R: [PER TUTTI]Nuovo bootloader I9300XXELLA: fix exploit Exynos4 e morti improvvise
Vorrei fare il punto della situazione secondo quello che ho capito io...anche per vedere se ho capito bene o ho mal interpretato tutto.
1. La versione XELLA risolve in modo permanente le morti improvvise, giusto?
Quindi, se si vuole il tel stock, si può mettere questa versione con il relativo nuovo bootloader.
2. Se invece si vuole fare modding, al momento, il nuovo bootloader aggiunge ulteriori controlli che triangle... non riesce a resettare.
3. Quindi il kernel perseus, per ovviare a ciò, implementa una patch temporanea che protegge dalla morti improvvise. La soluzione definitiva sarebbe mettere il nuovo bootloader, giusto?
Questo è quello che ho capito io leggendo alcuni post su xda e l'altra discussione sulle morti improvvise su questo forum (si trova nella sezione principale dell's3, non nel sub-forum relativo al modding), confermate le mie idee oppure non ho capito una cippa?
R: [PER TUTTI]Nuovo bootloader I9300XXELLA: fix exploit Exynos4 e morti improvvise
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
1 si, ma il problema delle morti improvvise è risolto con il kernel del firmware xella, non con il bootloader
2 esatto
3 si per il perseus ma, come detto sopra, mettere il bootloader nuovo abilita più controlli
Scusa Jaco ma si discuteva che non era sicuro al 100% che questa rom risolvesse il problema morti...
Anche se inizialmente si pensava fosse il bl e ora si dice che la soluzione stia nel kernel...non è sicuro che ciò risolva definitivamente il problema morti improvvise....o sbaglio?
Inviato e basta.
R: [PER TUTTI]Nuovo bootloader I9300XXELLA: fix exploit Exynos4 e morti improvvise
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
1 si, ma il problema delle morti improvvise è risolto con il kernel del firmware xella, non con il bootloader
2 esatto
3 si per il perseus ma, come detto sopra, mettere il bootloader nuovo abilita più controlli
Intanto grazie per le risposte ma io avevo capito diversamente...cioè che il nuovo bootloader risolve in modo definitivo le morti improvvise. Quindi mettendolo si è coperti dalle SDS a prescindere dal kernel utilizzato.
Restando il fatto che il tel conta come modificato, fino a quando non viene aggiornata l'app triangle.
La soluzione implementata solamente nel kernel quindi non è una soluzione temporanea? Siamo sicuri? O per meglio dire, quanto è sicura questa ipotesi?
R: [PER TUTTI]Nuovo bootloader I9300XXELLA: fix exploit Exynos4 e morti improvvise
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
diciamo che visto che chi lo dice è Andrelux io mi fido della sua parola ;)
Allora mi fido anche io :D
Però aspetto che venga implementata la soluzione anche nel siyah visto che uso questo x via del dual boot (anche triple boot :rolleyes: ) :D
Inviato e basta.
R: [PER TUTTI]Nuovo bootloader I9300XXELLA: fix exploit Exynos4 e morti improvvise
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
diciamo che visto che chi lo dice è Andrelux io mi fido della sua parola ;)
no, il bootloader non risolve il sod... è il kernel che dovrebbe risolverlo... dico dovrebbe perchè chi lo asserisce (come dico anche qualche riga sopra) è uno sviluppatore di kernel in gamba
Ok, grazie mille.
Appena questa situazione si assesta in modo definitivo e non appena ci saranno certezze e non ipotesi sarebbe utile una discussione che fornisca delle informazioni precise su questo problema delle morti improvvise perché peradesso c'è una confusione ed un fermento incredibile.
R: [PER TUTTI]Nuovo bootloader I9300XXELLA: fix exploit Exynos4 e morti improvvise
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
direi che quasi tutti aspettiamo re Gohkan!
Dorei proprio di si :D
Inviato e basta.
R: [PER TUTTI]Nuovo bootloader I9300XXELLA: fix exploit Exynos4 e morti improvvise
A me da l'idea che il sudden death succede perché deve succedere...mi sa sia un problema più di elettronica...se fosse il kernel o qualsiasi altra cosa non si spiegherebbe il lasso di tempo che intercorre tra 0 e 200 gg...come può una scheda madre fottersi più o meno in quel lasso di tempo per colpa di un problema software. Preciso che produco schede elettroniche e non ho mai sentito nulla del genere...ma mi auguro di essere smentito...:D:D
oihcceps olla klatapaT ad otaivnI