisazioni ed il supporto e chiedo scusa se sono stato fuorviante....
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
ma porca miseria (purtroppo non riesco a trovare il dovuto tempo e sparo un post tra un impegno e l'altro) ..cosa ho mischiato? ho fatto confusione con i nomi ma credo che la procedura sia quella. Giuro ho letto le belle guide ;-))
Grazie per le precisazioni ed il supporto e chiedo scusa se sono stato fuorviante....
Il rischio è che altri sbaglino i passaggi e poi brick del Galaxy da 600 euro....non è bello....:) tutto qui.
la guida x la sbrandizzazione c'e' la trovate nella sezione GUIDE....e come firmware io consiglio di usare la KG1 italiana perchè E' quella ufficiale al momento Nobrand e la piu' "sicura"....e poi IO consiglio di usare il chainfire x il root chiaramente il chainfire deve essere quello corretto x la KG1......poi una volta che avete fatto il root al Galaxy potrete fare cio' che volete...attenzione "nel bene e nel male" al vostro SGS II.
Se poi volete flashare una custom ROM..seguite le guide o i passaggi nel thread corretto x le ROM in questione....sono facili da seguire ma bisogna leggere con calma e fermarsi a pensare a quello che si fa altrimenti "brick" e problemi....
Caspita ragazzi non so voi ma io sono stato uno dei primi a comprare il Galaxy S II e l'ho comprato a 599 euro, e francamente ci tengo che non si rovini penso che valga anche x voi !! :)
Nulla di personale Vince59 ma attenzione a quello che si scrive...soprattutto x gli altri
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Il rischio è che altri sbaglino i passaggi e poi brick del Galaxy da 600 euro....non è bello....:) tutto qui.
la guida x la sbrandizzazione c'e' la trovate nella sezione GUIDE....e come firmware io consiglio di usare la KG1 italiana perchè E' quella ufficiale al momento Nobrand e la piu' "sicura"....e poi IO consiglio di usare il chainfire x il root chiaramente il chainfire deve essere quello corretto x la KG1......poi una volta che avete fatto il root al Galaxy potrete fare cio' che volete...attenzione "nel bene e nel male" al vostro SGS II.
Se poi volete flashare una custom ROM..seguite le guide o i passaggi nel thread corretto x le ROM in questione....sono facili da seguire ma bisogna leggere con calma e fermarsi a pensare a quello che si fa altrimenti "brick" e problemi....
Caspita ragazzi non so voi ma io sono stato uno dei primi a comprare il Galaxy S II e l'ho comprato a 599 euro, e francamente ci tengo che non si rovini penso che valga anche x voi !! :)
Nulla di personale Vince59 ma attenzione a quello che si scrive...soprattutto x gli altri
assolutamente. Anzi ti ringrazio dell'attenzione e pazienza. Sono iscritto a molti forum anche stranieri su argomenti diversi e con molta modestia sono arrivato a ottimi risultati con pazienza e conl'aiutodi chi ne sa più di me.
per tornare all'argomento, mi sembra di capire quindi che invece della KI3 suggerisci di flashare la KG1 epoi relativo cf?...ho capito bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
assolutamente. Anzi ti ringrazio dell'attenzione e pazienza. Sono iscritto a molti forum anche stranieri su argomenti diversi e con molta modestia sono arrivato a ottimi risultati con pazienza e conl'aiutodi chi ne sa più di me.
per tornare all'argomento, mi sembra di capire quindi che invece della KI3 suggerisci di flashare la KG1 epoi relativo cf?...ho capito bene?
dipende che obiettivo di prefiggi :)
-
sbrand e leomar. Avevo promesso a me stesso di resistere almeno un mese dall'acquisto prima di frullarlo ma non ce la faccio...sinora ho frullato tutto ciò che mi è capiatato tra le mani eheheheeh.
Una volta raggiunto questo risultato credo kies sia inutile ed inutilizzabile...a questo punto quale software potrei utilizzare come semplice applicazioneper gestire la rubrica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
sbrand e leomar. Avevo promesso a me stesso di resistere almeno un mese dall'acquisto prima di frullarlo ma non ce la faccio...sinora ho frullato tutto ciò che mi è capiatato tra le mani eheheheeh.
Una volta raggiunto questo risultato credo kies sia inutile ed inutilizzabile...a questo punto quale software potrei utilizzare come semplice applicazioneper gestire la rubrica?
1^
https://www.androidiani.com/forum/mo...mpatibile.html
2^
https://www.androidiani.com/forum/mo...tchen-app.html