Visualizzazione stampabile
-
Scusatemi, non ho capito una cosa....se io voglio abilitare SOLO i permessi root per installare alcune applicazioni che li richiedono, devo seguire la procedura in prima pagina, che serve la RECOVERY TOUCH? Devo metterla ugualmente? E poi se dovesse uscire un'aggiornamento firmware Vodafone posso farlo comunque? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucam8023
Scusatemi, non ho capito una cosa....se io voglio abilitare SOLO i permessi root per installare alcune applicazioni che li richiedono, devo seguire la procedura in prima pagina, che serve la RECOVERY TOUCH? Devo metterla ugualmente? E poi se dovesse uscire un'aggiornamento firmware Vodafone posso farlo comunque? Grazie
no, la recovery touch non ti serve. é solo "un'altra recovery" (tra l'altro anche buggata...).
tieni quella che installa insieme al root, così come descritto nel primo post.
Si, puoi farlo con il tuo firmware.
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
no, la recovery touch non ti serve. é solo "un'altra recovery" (tra l'altro anche buggata...).
tieni quella che installa insieme al root, così come descritto nel primo post.
Si, puoi farlo con il tuo firmware.
ciao!
Tolto le parole di bocca :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertino33
1 Scaricate i file e scompattateli
2 Aprite Odin
3 Selezionate il file CF-root-SGS3-v6.0.tar nella sezione PDA di Odin
4 Accendete il Galaxy S3 in modalità Download:
5 Premete Volume -, tasto centrale e tasto accensione e manteneteli premuti per circa 3 secondi
6 Collegate S3 al PC
io subito dopo il passo 6 premo volume + (continue) così mi riconosce il tel e va tutto a buon fine almeno per me..
7 Attendete che venga riconosciuto da Odin
8 Premete start e attendete pochi secondi la fine del processo
9 Il terminale si riavvierà in maniera normale
Avrò eseguito questa operazione circa 100 volte ma nulla... Ho sbloccato telefoni sin dall' Iphone 2G, ho rootato anche il mio vecchio galaxy s2 senza mai avere il minimo problema, quindi so come funzionano certe procedure, ma adesso con il mio attuale galaxy s3 sto buttando il sangue inutilmente....non so veramente più cosa fare!!!!
-
Rettifica al mio post...... non ci crederete ma mi è bastato usare il cavo USB originale per far si che odin vedesse il mio smarthphone!!!!! Finalmente ho eseguito il root!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
astaroth84
Rettifica al mio post...... non ci crederete ma mi è bastato usare il cavo USB originale per far si che odin vedesse il mio smarthphone!!!!! Finalmente ho eseguito il root!!!
Meglio così ;)
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
astaroth84
Rettifica al mio post...... non ci crederete ma mi è bastato usare il cavo USB originale per far si che odin vedesse il mio smarthphone!!!!! Finalmente ho eseguito il root!!!
beh.. questa differenza tra cavetto "originale" e non l'ho notato anche io... molte volte con il vecchio cavo dell'HTC Desire "faglia" clamorosamente...
-
Buongiorno a tutti, mi sono accorto che dopo lì operazione di sblocco, lo stato del mio telefono è impostato su modificato, ma i permessi di root non li ho!!! come è possibile?? infatti se apro titanium beckup mi dice di installare busybox e gli altri programmi non funzionano in quanto il dispositivo non è rootato???
-
Quote:
Originariamente inviato da
astaroth84
Buongiorno a tutti, mi sono accorto che dopo lì operazione di sblocco, lo stato del mio telefono è impostato su modificato, ma i permessi di root non li ho!!! come è possibile?? infatti se apro titanium beckup mi dice di installare busybox e gli altri programmi non funzionano in quanto il dispositivo non è rootato???
hai eseguito le
Quote:
operazione di sblocco
quindi ora hai il telefono
Quote:
impostato su modificato
Se vuoi "tornare indietro" devi flashare una rom stock.
ciao! :)