Visualizzazione stampabile
-
privacy guard non è una app da installare,è nel menù sicurezza,e tramite lei,manualmente puoi limitare le autorizzazioni richieste dalle app. è risaputo che tante app richiedono permessi non necessari al loro funzionamento,ma se una app ha bisogno del permesso di archiviazione,come la tua app,e magARI deve archiviare i tuoi progressi nel fitness,o nei parametri della tua salute (non conosco l'app),è evidente che non funzioni,o adirittura manda il sistema in crasch!,intanto prova a darle il permesso di archiviazione,fai un reboot,e vedi che succede.
-
Si hai ragione su privacy guard, ma mi ricordo di aver tolto le notifiche perchè con Evie dava problemi di permessi nonostante glieli avessi dati tutti. Comunque ora funziona senza problemi e lascio tutto così.
Per l'app benessere digitale, è un app installata di base, serve a monitorare l'uso del telefono e altre cose minori tipo timer di utilizzo e funzione relax, cose che non ho mai usato. Per il momento lascio l'app disattivata, vedrò nei prossimi giorni se il telefono si riavvia da solo oppure no. L'app non mi sembra necessaria per far funzionare lo smartphone.
-
Rettifico quanto scritto prima. Sembrerebbe che i riavvii fossero causati dal tasto power che tendeva a rimanere premuto. Me ne sono accorto perchè un paio di volte è andato in loop riavviando di continuo, senza neanche arrivare al logo di lineage OS. Se schiacciavo volume up, tentava di entrare in recovery, e questo significa che il test power era premuto. Togliendo la batteira e rimettendola si riaccendeva da solo, un altro segno che il tasto power era premuto.
Al momento ho smontato il telefono e "pulito" il pulsante. Ora il telefono sembra funzionare (almeno posso fare un backup), se dovesse succedere di nuovo farò sostituire il pulsante da un tecnico (la saldatura di elementi smd non è il mo forte). L'app benessere digitale potrebbe essere innocente, ma la terrò comunque disattivata perchè non mi serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilanciamist
Rettifico quanto scritto prima. Sembrerebbe che i riavvii fossero causati dal tasto power che tendeva a rimanere premuto. Me ne sono accorto perchè un paio di volte è andato in loop riavviando di continuo, senza neanche arrivare al logo di lineage OS. Se schiacciavo volume up, tentava di entrare in recovery, e questo significa che il test power era premuto. Togliendo la batteira e rimettendola si riaccendeva da solo, un altro segno che il tasto power era premuto.
Al momento ho smontato il telefono e "pulito" il pulsante. Ora il telefono sembra funzionare (almeno posso fare un backup), se dovesse succedere di nuovo farò sostituire il pulsante da un tecnico (la saldatura di elementi smd non è il mo forte). L'app benessere digitale potrebbe essere innocente, ma la terrò comunque disattivata perchè non mi serve.
Purtroppo,capita spesso: chi si lamenta per la ricarica,chi per i reboot,chi è contentissimo per la rom,e chi non si pone il problema dell hardware del proprio terminale,specie se si considera l'anzianità dello stesso!,va beh!,io dico che prima di lamentarsi,dopo un bel nandroid backup,quando si notano problemi,è utile reinstallare il firmware stock,e verificare il persistere dei problemi,in caso contrario,la colpa è sicuramente della rom,NO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
Purtroppo,capita spesso: chi si lamenta per la ricarica,chi per i reboot,chi è contentissimo per la rom,e chi non si pone il problema dell hardware del proprio terminale,specie se si considera l'anzianità dello stesso!,va beh!,io dico che prima di lamentarsi,dopo un bel nandroid backup,quando si notano problemi,è utile reinstallare il firmware stock,e verificare il persistere dei problemi,in caso contrario,la colpa è sicuramente della rom,NO?
Sono d'accordo. Una installazione pulita permette senza dubbio di avere pochissimo o addirittura nessun problema. Solo in questo modo si potrà fare una disamina corretta degli evenutuali problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono d'accordo. Una installazione pulita permette senza dubbio di avere pochissimo o addirittura nessun problema. Solo in questo modo si potrà fare una disamina corretta degli evenutuali problemi.
non volevo dire quello,è chiaro che una installazione pulita sia il modo migliore per installare una rom!,Volevo dire,invece,che prima di lamentarsi,si dovrebbe controllare il buon funzionamento del terminale con il firmware stock,dopo aver installato la custom rom vedere le differenze,no?, è capitato ad esempio dare colpa ad una rom per problemi di ricarica,mentre in effetti la colpa era del cavo usb,o del caricatore,ecc.,ecc.,in fin dei conti io ho il terminale da 6 anni,non è detto che sia perfetto a livello hardware,no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
non volevo dire quello,è chiaro che una installazione pulita sia il modo migliore per installare una rom!,Volevo dire,invece,che prima di lamentarsi,si dovrebbe controllare il buon funzionamento del terminale con il firmware stock,dopo aver installato la custom rom vedere le differenze,no?, è capitato ad esempio dare colpa ad una rom per problemi di ricarica,mentre in effetti la colpa era del cavo usb,o del caricatore,ecc.,ecc.,in fin dei conti io ho il terminale da 6 anni,non è detto che sia perfetto a livello hardware,no?
Questo è sicuro! Quantomeno per un usura normale dei componenti dello stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
Purtroppo,capita spesso: chi si lamenta per la ricarica,chi per i reboot,chi è contentissimo per la rom,e chi non si pone il problema dell hardware del proprio terminale,specie se si considera l'anzianità dello stesso!,va beh!,io dico che prima di lamentarsi,dopo un bel nandroid backup,quando si notano problemi,è utile reinstallare il firmware stock,e verificare il persistere dei problemi,in caso contrario,la colpa è sicuramente della rom,NO?
Se rileggi i miei interventi, non ho mai dato la colpa alla rom. Al massimo ho riportato che dopo un riavvio una app dava errore e che quello potesse essere la causa del problema.
Concordo che solo ritornare al firmware originale possa confermare al 100% che il problema non sia della rom, ma se il "difetto" riscontrato si presenta molto di rado come succedeva a me, non basta rimettere il firmware originale, ma è anche necessario tenerlo per parecchi giorni, oltre a dover reinstallare tutte le app che potrebbero essere la causa del problema.
Detto questo, il problema è il tasto power (sicuro al 90%). Sostituirlo costa almeno 30-40€. Domani chiedo ad un tecnico diverso, che di solito è meno caro. Nel frattempo ho comprato dei pulsanti di ricambio, come estrema soluzione proverò a saldarli io. Ho visto anche che per 20€ si trova in vendita l'intera scheda madre.
-
30-40 euro?,ho regalato a mo figlio un wiko y80,79 euro,online e va una meraviglia!!
-
A me non piace buttare via, non solo per il costo del nuovo. Anche perchè l's3 neo mi piace come design e funziona bene, anche grazie a lineage os.
Certo 40€ sono troppi, stamattina il tecnico da cui vado di solito mi ha chiesto 10€ per una scheda intera di ricambio. Mi toccherà reinstallare tutto, ma è un prezzo più che accettabile. A parte ho ordinato anche qualche pulsante, visto che ho una scheda di ricambio provo a saldare il pulsante su quella vecchia.
Se faccio un backup con twrp su un telefono, posso reinstallare quel backup sulla scheda nuova? O ci sono delle limitazioni che non conosco?