Visualizzazione stampabile
-
@sev3n ci sono novità sul nuovo kernel?
-
Ottimo kernel... complimentoni :)... Volevo chiedere se è normale che compare al boot in alto a sinistra la scritta rossa kernel is not seandroid enforcing
-
Quote:
Originariamente inviato da
Serico86
Ottimo kernel... complimentoni :)... Volevo chiedere se è normale che compare al boot in alto a sinistra la scritta rossa kernel is not seandroid enforcing
si è normalissimo.
-
@pablonik79 per caso sai se si può togliere quella scritta? Mi esce sia quando accendo normalmente che quando avvio in recovery... tempo fa volevo toglierla ma poi ci ho rinunciato..
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarden
@
pablonik79 per caso sai se si può togliere quella scritta? Mi esce sia quando accendo normalmente che quando avvio in recovery... tempo fa volevo toglierla ma poi ci ho rinunciato..
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
non ti preoccupare per quella scritta ,esce con tutte le rom anche con la cm12.1.
-
Comunque i consumi sono ridottissimi. Configurandolo come suggerito da sev3n, tranne per il governor che ho messo ondemand caricato al 100% fino alle 15:30 circa ho fatto quasi 3 ore di uso di cui quasi un'ora col 3g, il resto in stand-by e sono al 97% ancora
-
Qualcuno ha provato questo kernel su rom blisspop? Ho visto questa rom sul forum e mi ispira molto ma mi piacerebbe tenere questo kernel dato che ce l'ho da tempo e mi ci trovo stra bene😆
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarden
Qualcuno ha provato questo kernel su rom blisspop? Ho visto questa rom sul forum e mi ispira molto ma mi piacerebbe tenere questo kernel dato che ce l'ho da tempo e mi ci trovo stra bene
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
questo kernel è solo per rom stock ,la blisspop non è compatibile,su xda trovi alcuni kernel per la cm12.1 potresti provare quelli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Serico86
Comunque i consumi sono ridottissimi. Configurandolo come suggerito da sev3n, tranne per il governor che ho messo ondemand caricato al 100% fino alle 15:30 circa ho fatto quasi 3 ore di uso di cui quasi un'ora col 3g, il resto in stand-by e sono al 97% ancora
permettimi di avere un qualche dubbio a riguardo... e lo dico perchè l'ho provato anche io
-
infatti lo avevo segnalato che la batteria dura meno, ma niente di allarmante.
-
E' ancora nuovo.. l'ho preso il 24 dicembre. Gli do almeno un po' di tempo prima di ricredermi xD ahhaha
-
Vi lascio il link della nuova versione, purtroppo sto lavorando troppo e non riesco a trovare tempo libero per fare ciò che avrei voluto.
Dev-Host - Sev3n Kernel 1.2.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
- Aggiunto usb fastcharge (mi serviva e l'ho aggiunto) abilitatelo da "Batteria" in kernel adiutor, ovviamente solo se ricaricate da PC!
- fixato degli errori che impedivano il deep sleep in alcune situazioni
Abbinate il kernel a greenify e vi ritroverete a fare oltre 24 ore con 2 ore di schermo acceso :)
-
@sev3n sei un grande , ti stimoooo, la installo subitooooo.:lol:
senti quando hai tempo libero in sezione c'è un porting della lollipop touchwiz , non funziona il vivavoce, puoi dargli un'occhiata?
-
Dici quella di aapav? La sto smantellando ora per capire che errori presenta, mi son fatto un'idea ma voglio prima approfondire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sev3n
Dici quella di aapav? La sto smantellando ora per capire che errori presenta, mi son fatto un'idea ma voglio prima approfondire.
esatto, sembra promettere bene.
-
Mi servono logcat, ho scritto la "scaletta" da seguire nel post dedicato e vedo di capire cosa non và.
Per quanto riguarda le impostazioni bisogna decompilare il framework e il settings. apk, cambiare i path e ricompilare (questa parte mi è estranea, son più C dipendente).
Se conoscete qualche utente esperto in porting impiega qualche oretta per farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sev3n
Mi servono logcat, ho scritto la "scaletta" da seguire nel post dedicato e vedo di capire cosa non và.
Per quanto riguarda le impostazioni bisogna decompilare il framework e il settings. apk, cambiare i path e ricompilare (questa parte mi è estranea, son più C dipendente).
Se conoscete qualche utente esperto in porting impiega qualche oretta per farlo.
grazie mille per l'aiuto, ora contatto darkside e ti faccio avere tutto .
-
Su kernel auditor nella sezione "controlli vari" ora mi da le opzioni "modalità sospensione energia" e " in stato di sospensione" mi potete spiegare cosa sono per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lsd
Su kernel auditor nella sezione "controlli vari" ora mi da le opzioni "modalità sospensione energia" e " in stato di sospensione" mi potete spiegare cosa sono per favore?
li ho notati anch'io ma non sono riuscito a trovare niente , @sev3n a che cosa servono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
li ho notati anch'io ma non sono riuscito a trovare niente , @
sev3n a che cosa servono?
Vero, dimenticavo... ho attivato il power suspend manuale ossia ora potrete scegliere come modalità di sospensione tra:
- Ibrido : il kernel sceglierà il momento giusto per mettere in sleep il terminale
- Spazio utente : l'utente sceglie quando mandare il telefono in sleep swippando la barra sottostante (valore espresso in secondi)
- Autosleep : il telefono appena spegni lo schermo va in sleep (potreste avere ritardi con whatsapp, telegram e similari)
- Pannello LCD : mi servirà per il KCAL
-
Quote:
Originariamente inviato da
sev3n
Vero, dimenticavo... ho attivato il power suspend manuale ossia ora potrete scegliere come modalità di sospensione tra:
- Ibrido : il kernel sceglierà il momento giusto per mettere in sleep il terminale
- Spazio utente : l'utente sceglie quando mandare il telefono in sleep swippando la barra sottostante (valore espresso in secondi)
- Autosleep : il telefono appena spegni lo schermo va in sleep (potreste avere ritardi con whatsapp, telegram e similari)
- Pannello LCD : mi servirà per il KCAL
..sei davvero un grande e fai un ottimo lavoro con questo kernel!
Non ho ancora flashato l'ultima versione perché sono incasinato col lavoro..forse, a questo punto aspetto la prossima relaese col KCAL..o pensi sia molto implementata questa versione rispetto a quella precedente?
Se hai tempo e modo, accetto un tuo consiglio..;)
-
Se provi l'ultima release e mi dai dei feedback mi faresti un favore enorme cosi da avere nella prossima versione i bugfix in caso di errori
-
Con questo kernel funziona l'Otg? E per quanto riguarda USB Fast Charge support è la possibilità di ricarica veloce (come il 2 ampere dell's5) ??
-
Niente OTG, è un limite hardware e non di kernel.
Fast Charge è la funzione di ricarica rapida, ormai è presente su ogni dispositivo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sev3n
Niente OTG, è un limite hardware e non di kernel.
Fast Charge è la funzione di ricarica rapida, ormai è presente su ogni dispositivo :)
Ma per il fast charge occorre un caricabatterie da 2 ampere o va bene il normale? Come si attiva questa modalità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sante96
Ma per il fast charge occorre un caricabatterie da 2 ampere o va bene il normale? Come si attiva questa modalità?
l' opzione carica veloce lo setti scaricando kernel adiutor dal playstore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
l' opzione carica veloce lo setti scaricando kernel adiutor dal playstore.
okay l'ho trovata però purtroppo ora il pc non mi riconosce più il cell...Mi fa "Dispositivo usb sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)" Come mai? anche installando i driver samsung non va
-
Quote:
Originariamente inviato da
sante96
okay l'ho trovata però purtroppo ora il pc non mi riconosce più il cell...Mi fa "Dispositivo usb sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)" Come mai? anche installando i driver samsung non va
strano, a me funziona perfettamente, sei l'unico che ha questo problema, prova a ricollegarlo, abbassa la tendina delle notifiche e tocca la voce che trovi sotto i toogle rapidi ( connesso come dispositivo multimediale (mtp)) e seleziona fotocamera (ptp) e vedi se si collega.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
strano, a me funziona perfettamente, sei l'unico che ha questo problema, prova a ricollegarlo, abbassa la tendina delle notifiche e tocca la voce che trovi sotto i toogle rapidi ( connesso come dispositivo multimediale (mtp)) e seleziona fotocamera (ptp) e vedi se si collega.
Risolto tutto era il cavo che stranamente tutto a un tratto è impazzito anche se carica alla perfezione e funzionava al pc fino a ieri.... ne ho preso un altro e subito si è connesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
sante96
Risolto tutto era il cavo che stranamente tutto a un tratto è impazzito anche se carica alla perfezione e funzionava al pc fino a ieri.... ne ho preso un altro e subito si è connesso
bene, mi sembrava strano che nessun'altro segnalava questo problema.
-
Ho messo il l'ultima versione sia sul mio telefono che in quello di mia madre, nel mio tutto okay nessun problema invece nel suo la frequenza minima della CPU non scende sotto i 600Mhz, cioè se premo 300Mhz risale a 600 da solo
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Usa una qualsiasi app sul playstore per controllare i wakelocks, probabilmente ha qualcosa che lo porta su senza motivo.
-
No non hai capito non è un wakelock, non funziona proprio su kernel auditor, cioè c'è l'opzione per cambiare la frequenza minima della CPU no? Ecco io vado a premere 300Mhz e risale a 600Mhz
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Questa, vabbe qui è nel mio telefono ed è tutto apposto ma in quello di mia madre rimane a 600
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Non mi fa inserire l'immagine ( è assurda che questa sia l'app di androidiani e nonostante questo è piena di bug)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lsd
Questa, vabbe qui è nel mio telefono ed è tutto apposto ma in quello di mia madre rimane a 600
Inviato dal mio GT-I9301I usando [URL=https://goo.gl/dfcYpO]Androidiani
Non mi fa inserire l'immagine ( è assurda che questa sia l'app di androidiani e nonostante questo è piena di bug)
evita post consecutivi a breve distanza di tempo... modifica il tuo ultimo post....
per questa volta unisco io...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lsd
No non hai capito non è un wakelock, non funziona proprio su kernel auditor, cioè c'è l'opzione per cambiare la frequenza minima della CPU no? Ecco io vado a premere 300Mhz e risale a 600Mhz
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Questa, vabbe qui è nel mio telefono ed è tutto apposto ma in quello di mia madre rimane a 600
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Non mi fa inserire l'immagine ( è assurda che questa sia l'app di androidiani e nonostante questo è piena di bug)
in prima pagina ci sono i settaggi consigliati .
-
Sto testando il kernel... è davvero magnifico... poi col fatto della sospensione ricevo le notifiche subito e non in ritardo come accadeva col precedente.. sarebbe il top implementare l'undervolt :D
EDIT: Una domandina.. ho scaricato Greenify come da consiglio ma non so dove mettere le mani.. si deve configurare qualcosa oppure basta installarlo solamente?
-
il link non funziona più, se qualcuno ha ancora il file può riupparlo?
-
ho aggiornato il link caricando il kernel su mediafire.
-
Salve, posso installare il kernel overclock 1.59 per s3 neo su android originale 4.2.2 dopo aver fatto il root ovviamente? Ho devo installare per forza una rom per cambiare kernel?
La rom blisspop e la migliore per s3 neo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gian10
Salve, posso installare il kernel overclock 1.59 per s3 neo su android originale 4.2.2 dopo aver fatto il root ovviamente? Ho devo installare per forza una rom per cambiare kernel?
La rom blisspop e la migliore per s3 neo?
questo kernel funziona solo su firmware originale 4.4.2 kitkat , non puoi metterla nelle cyanogenmod blisspop e ressurection remix.