Visualizzazione stampabile
-
Ciao . Hai gia provato anche qualche modem con operatore h3g o avrai questo operatore solo in futuro? Ti chiedo questo perché sono indeciso avendo io h3g se mettere quello di h3g (gnf6) o provare comunque questo gnh7
Quote:
Originariamente inviato da
xKlaus
Uhm ho controllato su Sammobile e con NH8 in quella zona non c'è Vodafone..mah..per sicurezza tengo questo GH7 che va molto bene..il consumo della batteria è veramente bassissimo, lo switch tra H+ ed Edge è velocissimo e riesco a telefonare anche in zone dove prima dava il cerchietto barrato...meglio di cosi credo sia difficile ottenere..:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcemaschio
Ciao . Hai gia provato anche qualche modem con operatore h3g o avrai questo operatore solo in futuro? Ti chiedo questo perché sono indeciso avendo io h3g se mettere quello di h3g (gnf6) o provare comunque questo gnh7
Ciao, ancora non ho provato, passerò a 3 probabilmente la prox settimana, prima testerò il tutto lasciando il modem GH7 (basta vedere quanto tempo impiega a passare da 3 a Tim e viceversa), sono convnto che non andrà bene (esperienza già effettuata, la 3 e la Vodafone se non hanno i propri modem vanno malissimo), dopodichè flasherò GNF6, anche se non nuovissimo sono convinto che andrà meglio...vedremo e ti dirò..
-
Io ho h3g, avevo gng8 poi gnh7 ed ora gnh8 e non noto grosse differenze su Aosp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xKlaus
Uhm ho controllato su Sammobile e con NH8 in quella zona non c'è Vodafone..mah..per sicurezza tengo questo GH7 che va molto bene..il consumo della batteria è veramente bassissimo, lo switch tra H+ ed Edge è velocissimo e riesco a telefonare anche in zone dove prima dava il cerchietto barrato...meglio di cosi credo sia difficile ottenere..:D
mi diresti per favore di che zona sei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
robygt
Io ho h3g, avevo gng8 poi gnh7 ed ora gnh8 e non noto grosse differenze su Aosp.
Anche nelle zone con segnale ballerino non trovavi differenze? Secondo la mia esperienza anche con l'S3 dove la copertura rete è forte non si notano differenze, ma dove il segnale è basso si vede eccome, anche nel consumo della batteria..passando da GNG8 a GNH7 per esempio la batteria ora mi dura più del doppio facendone lo stesso utilizzo e percorrendo le stesse zone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinofz1
mi diresti per favore di che zona sei?
Hai messaggio PVT
-
Quote:
Originariamente inviato da
xKlaus
Anche nelle zone con segnale ballerino non trovavi differenze? Secondo la mia esperienza anche con l'S3 dove la copertura rete è forte non si notano differenze, ma dove il segnale è basso si vede eccome, anche nel consumo della batteria..passando da GNG8 a GNH7 per esempio la batteria ora mi dura più del doppio facendone lo stesso utilizzo e percorrendo le stesse zone.
Al lavoro ho sempre una tacca o meno e problemi zero, a volte fa un pò fatica a connettersi, per il resto nessun problema, zona Lecco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robygt
Al lavoro ho sempre una tacca o meno e problemi zero, a volte fa un pò fatica a connettersi, per il resto nessun problema, zona Lecco.
E' proprio quella fatica a connettersi la differenza..Quando dico che il modem rilasciato dal gestiore funziona meglio intendo proprio quello..switch tra 3 e Tim molto più veloce e connessione migliore..ricordo che con la 3 e modem generico impiagava una vita a passare da 3 a Tim e viceversa..flashato il modem della 3 neanche facevi in tempo a vedere quando avveniva lo swith...prova il modem GNF6 e controlla se andrà meglio..magari su AOSP tutta questa diffenza non c'è..però provare non fa male..
-
2 allegato(i)
ciao a tutti volevo sapere , mi consigliate di inserire il modem seguendo questa guida ? e se mi spiegate anche il funzionamento grazie
Allegato 121544
Allegato 121546
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonior88
ciao a tutti volevo sapere , mi consigliate di inserire il modem seguendo questa guida ? e se mi spiegate anche il funzionamento grazie
Allegato 121544
Allegato 121546
Quale guida scusa? Quelle immagini sono semplicemente le impostazioni del pda